L’indicazione più seria che l’Inter ha fatto trapelare dalla serata di Valencia è la seguente: i carichi di lavoro sono tornati ad aumentare. Prova ne sia il fatto che la formazione nerazzurra nel primo tempo del match del Mestalla ha faticato a tratti anche oltre la soglia di attenzione, specie sotto diversi aspetti cruciali quali l’uscita dall’area palla al piede e le coperture preventive della mediana. Non ha brillato nemmeno la formazione del sedotto e abbandonato Marcelino, in verità, in una partita forse diventata piacevole solo nella parte finale; ma è bastato che i due uomini più in palla, ovvero Goncalo Guedes e Carlos Soler, riuscissero a saltare un paio di volte la seconda linea per orchestrare le due azioni più importanti dei Taronges, la seconda delle quali culminata col gol. I nerazzurri hanno ripreso le briglie nel secondo tempo, anche grazie ai cambi. Due in particolare, uno specialmente.
Quando al posto di un Lautaro Martinez ancora in fase di rodaggio è subentrato Sebastiano Esposito, per la prima volta schierato di rincorsa in queste amichevoli pre-stagionali, l’Inter ha guadagnato qualcosa in più. Anzi, la difesa del Valencia, già a tratti non irreprensibile, ha iniziato a sperimentare momenti di panico perché il giovanotto del 2002 è uno che problemi non se ne fa anche al cospetto di avversari di alto tenore, e come si è divertito a scompaginare la retroguardia del Psg a Macao, ecco che anche la difesa del Valencia a un certo punto ha iniziato a non capire molto davanti alle folate del ragazzo di Castellammare di Stabia. Che con sagacia ed abilità approfitta della ripartenza di Matias Vecino, altro cambio plus, e dell’appoggio di Matteo Politano bravo a scaricare tre uomini su di sé, per puntare Denis Cherychev facendolo abboccare ad un bel trappolone: puntato, costretto al fallo e punito col rigore.
Non sono bagliori estemporanei, quelli che sta fornendo Sebastiano Esposito, uno il cui talento sta facendo parlare gli addetti ai lavori ormai da anni e che in tempi recenti si è manifestato in tutto il suo splendore anche agli occhi dei tifosi. Saltato baldanzosamente dalla Under 17 alla Primavera dell’Inter, il suo contributo di gol anche meravigliosi lo ha fornito sempre e comunque, vincendo praticamente da solo il primo dei due campionati citati e arrivando anche a guadagnarsi la finestra della prima squadra in occasione del match di Europa League contro l’Eintracht Francoforte. Con la promessa che quella non fosse una presenza estemporanea né dovuta solo ad esclusivamente alla clamorosa emergenza di quel momento. Anzi: sono bastati due mesi di lavoro agli ordini di Conte per convincere il mister nerazzurro che sì, lui può essere già elemento da prima squadra.
Sta correndo più veloce delle auto che ancora non può guidare, il piccolo Seba, e adesso davanti a lui si staglia l’eterno dilemma che puntualmente si presenta non appena un giovane talento inizia a sbocciare: come maneggiare la pressione che prima o poi inizia a farsi sentire? Riuscirà a non farsi divorare dalla fame atavica di nuovi campioni di osannare da parte dell’universo mondo calcistico, quella che fa sì che per un giovane giocatore nostrano che inizia ad inanellare 3-4 ottime prestazioni si iniziano a comporre poemi epici e soprattutto ad immaginare valutazioni fantascientifiche? E riusciranno i nostri eroi a non andare oltre una determinata misura nelle lodi, comunque giustificate per il momento, ma comunque da proporzionare visto che stiamo ancora parlando di un ragazzo ancora minorenne?
Dilemma che attanaglia anche i tifosi nerazzurri, che nel corso degli anni hanno nutrito speranze in decine e decine di talenti che sembravano pronti a spaccare il mondo quando erano in Primavera e che poi hanno pagato l’impatto col mondo dei grandi non rispondendo a quelle che erano le attese. Comprensibile, quindi, l’invito a non bruciarlo, ad andarci piano, ad evitare che lui stesso si monti la testa. Quel che appare certo, però, è che l’Inter, tutta l’Inter, veda in Esposito qualcosa in più degli altri: quel qualcosa che ha portato non solo mister Conte a considerarlo come valido complemento per il proprio attacco, ma anche e soprattutto la società nerazzurra a garantirsi il suo futuro con un rinnovo di contratto che vale come un’ipoteca grossa quanto una casa. Perché lui, con tutto il rispetto per altri ottimi elementi come Andrea Pinamonti, Facundo Colidio, Xian Emmers e via cantando, forse ha davvero una marcia in più, al punto tale da portare i dirigenti dell’Inter a rispondere alle richieste arrivate da altri club anche per un semplice prestito con una sonora pernacchia.
