"La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere, siamo noi che abbiamo tutto da vincere o tutto da perdere". Sembra risuonare nell'aria questo splendido verso della canzone di Francesco De Gregori mentre il Fato – distratto per undici anni – decide di girare definitivamente la gloriosa pagina del romanzo del Triplete interista in meno di 48 ore. Domenica, poco prima delle 17, Antonio Conte conquista lo scudetto da capopopolo della Beneamata detronizzando la Juve dopo nove anni di dittatura tecnica in Italia; martedì, verso le 3 del pomeriggio, José Mourinho, l'ex ultimo campione d'Italia nerazzurro, diventa il successore di Paulo Fonseca sulla panchina della Roma, tornando in Serie A "senza pensarci due volte", esattamente come aveva anticipato al Times in un'intervista di pochi giorni prima a cui il mondo aveva dato poco peso. Ma la storia è così, vive di periodi in cui non sembra succedere nulla e invece sotto le ceneri cova già la rivoluzione.
Da quel 22 maggio 2010, le lancette dell'orologio si sono letteralmente fermate per non si sa quanto, troppo poco per abituarsi all'idea di vedere lo Special One sulla panchina di un'altra squadra italiana. Comunque il tempo adeguato per metabolizzare meglio quello che non può essere vissuto come un tradimento, nelle ore in cui il tifoso interista sente istintivamente di voler abbracciare re Antonio da Lecce, l'antico nemico giurato che ha avuto il potere di trasformare il 5 maggio 2002 nel 3 maggio 2021, proclamandolo giorno della Liberazione dal dominio bianconero. Conte ha aggiornato il grande libro della storia interista sconfiggendo la mitologia che lo circondava: dopo un anno di studio matto e disperatissimo del fenomeno in questione, romanzato fuori dalle mura di Appiano Gentile come indecifrabile, il tecnico è arrivato alla conclusione che la narrativa della pazzia insita nel Dna del club fosse la scusa più facile per nascondere la rara mediocrità in cui era piombato dopo la gloria comunque ben distribuita negli anni dalla sua fondazione a oggi. Il ripasso della storia è stato indispensabile per capire che il nefasto periodo successivo all'anno di grazia 2010 è stato eccezionale tanto quanto l'impresa di vincere tutto grazie al portoghese.
La storia si è trasformata in leggenda, tanto che i testimoni oculari di quell'evento hanno finito per amplificare i fatti per ergerli a esempio in favore dei posteri. Ottenendo, per contro, il risultato di schiacciare sotto il peso della responsabilità gli eredi di questo passato troppo ingombrante. All'Inter è successo di non vincere più nulla, con la beffa di assistere da impotente spettatrice alla trionfale parentesi vincente della Vecchia Signora durata 2382 giorni in ambito nazionale. A Mou è andata decisamente meglio rispetto al club del suo cuore, ma ha dovuto convivere con una verità più amara degli 8 trofei inseriti nel suo palmares dopo l'esperienza milanese: non è più il miglior allenatore sul pianeta. Lo dice la parabola della sua carriera: il Real – dopo Porto, Chelsea e Inter – è stato l'apogeo dopo il quale il portoghese ha cominciato a salire su treni sbagliati come quello della nostalgia (Chelsea-bis) o della fedeltà (United con l'utopia di ripercorrere le orme di Sir Alex Ferguson). E arriviamo ai giorni nostri: Tottenham e Roma, club da 'zero tituli' come li avrebbe definiti il suo vecchio sé ai massimi livelli della sua spavalderia sportiva. Scelte obbligate che rispecchiano il ridimensionamento di un uomo, la cui parte manageriale ha finito per divorare quella del re della comunicazione e della guida spirituale che convince i campioni a trasformarsi in gregari e viceversa. Tutto all'opposto di ciò che sta succedendo nella carriera di Conte, che si è permesso il lusso di prendersi un intero anno sabbatico, rifiutare la corte di Real e Psg, prima di scegliere l'Inter da un mazzo di proposte allettanti. Tra le quali, guarda caso, c'era anche quella dei giallorossi, con Francesco Totti che si mosse in prima persona per portarlo a Trigoria. Incassando, come tanti pretendenti in quel periodo, un 'due di picche'.
