La Gazzetta dello Sport analizza a mente fredda il successo interista sul Sassuolo a margine di una prestazione con ombre e luci per gli uomini di Chivu.

"Un’altra Inter è possibile, ma ogni cambiamento genera prezzi da pagare, in questo caso il finale della paura con il Sassuolo assatanato alla ricerca di un 2-2 che sarebbe stato clamoroso - si legge -. L’Inter ha dominato in lungo e in largo, ha creato una cifra di occasioni, ma ne ha ricavato due misere reti, una per giunta è stata un autogol, e qui sta la magagna. La mira va aggiustata, le partite devono essere chiuse prima e neppure sul 2-0 si è sicuri di niente, non ci si può rilassare come è capitato ieri sera, quando il Sassuolo ha riaperto il discorso con Cheddira e ha costretto l’Inter ad annaspare".

Fin qui la cronaca. Ma la Gazzetta evidenzia soprattutto il tentativo di mutamento da parte dell'Inter, che vuole essere più diretta nella ricerca delle punte e più aggressiva nel recupero palla. Una prova globalmente più che positiva, che però non ha risparmiato i batticuori nel finale. "Chivu deve lavorare sulla freddezza davanti alla porta e sui cali di tensione, nel complesso ci pare che la sua macchina l’abbia accesa e avviata", spiega la rosea.
 

Sezione: Focus / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 08:14 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print