Oggi, la UEFA ha alzato il velo su Euro 2028 con eventi e iniziative in tutto il Regno Unito e in Irlanda definendolo "il più grande evento sportivo organizzato congiuntamente dalle nazioni ospitanti con oltre tre milioni di biglietti disponibili per i tifosi, più che in qualsiasi altro europeo precedente". 

È stato annunciato il calendario delle partite del torneo che prevede 51 partite con 24 squadre in 31 giorni. Si partirà dal National Stadium of Wales di Cardiff venerdì 9 giugno per finire allo stadio di Wembley domenica 9 luglio.

Le partite si disputeranno in nove stadi di fama mondiale in otto iconiche città ospitanti, promettendo un'entusiasmante vetrina del calcio internazionale di alto livello. Le nazioni ospitanti giocheranno tutte le partite del girone davanti ai propri tifosi, se si qualificano direttamente: l'Inghilterra giocherà la sua prima partita al Manchester City Stadium, seguita da due partite allo stadio di Wembley. Irlanda, Scozia e Galles giocheranno rispettivamente a Dublino, Glasgow e Cardiff.

Altre partite chiave includono la finale e le semifinali allo stadio di Wembley, mentre i quarti di finale si disputeranno in tutte e quattro le nazioni ospitanti: Dublin Arena (Irlanda), Hampden Park a Glasgow (Scozia), National Stadium of Wales a Cardiff e Wembley Stadium a Londra (Inghilterra). Gli ottavi di finale si disputeranno con una partita per stadio, ad eccezione di Wembley, che ospiterà otto partite in totale.

Ogni città ospitante ospiterà almeno due gironi diversi, garantendo ai tifosi locali l'opportunità di vedere diverse squadre in azione.

Sono stati confermati tre orari per il fischio d'inizio: 15:00 CEST / 14:00 ora locale, 18:00 CEST / 17:00 ora locale e 21:00 CEST / 20:00 ora locale. La finale si giocherà il 9 luglio allo stadio di Wembley alle 18:00 CEST / 17:00 ora locale. I dettagli completi per ogni giornata di gioco saranno annunciati dopo il sorteggio della fase finale del torneo nel 2027.

Il marchio è stato presentato ai tifosi in modo spettacolare, esattamente alle 20:28 ora locale di oggi, sui maxi schermi Piccadilly Lights nel cuore dell'iconica Piccadilly Circus di Londra. Contemporaneamente, in tutto il Regno Unito e in Irlanda, il nuovo logo e i loghi delle città ospitanti sono stati presentati in occasione di eventi locali, tra cui proiezioni luminose su monumenti famosi e installazioni di schermi digitali nei centri cittadini (immagini per uso editoriale disponibili qui).

L'identità visiva di UEFA EURO 2028 celebra ciò che rende speciale il calcio: emozione, unità e gioia di un'esperienza condivisa. Nell'estate del 2028, parleremo tutti di calcio e l'identità visiva è espressione della passione dei tifosi, le cui voci, i cui cori e la cui energia danno vita al gioco.

Al centro del marchio c'è il logo di UEFA EURO 2028, con l'iconico Trofeo Henri Delaunay, un design dinamico che cattura lo spirito di festa e di unione, reso vivo da colori vivaci ispirati alle nazioni ospitanti. Questa identità visiva rafforza il messaggio che il calcio è un linguaggio che unisce il mondo.

Il marchio, ideato e sviluppato da VML Branding, un'agenzia creativa portoghese con sede a Lisbona, è il risultato di un'ampia collaborazione tra UEFA, UK&I EURO 2028 Limited, le federazioni calcistiche ospitanti e le otto città ospitanti.

Il sorteggio delle qualificazioni per UEFA EURO 2028 si terrà a Belfast, Irlanda del Nord, il 6 dicembre 2026. L'attesissimo evento, che definirà il percorso di tutte le squadre partecipanti verso la fase finale del torneo, si terrà presso l'International Convention Center (ICC) della capitale e dimostra che l'Irlanda del Nord, in qualità di partner prezioso, contribuirà al successo e alla celebrazione del torneo.

Il Presidente UEFA, Aleksander Čeferin, ha dichiarato: "Il calcio è un linguaggio universale. Esprime passione, abilità, coraggio, solidarietà e rispetto meglio di qualsiasi altro, e ci ricorda costantemente che le nostre differenze sono esattamente ciò che rende il nostro sport così bello. A UEFA EURO 2028, parleremo tutti di calcio: forte, chiaro e unito. Le nazioni ospitanti, dove il gioco ha preso forma per la prima volta, sono ansiose di accogliere milioni di tifosi in stadi leggendari, offrendo il palcoscenico ideale per un festival di emozioni, vividamente racchiuso nel design che abbiamo presentato oggi. I tifosi saranno il cuore pulsante di questo torneo. Nel modo in cui vengono organizzate le partite, incluso un nuovo e più comodo orario di inizio per la finale, e nei servizi nelle città ospitanti e negli stadi, vogliamo massimizzare l'esperienza dei tifosi, nelle sedi e in tutto il mondo, affinché più persone che mai possano godere appieno di quello che promette di essere uno degli eventi più grandi dell'anno".

Debbie Hewitt MBE, Presidente di UK & Ireland 2028 Limited, ha dichiarato: "Oggi si celebra un traguardo importante per il calcio nel Regno Unito e in Irlanda, con il lancio di UEFA EURO 2028. Collaborando con la UEFA e i nostri partner calcistici e governativi, realizzeremo il miglior EURO di sempre. Sarà un torneo per i tifosi e una festa di tutto ciò che amiamo di questo sport: la sua passione e la sua capacità di unire le persone. Stiamo creando un evento stimolante: un UEFA EURO accogliente, sicuro e sostenibile, che creerà benefici duraturi per la comunità ben oltre il campo. Il conto alla rovescia è ormai iniziato per quella che sarà un'estate calcistica indimenticabile".

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print