Quante fotografie possono raccontare uno Scudetto? Tante, tantissime se c'è voglia di andare nei dettagli. Ma ce ne sono alcune che più di altre indicano i momenti chiave che hanno portato l'Inter alla conquista del suo 19esimo tricolore. Eccone alcune tra le più significative:
INTER-TORINO, 22/11/2020: IL BLITZ DI HAKIMI NELL'AREA GRANATA
Partita senza senso, che rischia di gettare l'Inter nel baratro spingendola a -8 dal Milan primo in classifica. Il Torino è avanti 2-0 a inizio ripresa dopo il rigore dell'ex Cristian Ansaldi, ma poi si scatena la reazione nervosa dei nerazzurri che con Alexis Sanchez e Romelu Lukaku nel giro di pochi minuti acciuffano il pareggio. La spinta aumenta, c'è bisogno di vincerla e al minuto 82 un deludente fino a quel momento Achraf Hakimi toglie il pallone dalla disponibilità di Nicolas Nkoulou che invece di colpirlo rinvia la gamba del marocchino. Check del Var, non c'è fuorigioco ed è rigore per i padroni di casa: Big Rom dal dischetto completa il sorpasso, che poi verrà arricchito dal quarto gol di Lautaro Martinez.
SASSUOLO-INTER, 28/11/2020: CONTE TORNA AL PASSATO
La pesante sconfitta interna contro il Real Madrid convince definitivamente Antonio Conte ad archiviare il progetto di dominio del gioco, rinunciando al trequartista e al 3-4-1-2. L'Inter torna al classico 3-5-2 che tanto bene aveva fatto nella stagione precedente, con buona pace di Christian Eriksen che ha già sprecato diverse occasioni. A Reggio Emilia, contro un avversario che invece ama tenere il pallone e senza Lukaku, il tecnico salentino propone una squadra corta e attendista, brava a mantenersi compatta dietro e a ripartire velocemente: Sanchez, un'autorete e la voléè di Roberto Gagliardini firmano un rumoroso 0-3 che darà la carica necessaria per vincere tre giorni dopo a Moenchengladbach.
INTER-NAPOLI, 16/12/2020: INSIGNE INVENTA, HANDANOVIC SVENTA
Partita complessa contro i partenopei, sembra una scacchiera dal punto di vista tattico e ogni episodio può essere decisivo. Al minuto 68' Lorenzo Insigne devia di tacco all'improvviso un pallone calciato da Piotr Zielinski, trovando un riflesso strepitoso di Samir Handanovic che gli sbarra la strada (ripetendosi al minuto 81 su Matteo Politano). Cinque minuti dopo, sfruttando un fallo di David Ospina su Matteo Darmian, Lukaku trasformerà il rigore della vittoria e il Napoli rimarrà in dieci proprio per l'espulsione di Insigne. Azzurri a -3, Milan distante appena un punto dopo il 2-2 contro il Genoa.
INTER-JUVENTUS, 17/01/2021: LA CRESTA DI VIDAL PORTA ALLA SVOLTA
Il derby d'Italia può emettere verdetti per l'una e per l'altra squadra. E a interpretarlo nel modo migliore è l'Inter, che lo prepara nei minimi dettagli e già al 17' si trova a condurre nel punteggio. Cross mancino di Nicolò Barella (che firmerà il raddoppio) e inserimento aereo di Arturo Vidal, il più atteso considerando i trascorsi bianconeri: Wojciech Szczesny immobile, pallone in rete e strada spianata contro una Juventus incapace della minima reazione. Vittoria pesante che trasmette consapevolezza al gruppo di Conte, dopo un solo punto raccolto nelle due trasferte contro Sampdoria e Roma e con il Milan in testa a +4.
INTER-MILAN, 26/01/2021: ERIKSEN LA METTE ALL'INCROCIO DEI PALI
Il derby di Milano ha un peso specifico enorme anche quando si tratta di Coppa Italia. Gara secca, quarto di finale, tensione ad alto livello come si evince dal fragoroso scontro verbale tra Lukaku e Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese porta avanti i rossoneri, poi si fa espellere. Il belga trova il pari dal dischetto in una ripresa che vede il Milan semplice spettatore. Bisogna arrivare al 97' (maxi recupero per l'infortunio dell'arbitro Paolo Valeri) per assistere, incantati, alla magia di Christian Eriksen: punizione dal limite e palla nel sette, con Ciprian Tatarusanu vittima della sindrome di Stendhal. Una rete che regala la vittoria ai nerazzurri e restituisce il danese alla sua dimensione. Per lui da quel momento sarà tutto diverso.
