Una stagione vincente si costruisce con tanti fattori. La solidità difensiva, ad esempio. La capacità di adattarsi, lo sviliuppo di alcuni giocatori che si trasformano in veri e propri exploit.Soprattutto, una stagione vincente si costruisce rimanendo forti nei momenti di crisi. L'Inter lo sa bene, perché quest'anno ha dovuto affrontare una doppia, cocente eliminazione dalle Coppe. Eppure, in entrambi i casi, ai tonfi ha saputo rispondere con delle vittorie. Tante, importanti. Che le hanno permesso di issarsi su in classifica, mettendo qualche punticino di distacco dalle inseguitrici. È ancora troppo poco per definire una stagione vincente, certo. Mancano undici partite, un'infinità. Ma è innegabile il passo in avanti fatto dall'Inter, anche grazie ad un altro ingrediente della stagione vincente: il recupero delle risorse smarrite. Conte è un maestro in questo, basti pensare quanto fatto l'anno scorso con un giocatore come Candreva - finito ai margini con Spalletti e centrale nel gioco contiano, perlomeno nella prima parte di stagione.
Quest'anno, Conte ha alzato la posta: alle evidenti difficoltà di mercato dell'Inter, si è rimboccato le maniche e ha compiuto un triplice capolavoro. Se di Perisic ed Eriksen si è già parlato in lungo e in largo, anche perché i due sono stati tra i protagonisti del febbraio da urlo dell'Inter, c'è anche un terzo elemento della rosa che ha trovato una nuova vita. La sua parabola è diversa da quella dei primi due, per mille motivi. Ma il lavoro che Conte ha fatto con Alexis Sanchez merita un riconoscimento ancora maggiore, perché è riuscito a risvegliare la fame di un leone che sembrava essersi assopito. L'ha dovuto fare a poco a poco, venendo a patti con la fragilità fisica del cileno, ma adesso il numero 7 dell'Inter è a pieno titolo un degno erede di quel numero leggendario che porta sulle spalle. In attesa di vedere come le sue giocate influiranno sul rush finale dell'Inter, per trasformare questa stagione nella prima vincente da dieci anni.
MOLTE VITE - Alexis Sanchez ha vissuto molto vite: da Niño Maravilla a spalla di Messi, da totalizzatore all’Arsenal a mera comparsa in quel di Manchester. Poi la rinascita milanese.
Non è stato lineare, il percorso di Sanchez: arrivato con una grossa incognita fisica, l’Inter fino al post lockdown praticamente non lo vede; prima del contrasto con Cuadrado (in nazionale, ovviamente) che l’ha messo ai box per 84 giorni, i tifosi dell’Inter hanno potuto vedere Sanchez all’opera due volte, fondamentalmente. Tutte e due nell’arco di tre giorni, un fuoco veloce ma intenso: nelle gare contro Sampdoria e Barcellona, Sanchez insieme a Lautaro mettono a ferro e fuoco le difese avversarie, facendo toccare al gioco di Conte una delle vette più alte degli ultimi due anni. Movimenti combinati, cambi di direzione, dribbling: la LaSa (o SaLa, de gustibus…) è scoppiata in faccia a tutti, facendo pensare che una vita senza Lukaku fosse possibile. Poi è successo quel che è successo e la nostra lancetta del tempo corre veloce al post lockdown, quando l’Inter torna in campo per una disperata rincorsa alla Juventus – che infatti non si concretizzerà mai.
In questo periodo si gettano di fatto le basi per l’Inter del futuro: viene annunciato Hakimi e il Niño si guadagna la riconquista in squadra grazie a un ruolino encomiabile di due gol e sei assist. In pratica, quando gioca manda un compagno in porta (o segna) ogni 56 minuti. Poi inizia l’Europa League e Sanchez continua a essere un fattore dalla panchina, finché non si fa male prima della semifinale contro lo Shakthar Donetsk e si ripiomba nel dubbio: quanto può reggere Sanchez? In ogni caso più di Sensi, direbbe qualcuno. E chi siamo noi per smentirvi?
Questa veloce cronistoria ci porta a oggi, marzo 2021. Dopo un anno e mezzo Maravilloso, con la parte di stagione più importante che sta per cominciare, è giusto tracciare un bilancio parziale dell’esperienza di Sanchez all’Inter. Perché se l’Inter si trova lassù, al momento è anche grazie all’apporto del suo 7.
