Una dolorosa premessa. Mai e poi mai mi sarei immaginato anni fa che un giorno avrei rimpianto Giovanni e Umberto Agnelli. Mai e poi mai avrei immaginato che un giorno avrei immaginato che i due succitati sarebbero stati non battuti ma surclassati in arroganza dai loro successori. E ora cominciamo.
La settimana che ci eravamo lasciati alle spalle sara' a lungo ricordata come un momento di ristoro per le nostre coscienze di sportivi, di italiani e, perche' no, di patrioti. In un colpo solo la saggina della scopa della storia ha spazzato via lo sporco incrostato non solo negli angoli-dove ce n'e' ancora un bel po'- ma soprattutto quello ammonticchiato ovunque e visibile a chiunque tanto che non avevemo piu' tappeti di area tanto estesa da poterlo nascondere. Letizia e giubilo, dignita' e verita' pervenute con una ventata di phon -non l'asciugacapelli- a rendere respirabile un'aria talmente inquinata che nemmeno 1000 domeniche a piedi averbbero potuto sanificare. Noi che occupiamo spazi di interesse rigidamente sportivi non possiamo che concentrarci sugli effetti causati dalle notizie, attese e conclamate che ad abundantiam sono giunte dalla cote' calcistica, prendendo atto e nota di alcuni elementi di disambiguazione da esse prodotte in via, questa volta speriamo, definitiva.
Non ci sara' piu' bisogno di argomentare, dovendo scontare tanta sordita' dei media e tracotanza dei piu', che una cupola di associati per delinquere ha condizionato interi campionati. Oggi lo si puo' postulare essendo arrivato il terzo grado di giudizio in tal senso, ancorche' disomogeneo, a sancire cio' che qualsiasi bambino appena introdotto alla pratica del calcio osservato avrebbe-ed ha- potuto arguire dalla molteplicita' delle vicende domenicali anticipi e posticipi inclusi. La giustizia sportiva era stata sommaria, comprimendo per esigenze oggettive gli spazi di indagine, dibattimentali e di giudizio i tempi di esecuzione del processo di primo grado e di appello? Sia. Ma sarebbe bello verificare chi ne ha scapitato. La pretesa- odierna, non di allora- del regime juventino di farla franca o quella piu' rispettabile di vedergli corrispondere una pena giusta-pensiamo al caso del Genoa che si vide pochi anni fa penalizzato di tre categorie a fronte di una sola partita contestata ancorche' molto probabilmente comprata? Ne' l'una ne' l'altra. Prevalse la linea armistiziale tracciata dalla difesa bianconera che aveva come sottostante l'esigenza comune a tutto il calcio italiano di non negare a17 milioni di individui il culto della propria passione da li' all'eternita'. Di fatto e al netto di pelose circonlocuzioni, Giraudo come Zaccone nel processo di primo grado stralciato e conclusosi nel 2009 sollecito' la clemenza della corte con modalita' diverse ma prendendo le mosse dal medesimo riconoscimento delle proprie evident responsabilita'.
L'acqua che e' scorsa da allora fino ad oggi non ha portato null'altro che arrangiamenti mediatici delle prove lasciando in controluce gli stessi profili penali e umani con i quali, sinistramente, siamo stati costretti a convivere. Si sarebbe potuto dunque postulare il male che gli associati hanno recato ai nostri giorni ben prima che madame Casoria lo ricordasse al popolo italiano se, come sappiamo, un clan di mestatori, di affamatori di verita' stipendiati e di tribuni della plebe in diuturna mobilitazione non avesse sopraffatto con le proprie urla sguaiate il pensiero accorato di una maggioranza silenziosa di appassionati che solo oggi trova nelle prese di posizione che giungono dalla FIGC e dal CONI un tardivo ed incompleto tentativo di ripristino della dimensione della decenza. Ma una cosa nel frattempo gli aspiranti risarciti ce l'hanno fatta capire una volta di piu' semmai ci fosse stato bisogno di sconci ulteriori: questa e' gente che non merita armistizi. In quanto in maniera inusitatamente infida poi non ne e' conseguente. Se solo fissiamo il nostro pensiero a quante, quali azioni distribuite in un tempo che puo' essere stato solo dilatatissimo possano avere prodotto l'affiliazione con una scheda segreta di designatori, arbitri, guardalinee e mettiamo tutto cio' a confronto con le iniziative che continuano con improntitudine a generare a getto continuo non possiamo che abbandonarci all'indignazione. Che pero' non deve tracimare nella corrivita', anticamera della misericordia. Che ci farebbero pagare a carissimo prezzo.
