Alla fine, il momento è arrivato: sabato sera, si è consumato allo stadio di San Siro il primo atto della nuova era Inter targata Beppe Marotta. Un battesimo che l’Inter ha bagnato con un successo importante, se non altro per evitare di essere ulteriormente ricacciati nel ciclone delle critiche, a tratti dai toni un po’ troppo da tragedia greca, successivi al boccone amaro da digerire dell’eliminazione in Champions League e della retrocessione in Europa League, dove il cammino inizierà contro il Rapid Vienna, formazione che oltre a non dover incutere, almeno sulla carta, eccessivi timori, rievoca dolci ricordi dei quali si è già parlato. Tornando al debutto di Marotta, salutare il suo avvento con un successo, peraltro arrivato meritatamente al di là del fatto che il gol vittoria sia arrivato grazie all’intervento del Var che ha ovviato ad una mancanza dell’arbitro Rosario Abisso (non un ‘aiutino’, quindi, ma un intervento per ristabilire la giustizia, ciò che il Var sarebbe chiamato nella sostanza a fare e che in tanti a volte dimenticano), serviva per la classifica e per il morale della truppa, chiamata a tenere la rotta sul consolidamento il piazzamento Champions per la prossima stagione.
Certo, il pensare a Marotta nelle vesti di nuovo amministratore delegato dell’Inter può ancora fare specie a più d’uno: proprio lui, che negli ultimi otto anni è stato uno dei capisaldi della Juventus di Andrea Agnelli vincitutto in Italia, il deus ex machina che ha creato la corazzata bianconera; soprattutto, colui che in più di una circostanza non si è tirato indietro quando si è trattato di scendere in campo nell’eterna diatriba bianconerazzurra. Dopo tutti questi precedenti, vederlo ora da questa parte del fiume può indubbiamente suscitare reazioni ancora un po’ scomposte in una parte della tifoseria. Così come può aver suscitato effetti strani quell’abbraccio, colto tempestivamente dalle telecamere, dopo il rigore di Mauro Icardi, con il presidente Steven Zhang e il vice president Javier Zanetti: un gesto per qualcuno inconsulto, anche se, più semplicemente, altro non sembra essere che il consolidamento di un patto, quello sancito per aprire definitivamente l’era del rilancio nerazzurro.
“Cerchiamo di ricucire il gap con la Juventus. Tocca a me cercare di rilanciare, se usiamo questo verbo, una squadra che nel recente passato non ha ottenuto risultati”. Questa la mission della quale si è autoaccreditato Marotta lunedì sera, nel corso della cerimonia di premiazione del Golden Boy 2018. Lì dove ha avuto modo di incontrare quelli che fino a qualche giorno fa sono stati i suoi scudieri in bianconero, il delfino Fabio Paratici e soprattutto Pavel Nedved. Proprio quel Pavel Nedved che solo fino a qualche ora prima aveva avuto parole non propriamente al miele nei confronti dello stesso Marotta. Soprattutto una frase ha fatto scalpore, quel ‘Forse non è mai stato juventino’ che detta così all’improvviso, nel ridotto spazio di un’intervista pre-partita, e lasciata così in sospeso, ha fatto indubbiamente rumore. E lunedì pomeriggio, il ceco ha rinforzato la sua tesi spiegando la sua visione fatta di dirigenti professionisti che vanno ovunque, e di uomini fedeli alla bandiera, che mai accetterebbero di accasarsi altrove.
Poi, i saluti, il faccia a faccia, anche il buffetto rifilato da Marotta allo stesso Nedved, e tutto rientra nei ranghi. Anche se, francamente, alla fine quello alzato dalle parole del Pallone d’Oro 2003, a voler stringere, sembra più il classico tanto rumore per nulla. Le parole del vicepresidente juventino, anzi, sembrano più un elogio della filosofia dell’ovvio: è pieno il mondo, del calcio ma non solo, di professionisti che una volta accettato un progetto si gettano in esso con il corpo e con l’anima, ma una volta che il feeling si esaurisce e si cambia rotta, è un attimo svestire i panni di prima e indossare quelli nuovi, cercando sempre di garantire il massimo della professionalità.
