E' un risarcimento danni mostruoso quello che il Real Madrid prevede di chiedere alla UEFA dopo che il Tribunale provinciale di Madrid ha confermato che Nyon, in materia di Super League, ha gravemente violato le regole della libera concorrenza dell'Unione Europea, in linea con la sentenza della CGUE, abusando della propria posizione dominante.

Stando a quanto rivela il Financial Times, il club del presidente Florentino Perez ritiene di aver perso ricavi compresi tra 4,5 e 4,7 miliardi di euro da quando l'organismo di Aleksander Ceferin ha posto il veto al piano sulla Superlega europea nell'aprile 2021, secondo i documenti prodotti da esperti. Una persona vicina alla società, si legge sul sito del FT, ha affermato che gli spagnoli stanno pianificando di presentare a breve una richiesta di risarcimento danni per oltre 4 miliardi di euro in tribunale.

Dal canto suo, ieri, la UEFA ha affermato che la sentenza suddetta "non convalida il progetto abbandonato di 'Superlega' annunciato nel 2021" né "indebolisce" le nuove regole adottate nel frattempo per autorizzare nuove competizioni. La UEFA, inoltre, ha dichiarato che avrebbe esaminato la sentenza del tribunale prima di muovere passi ufficiali. 

Due persone a conoscenza del dossier, si legge ancora sul quotidiano economico-finanziario britannico, sostengono che la UEFA potrebbe presentare ricorso contro la sentenza presso la Corte Suprema spagnola. Una mossa che costringerebbe il Real Madrid a rinviare qualsiasi richiesta di risarcimento danni fino a quando non si troverà una soluzione. 

Sezione: News / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 16:16
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print