Quante fotografie possono raccontare uno Scudetto? Tante, tantissime se c'è voglia di andare nei dettagli. Ma ce ne sono alcune che più di altre indicano i momenti chiave che hanno portato l'Inter alla conquista del suo 19esimo tricolore. Eccone alcune tra le più significative:
INTER-TORINO, 22/11/2020: IL BLITZ DI HAKIMI NELL'AREA GRANATA
Partita senza senso, che rischia di gettare l'Inter nel baratro spingendola a -8 dal Milan primo in classifica. Il Torino è avanti 2-0 a inizio ripresa dopo il rigore dell'ex Cristian Ansaldi, ma poi si scatena la reazione nervosa dei nerazzurri che con Alexis Sanchez e Romelu Lukaku nel giro di pochi minuti acciuffano il pareggio. La spinta aumenta, c'è bisogno di vincerla e al minuto 82 un deludente fino a quel momento Achraf Hakimi toglie il pallone dalla disponibilità di Nicolas Nkoulou che invece di colpirlo rinvia la gamba del marocchino. Check del Var, non c'è fuorigioco ed è rigore per i padroni di casa: Big Rom dal dischetto completa il sorpasso, che poi verrà arricchito dal quarto gol di Lautaro Martinez.
SASSUOLO-INTER, 28/11/2020: CONTE TORNA AL PASSATO
La pesante sconfitta interna contro il Real Madrid convince definitivamente Antonio Conte ad archiviare il progetto di dominio del gioco, rinunciando al trequartista e al 3-4-1-2. L'Inter torna al classico 3-5-2 che tanto bene aveva fatto nella stagione precedente, con buona pace di Christian Eriksen che ha già sprecato diverse occasioni. A Reggio Emilia, contro un avversario che invece ama tenere il pallone e senza Lukaku, il tecnico salentino propone una squadra corta e attendista, brava a mantenersi compatta dietro e a ripartire velocemente: Sanchez, un'autorete e la voléè di Roberto Gagliardini firmano un rumoroso 0-3 che darà la carica necessaria per vincere tre giorni dopo a Moenchengladbach.
INTER-NAPOLI, 16/12/2020: INSIGNE INVENTA, HANDANOVIC SVENTA
Partita complessa contro i partenopei, sembra una scacchiera dal punto di vista tattico e ogni episodio può essere decisivo. Al minuto 68' Lorenzo Insigne devia di tacco all'improvviso un pallone calciato da Piotr Zielinski, trovando un riflesso strepitoso di Samir Handanovic che gli sbarra la strada (ripetendosi al minuto 81 su Matteo Politano). Cinque minuti dopo, sfruttando un fallo di David Ospina su Matteo Darmian, Lukaku trasformerà il rigore della vittoria e il Napoli rimarrà in dieci proprio per l'espulsione di Insigne. Azzurri a -3, Milan distante appena un punto dopo il 2-2 contro il Genoa.
INTER-JUVENTUS, 17/01/2021: LA CRESTA DI VIDAL PORTA ALLA SVOLTA
Il derby d'Italia può emettere verdetti per l'una e per l'altra squadra. E a interpretarlo nel modo migliore è l'Inter, che lo prepara nei minimi dettagli e già al 17' si trova a condurre nel punteggio. Cross mancino di Nicolò Barella (che firmerà il raddoppio) e inserimento aereo di Arturo Vidal, il più atteso considerando i trascorsi bianconeri: Wojciech Szczesny immobile, pallone in rete e strada spianata contro una Juventus incapace della minima reazione. Vittoria pesante che trasmette consapevolezza al gruppo di Conte, dopo un solo punto raccolto nelle due trasferte contro Sampdoria e Roma e con il Milan in testa a +4.
INTER-MILAN, 26/01/2021: ERIKSEN LA METTE ALL'INCROCIO DEI PALI
Il derby di Milano ha un peso specifico enorme anche quando si tratta di Coppa Italia. Gara secca, quarto di finale, tensione ad alto livello come si evince dal fragoroso scontro verbale tra Lukaku e Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese porta avanti i rossoneri, poi si fa espellere. Il belga trova il pari dal dischetto in una ripresa che vede il Milan semplice spettatore. Bisogna arrivare al 97' (maxi recupero per l'infortunio dell'arbitro Paolo Valeri) per assistere, incantati, alla magia di Christian Eriksen: punizione dal limite e palla nel sette, con Ciprian Tatarusanu vittima della sindrome di Stendhal. Una rete che regala la vittoria ai nerazzurri e restituisce il danese alla sua dimensione. Per lui da quel momento sarà tutto diverso.