Tanta grazia, anzi, se nel calcio moderno si possono ancora celebrare figure come quella dello stesso Nedved, ma anche di Javier Zanetti, Paolo Maldini, Francesco Totti, gente che incarna alla perfezione i valori dei club dove sono cresciuti, per i quali hanno combattuto mille battaglie sul campo, e che hanno portato alla conquista di numerosi trofei nazionali e internazionali. Ci sono stati, ce ne sono purtroppo sempre meno, ma di certo in questa categoria non può rientrare uno come Marotta che del calcio è professionista a tutto tondo e di questo non gliene si può fare certo una colpa. Senza contare che magari, in qualche modo, con quelle parole, Nedved non abbia in qualche modo aiutato Marotta a farsi accettare ancora di più nelle vesti di manager calcistico prima ancora che di portabandiera della rivale per antonomasia.
Insomma, una piccola schermaglia messa in archivio quanto prima; adesso, per Marotta, si prospettano altri compiti importanti e altre trame da sciogliere quanto prima. Una su tutte: la questione del rinnovo di Mauro Icardi, diventata nuovamente un problema spinoso. Specie alla luce della nuova mossa della moglie-agente Wanda Nara. Che dopo il dribbling ubriacante col quale ha fatto abboccare più d’uno con quel messaggio su Twitter nel quale parlava di un rinnovo che, a quanto pare, altro non era se non quello con lo sponsor tecnico, è tornata, in maniera forse più ovvia di quanto non si immagini, a scoprire le sue carte sul tavolo di una trattativa già estenuante, parlando di un rinnovo ancora lontanissimo e di un Icardi che in estate era praticamente già venduto alla Juve, di una fantomatica coppia stellare con Cristiano Ronaldo, e di un Maurito che ha posto il gran rifiuto perché troppo legato al club nerazzurro che rappresenta per tutti la priorità.
Al di là di Piero Ausilio che ieri sera, in un fiume di dichiarazioni alquanto importanti e dalla vena combattiva, ha liquidato l'uscita della Nara con un termine alquanto consono all'atmosfera natalizia ("Cinepanettone") e dell’inevitabile confronto tra tifosi scatenatosi sui social, arena che, ha recentemente spiegato qualcuno chiaramente un po’ più esperto in materia di chi vi scrive, per certe caratteristiche intrinseche non può rappresentare una vera cartina di tornasole della situazione di una tifoseria e di riflesso di una società, il nuovo exploit della signora Icardi può tranquillamente ridursi ad una domanda: quanto ci si può dire sorpresi da questa nuova sortita? Ancora una volta, Wanda cerca logicamente di fare il suo gioco, da manager prima ancora che da consorte, usando in modo un po’ machiavellico tutte le armi a sua disposizione. Non ultima quella dell’aneddotica, vera o presunta tale, poggiata sulla figura del capitano legato indissolubilmente ai colori nerazzurri, una situazione che però potrebbe essere ribaltata dal management che facendosi forte di questo feeling potrebbe far valere le proprie condizioni, anche solo allo scopo di chiedere al rosarino una ‘prova d’amore’ definitiva.
Tutto rientra nel gioco delle parti, anche se questa volta, vista la reazione compatta della dirigenza nerazzurra, questa volta Wanda le sue carte pare averle giocate piuttosto male. Tutto alla fine risulta maledettamente figlio della filosofia del buon Jacques II de Chabannes de La Palice, meglio noto come Monsieur Lapalisse, l’uomo delle tautologie, delle cose talmente ovvie da generare quasi stupore quando si manifestano in tutta la loro ovvietà. Situazioni di vita calcistica vissuta come tante sicuramente ne ha vissute il buon Marotta in carriera; sta ora alla sua sapienza in materia, unita all'Ausilio di nome e soprattutto di fatto, gestire il tutto nella maniera migliore per tutti. Mettendosi magari in preallarme anche per preservare l'attuale tecnico da una probabile perturbazione che potrebbe provenire dall'Inghilterra...