Anche la sfera del patetico verso la quale muove il disperato merita un rispetto che a costoro deve essere negato. Ma si badi sempre e solo con la forza della parola, dell'etica a supporto di valori che potremmo loro insegnare ma che non potrebbero- e' a questo punto dimostrato- mai imparare, impantanati come sono nella loro torre d'avorio di falsita' e di ipocrisie tra nevrosi e scizzofrenie tra la Scilla del sostanziale appoggio alla vecchia dirigenza e la Cariddi della sua abiura con tanto di richieste danni da apprestare. Col vecchio metodo del double standard tentando con ogni strumento di mettere a frutto la propria convenienza sulla pelle di tutti a partire da quella dei tifosi piu' strumentalizzati. I loro tifosi.
Strumentalizzati da loro, naturarlmente, e da nessun altro. Ma nemmeno da questi ultimi, i tifosi dicevamo, e' lecito ormai attendersi il rimpianto per una generazione di dirigenti, quella coeva all'Avvocato, che, detto con tutta la presa di distanze del caso, per amore della propria immagine e del pallone mai si sarebbe macchiata delle nefandezze-che mettono in gioco l'esistenza stessa del calcio- di quella attuale alle quali il mondo delle istituzioni sportive e dei media, al di la' di qualche sporadica eccezione, continua ad assistere con codina, pavida acquiescenza.
Ci lasciamo con un pensiero sull'ultima sequela di calci rifilata attraverso la propria biografia da Zlatan Ibrahimovic ad una pluralita' di malcapitati da suddividere in due macro gruppi. Tesserati di campionati esteri e non. Sui primi il colpo e' stato assestato all'altezza del petto, con un'evoluzione da ragazzo del kimono d'oro. Offendere sul piano personale Guardiola nell'anno del Signore 2011, ad esempio, e' operazione tutto sommato coraggiosa, vista la cortina di spessa credibilita' del catalano. Gli avesse dato anche dell'incapace avrebbe fatto bingo. Nello sferrare la pedata al calcio nostrano -che l'ha nutrito e spesso perdonato- Ibra ha mirato alla schiena con la beffarda incuranza di chi si sente paracadutato in un'area decadente e depressa. Superiore alle conseguenze delle sparate perche' inferiori i colpiti, sempre a suo avviso, Naturalmente. interisti in primis che, come i blaugrana, non hanno avuto bisogno di lui per.............. ma questo sara' mia cura specificarglielo meglio quando scrivero' la mia biografia.
