"L'anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va" scriveva Lucio Dalla al suo caro amico. Un anno vecchio che sta per finire si porta addosso l'inevitabile doppia faccia delle cose belle come di quelle meno belle, il profumo di un ricordo indelebile e l'odore stantio di una delusione, il senso euforico di un istante prezioso e quello malinconico di un istante, invece, amaro. E il 2018 dell'Inter non fa eccezione.
Fa eccezione il 2018 del calcio italiano in generale che va in archivio come uno dei peggiori di cui ci si possa ricordare: è stato l'anno in cui il primo Mondiale dopo 60 anni senza gli Azzurri ha rimarcato con la matita rossa una crisi tecnica a cui si è aggiunta una crisi sistematica con l'utilizzo di un Var prima usato sapientemente e poi inspiegabilmente ridotto a strumento soggettivo che a volte si usa e a volte no, a volte si usa bene e altre volte no. Infine si è aggiunta, anzi si è fatta più acuta, una crisi morale che denota la totale mancanza di cultura sportiva in un Paese in cui tutti sono bravi a twittare, a lanciare hasthtag, a dire il giorno dopo cosa andava fatto il giorno prima e a sottolineare slogan così ridondanti e vuoti mentre invece nessuno è bravo a intervenire, dettare regole e cercare soluzioni durature e davvero efficaci.
Il 2018 dell'Inter, si diceva. Dovendo dare un voto verrebbe da dire un 6,5. Il livello si è alzato e quando il livello si alza la differenza tra successo e fallimento si fa sottilissima. Come una differenza reti o un gol in meno segnato fuori casa. Una rete non subita a Wembley o una vittoria sul Psv avrebbero cambiato in maniera inevitabile il giudizio. Ma la mancata qualificazione agli ottavi di Champions, per come si era messo il girone inizialmente "di ferro", resta una macchia e la più evidente dimostrazione di come a una buona squadra manchi ancora la capacità di fare il salto di qualità.
Il 2018 resta l'anno del ritorno tra le stelle, di un obiettivo, quel quarto posto dello scorso campionato, strappato in maniera rocambolesca, insperata, voluta, ottenuta coi nervi e la caparbietà più che con la razionalità. Tutto così tipicamente da Inter. Un quarto posto ottenuto con gli stessi punti della Lazio ma con dei risultati migliori negli scontri diretti. Sempre perché la differenza tra gioia e dolore sta nei dettagli. O in un gol in più segnato in trasferta. Ma è stato anche l'anno iniziato con due mesi bui che hanno rischiato di rovinare tutto prima che Spalletti trovasse in tempo rotta e uomini-chiave: quel Brozovic davanti alla difesa, quello Skriniar invalicabile al centro della difesa, ma anche Cancelo capace di far tornare in mente i tempi di Maicon che poi però è andato a rinforzare la squadra che già la più forte lo era per distacco, un Rafinha prima rinato poi abbandonato. Un 2018 in cui la vera costante si chiama sempre Mauro Icardi perché i suoi gol, le sue corse e la sua presenza sono certezze di ogni anno che finisca o finisca.
Il 2018 dell'Inter è da 6,5 perché lo scorso campionato ha strappato una posizione migliore di quella che poteva meritare sul piano del gioco e della qualità generale. E in questo campionato sta occupando saldamente una terza posizione che rispecchia i valori del campionato (dove la Juve resta irraggiungibile e il Napoli resta comunque superiore) ma che è anche frutto dello smarrimento altrui e dei tanti punti persi dalle due romane e da un Milan che arranca e ancora non trova la sua strada.
Gli ultimi 12 mesi di Inter hanno messo in vetrina una squadra che ha nella tenuta difensiva un punto di forza; che ha provato, e in parte è riuscita, a fare progressi nel palleggio, nel possesso palla ma che a volte risulta lenta nella manovra e nella costruzione perché manca della qualità individuale che nell'uno contro uno fa la differenza e che accelera quell'ultima giocata o quell'ultimo tocco. L'Inter viaggia veloce quando corre spedita sfruttando corsa e istintività dei suoi elementi, rallenta e si fa più prevedibile quando deve ragionare e impostare.