JUVENTUS-INTER, 09/02/2021: FUORI DALLA COPPA ITALIA, CON DITO MEDIO
La Juventus, dopo il fortuito 1-2 dell'andata, riesce a mantenere la propria porta inviolata contro l'Inter allo Stadium e guadagna l'accesso alla finale di Tim Cup. Ma al di là di ciò che avviene sul rettangolo di gioco, è quello che succede tra panchine e tribuna a macchiare la serata. Conte è bersaglio di insulti da parte della panchina e dei dirigenti avversari (con l'impianto vuoto non è difficile sentire), la squadra arbitrale fa poco o nulla (e non inserirà alcunché a referto), a fine partita il tecnico salentino si lascia scappare un dito medio rivolto ad Andrea Agnelli, autore di parole piuttosto forti nei suoi confronti. C'è chi giura che in quel momento, per Conte, togliere lo scudetto alla Juventus sia diventata una questione personale. In stile Clint Eastwood.
INTER-LAZIO, 14/02/2021: UN TRENO INVESTE IL MALCAPITATO PAROLO
Nel giorno di San Valentino, l'Inter ospita al Meazza la Lazio consapevole che una vittoria la porterebbe in testa dopo il rumoroso capitombolo del Milan a La Spezia. Il primo tempo è incoraggiante, la doppietta di Lukaku manda i nerazzurri a riposo sul 2-0. La squadra di Simone Inzaghi però non demorde e in avvio di ripresa, in modo casuale, trova la rete con Sergej Milinkovic-Savic. Evento che rischia di rovinare la serata, fino a quando al minuto 65' Lukaku parte palla al piede, travolge in velocità il povero Marco Parolo e serve Martinez per il più facile dei gol. Risultato nuovamente in ghiaccio, sorpasso sui rossoneri e +5 su Juventus e Napoli. La cosa si fa davvero interessante.
MILAN-INTER, 21/02/2021: I NERAZZURRI BALLANO LA RUMBA SULLA TESTA DEL DIAVOLO
Terzo derby stagionale, primo con il Milan alle spalle dell'Inter. Entrambe hanno molto da perdere e poco da guadagnare. Lautaro la sblocca subito, la squadra di Conte è in controllo. Ma in avvio di ripresa servono tre grandi interventi di Handanovic per impedire agli uomini di Stefano Pioli di pareggiare. Vissuto intensamente quel minuto di terrore, al 57' inizia a sentirsi idealmente una musica latino-americana che accompagna un'azione spettacolare dell'Inter, a cui partecipano ben 9 giocatori e che viene conclusa ancora da Martinez. Giocata battezzata sul web come rumba, per il modo in cui i nerazzurri fanno ballare i rossoneri. Lukaku chiuderà il conto con una giocata personale, Milano torna a essere proprietà della Beneamata e la classifica recita +4 sui rivali cittadini. Questo è l'inizio della fuga.
INTER-ATALANTA, 08/03/2021: DEA BENDATA, LA RISOLVE SKRINIAR
L'Inter è sempre rigorosamente in testa, alle spalle ci si augura che prima o poi i ragazzi di Conte perdano terreno. Al meazza arriva l'Atalanta show di Gian Piero Gasperini, quale miglior occasione per uno scivolone della capolista? Invece, in un match tatticamente complesso, i padroni di casa concedono poco agli avversari ma non riescono a concretizzare gli spazi nell'altra metà campo. Tipica gara che promette scintille tra i migliori attacchi della Serie A ma che alla fine ha bisogno dell'episodio per sbloccarsi. E l'episodio arriva nell'area bergamasca, dopo nel pieno di un mischione arriva la conclusione di Milan Skriniar che batte Marco Sportiello e poi va a inviare un bacio alla telecamera, regalando materiale dal valore inestimabile ai fotografi. Reazione atalantina quasi nulla, l'Inter controlla il misero vantaggio e vola a +6 sul Milan. Qualcuno inizia già a parlare di partita scudetto.