P.S. ci sarebbe un terzo tipo di calcio, quello indirizzato alla dirigenza della squadra che lo sta stipendiando. Sara' stato anche banale ma ha dato loro dei falsari per poi concentrarsi sulla professionalita' di Ariedo Braida, distruggendola definitivamente, con un colpo finale da maestro. Ah, dimenticavo, dove ha mirato? Beh, decidete voi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:55 Prima GdS - Brozovic, mercato boom
- 00:43 Prima TS - Inter fra Cremonese e futuro
- 00:25 Prima CdS - Dzeko anticrisi
- 00:00 Senza continuità e senza Skriniar
- 23:55 video- Salernitana, finalmente arrivano i tre punti: Lecce battuto 2-1, gli highlights
- 23:50 video- Il Bologna supera lo Spezia e comincia a pensare in grande: gli highlights
- 23:45 Caos in Uruguay-Ghana, arrivano le sanzioni della FIFA: colpito anche Diego Godin
- 23:35 Collovati: "Milanesi frustrate e involute, il Napoli ha tolto fiducia alle concorrenti"
- 23:11 Zaniolo-Roma, scontro totale: il no al Bournemouth sarà pagato con provvedimenti disciplinari
- 22:55 Dzeko bomber senza età. Toni racconta il bosniaco: "Ecco qual è la sua benzina"
- 22:44 Salernitana, tre mesi dopo riecco i tre punti: battuto 2-1 il Lecce al Via del Mare
- 22:11 Lukaku, stagione in salita: il belga protagonista di una striscia negativa record
- 21:56 Caressa: "Lukaku non è un attaccante buono per tutte le stagioni, va utilizzato in un certo modo"
- 21:40 GdS - Contro la Cremonese fascia a Lautaro: se non gioca D'Ambrosio sarà lui il capitano
- 21:33 Sassuolo e Reggina, occhi sul piccolo Jardinero: sondaggio per Juan Manuel Cruz
- 21:24 Precedenti favorevoli contro la Cremonese: 12 vittorie su 15 confronti ufficiali. L'ultima vittoria grigiorossa risale al '92
- 21:16 Fabregas: "Io all'Inter nel 2003? Non è vero. Ho parlato un paio di volte con il Milan"
- 21:09 Salcedo-Bari, avventura al capolinea: l'attaccante non convocato per il match col Perugia
- 21:01 L'agente di Smalling: "Vuole vincere ancora con la Roma quest'anno, continuiamo a trattare"
- 20:52 Milan Femminile, Giuliani: "L'Inter brilla in avanti, Chawinga la loro arma più pericolosa"
- 20:43 Barcellona ancora in guai finanziari: la Liga pone i catalani davanti ad un bivio
- 20:35 Cauet: "Il calcio italiano è cambiato. Ora tutti vogliono assomigliare a Guardiola"
- 20:25 Il Bologna vince e vola in classifica, Posch e Orsolini piegano lo Spezia 2-0
- 20:18 Inter Women, domani si gioca il derby: le convocate di Guarino
- 20:07 La Serie A fa gola a Goldman Sachs: la strategia della banca d'affari statunitense
- 19:54 Legrottaglie bacchetta la Juventus: "Hai vinto nove scudetti e poi hai perso la reputazione, ne valeva la pena?"
- 19:43 Borbely durissimo con l'Inter: "Incompetente nella gestione del caso Skriniar, qualcuno nel club pagherà"
- 19:35 Niente Serie A per Ounahi: l'ex obiettivo di Inter e Napoli si trasferirà al Marsiglia
- 19:25 Sky - Cremonese-Inter, la sorpresa di formazione può essere Gosens. Non convocati Handanovic e Brozovic
- 19:17 GdS - Cremonese-Inter, qualche cambio per Inzaghi: si rivedono Dumfries, Acerbi e Dzeko
- 19:04 Pandini saluta Brustia: "Dodici anni di calcio e di vita insieme. Goditi la nuova avventura, mi mancherai"
- 18:45 L'Équipe - PSG, mezzi finanziari limitati a gennaio. Ma può riprovarci per Skriniar prima di martedì
- 18:35 La Coppa America 2024 si giocherà negli USA: presenti anche 6 squadre Concacaf
- 18:15 Tacopina 'annuncia' l'arrivo di Nainggolan alla Spal: "Ho lavorato sodo per prenderlo, sono entusiasta"
- 18:08 'Giornata della Memoria', la Divisione Calcio Femminile risponde presente: 1' di raccoglimento su tutti campi