Gli ultimi 12 mesi di Spalletti hanno messo sulla scena un allenatore che è stato artefice e costruttore di un sistema di gioco, il 4-2-3-1, che ha dato stabilità e continuità ma che non sempre ha sfruttato e sfrutta frizzantezza e vivacità dei giocatori offensivi. Perché manca un vero ragionatore e un vero rifinitore. Spalletti si è dimostrato un allenatore che con certe scelte a partita in corso ha perso alcune gare (contro la Juve a San Siro sul finale dello scorso campionato) ma che con certe altre ne ha vinte (l'ultima in casa col Napoli).
Un allenatore che quasi mai ha il campione che gli leva le castagne dal fuoco, ad eccezione di Icardi, e che ha creduto di trovare una soluzione a centrocampo con un giocatore tanto voluto quanto fin qui frenato nel rendimento: Nainggolan. Difeso, protetto, punito fino ad arrivare a dire, alla fine del 2018 che ci sono 3-4 cose che mette davanti al calcio che non lo fanno rendere al meglio e per cui deve maturare. A 30 anni. Spalletti si è dimostrato un allenatore che proprio nelle ultime settimane ha messo da parte la cocciutaggine troppe volte espressa con un Perisic sempre e comunque titolare e un Politano regolarmente (a volte inspiegabilmente) sostituito. A cambiare le proprie idee, a volte, si fa un gran bene e questo è un merito per uno dei tecnici con la panchina più solida degli ultimi tempi (e anche questo è un merito, soprattutto della società).
Insomma e in conclusione l'Inter è stata nel 2018 una squadra che ha regalato gioie ai suoi tifosi con vittorie epiche ma che poi si è anche sciolta sul più bello. Ha vinto derby, scontri diretti e compiuto rimonte destinate a rimanere nella storia. Una storia dove però il lieto fine ancora viene rimandato perché se non alzi un trofeo per il settimo anno di fila vuol dire che qualcosa ancora continua a mancare. Ed è qui che il 2019, l'anno che verrà, dovrà essere diverso visto che si presenta e si aprirà con la Coppa Italia e l'Europa League, due obiettivi veri e concreti, due competizioni che diventano subito occasioni da inseguire con rabbia e ostinazione. Altrimenti l'Inter resterà un'opera avvincente ma incompiuta che merita poco più della sufficienza.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:56 Christillin: "Calciopoli e Moggi? C'è anche il passaporto falso di Recoba dell'Inter..."
- 12:42 TS - Thuram, mai un avvio così: già dal Sassuolo c'è una missione da compiere
- 12:28 Genoa, Vieira coccola Valentin Carboni: "Ha tantissima qualità, fisicamente sta bene"
- 12:14 Scavuzzo (vicesindaca Milano): "San Siro? Dopo il contratto mi aspetto un progetto. E sarebbe bello se..."
- 12:00 INTER-SASSUOLO, tocca a PEPO in PORTA? CAMBI ma non TROPPI: CHIVU riflette. Le ULTIME su LAUTARO
- 11:44 Prima giornata di Champions, Thuram candidato al premio di 'Player of the Week': con lui altri tre 'doppiettisti'
- 11:30 Frey: "Contro Sommer linciaggio mediatico. La finale di Champions è anche merito suo"
- 11:16 Vigilia di Inter-Sassuolo, domani la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 11:02 CdS - Lookman-Atalanta: scoppia la pace. Dopo il no estivo all'offerta dell'Inter...
- 10:48 CdS - Esposito ha incantato tutti contro l'Ajax: serviranno altre conferme, ma intanto...
- 10:34 Inter e Vicook firmano un nuovo accordo per le aree hospitality: i dettagli
- 10:20 Corsera - Lookman, caso chiuso e convocazione contro il Torino. Ma a gennaio...
- 10:06 Possi: "Ecco come portai i tre Esposito a Brescia. Presi anche Donnarumma, ma..."
- 09:52 TS - Sommer e Maignan in scadenza: gli occhi di Inter e Milan su Caprile, il Cagliari ha già fissato il prezzo
- 09:38 Martina (agente Dzeko): "E' vero, Pio Esposito assomiglia a Edin. Manca in un aspetto, ma..."