TRASFORMAZIONE - Come dicevamo, Sanchez ha vissuto tante vite. Forse la parte più difficile è arrivata adesso: quando un giocatore si rende conto che la sua carriera sta vivendo le ultime pagine? Per un calciatore che fa dell’esplosività e del dinamismo la sua arma migliore è ancora più difficile. Sanchez ci ha messo un po’ a definire il suo ruolo nell’ecosistema Inter. Dall’alternarsi con la LuLa al modo di giocare, è stato interessante vedere l’ultima evoluzione di uno dei giocatori più eclettici degli ultimi anni.
Il punto di svolta è senza dubbio il tremendo pomeriggio di Genova, quando Sanchez sbaglia un rigore orribile e la Sampdoria annichilisce l'Inter con un uno-due devastante, costringendo la squadra di Conte al suo secondo stop stagionale. Una mazzata enorme, che Sanchez ricorda anche sui propri profili social: "Ho sbagliato tanto, ed è per questo che ho vinto tutto", scrive facendo una mezza citazione di Michael Jordan. Ma le parole non bastano, c'è bisogno di una nuova dimensione. Ecco allora che tutti i tasselli vanno al proprio posto e l'ultima parte del post di Sanchez diventa realtà: "datemi la palla e vi faccio vincere". In un momento in cui la squadra ha bisogno di forze fresche per fare turnover (e per smetter edi far fare il segno della croce a Conte per la saluta della LuLa, su sua stessa ammissione), Sanchez inanella alcune prestazioni importanti, contribuendo allo stacco in classifica dell'Inter ai danni di Milan e Juventus.
Lo Scudetto lo si vince grazie agli episodi, ma soprattutto grazie ai comprimari di una squadra che nel momento del bisogno fanno un passo in avanti. La doppietta a Parma è l'emblema del nuovo Sanchez, di un giocatore che non avrà più la forza e l'esplosività di un tempo, ma può ancora essere un giocatore titolare e decisivo per una squadra che ha grandi ambizioni.
Il vecchio motto diceva, "mai scommettere contro il cuore dei campioni". La voglia e l'entusiasmo di Sanchez sono encomiabili, così come la dedizione che mostra in allenamento. E' ancora presto per definire questa una stagione vincente, l'Inter ha ancora tanta strada da fare per arrivare fino in cima. Ma poter disporre di un veterano come Sanchez nello spogliatoio, può fare tutta la differenza del mondo.
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 16:24 LIVE YOUTH LEAGUE - Ajax-Inter 1-1, primi cambi da una parte e dall'altra
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"
- 14:20 Akanji, alta precisione anche in Champions League: c'è un dato statistico in cui domina rispetto agli altri difensori
- 14:06 PSG, Marquinhos: "Abbiamo fame, contro l'Inter è stato solo l'inizio della storia"
- 13:52 Spolli: "Derby d'Italia? Nonostante il ko, l'Inter può giocarsela con tutti. E per lo scudetto sarà protagonista"
- 13:38 Adani: "Facile dire 'Chivu non è da Inter'. La società deve avere i controcog**oni per sostenerlo e difenderlo"
- 13:24 M. Orlando: "Inter a fine ciclo, vedo una squadra che ha perso entusiasmo. Non sorride"
- 13:10 CdS - L'Inter torna in Champions col peso della debacle con il Psg
- 12:56 ANSA - Inchiesta 'Doppia Curva': dopo Beretta, anche Ferdico avrebbe deciso di collaborare con i magistrati
- 12:42 Serie A, Inter-Sassuolo affidata all'arbitro Marinelli. In sala VAR ci saranno Pezzuto e Chiffi
- 12:28 Sky - Inter, dubbio in attacco: attesa per Lautaro. Pio Esposito scalpita, ma Bonny non è ancora fuori dalla corsa
- 12:14 "Bello tornare a casa", Andrea Ranocchia in visita ad Appiano Gentile
- 12:00 AJAX-INTER, collegamento da Amsterdam: SORPRESA ESPOSITO! La scelta su SOMMER, 6 CAMBI per CHIVU
- 11:45 La Repubblica - San Siro, oggi il voto in giunta. Il Meazza sarà abbattuto quasi del tutto
- 11:30 Qui Ajax - Ballottaggio per sostituire Berghuis. Heitinga entra in una ristretta élite
- 11:16 Viviano: "Chivu? Un tecnico esperto tiene fuori Lautaro con la Juve. De Zerbi-Inter? Lo sento due volte al giorno e..."
