Uno dei tue tasselli mancanti, una delle due pedine per completare il "gioco" della doppia opzione per ogni ruolo, acclamata da Spalletti e necessaria per affrontare tutte le competizioni. Ma Vrsaljko, in arrivo dall'Atletico Madrid, non è certamente solo questo. Nato a Rijeka il 10 gennaio 1992, Sime è cresciuto nella Dinamo Zagabria, prima di formarsi proprio nel campionato italiano, prima al Genoa e poi al Sassuolo. Esperienza, grazie agli insegnamenti di Gasperini e Di Francesco, che ha portato il croato ad essere uno dei terzini più apprezzati nel panorama calcistico europeo. Da qui il passaggio all'Atletico Madrid di Simeone, dove - oltre a misurarsi in un nuovo campionato - ha acquisito esperienza internazionale. Esperienza internazionale che lo ha visto protagonista, dopo la vittoria dell'Europa League nell'ultima stagione con i colchoneros, al Mondiale di Russia con la maglia della Croazia (con la quale ha esordito a 19 anni), in compagnia dei due nerazzurri Brozovic e Perisic. Un secondo posto "inatteso", vissuto da protagonista, che ha rilanciato le quotazioni del prossimo terzino dell'Inter

IL DOPO CANCELO - Il vuoto lasciato da Joao Cancelo, prima rientrato al Valencia e poi passato alla Juventus, ha visto la società nerazzurra concentrare le proprie attenzioni sul 26enne croato, per un apprezzamento immediatamente ricambiato e un corteggiamento, da subito, destinato a buon fine. Diverso dal terzino portoghese, elegante dal punto di vista tecnico, Vrsaljko può considerarsi un esperto del ruolo, a dispetto dell'ancor giovane età. Forte fisicamente e dotato di un'ottima corsa, Sime può coprire tutta la fascia destra e, all'occorrenza, adattarsi su quella opposta. Formatosi, come già accennato, in Italia e con Simeone in Spagna, l'aspetto tattico rappresenta un punto di forza dell'ex Dinamo Zagabria. Perfetto per il 4-2-3-1 di Spalletti, dove si alternerà (presumibilmente) con D'Ambrosio sull'out di destra, il nuovo acquisto in casa Inter potrebbe tranquillamente disimpegnarsi - in caso di difesa a 3 - anche qualche metro più avanti. Difficile chiedergli gol, molto più semplice aspettarsi un certo numero di cross: per distacco, primo in questa "speciale" classifica al Mondiale in Russia (oltre che nell'ultima stagione all'Atletico). E, con una buona percentuale, anche decisivi...chiedere a Perisic. Atleticamente e tatticamente molto dotato, discreto uomo assist, Vrsaljko è atteso da una nuova avventura, con la maglia della Beneamata. Spalletti, Icardi, i connazionali e tutto il mondo nerazzurro lo aspettano. 

VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - SIME VRSALJKO, IL "PENDOLINO" CROATO

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 01 agosto 2018 alle 11:00
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
vedi letture
Print