Uno dei tanti 'what if' che caratterizzano la storia del calcio che, dopo aver fatto un giro su se stessa, potrebbe mettere di nuovo di fronte Mou e Conte in Serie A, sempre che quest'ultimo non faccia saltare il banco come successo alla Juve e al Chelsea. L'unico precedente è un Atalanta-Inter 1-1 nella stagione 2009-10, un mesetto prima delle dimissioni rassegnate da Conte come tecnico della Dea. Il punto più basso della carriera di King Antonio che coincide con quello più alto del Vate di Setubal. Un'era geologica fa, contraddistinta da sei altri faccia a faccia, tutti in terra inglese: 4-2 recita lo score complessivo in favore dell'italiano. Che, più delle vittorie sul collega, è riuscito nella non facile impresa di far convertire la gente di Stamford Bridge contro il suo Dio, chiamato addirittura Giuda. Un Giuda che in mano non ha trenta denari ma 'solo' le sue tre dita per indicare il numero di Premier vinte sulla panchina dei Blues. "Ho solo ricordato loro i miei successi qui. Finché non avranno un manager capace di conquistare quattro titoli sarò io il migliore. Sono un Giuda? Ok, ma Giuda Number One!”, disse all'epoca Mourinho.
Quel tre che probabilmente Mou mostrerà con orgoglio ai loggionisti di San Siro, dai quali non aveva volutamente prendere il meritato tributo la notte del 22 maggio per evitare un ripensamento clamoroso dopo la parola data a Florentino Perez. L'evento che diede il là alle vite parallele di Mourinho e dell'Inter, in una gara a rincorrersi a chi ha avuto più da vincere e più da perdere. Undici anni fa fu l'Inter a subire certamente di più il contraccolpo del distacco; ai giorni nostri è Mourinho – lo dicono le cronache di due anni fa – ad avere bisogno dell'Inter, tanto che ci sarebbe tornato a piedi in nerazzurro. Ora, per la prima volta da quel sogno diventato realtà, José sarà un avversario diretto, certamente speciale, ma pur sempre un ostacolo come un altro verso la vittoria di un trofeo: "quando c'è competizione vale il detto latino 'morte tua, vita mia', ha chiosato perfettamente Conte parlando a 'Le Iene' della clamorosa notizia che ha diviso il popolo dei colori del cielo e della notte. Ma solo concettualmente, perché l'Inter è più unita che mai grazie alla vittoria del titolo. C'è finalmente un nuovo anno zero sulla linea temporale nerazzurra dopo il 22 maggio: "lo Scudetto non è la conclusione ma l’inizio del cammino, un passo importante all'interno di una nuova era", ha commentato Jindong Zhang nella lettera inviata alla famiglia nerazzurra.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:24 M. Orlando: "Inter a fine ciclo, vedo una squadra che ha perso entusiasmo. Non sorride"
- 13:10 CdS - L'Inter torna in Champions col peso della debacle con il Psg
- 12:56 ANSA - Inchiesta 'Doppia Curva': dopo Beretta, anche Ferdico avrebbe deciso di collaborare con i magistrati
- 12:42 Serie A, Inter-Sassuolo affidata all'arbitro Marinelli. In sala VAR ci saranno Pezzuto e Chiffi
- 12:28 Sky - Inter, dubbio in attacco: attesa per Lautaro. Pio Esposito scalpita, ma Bonny non è ancora fuori dalla corsa
- 12:14 "Bello tornare a casa", Andrea Ranocchia in visita ad Appiano Gentile
- 12:00 AJAX-INTER, collegamento da Amsterdam: SORPRESA ESPOSITO! La scelta su SOMMER, 6 CAMBI per CHIVU
- 11:45 La Repubblica - San Siro, oggi il voto in giunta. Il Meazza sarà abbattuto quasi del tutto
- 11:30 Qui Ajax - Ballottaggio per sostituire Berghuis. Heitinga entra in una ristretta élite
- 11:16 Viviano: "Chivu? Un tecnico esperto tiene fuori Lautaro con la Juve. De Zerbi-Inter? Lo sento due volte al giorno e..."
- 11:02 Endt: "Un incubo i primi mesi all'Ajax di Chivu, poi arrivò la fascia e la responsabilità. Con Ibrahimovic per poco non venne alle mani..."