JUVENTUS-INTER, 09/02/2021: FUORI DALLA COPPA ITALIA, CON DITO MEDIO
La Juventus, dopo il fortuito 1-2 dell'andata, riesce a mantenere la propria porta inviolata contro l'Inter allo Stadium e guadagna l'accesso alla finale di Tim Cup. Ma al di là di ciò che avviene sul rettangolo di gioco, è quello che succede tra panchine e tribuna a macchiare la serata. Conte è bersaglio di insulti da parte della panchina e dei dirigenti avversari (con l'impianto vuoto non è difficile sentire), la squadra arbitrale fa poco o nulla (e non inserirà alcunché a referto), a fine partita il tecnico salentino si lascia scappare un dito medio rivolto ad Andrea Agnelli, autore di parole piuttosto forti nei suoi confronti. C'è chi giura che in quel momento, per Conte, togliere lo scudetto alla Juventus sia diventata una questione personale. In stile Clint Eastwood.
INTER-LAZIO, 14/02/2021: UN TRENO INVESTE IL MALCAPITATO PAROLO
Nel giorno di San Valentino, l'Inter ospita al Meazza la Lazio consapevole che una vittoria la porterebbe in testa dopo il rumoroso capitombolo del Milan a La Spezia. Il primo tempo è incoraggiante, la doppietta di Lukaku manda i nerazzurri a riposo sul 2-0. La squadra di Simone Inzaghi però non demorde e in avvio di ripresa, in modo casuale, trova la rete con Sergej Milinkovic-Savic. Evento che rischia di rovinare la serata, fino a quando al minuto 65' Lukaku parte palla al piede, travolge in velocità il povero Marco Parolo e serve Martinez per il più facile dei gol. Risultato nuovamente in ghiaccio, sorpasso sui rossoneri e +5 su Juventus e Napoli. La cosa si fa davvero interessante.
MILAN-INTER, 21/02/2021: I NERAZZURRI BALLANO LA RUMBA SULLA TESTA DEL DIAVOLO
Terzo derby stagionale, primo con il Milan alle spalle dell'Inter. Entrambe hanno molto da perdere e poco da guadagnare. Lautaro la sblocca subito, la squadra di Conte è in controllo. Ma in avvio di ripresa servono tre grandi interventi di Handanovic per impedire agli uomini di Stefano Pioli di pareggiare. Vissuto intensamente quel minuto di terrore, al 57' inizia a sentirsi idealmente una musica latino-americana che accompagna un'azione spettacolare dell'Inter, a cui partecipano ben 9 giocatori e che viene conclusa ancora da Martinez. Giocata battezzata sul web come rumba, per il modo in cui i nerazzurri fanno ballare i rossoneri. Lukaku chiuderà il conto con una giocata personale, Milano torna a essere proprietà della Beneamata e la classifica recita +4 sui rivali cittadini. Questo è l'inizio della fuga.
INTER-ATALANTA, 08/03/2021: DEA BENDATA, LA RISOLVE SKRINIAR
L'Inter è sempre rigorosamente in testa, alle spalle ci si augura che prima o poi i ragazzi di Conte perdano terreno. Al meazza arriva l'Atalanta show di Gian Piero Gasperini, quale miglior occasione per uno scivolone della capolista? Invece, in un match tatticamente complesso, i padroni di casa concedono poco agli avversari ma non riescono a concretizzare gli spazi nell'altra metà campo. Tipica gara che promette scintille tra i migliori attacchi della Serie A ma che alla fine ha bisogno dell'episodio per sbloccarsi. E l'episodio arriva nell'area bergamasca, dopo nel pieno di un mischione arriva la conclusione di Milan Skriniar che batte Marco Sportiello e poi va a inviare un bacio alla telecamera, regalando materiale dal valore inestimabile ai fotografi. Reazione atalantina quasi nulla, l'Inter controlla il misero vantaggio e vola a +6 sul Milan. Qualcuno inizia già a parlare di partita scudetto.