Sebastiano Esposito, intanto, va per la sua strada. E va come una vaporiera, incurante come giusto che sia alla sua età della fatica e degli sforzi ravvicinati. E quindi, solo poche ore dopo la partita col Valencia e il ritorno in aereo a Milano, eccolo scendere nuovamente in campo per un test amichevole contro la Virtus Bergamo. E al fianco di chi? Al fianco dell’oggetto dei desideri finalmente diventato realtà. Il sorrisone maliardo di Antonio Conte successivo alla partita col Tottenham è stato quanto mai profetico: al terzo tentativo, finalmente avrà con sé Romelu Lukaku. Dopo un’estate lunga, all’insegna di trattative, dichiarazioni, segnali, veri e presunti colpi di scena, Beppe Marotta riesce a celebrare il matrimonio, tanto desiderato da ambo le parti, tra l’Inter e il colosso belga, elargendo al Manchester United una cifra nemmeno troppo esagerata rispetto alle richieste dei Red Devils. Specie considerata la ferrea volontà delle parti in causa, inserimenti o non inserimenti da parte di chissà chi.
È arrivato Big Rom, quindi; è arrivato un giocatore di spessore internazionale, quello accolto in piena notte da 500 tifosi entusiasti che hanno fatto le ore piccole alla Malpensa per invitarlo anche a segnare a Torino contro la Juventus. È arrivato un attaccante deputato ad essere il nove titolare dell’Inter come non succedeva dai tempi di Diego Milito ed è arrivato dalla Premier League con un investimento comunque di rilievo, una cosa che in Italia non avveniva da quando il Milan si prese il totem olandese Jaap Stam. A Milano, insomma, è arrivato un gigante, in tutti i sensi: gigante in senso fisico, come dimostrano le immagini dell’amichevole di domenica dove fa quasi impressione la sua figura imponente e rocciosa in mezzo al campo.
Ma Lukaku gigante lo è anche come caratura, perché l’Inter ha visto in lui l’attaccante ideale per assecondare quelle che sono le velleità di rilancio sulla scena nazionale e internazionale del club nerazzurro, al punto da consegnargli subito la maglia numero nove, in un simbolico passaggio di consegne simbolico tra una certa Inter, quella che comunque stava cercando di emergere tra mille difficoltà dalle secche e quindi poteva anche farsi bastare un certo tipo di attaccante, e un’altra, quella nuova, dagli orizzonti radiosi e dalla voglia di fare la voce grossa in campo e fuori e che quindi ha avvertito la volontà di avvalersi di un attaccante di grido, di quelli che ti fanno emergere anche mediaticamente in positivo, di quelli che i video a lui dedicati regalano puntualmente milioni di visual (anche se quello di presentazione forse ha lasciato un po’ delusi) e fanno parlare di sé nel mondo intero anche solo per quattro gol in una di quelle che un tempo venivano definite, anche un po’ rozzamente, partitelle.
L’Inter che vuole tornare grande ha deciso di uno grande davvero, da qualunque parte la si voglia interpretare, questa parola. Un gigante dalla cui ombra il piccolo Sebastiano, che però già dimostra di avere una personalità tale da far sembrare quasi offensivo il termine piccolo, può trarre sicuramente beneficio. E i primi segnali, seppur estemporanei, sono confortanti: basti vedere come arrivano due dei gol di Lukaku, con Esposito bravo a pennellare due palloni golosi, prima da calcio d'angolo poi su pregevole assist a premiarne la posizione perfetta in are. L’Inter cammina sulle spalle di un gigante e un altro ne attende in questi giorni; ma sa già anche di avere in casa, incrociando le dita, uno che sembra già un piccolo gigante.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:02 Nuovo stadio, i giorni del rogito. Poi via al progetto finanziario: strategia che si svilupperà in tre step
- 10:48 Caressa: "Rigore di Napoli, perché il VAR non è intervenuto? Ho una mia teoria"
- 10:34 Corsera - Conte "invade", Chivu è già un elemento di rottura
- 10:20 Condò: "Di Lorenzo-Mkhitaryan? Un rigore che non c'è. Il paradosso è che Mariani..."