- 11:02 Endt: "Un incubo i primi mesi all'Ajax di Chivu, poi arrivò la fascia e la responsabilità. Con Ibrahimovic per poco non venne alle mani..."
- 10:48 CdS - Sommer tra i pali, Bonny con Thuram: la probabile formazione
- 10:34 Heitinga: "Inter forte, avrei preferito non trovarla ora. Chivu? Ricordo che..."
- 10:20 Klaassen: "L'anno all'Inter è stato incredibile. Sono rimasto in contatto con..."
- 10:06 TS - Inter, calendario di Champions diviso a metà: serve partire forte. Quanti dubbi per Chivu
- 09:52 Bergomi: "Nuovo San Siro, giusto così: siamo rimasti troppo indietro. Ecco cosa manca allo stadio"
- 09:38 Mourinho torna in sella: è pronto a diventare il nuovo tecnico del Benfica
- 09:24 Chivu a Prime: "Sfida a un'italiana, so cosa pensano all'Ajax. Sommer? Non sarei coerente se..."
- 09:10 Dumfries a Prime: "Sconfitte con Juve e PSG? Sappiamo come superarle. Conta solo una cosa"
- 08:56 Stekelenburg: "Tante similitudini tra Ajax e Inter. Sommer? Non capisco..."
- 08:42 GdS - Champions e campionato: Chivu è già in discussione? Al tecnico serve accelerare: deve cambiare l'Inter prima che l'Inter cambi lui
- 08:28 GdS - Lautaro è in dubbio: Esposito insidia Bonny per giocare dall'inizio
- 08:14 GdS - Sommer confermato, tentazione Frattesi: la probabile formazione
- 08:00 Preview Ajax-Inter - Chivu "salva" Sommer e punta su Frattesi e Pio
- 00:37 GdS - Chivu ha deciso: gioca Pio Esposito. A centrocampo Frattesi con Calhanoglu e Sucic, riposa Barella
- 00:00 Dalla dirigenza ai giocatori: all'Inter manca coraggio. E Chivu è l'eccezione
- 23:45 Somma record per il FIFA Benefits Programme, Al-Khelaifi: "Premieremo ancora più club nel mondo"
- 23:31 Zilliacus: "Questa non è l'Inter che vogliamo vedere. Serve un intervento rapido"
- 23:17 In conferenza come in campo, Chivu va in tackle a difesa di Sommer: Yann rimane al suo posto
- 23:03 UEFA, Rosetti dopo il corso con oltre 160 esperti VAR: "Convinto al 100% che abbiamo i migliori"
- 22:58 Champions, la Juve rimonta il Borussia Dortmund nel finale: 4-4. Real ok dal dischetto, il Tottenham passa di misura
- 22:48 Serie A Women's Cup, Inter in semifinale con la Juventus: data, ora e luogo dell'incontro
- 22:34 Domani il recupero Virtus Verona-Inter U23: dirigerà l'incontro Mirabella di Napoli
- 22:20 Champions 2025/26, classifica ingaggi: svetta il Real seguito da City e Bayern. Inter unica italiana in top 10
- 22:05 FIFA, sarà un Benefits Programme da record. Ogni club che invia giocatori alle Nazionali avrà una quota
- 21:50 Dumfries a ITV: "Con l'Ajax l'occasione per riscattarci, vogliamo vincere. Siamo pronti"
- 21:36 Chivu a ITV: "Non sto pensando a me, ma all'Inter. Domani voglio che la squadra entri in campo per vincere"
- 21:22 Qui Sassuolo - Noie muscolari per Walukiewicz, il polacco è da valutare in vista dell'Inter
- 21:08 Chivu a Sky: "Prestazioni senza risultato? Bisogna avere fiducia. Presto Martinez avrà le sue possibilità, ma Sommer resta lì"
- 20:54 Juventus, Tudor spiega le scelte di stasera col BVB: "Tridente? Giocato due giorni fa con l'Inter e..."
- 20:45 Champions, le rivali dell'Inter partono bene: Arsenal e Union SG vincono in trasferta contro Athletic Bilbao e PSV
- 20:40 Chiellini: "Tutti contenti per la vittoria con l'Inter. Ora sogniamo in grande, ma restiamo coi piedi per terra"
- 20:38 Chivu in conferenza: "La prestazione con la Juve c'è stata. Sommer giocherà, Lautaro vedremo domani"
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"