Bella incompiuta, bella che non balla. Poco cinica, poco concreta, poco cattiva sotto porta. Poco fortunata quando servirebbe quel rimpallo, quell’episodio, quel tocco capaci di sbloccare una partita e metterla in discesa o anche solo di cambiarti l’umore e darti quella spinta in più. L’Inter è tante cose ma di certo non ne è una: inferiore alla Juventus. Anche se poi nel calcio vince chi fa gol, ha ragione chi vince e soprattutto passa il turno chi vince e quindi le discussioni stanno a zero.
Dopo tre sfide in poco più di venti giorni restano una gara dominata (quella di campionato), una persa per puro masochismo, che è sempre marchio di fabbrica della casa, e una pareggiata senza che, alla fine, si capisca il perché e per come. Senza, in fin dei conti, una differenza di valore tra le due squadre. Anzi. In finale di Coppa Italia ci va la squadra di Pirlo che ha avuto un solo grande merito: mettersi comoda a scartare i regali offerti dai nerazzurri nella semifinale di andata.
E l’impresa che sarebbe servita a Conte al ritorno non c’è stata perché, di fatto, questa era la situazione ideale per come sta giocando la Juve in questo periodo: una Juve che si compatta in difesa, aspetta l’avversario, ne cerca e ne fiuta l’errore (come si è visto fare ai bianconeri anche nella sfida di campionato vinta con la Roma). La Juve di Pirlo, in sostanza, coincide con la solidità del reparto arretrato e con le giocate di Cristiano Ronaldo (guarda caso autore di una doppietta all’andata e unico pericoloso anche nel ritorno di Torino). Stop. Leggerete cose molto diverse, tipo una squadra ritrovata, ritornata, rigenerata e via dicendo: ma tra le due squadre, una gioca, ha un’identità, un equilibrio, dei limiti e anche delle mancanze; l’altra ha CR7 e a lui si appoggia e a lui deve molto.
L’Inter di Conte è una squadra che all’inizio ha provato a non buttarsi via, ha fatto attenzione a non scoprirsi, a non concedere spazi letali e per questo ha pressato meno furiosamente di quanto ci si potesse aspettare. Ma quando poi ha iniziato a farlo ha costruito anche occasioni e costretto i bianconeri all’errore e all’arretramento. E anche a soffrire.
Ma è un po’ come se contro una difesa con cui sarebbero servite le cannonate, l’Inter avesse continuato a insistere con il fioretto dando la sensazione di essere troppo “leggera”, sempre alla ricerca dei tanti tocchi, dello scambio continuo, della sponda, della finta che però in un qualche modo gli avversari finiscono sempre per leggere al momento dell’ultima e decisiva giocata. Con un Demiral che ha intercettato qualunque cosa passasse dall’area di rigore e un De Ligt in versione bodyguard su Lukaku, gli attaccanti dell’Inter hanno finito per non avere quasi mai l’occasione per calciare in porta ed essere pericolosi.
Eppure le occasioni ci sono state, così come le conclusioni (rimbalzate, deviate, sporcate), i rimpianti e le palle pericolose messe in area ma una cosa la Juve è stata attenta a non concedere: le ripartenze e le transizioni. L’Inter non ha mai avuto la possibilità di correre e distendersi semplicemente perché la Juventus (che aveva preparato la gara proprio così) ha passato la maggior parte dei 90 minuti dietro la linea della palla, in attesa, ad aspettare, a cercare di non sbagliare anche se, alla fine, di imprecisioni e disimpegni sbagliati i bianconeri ne avrebbero pure concessi.
La Juve anzi in certi momenti è stata letteralmente messa alle corde (cosa successa anche all’andata) ma la colpa dell’Inter è che a un certo punto non sapeva proprio come fare per segnare. E nel calcio non è un dettaglio. Come il morale e come la differenza che passa tra una vittoria e una sconfitta che può cambiare e stravolgere giudizi e opinioni. Non volendosi fare ingannare è giusto riconoscere che se fallisci un obiettivo delle colpe le hai e degli errori li hai commessi.