- 10:06 Il Mattino - Napoli-Inter, De Laurentiis pronto a replicare alle parole di Marotta. Che potrebbe essere sanzionato
- 09:52 TS - Flop Luis Henrique e Diouf: la "legge del fondo" non soddisfa totalmente Chivu
- 09:38 CdS - Mkhitaryan ko: si allunga la lista degli infortunati. Diversi cambi contro la Fiorentina
- 09:24 CdS - Chivu ancora arrabbiato: grave mancanza di lucidità a Napoli. E non è una novità...
- 09:10 GdS - Una buona notizia: Thuram migliora e lavora in campo
- 08:56 GdS - Inter infastidita da Conte: inopportune e gravi le parole su Marotta. Il tecnico del Napoli pensava che Chivu...
- 08:42 GdS - Mkhitaryan, lungo stop: Zielinski e Sucic si scaldano. E pure Diouf...
- 08:28 GdS - Mkhitaryan-Di Lorenzo: l'Aia ferma Mariani e Bindoni. E Marini al Var...
- 08:14 CdS - Scandalo a Napoli, Inter furente: manca pure un giallo a Gilmour. E su Mariani-Bindoni...
- 08:00 DAZN e il pomo della discordia Conte-Lautaro: nasce tutto da un battibecco con... Dumfries
- 07:45 Stasera Inter U23-Cittadella: ecco come vederla gratis in streaming
- 07:30 Fiorentina, Fortini: "Pareggio che ci dà la spinta per l'Inter. Cercheremo di ottenere il massimo"
- 00:00 Una tranquilla spesa al supermercato
- 23:56 Fiorentina, De Gea guarda già avanti: "Appena ne vinciamo una la squadra giocherà con meno pressione"
- 23:50 Bergomi: "Chivu gigante della comunicazione in un mondo di incoerenti". Poi è 'duello' con Del Piero
- 23:43 La Serie A vuole cambiare casa. Il progetto è quello di creare un hub con Serie B e Lega Pro
- 23:29 Iori prepara il Cittadella alla sfida con l’Inter U23: "Approccio e compattezza saranno decisivi"
- 23:14 Il ruggito di Correa: il Tucu trova i suoi primi due gol col Botafogo. Ma non portano la vittoria
- 23:00 Saccani si unisce al coro: "Il rigore per il Napoli è sbagliato. E un'altra cosa non mi è piaciuta"
- 22:45 Juve sempre più in tilt, Tudor sprofonda: basta Basic alla Lazio per infliggere il terzo ko di fila ai bianconeri
- 22:31 Sosa difende il rigore per il Napoli: "Di Lorenzo in area è un attaccante, viene colpito anche se leggermente"
- 22:16 Non solo Mkhitaryan: anche Frattesi in bilico per la Fiorentina. Domani sarà approfondita la sua condizione
- 22:03 Anche il Bologna recrimina contro arbitro e VAR, Fenucci: "Non capisco perché a volte intervenga e altre no"
- 21:49 De Pieri a segno con la Juve Stabia, il tecnico Abate: "Contento per i gol dei giovani"
- 21:34 Fiorentina, Pioli: "Non dobbiamo pensare alle qualità dell'Inter, ma avere la convinzione di farle male"
- 21:20 Napoli, Buongiorno esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Questo è il nostro spirito”
- 21:05 Cosmi: "Su Di Lorenzo non è rigore, tra un po' chiameranno al VAR anche il custode"
- 20:50 Fiorentina, Kean: "Solo noi possiamo spostare la stagione, restiamo positivi in vista dell'Inter"
- 20:35 Lazio, Lotito si pronuncia su Napoli-Inter: "Il sistema arbitrale è da migliorare, se no si crea un danno"
- 20:20 Primo gol tra i professionisti per De Pieri: "Lo volevo da tempo, speciale segnarlo qui"
- 20:05 La Fiorentina rimonta con due rigori nel secondo tempo: finisce 2-2 contro il Bologna
- 19:50 Sassuolo, apprensione per Berardi: giramenti di testa dopo lo scontro con Cristante, controlli in ospedale
- 19:35 Roma, Gasperini: "Lo Scudetto? Non penso a niente, non è il momento. Se siamo questi non basta"
- 19:20 L'Arsenal vince ancora a allunga in vetta alla Premier: Eze stende il Crystal Palace