VIDEO - AUSILIO AL VELENO: "WANDA? I CINEPANETTONI NON MI INTERESSANO"
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:40 LIVE - Ajax-Inter 0-2, 88': fuori il match winner Thuram e Calhanoglu, in campo Bonny e Sucic
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"
- 14:20 Akanji, alta precisione anche in Champions League: c'è un dato statistico in cui domina rispetto agli altri difensori
- 14:06 PSG, Marquinhos: "Abbiamo fame, contro l'Inter è stato solo l'inizio della storia"
- 13:52 Spolli: "Derby d'Italia? Nonostante il ko, l'Inter può giocarsela con tutti. E per lo scudetto sarà protagonista"
- 13:38 Adani: "Facile dire 'Chivu non è da Inter'. La società deve avere i controcog**oni per sostenerlo e difenderlo"
- 13:24 M. Orlando: "Inter a fine ciclo, vedo una squadra che ha perso entusiasmo. Non sorride"
- 13:10 CdS - L'Inter torna in Champions col peso della debacle con il Psg
- 12:56 ANSA - Inchiesta 'Doppia Curva': dopo Beretta, anche Ferdico avrebbe deciso di collaborare con i magistrati
- 12:42 Serie A, Inter-Sassuolo affidata all'arbitro Marinelli. In sala VAR ci saranno Pezzuto e Chiffi
- 12:28 Sky - Inter, dubbio in attacco: attesa per Lautaro. Pio Esposito scalpita, ma Bonny non è ancora fuori dalla corsa
- 12:14 "Bello tornare a casa", Andrea Ranocchia in visita ad Appiano Gentile
- 12:00 AJAX-INTER, collegamento da Amsterdam: SORPRESA ESPOSITO! La scelta su SOMMER, 6 CAMBI per CHIVU
- 11:45 La Repubblica - San Siro, oggi il voto in giunta. Il Meazza sarà abbattuto quasi del tutto
- 11:30 Qui Ajax - Ballottaggio per sostituire Berghuis. Heitinga entra in una ristretta élite
- 11:16 Viviano: "Chivu? Un tecnico esperto tiene fuori Lautaro con la Juve. De Zerbi-Inter? Lo sento due volte al giorno e..."
- 11:02 Endt: "Un incubo i primi mesi all'Ajax di Chivu, poi arrivò la fascia e la responsabilità. Con Ibrahimovic per poco non venne alle mani..."
- 10:48 CdS - Sommer tra i pali, Bonny con Thuram: la probabile formazione
- 10:34 Heitinga: "Inter forte, avrei preferito non trovarla ora. Chivu? Ricordo che..."
- 10:20 Klaassen: "L'anno all'Inter è stato incredibile. Sono rimasto in contatto con..."
- 10:06 TS - Inter, calendario di Champions diviso a metà: serve partire forte. Quanti dubbi per Chivu
- 09:52 Bergomi: "Nuovo San Siro, giusto così: siamo rimasti troppo indietro. Ecco cosa manca allo stadio"
- 09:38 Mourinho torna in sella: è pronto a diventare il nuovo tecnico del Benfica
- 09:24 Chivu a Prime: "Sfida a un'italiana, so cosa pensano all'Ajax. Sommer? Non sarei coerente se..."
- 09:10 Dumfries a Prime: "Sconfitte con Juve e PSG? Sappiamo come superarle. Conta solo una cosa"
- 08:56 Stekelenburg: "Tante similitudini tra Ajax e Inter. Sommer? Non capisco..."
- 08:42 GdS - Champions e campionato: Chivu è già in discussione? Al tecnico serve accelerare: deve cambiare l'Inter prima che l'Inter cambi lui
- 08:28 GdS - Lautaro è in dubbio: Esposito insidia Bonny per giocare dall'inizio
- 08:14 GdS - Sommer confermato, tentazione Frattesi: la probabile formazione
- 08:00 Preview Ajax-Inter - Chivu "salva" Sommer e punta su Frattesi e Pio
- 00:37 GdS - Chivu ha deciso: gioca Pio Esposito. A centrocampo Frattesi con Calhanoglu e Sucic, riposa Barella
- 00:00 Dalla dirigenza ai giocatori: all'Inter manca coraggio. E Chivu è l'eccezione