In questi primi mesi trascorsi sulla panchina dell'Inter, Cristian Chivu ha convinto tutti. Ne è sicuro il Corriere dello Sport che si focalizza oggi sul lavoro del romeno, chiamato a rialzare una squadra mentalmente distrutta dall'amaro finale della scorsa stagione. "La sintonia con i giocatori è emersa in più circostante: sia con la vecchia guardia sia con i nuovi - sottolinea il giornale romano -. Ma anche la dirigenza e, soprattutto, Oaktree sono soddisfatti del suo lavoro. Vero che era stata direttamente la proprietà a decidere di puntare su un profilo giovane per la panchina del post-Inzaghi. Ma non era scontato che la scelta si rivelasse corretta". 

Il fatto di conoscere l'ambiente e il passato da calciatore nello spogliatoio interista l'hanno certamente aiutato, ma poi Chivu ci ha messo del suo. Non solo dal punto di vista tattico, correggendo il 3-5-2 di Inzaghi con i dei nuovi principi, ma anche dal punto di vista morale, con la grande empatia a tracciare la strada. "Il compito che gli è stato affidato, come già sottolineato, era ed è tutt’altro che semplice - prosegue il Corsport -. E non solo per i motivi già elencati. Questa, infatti, è un’annata di transizione. Non nelle aspettative per i risultati, ma nel senso che è cominciato un ricambio inevitabile alla luce dell’età di molti elementi della rosa. Tuttavia, l’effettiva rivoluzione verrà completata soltanto alla fine di questa stagione".  

Sezione: Copertina / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 08:58
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print