- 19:05 GdS - Tegola Mkhitaryan per l'Inter: stop più lungo del previsto. Thuram verso il rientro
- 18:50 Giacomo De Pieri segna il primo gol in Serie B nel 2-2 tra Padova e Juve Stabia
- 18:35 Napoli, Gilmour esulta dopo il successo contro l'Inter: "Vittoriosi, tutti insieme"
- 18:20 Manie di protagonismo, ignavia e confusione: la squadra arbitrale riscrive le regole. E falsa Napoli-Inter
- 18:05 Sky - Napoli, dopo il gol all'Inter rischio tegola De Bruyne: si teme una lesione di alto grado
- 17:50 Napoli, Juan Jesus festeggia sui social. L'ex Inter: "Vittoria sudata e meritata"
- 17:35 Liverpool, altra sconfitta in Premier e Slot ammette: "La peggiore da quando sono qui"
- 17:20 Chivu compie 45 anni, la dedica della moglie Adelina: "Un anno pazzesco e duro, siamo qui per te"
- 17:05 Basta una rete di Dybala alla Roma per battere il Sassuolo. Pari con 4 gol tra Verona e Cagliari
- 16:50 Kairat Almaty, pareggio casalingo contro l'Astana a dieci giorni dalla trasferta di San Siro
- 16:36 Sky - Thuram ancora a parte, rientra tra Verona e Kairat. Attesa per Mkhitaryan. La posizione sul rigore del Napoli...
- 16:22 Inter su Muharemović? Carnevali: "Il Sassuolo sa di avere in casa un giocatore di prospettiva"
- 16:08 videoNapoli-Inter, primo tempo surreale: le 6 occasioni fallite dai nerazzurri. Nel mezzo il "rigore"...
- 15:53 Klinsmann: "Il rigore per il Napoli non c'era. Chivu? Sta sviluppando l'Inter alla sua maniera e sta facendo bene"
- 15:38 Torna al gol in Serie A (dopo due anni) l'ex Inter Gagliardini: colpo di testa vincente in Verona-Cagliari
- 15:23 Corsera - Rigore Napoli, triplice errore: assistente, arbitro e VAR resteranno fermi nelle prossime settimane
- 15:09 Angolo Tattico di Napoli-Inter - Neres falso nueve, gli attaccanti interisti isolati: le chiavi della partita
- 14:55 Marino: "Vittoria di carattere del Napoli contro che parte da Conte. Ma per lo scudetto c'è equilibrio"
- 14:40 Il Podcast di FcIN - Napoli-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: partita falsata dall'episodio del rigore
- 14:26 Autogol di Sabelli e volée di Maripan: il Torino ribalta il Genoa al 90', Vieira va ko
- 14:12 Ferrara difende il rigore dato al Napoli: "Il contatto c'è, Di Lorenzo prende posizione"
- 13:58 Capello: "Napoli-Inter lo specchio del campionato. Nulla di compromesso, i nerazzurri possono rialzarsi subito"
- 13:44 Akanji suona la carica all'Inter dopo il ko di Napoli: "Nottataccia. Abbiamo lottato ma non è bastato, torneremo"
- 13:30 Napoli, Neres: "Contro l'Inter sapevamo sarebbe stata dura, ma dovevamo reagire al PSV"
- 13:16 Raffaele Quaranta: "Fino al 2020 ho lavorato per Inter Academy, esperienza di grandissima formazione"
- 13:02 Serataccia per Pavard, il difensore fa mea culpa per il ko: "Farò il possibile per riguadagnare la vostra fiducia"
- 12:48 Moviola CdS - Pessima la partita di Mariani. Rigore leggerino: assistente e VAR dovevano rimanere in silenzio
- 12:34 La Repubblica - Conte attacca Marotta, ma in verità negli anni all'Inter invocava spesso in tv l'intervento dei dirigenti
- 12:20 GdS - Napoli-Inter, Mkhitaryan-Di Lorenzo non è mai rigore: per l'AIA è un errore. Stop per Mariani e Bindoni?
- 12:05 TS - Il Napoli costringe l'Inter ad abbassare le pretese. Ma Conte è una furia contro Marotta
- 11:51 Moviola GdS - Mariani male in due rigori su due: il VAR una volta lo salva, l'altra lo affossa
- 11:37 GdS - L'escalation di Napoli che porta all'insolita e rumorosa lamentela di Marotta. Poi i saluti con Conte