- 10:48 CdS - Sommer tra i pali, Bonny con Thuram: la probabile formazione
- 10:34 Heitinga: "Inter forte, avrei preferito non trovarla ora. Chivu? Ricordo che..."
- 10:20 Klaassen: "L'anno all'Inter è stato incredibile. Sono rimasto in contatto con..."
- 10:06 TS - Inter, calendario di Champions diviso a metà: serve partire forte. Quanti dubbi per Chivu
- 09:52 Bergomi: "Nuovo San Siro, giusto così: siamo rimasti troppo indietro. Ecco cosa manca allo stadio"
- 09:38 Mourinho torna in sella: è pronto a diventare il nuovo tecnico del Benfica
- 09:24 Chivu a Prime: "Sfida a un'italiana, so cosa pensano all'Ajax. Sommer? Non sarei coerente se..."
- 09:10 Dumfries a Prime: "Sconfitte con Juve e PSG? Sappiamo come superarle. Conta solo una cosa"
- 08:56 Stekelenburg: "Tante similitudini tra Ajax e Inter. Sommer? Non capisco..."
- 08:42 GdS - Champions e campionato: Chivu è già in discussione? Al tecnico serve accelerare: deve cambiare l'Inter prima che l'Inter cambi lui
- 08:28 GdS - Lautaro è in dubbio: Esposito insidia Bonny per giocare dall'inizio
- 08:14 GdS - Sommer confermato, tentazione Frattesi: la probabile formazione
- 08:00 Preview Ajax-Inter - Chivu "salva" Sommer e punta su Frattesi e Pio
- 00:37 GdS - Chivu ha deciso: gioca Pio Esposito. A centrocampo Frattesi con Calhanoglu e Sucic, riposa Barella
- 00:00 Dalla dirigenza ai giocatori: all'Inter manca coraggio. E Chivu è l'eccezione
- 23:45 Somma record per il FIFA Benefits Programme, Al-Khelaifi: "Premieremo ancora più club nel mondo"
- 23:31 Zilliacus: "Questa non è l'Inter che vogliamo vedere. Serve un intervento rapido"
- 23:17 In conferenza come in campo, Chivu va in tackle a difesa di Sommer: Yann rimane al suo posto
- 23:03 UEFA, Rosetti dopo il corso con oltre 160 esperti VAR: "Convinto al 100% che abbiamo i migliori"
- 22:58 Champions, la Juve rimonta il Borussia Dortmund nel finale: 4-4. Real ok dal dischetto, il Tottenham passa di misura
- 22:48 Serie A Women's Cup, Inter in semifinale con la Juventus: data, ora e luogo dell'incontro
- 22:34 Domani il recupero Virtus Verona-Inter U23: dirigerà l'incontro Mirabella di Napoli
- 22:20 Champions 2025/26, classifica ingaggi: svetta il Real seguito da City e Bayern. Inter unica italiana in top 10
- 22:05 FIFA, sarà un Benefits Programme da record. Ogni club che invia giocatori alle Nazionali avrà una quota
- 21:50 Dumfries a ITV: "Con l'Ajax l'occasione per riscattarci, vogliamo vincere. Siamo pronti"
- 21:36 Chivu a ITV: "Non sto pensando a me, ma all'Inter. Domani voglio che la squadra entri in campo per vincere"
- 21:22 Qui Sassuolo - Noie muscolari per Walukiewicz, il polacco è da valutare in vista dell'Inter
- 21:08 Chivu a Sky: "Prestazioni senza risultato? Bisogna avere fiducia. Presto Martinez avrà le sue possibilità, ma Sommer resta lì"
- 20:54 Juventus, Tudor spiega le scelte di stasera col BVB: "Tridente? Giocato due giorni fa con l'Inter e..."
- 20:45 Champions, le rivali dell'Inter partono bene: Arsenal e Union SG vincono in trasferta contro Athletic Bilbao e PSV
- 20:40 Chiellini: "Tutti contenti per la vittoria con l'Inter. Ora sogniamo in grande, ma restiamo coi piedi per terra"
- 20:38 Chivu in conferenza: "La prestazione con la Juve c'è stata. Sommer giocherà, Lautaro vedremo domani"
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"