- 09:24 Corsera - Inter, avanza la Piomania: resistenza e maturità, adesso mancano i gol
- 09:10 CdS - Chivu, le scelte come segnali: per "aggiungere" servirà un po' più di tempo
- 08:56 CdS - Verso il Sassuolo: due recuperi importanti per Chivu
- 08:42 Alvini fece esordire Esposito tra i pro: "Ragazzo straordinario, diventerà un top del calcio italiano. Giocando ora nell'Inter si nota una cosa"
- 08:28 GdS - Chivu prepara il decollo: tre motivi per credere alla sgasata. E la condizione fisica...
- 08:14 GdS - Pio Esposito si è già preso l'Inter. E quell'intreccio di mercato con Lookman...
- 08:00 GdS - Chivu recupera Lautaro e cambia qualcosa: ecco Martinez, Bisseck, Sucic e Carlos Augusto
- 00:00 C'è ancora da lavorare tantissimo. C'è ancora da dimostrare
- 23:46 Klaassen ritrova gli ex compagni del 20esimo scudetto: gli abbracci prima della partita
- 23:32 Thuram come Crespo: doppietta volante all'Ajax. Finora solo loro due nella storia nerazzurra in Champions
- 23:18 Porto, prime parole per Karamoh: "Sono un combattente, mi sono preparato al meglio in estate"
- 23:04 UCL - Il Napoli non replica l'esordio dell'Inter dell'anno scorso: il City vince 2-0. Tutti i risultati
- 22:50 Rampulla: "Chivu ha lavorato su un'intelaiatura già ben organizzata, ci sta che l'Inter sia più avanti e quadrata della Juve"
- 22:35 Bustos ricorda l'arrivo all'Inter: "Il mio procuratore ha ricevuto la chiamata di Zanetti, non potevamo dire di no"
- 22:21 D'Angelo: "Esposito si rende conto che gli ultimi anni allo Spezia son stati importantissimi per la sua crescita"
- 22:07 Alcione, il pres. Gallazzi: "Marotta grande amico. La sfida con l'Inter U23 sarà più importante per noi"
- 21:52 Esposito festeggia sui social l'esordio in Champions League con l'Inter: "Buona la prima" e due cuori nerazzurri
- 21:38 Jeda: "La società ha avuto coraggio scegliendo Chivu, dovrà sostenerlo fino in fondo"
- 21:24 Cambiaghi racconta: "Ecco come è nata la trattativa con la Juventus e la differenza che c'è con l'Inter"
- 21:11 De Laurentiis: "Confido in Conte e negli acquisti fatti. Non disperiamoci se capiterà qualcosa di positivo"
- 20:55 Champions, buona la prima del Club Bruges di A. Stankovic che batte 4-1 il Monaco. Pari tra Copenhagen e Bayer
- 20:41 Qui Sassuolo - Verso l'Inter, seduta pomeridiana al Mapei Football Center. Domani allenamento al mattino
- 20:27 Mourinho: "Un errore andare al Fenerbahçe. Al Mou di 25 anni fa direi che ha fatto tutto bene"
- 20:13 Dalla Serie A alla Champions: Esposito debutta e si gode la fiducia di Chivu. Nell'attacco dell'Inter è un unicum
- 19:57 Champions League, la UEFA torna sugli episodi arbitrali: rigore tolto all'Inter per la trattenuta iniziale di Thuram
- 19:43 Benfica, Rui Costa accoglie Mourinho: "Difficile trovare un tecnico con un curriculum migliore"
- 19:29 Sky - Altre buone notizie per Chivu arrivano da Darmian e Lautaro. Il punto dopo il rientro da Amsterdam
- 19:14 Orsi: "Sommer ha commesso due errori che da lui non mi aspetto. L'Inter crede in Martinez"
- 19:00 Rivivi la diretta! Dall'AJAX al SASSUOLO, ora l'INTER non si deve FERMARE: le ULTIME su LAUTARO. PIO e THURAM...
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"