L’Inter ha commesso due follie nella semifinale di andata e nella partita che avrebbe dovuto ribaltare tutto si è ritrovata con gli attaccanti spuntati (e nessuna alternativa) e un Eriksen in serata no, un Barella che ha giocato una gara normale (e meno male verrebbe da pensare altrimenti non sarebbe umano), un Hakimi come unico vero pericolo e soprattutto come l’unico capace e disposto a puntare l’uomo e a inventarsi una superiorità. Nonostante questo la partita l’ha fatta Conte (come doveva essere) ma senza che questo sia bastato. Anzi alla fine si può dire che ha fatto tutto l’Inter: si è eliminata all’andata e non è riuscita a rimediare al ritorno. Senza essere inferiore: ma questo è forse quasi peggio ed è ancora forse più beffardo.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:40 Inter-Fiorentina 3-0, 93': secondo tempo da manuale, i nerazzurri rispondono a tutti e gettano Pioli nel baratro
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 liveIl POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"
- 19:53 Esposito a ITV: "Possiamo dimostrare subito che Napoli è stato solo un incidente di percorso"
- 19:43 GdS - Pepo Martinez prova a reagire dopo lo shock: il portiere alla Pinetina per un lavoro di scarico
- 19:40 Pio Esposito a Sky: "Spero arrivi il gol a San Siro. Ma io penso ai tre punti, il resto è un di più"
- 19:25 Inter U23 in cerca di rivincita lunedì in casa dell'Albinoleffe: dirigerà il match Castellano di Nichelino
- 19:10 Maran: "Scudetto, Napoli tra le favorite con Inter e Roma. Conte sa come si vince"
- 18:55 Classifica UEFA del Fair Play, punteggio basso per l'Italia: i nostri tifosi tra i peggiori in Europa
- 18:40 Under 15, c'è anche l'interista Tedesco tra i convocati di Battisti per il raduno del Centro-Nord
- 18:26 Sky - Inter-Fiorentina, Bisseck la novità al centro della difesa. Sucic ed Esposito dal 1': le ultime di formazione
- 18:12 Roma, Mancini 'dimentica' la sconfitta con l'Inter: "Ci sono stati degli inciampi, ma fanno parte di un percorso"
- 17:58 La Fiorentina ispira Barella: due gol e altrettanti assist in Serie A contro i gigliati
- 17:43 Caos scommesse nelle serie minori: cinque arresti. Il 'sistema dell'arbitro' puntava al calcio professionistico
- 17:28 Firicano prima di Inter-Fiorentina: "I viola devono giocare con la mente libera di chi sa che il pronostico è chiuso"
- 17:14 Inter, quattro novità tra le numerazioni per il campionato di Serie A: le scelte dei baby Taho, Alexiou, Mosconi e Lavelli
- 17:00 Luis Alberto applaude la crescita di Inzaghi all'Inter: "Alla Lazio non era lo stesso di adesso, è migliorato molto"
- 16:45 L'agente di Glebov a FcIN: "Inter top club, in caso di offerta saremmo interessati. Ricorda Doku e Adeyemi"
- 16:31 Okaka ricorda: "Fu Ferrero a bloccare il mio passaggio all'Inter. È stata un'occasione persa"
- 16:17 La UEFA chiarisce: "La sentenza sulla Super League non mina le attuali norme, che restano in pieno vigore"
- 16:02 Galante: "Inter ferita e arrabbiata, stasera sarà difficile per loro come per la Fiorentina"
- 15:48 Super League, l'annuncio del Real Madrid: "Chiederemo alla UEFA un risarcimento per i danni subiti"
- 15:34 Cittadella, il castiga-Inter U23 Salvi contro il FVS: "Non mi piace, ci sono poche telecamere"
- 15:20 Inter-Fiorentina, Dimarco davanti a Dodo per cross su azione in Serie A. E condivide un record con Gosens
- 15:06 Atalanta, Juric sorride per Lookman: "Contento per lui, dopo il gol sembra si sia sbloccato"
- 14:53 Inter-Fiorentina è Lautaro vs Kean: le statistiche dei due attaccanti nei confronti diretti