TORINO-INTER, 14/03/2021: INCEPTION NERAZZURRA, IL TORO INCORNA IL TORO
Con il Torino in piena lotta per non retrocedere e fortemente motivato a strappare punti alla capolista, l'Inter fa piuttosto fatica a creare i presupposti per segnare. Poi, all'improvviso, Martinez si guadagna un rigore che Lukaku trasforma. Finita? No, perché al termine del classico mucchio selvaggio Antonio sanabria trova l'insperato pareggio che costringe i nerazzurri a ricominciare da zero. Sembra la solita partita sprecata destinata alla divisione della posta in palio, ma a 5 minuti dal 90' il subentrato Sanchez pesca in area Lautaro, che di testa sfiorando la ionosfera piazza il pallone in buca d'angolo. Urla di gioia, altri 3 punti in tasca in una trasferta molto difficile. La classifica è uno spettacolo: +7 sulla Juventus e +9 sul Milan (sconfitto dal Napoli in serata).
INTER-CAGLIARI, 11/04/2021: CONTE CALA IL JOLLY
Altra partita contro una pericolante, in un perioddo in cui l'Inter sta facendo un po' di fatica. Il Cagliari ha bisogno disperatamente di punti per non retrocedere e gioca una gara ordinata, con baricentro basso e grande cura dei particolari. La tipica che i nerazzurri faticano a sbloccare. Nella ripresa i padroni di casa giocano praticamente a una porta, ma il giovane portiere Guglielmo Vicario si regala un pomeriggio indimenticabile intervenendo su ogni pallone indirizzato verso la sua porta. L'ingresso di Hakimi però dà verve all'Inter e proprio il marocchino, innescato da Lukaku, serve sul secondo palo un pallone che Matteo Darmian, jolly per antonomasia, deposita in rete. Scatola sarda aperta al 77', qualche patema nel finale ma altri 3 punti in saccoccia, sempre più pesanti.
INTER-HELLAS VERONA, 25/04/2021: SE DARMIAN CI PROVA GUSTO...
Due pareggi contro Napoli e Spezia spezzano la striscia di 11 vittorie consecutive ma non privano l'Inter di un rassicurante vantaggio sulle inseguitrici. Bisogna però tornare alla vittoria e al Meazza si presenta un Hellas Verona reduce da 6 sconfitte nelle ultime 7 partite. Tre punti facili? Macché. I ragazzi di Ivan Juric se la giocano a viso aperto, i nerazzurri continuano a manifestare difficoltà in zona gol e dopo il palo su punizione di Hakimi sembra che il pomeriggio sia stregato. Ma quando Conte getta nella kschia il talismano Darmian, sa già quello che sta per succedere: minuto 76, Hakimi taglia il campo e serve l'ex United sulla corsa, piatto destro ben assestato e Inter in vantaggio. Una rete che, nonostante il goffo intervento di Handanovic su Marco Davide Faraoni, rimarrà l'unica al fischio finale. Ormai è solo una questione di matematica.
CROTONE-INTER, 01/05/2021: NON POTEVA CHE ESSERE IL DANESE
All'Inter servono 4 punti per vincere matematicamente lo scudetto, magari 3 potrebbero arrivare a Crotone dove la squadra di Serse Cosmi attende soltanto l'ufficializzazione della retrocessione. Eppure tra imprecisione, interventi di Alex Cordaz e pali (due) gli ospiti non riescono a trovare la via del gol. Ecco che dalla panchina Conte pesca Eriksen, Sanchez e Perisic cambiando così la storia del match. Proprio i primi due, con la sponda di Lukaku, confezionano la rete che vale il tricolore: destro dal limite del danese, deviazione decisiva e pallone nell'angolino. Un vantaggio che verrà certificato nel recupero dal raddoppio di Hakimi. Il giorno dopo, a Reggio Emilia, respingendo il rigore di Luis Muriel sarà Andrea Consigli ad anticipare di una settimana i festeggiamenti in casa nerazzurra. Il resto è storia nota.
VIDEO - TRAMONTANA FESTEGGIA IL TRICOLORE IN STUDIO: "A MAURO BELLUGI"
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:15 GdS - Calhanoglu in bilico, l'Inter si cautela con l'esperienza: occhi su Xhaka. Pista più economica di Ederson
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei
- 23:00 Canovi ricorda: "Falcao aveva firmato con l'Inter, a bloccare tutto fu Andreotti. Quella volta Mazzola..."
- 22:45 Inzaghi vuole un Al-Hilal a sua immagine. E bussa alla porta della dirigenza: chieste quattro cessioni
- 22:30 Trevisani: "Esposito al Cagliari? Con Piccoli formerebbe una bellissima coppia. Guardate come ha giocato al Mondiale per Club"