- 18:04 Sabatini consiglia l'Inter: "Farei giocare Skriniar fino a giugno, inutile aggiungere la beffa al danno"
- 17:53 Cesena Primavera, Polli e Milli due nuovi rinforzi a disposizione contro l'Inter
- 17:43 Darmian, record vicino: contro la Cremonese può conquistare la 100esima vittoria in A
- 17:25 UFFICIALE - Lamouchi riparte dalla Championship: l'ex Inter nuovo allenatore del Cardiff City
- 17:02 Settore giovanile, otto squadre impegnate nel week-end: la Primavera in trasferta a Cesena
- 16:54 Sky - Il Bournemouth accontenta la Roma e prova a convincere Zaniolo: oggi l'incontro con l'agente Vigorelli
- 16:41 Bookies, Inter favorita a Cremona; il colpaccio dei padroni di casa a 6,25
- 16:30 Un nuovo rinforzo per la squadra ESports dell'Inter: arriva il turco Arda Yildiz
- 16:17 Raccolta di giochi in favore di orfanotrofi e reparti pediatrici milanesi: la Curva Nord ringrazia chi ha contribuito
- 16:03 Inzaghi: "Dopo il ko con l'Empoli la squadra ha voglia di rivalsa. La speranza è di recuperare tutti"
- 15:52 Il Padova cerca gol e si affida a Bortolussi: "Milito il mio punto di riferimento"
- 15:39 Dzeko bomber eterno, Toni: "La rabbia lo spinge a dimostrare che non è finito"
- 15:27 Udinese, si ferma Deulofeu: necessario un intervento di rinforzo capsulare al ginocchio destro
- 15:20 Empoli, Zanetti: "Torino? Dobbiamo fare meglio che con l'Inter. A San Siro si è vista la nostra crescita"
- 15:08 Volendam, pareggio d'oro contro l'Ajax. Stankovic: "Mentalità fantastica, io do tutto per la squadra"
- 15:00 Atalanta, Gasperini: "Mini turnover tra Samp e Inter? No, cinque cambi sono tanti. Zapata e Muriel sono recuperati"
- 14:50 Cremonese, Ballardini: "Per noi ogni partita ha importanza straordinaria. L'Inter? Sarà riposata"
- 14:41 TMW - L'Inter anticipa Real e Benfica: in arrivo Ebenezer Akinsanmiro
- 14:32 Qui Cremonese - Ballardini ne convoca 22 per l'Inter: Dessers c'è, out in due
- 14:26 Giornata della memoria, l'appello di Gravina: "Basta cori e simboli razzisti negli stadi"
- 14:20 Bolzoni: "Mourinho come un papà. Peccato non essere rimasto all'Inter un altro anno"
- 14:12 Inter Primavera, stagione finita per Zuberek: rottura del crociato anteriore e del collaterale mediale
- 14:05 Fuorigioco semiautomatico, stasera il debutto in Serie A: si parte con Bologna-Spezia
- 13:56 Monza, Di Gregorio: "Qui mi sento a casa. Nazionale? La chiamata arriverà in un caso"
- 13:49 Milanese: "L'Inter arriverà tra le prime quattro. Alla Juve ho tolto lo Scudetto perso nel 98"
- 13:47 Galtier ora fa marcia indietro: "Mai parlato di acquisti in difesa per il PSG. La nostra necessità adesso è una"
- 13:43 Lega Serie A in campo per la Giornata della Memoria, iniziativa con l'Unar: "Noi ricordiamo"
- 13:36 DAZN, Juventus-Inter la partita più vista del girone d'andata: unica sopra i 2 milioni
- 13:31 Auxerre, Pélissier: "Radu opportunità, ha grande esperienza avendo giocato nell'Inter"
- 13:25 Il Frosinone vola anche sulle ali di Mulattieri: il canterano Inter MVP di dicembre della Serie B
- 13:19 Sky - Due ballottaggi per sostituire Skriniar e Barella. In ballo anche D'Ambrosio come capitano
- 13:15 L'Inter celebra la Giornata della Memoria: Zanetti in visita al Memoriale della Shoah di Milano
- 13:06 The Guardian - Migliori calciatori del 2022, domina Leo Messi. Tre gli interisti nella Top 100
- 12:55 Marcatori girone di andata, Lautaro primeggia a San Siro. In trasferta meglio Dzeko
- 12:45 Iniziate le aste per i palloni dei tre gol della Supercoppa: in palio c'è la sfera insaccata da Dimarco