TORINO-INTER, 14/03/2021: INCEPTION NERAZZURRA, IL TORO INCORNA IL TORO
Con il Torino in piena lotta per non retrocedere e fortemente motivato a strappare punti alla capolista, l'Inter fa piuttosto fatica a creare i presupposti per segnare. Poi, all'improvviso, Martinez si guadagna un rigore che Lukaku trasforma. Finita? No, perché al termine del classico mucchio selvaggio Antonio sanabria trova l'insperato pareggio che costringe i nerazzurri a ricominciare da zero. Sembra la solita partita sprecata destinata alla divisione della posta in palio, ma a 5 minuti dal 90' il subentrato Sanchez pesca in area Lautaro, che di testa sfiorando la ionosfera piazza il pallone in buca d'angolo. Urla di gioia, altri 3 punti in tasca in una trasferta molto difficile. La classifica è uno spettacolo: +7 sulla Juventus e +9 sul Milan (sconfitto dal Napoli in serata).
INTER-CAGLIARI, 11/04/2021: CONTE CALA IL JOLLY
Altra partita contro una pericolante, in un perioddo in cui l'Inter sta facendo un po' di fatica. Il Cagliari ha bisogno disperatamente di punti per non retrocedere e gioca una gara ordinata, con baricentro basso e grande cura dei particolari. La tipica che i nerazzurri faticano a sbloccare. Nella ripresa i padroni di casa giocano praticamente a una porta, ma il giovane portiere Guglielmo Vicario si regala un pomeriggio indimenticabile intervenendo su ogni pallone indirizzato verso la sua porta. L'ingresso di Hakimi però dà verve all'Inter e proprio il marocchino, innescato da Lukaku, serve sul secondo palo un pallone che Matteo Darmian, jolly per antonomasia, deposita in rete. Scatola sarda aperta al 77', qualche patema nel finale ma altri 3 punti in saccoccia, sempre più pesanti.
INTER-HELLAS VERONA, 25/04/2021: SE DARMIAN CI PROVA GUSTO...
Due pareggi contro Napoli e Spezia spezzano la striscia di 11 vittorie consecutive ma non privano l'Inter di un rassicurante vantaggio sulle inseguitrici. Bisogna però tornare alla vittoria e al Meazza si presenta un Hellas Verona reduce da 6 sconfitte nelle ultime 7 partite. Tre punti facili? Macché. I ragazzi di Ivan Juric se la giocano a viso aperto, i nerazzurri continuano a manifestare difficoltà in zona gol e dopo il palo su punizione di Hakimi sembra che il pomeriggio sia stregato. Ma quando Conte getta nella kschia il talismano Darmian, sa già quello che sta per succedere: minuto 76, Hakimi taglia il campo e serve l'ex United sulla corsa, piatto destro ben assestato e Inter in vantaggio. Una rete che, nonostante il goffo intervento di Handanovic su Marco Davide Faraoni, rimarrà l'unica al fischio finale. Ormai è solo una questione di matematica.
CROTONE-INTER, 01/05/2021: NON POTEVA CHE ESSERE IL DANESE
All'Inter servono 4 punti per vincere matematicamente lo scudetto, magari 3 potrebbero arrivare a Crotone dove la squadra di Serse Cosmi attende soltanto l'ufficializzazione della retrocessione. Eppure tra imprecisione, interventi di Alex Cordaz e pali (due) gli ospiti non riescono a trovare la via del gol. Ecco che dalla panchina Conte pesca Eriksen, Sanchez e Perisic cambiando così la storia del match. Proprio i primi due, con la sponda di Lukaku, confezionano la rete che vale il tricolore: destro dal limite del danese, deviazione decisiva e pallone nell'angolino. Un vantaggio che verrà certificato nel recupero dal raddoppio di Hakimi. Il giorno dopo, a Reggio Emilia, respingendo il rigore di Luis Muriel sarà Andrea Consigli ad anticipare di una settimana i festeggiamenti in casa nerazzurra. Il resto è storia nota.
VIDEO - TRAMONTANA FESTEGGIA IL TRICOLORE IN STUDIO: "A MAURO BELLUGI"
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"