Ormai il fermento per i nuovi impianti in Italia sembra essere totale, anche per scontare il colpevole ritardo che ha causato un gap importante con gli altri Paesi. Nell'onda lunga dei nuovi stadi che stanno per arrivare si inserisce finalmente anche Cagliari: è arrivato infatti il via libera al progetto del nuovo stadio dedicato a Gigi Riva da 25mila posti con la possibilità di arrivare a 30mila. E questo è il passaggio definitivo. A dare l'annuncio è il sindaco Massimo Zedda, che ha confermato la chiusura positiva della Conferenza dei servizi decisoria, l'ultimo passaggio burocratico necessario per il sì finale. "Attendevamo da dieci anni questa notizia - ha sottolineato il primo cittadino - Oggi si è chiusa positivamente la Conferenza dei servizi decisoria che ha approvato il progetto del nuovo stadio".

Un percorso lungo attraverso passaggi tecnici, studi ambientali e riunioni. Ora, però, come spiega Zedda, l'iter è concluso anche sotto il profilo delle autorizzazioni ambientali e paesaggistiche, ottenute tramite il Provvedimento autorizzatorio unico regionale. Pertanto, il progetto del nuovo stadio entra dunque nella fase operativa. "Procederemo spediti sui prossimi passi - assicura il sindaco - Non appena il Cagliari Calcio trasmetterà il Piano economico finanziario aggiornato, si potrà lavorare agli adempimenti per pubblicare la gara internazionale per l'affidamento della concessione di costruzione e gestione della nuova struttura". Stando alla nota del Comune, il nuovo stadio sarà concepito non solo per essere la "nuova casa del calcio", ma anche per ospitare "concerti, spettacoli e grandi eventi, diventando un punto di riferimento del popolo sardo". Il primo passaggio ora sarà la demolizione del vecchio Sant'Elia per costruire nella stessa area l'impianto, che si candida ovviamente ad ospitare gli Europei del 2032. 

Sezione: Il resto della A / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 23:16
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print