Sul ponte sventola bandiera bianca. Il segno di resa più eloquente dei romantici di un calcio che non c'è più è arrivato forte e chiaro lunedì scorso, verso le 2 del pomeriggio, in un gremitissimo salone d'onore del Coni, dove Francesco Totti ha distrutto in un'ora e mezza quello che era rimasto dell'As Roma americana. L'ottavo re ha calpestato il vessillo a stelle e strisce di una proprietà che da quando si è insediata nella Capitale ha continuato a ripetere a una delle tifoserie più calde del mondo il noioso refrain 'Roma non è stata costruita in un giorno'. Dopo sette anni di James Pallotta, ecco il cortocircuito pericoloso che si è innescato nella città eterna, l'unico posto dove tutto resiste alla tirannia del Tempo. O, meglio, quasi tutto: il monumento del Pupone, per esempio, è crollato dopo 30 anni in cui aveva fatto bella mostra di se stesso al mondo. Diventando un simbolo importante al pari del Colosseo e più importante del club stesso, che pure è stato fondato nel lontano 1927. "Francesco Totti statisticamente nel mondo era più conosciuto della Roma all'epoca”, ha spiegato candidamente Mauro Baldissoni, vice presidente dei giallorossi, nell'intervista rilasciata a Sky Sport 24 ore dopo la conferenza di Totti per spiegare la posizione del club. "Il riconoscimento di tale valore era imprescindibile anche nella scelta dell'investimento. Nulla più lontano dal vero che pensare di voler allontanare Francesco Totti dalla Roma". Parole molto chiare quelle del dirigente capitolino: è sacrilego costringere Totti a lasciare la Roma, coma a confermare che il debito di riconoscenza verso questa leggenda (in campo) giustifica l'assegnazione di un ruolo che non gli compete dietro una scrivania. A tutti è parso chiaro che, prima o dopo, il cordone ombelicale sarebbe stato reciso: il peso degli anni (non Spalletti) ha costretto il capitano ad appendere gli scarpini al chiodo, l'organizzazione gerarchica della società ha fatto il resto. Si può discutere forse sul modo in cui è stata trattata la vicenda, non sull'epilogo quasi naturale. "Avrei preferito morire", ha detto l'ex numero 10 poco dopo aver lamentato di essere stato pugnalato come Giulio Cesare. Ma, a differenza del console e dittatore, Totti è riuscito a disarmare i congiurati e persino a ferirli quasi a morte. Senza condannarli, ma lasciandoli in pasto al popolo che, come nella più antica tradizione romana, deciderà della sorte dei gladiatori sconfitti utilizzando semplicemente il pollice.
E a proposito di gesti fatti con la mano, domenica scorsa a tutti è venuto in mente il dito medio esibito da Maurizio Sarri, all'epoca allenatore del Napoli, nei confronti di alcuni tifosi della Juve che lo avevano accolto non proprio amorevolmente al suo arrivo in pullman a Torino nel giorno segnato in calendario per incendiare la rivoluzione (poi spenta da Orsato a San Siro sei giorni dopo). Ecco, quel signore toscano di 60 anni, fresco vincitore della sua prima Coppa in carriera da quando allena tra i professionisti, ora è passato dalla parte del nemico sportivo giurato. Il colpo di Stato che non gli è riuscito con 18 uomini vestiti d'azzurro si è trasformato un anno più tardi nella più ghiotta opportunità della sua carriera politica resa possibile da una votazione all'interno del partito oppositore. Mettendosi alla guida del movimento più potente d'Italia, l'ex Comandante ha deciso di rinunciare alla narrazione dell'uomo anti-sistema pur di abbracciare la sua utopia più grande: vincere convincendo. Per farlo ha cancellato gran parte della sua napoletanità, ma non la sua coerenza: nei corridoi del Palazzo, infatti, ora si ragiona con la testa di un grande idealista che senza spargimenti di sangue ha chiesto di mettere in soffitta per qualche tempo il motto 'vincere è l'unica cosa che conta'. Nessuno sa quanto durerà, chi cambierà chi. Intanto, quel che è certo è che le due parti hanno firmato un armistizio per porre fine a un conflitto filosofico che non stava portando da nessuna parte.
Di guerra dei mondi si è parlato qualche settimana fa anche per fotografare l'arrivo di Antonio Conte, totem juventino, all'Inter. Il primo affronto in ordine temporale in materia di fedeltà ai colori di questa pazza estate italiana del pallone. Con quel passato, sostenevano alcuni tifosi nerazzurri, il suo sbarco a Milano è contro i valori del club. Calciopoli, il 5 maggio 2002 e il 1998 – tutti temi su cui Antonio ha preso posizioni nette - sono tre topoi della poetica interista per sostenere l'argomentazione più importante di tutte: il noi vs loro che poi è traducibile anche ne 'il Bene contro il Male'. Visione, ovviamente, molto di parte e indispensabile per riaffermare giorno dopo giorno il proprio senso di appartenenza alla Beneamata. Che, anche se i più fedeli fanno fatica ad ammetterlo, qualche volta ha cambiato la propria identità: è successo per le religioni, figuriamoci se non può succedere nel calcio. Per istinto di sopravvivenza, l'Inter e Conte hanno cambiato pelle nel tentativo di riprendere il loro percorso vincente. L'Inter, stanca di essere orfana di Mourinho, ha fiutato l'affare e ha ingaggiato uno degli allenatori migliori in circolazione, libero da ogni vincolo contrattuale ma soprattutto morale verso la Vecchia Signora. Anzi: secondo i ben informati, Andrea Agnelli avrebbe posto il veto al suo eventuale ritorno, risentito per il comportamento dell'allenatore salentino dopo tre anni a Torino. All'epoca, anche per Conte si parlò di alto tradimento alla casata Agnelli che lo ha ricoperto di gloria sia da giocatore che da allenatore. Cinque anni dopo si tira in mezzo addirittura l'abiura, esattamente come per Sarri. Dimenticandosi che si sta parlando di un gioco, e che la professionalità vale più di ogni cosa quando ci sono in ballo ambizioni e soldi. I protagonisti che vivono in questo sistema sono soli e muoiono sportivamente da soli: chi con la casacca sempre dello stesso colore, chi vestito da Arlecchino. Solo i club non cambiano i colori sociali, è su quelli che ogni tifoso deve fare giuramento.
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - PEDRO DE LA VEGA, LA NUOVA PROMESSA ARGENTINA
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"