Nell'intervento di oggi su Gr Parlamento, l’ad di Pirelli, Marco Tronchetti Provera ha confermato che, dopo 26 anni, l'azienda produttrice di pneumatici non avrà più il ruolo di main sponsor dell'Inter dopo ben 26 anni. Un cambiamento che però non porterà alla rottura tra le due società, come afferma lo stesso Provera che ha parlato di legame che si manterrà.

Il club nerazzurro è alla ricerca di un nuovo partner commerciale che possa garantire un'entrata che si aggira tra i 30 e i 35 mln - come sottolinea Calcio e Finanza, cifre che Pirelli non garantirebbe. Dal 1995, anno in cui è iniziata la partnership tra Inter e Pirelli, l'Inter ha ricevuto dall'azienda milanese poco più di 234 milioni di euro in totale (compresi i 11,491 milioni della scorsa stagione). 

"La media è di 9,37 milioni a stagione, crescendo dai 2,2 milioni del 1995/96 ai 19,1 milioni del 2018/19, cifra massima incassata come sponsorizzazione" come si legge su C&F che ricorda che la contrazione per la stagione 2019/20 a "causa dello slittamento del termine della stagione che ha permesso alla prima squadra della Controllante di conseguire la qualificazione alla UEFA Champions League 2020/2021 solamente nel mese di luglio 2020" come aveva già reso noto il club di Viale della Liberazione. Le entrate che l'Inter ha percepito dalla sponsorizzazione di Pirelli hanno avuto sul bilancio un impatto medio pari al 4,3%, "con 234,2 milioni di ricavi su un fatturato complessivo (plusvalenze comprese) pari a 5,49 miliardi di euro".

Sezione: Focus / Data: Lun 01 marzo 2021 alle 18:56
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print