- 14:38 VAR, IFAB al lavoro: si valuterà la possibilità di intervenire per una seconda ammonizione errata
- 14:24 PSG, la vittoria in Champions porta ricavi record ma non scongiura il rosso a bilancio
- 14:09 Stasera tornerà a farsi sentire la Curva Nord. Ma senza simboli e bandiere che riconducano al passato
- 13:55 Vilhjálmsdóttir: "Qui all'Inter sono cresciuta in vari aspetti. Vorrei la velocità di Glionna"
- 13:41 Pagliuca: "Sabato rigore contro l'Inter scandaloso. Se il VAR va usato così, meglio tornare all'antico"
- 13:26 Napoli, intervento perfettamente riuscito per De Bruyne: tempi di recupero stimati in 3-4 mesi
- 13:12 Sabatini: "Con Spalletti all'Inter Icardi segnava un gol a partita. Alla Juve Vlahovic si esalterà"
- 12:57 La Nazione - Saranno 500 i tifosi fiorentini a San Siro. Con un monito per la squadra
- 12:43 Tragedia di Fenegrò, Marotta: "Fatto grave e delicato. Vicini alla famiglia dell'uomo deceduto e a Martinez"
- 12:28 Sala: "San Siro resterà lo stadio di Inter e Milan fino al 2031. Le Olimpiadi un bel passaggio"
- 12:14 Alexiou: "Scudetto Primavera e gol in YL tra i ricordi più belli. Ecco in cosa sono cresciuto"
- 12:00 INTER-FIORENTINA, il RITORNO della CURVA e le SCELTE di CHIVU. Il "teatrino" di CONTE non ha fine
- 11:45 La Nazione - Fiorentina, con l'Inter duello impari sulla carta. Ma c'è chi può reggere il colpo come De Gea
- 11:30 Bonny: "L'Inter un grandissimo club. Ho lavorato duramente per ottenere i miei obiettivi, ciò che mi ha aiutato..."
- 11:15 Il Giorno - Linea dura Oaktree su San Siro, biglietti gratis a Comune e associazioni azzerati dopo il rogito: trattative in corso
- 11:02 CdS - Pioli e l'incrocio con l'Inter: l'ultimo è il derby che nessuno mai dimenticherà
- 10:48 CdS - Lautaro, rabbia da capitano: tanta voglia di riscatto dopo il Maradona
- 10:34 Napoli, ancora polemiche arbitrali: il gol decisivo contro il Lecce arriva da una punizione inesistente
- 10:20 Buonfiglio (Coni): "Giustizia sportiva, tre capisaldi per il nuovo sistema: ecco a cosa penso"
- 10:06 Corsera - Chivu cerca equilibrio alla sua Inter "dominante". Ballottaggio per chi sostituirà Mkhitaryan
- 09:52 Qui Fiorentina - Qualche dubbio per Pioli. E una statistica che spinge Kean e Gudmundsson
- 09:38 TS - La Curva torna a cantare, ma Doppia Curva va avanti: ieri un'altra testimonianza
- 09:24 TS - Lautaro guida l'Inter, al suo fianco più Esposito di Bonny. Ma c'è un altro ballottaggio
- 09:10 CdS - Chivu rilancia Esposito e rinvia le rotazioni: la probabile formazione
- 08:56 GdS - Sucic dal 1' e niente turnover: la probabile formazione
- 08:42 GdS - Inter, serve una risposta alle rinnovate perplessità. E Chivu cambia abitudini: una gestionale e una tattica
- 08:28 GdS - Martinez sotto shock: faticava a parlare. Tornerà ad allenarsi la prossima settimana
- 08:14 GdS - Thuram, ci siamo: in gruppo domani o venerdì. Convocato per Verona?
- 08:00 Preview Inter-Fiorentina - Riecco Sucic dal 1'. Dubbio in attacco
- 00:00 Sciacalli
- 23:45 Milan, Allegri dopo il pari con l'Atalanta: "Punto importante, ora stringiamo i denti verso la Roma"
- 23:32 Il Napoli batte il Lecce, Elmas: "Dopo l'Inter era importante dare continuità"
- 23:18 Il Qatar spinge per organizzare la Finalissima Spagna-Argentina: "Vogliamo le partite migliori"
- 23:03 Napoli, Anguissa: "Tre punti importanti come quelli contro l'Inter, andiamo avanti così"
- 22:47 Lookman torna al gol e 'annulla' il vantaggio di Ricci: 1-1 tra Atalanta e Milan. Rossoneri a -3 dalla vetta
- 22:33 Napoli, Conte punge Marotta: "Speriamo che le lamentele non condizionino Rocchi e gli arbitri"


