Zero gol siglati nelle prime due partite contro Real Madrid e Shakhtar Donetsk, un solo punto ottenuto contro gli ucraini e una sfida quasi da dentro o fuori contro l'inaspettata capolista del gruppo D. Dimenticato il ko contro la Lazio, l'Inter sfida lo Sheriff Tiraspol con tre cambi nell'undici di partenza rispetto a Roma. Nel consueto 3-5-2 di Inzaghi, Handanovic tra i pali, Dimarco prende il posto di Bastoni nel terzetto di difesa completato da Skriniar e De Vrij. In mediana spazio per Vidal con Brozovic e Barella, mentre Calhanoglu non è nemmeno convocato. Sulla corsia di destra torna dal primo minuto Dumfries, dall'altra parte c'è Perisic. In attacco si riforma il tandem Lautaro-Dzeko. Poche sorprese nella formazione moldava allenata da Vernydub, che si schiera con il 4-2-3-1. In porta Celeadnic sostituisce l'infortunato Athanasiadis, mentre in avanti Bruno vince il ballottaggio con Yansane per sostituire Yakhshiboev, anche lui ko.
A fare da terminale offensivo nello Sheriff è Traoré, Bruno parte a sinistra sulla trequarti, con Kolovos al centro e il capitano Castaneda a destra. Come da previsioni, i moldavi si difendono bassi formando uno schieramento unico di maglie fra difesa e centrocampo, quindi provano a sfruttare le ripartenze in velocità. Nessun segno di apprensione come dimostrano le sortite offensive portate anche dai terzini e i tentativi di scambi rapidi dalle parti dell'area nerazzurra, così addirittura è l'Inter a invertire il copione al 15', con la prima palla gol in contropiede per Dumfries che, servito a Dzeko, sbaglia il controllo e si fa chiudere in uscita da Celeadnic. Due minuti dopo lo Sheriff si fa trovare ancora scoperto, Barella salta le maglie dei mediani tagliando per Lautaro, è un due contro due in cui l'argentino serve subito Dzeko che si coordina per tirare, ma il destro flebile viene ancora stoppato dal portiere avversario.
Come di consueto i nerazzurri provano ad azionare Perisic a sinistra e Dumfries a destra, quest'ultimo con l'attiva collaborazione del solito Barella, ma, a parte le prime due disattenzioni, la difesa dei moldavi non concede un centimetro, agevolata soprattutto dalle trame di gioco prevedibili (e quindi studiate) della squadra di Inzaghi, mentre i terzini chiudono le vie del cross. Solo un rimpallo porta ancora al tiro Dumfries, che spedisce sull'esterno della rete. Al 30' Lautaro regala palla ad Addo che riparte palla al piede e serve Kolovos, il greco decide di rientrare sul destro consentendo il recupero di Skriniar che devia in calcio d'angolo, il terzo per gli ospiti contro i quattro dell'Inter. E dal quinto corner dei nerazzurri, scaturito da un calcio di punizione di Dimarco, al 34' arriva il gol che sblocca sia il match sia l'Inter in Champions a firma Dzeko, che gira in porta al volo di sinistro dopo la sponda aerea di Vidal. Lo Sheriff non si abbatte, anzi: al 40' sbaglia completamente Dumfries che segue a uomo il taglio di Bruno dalla sinistra alla trequarti in mezzo, lasciando a Cristiano, servito da Kolosov, l'autostrada per arrivare a calciare, ma il sinistro dal limite del brasiliano trova l'ottima respinta di Handanovic.
La ripresa si apre con il primo cambio per la squadra di Vernydub: fuori il capitano Castaneda, dentro Radeljic che si piazza in difesa, mentre i due terzini Fernando e Cristiano salgono sulla linea dei centrocampisti in una sorta di 3-4-2-1. Bruno adesso agisce per vie centrali e da una delle sue folate verso cui, come spesso accade, manca totalmente il filtro dei mediani, i quali essendo coinvolti nell'azione offensiva faticano a rientrare, nasce il calcio di punizione con cartellino giallo per Dimarco e successiva realizzazione di Thill al 52'. Inzaghi per non rischiare richiama in panchina il numero 32 ammonito e inserisce Bastoni. La reazione al pareggio non si fa attendere: dopo il palo di Perisic, servito dal filtrante di Dzeko, nell'azione successiva il bosniaco riceve palla dal croato e vede stavolta l'inserimento scaltro in area di Vidal che, completamente dimenticato da Fernando, rimasto alto e in ritardo nel rientro, batte Celeadnic e firma il 2-1 al 58'. Corner, set, match, come il vantaggio nel primo tempo, il tris dei nerazzurri al 67' nasce da calcio d'angolo e anche la dinamica è simile a quella dell'1-0: dalla bandierina ancora Brozovic, con Dumfries a fare da sponda alla girata di destro di De Vrij.
I corner e gli schemi connessi si confermano l'arma letale su cui puntare per trafiggere la retroguardia dello Sheriff, rimasta colpevolmente impreparata in occasione della sortita del raddoppio di Vidal. A 15 minuti dal termine Inzaghi inserisce anche Gagliardini e Sanchez al posto del cileno e di Dzeko, mentre Vernydub fa rifiatare Addo mandando in campo Nikolov. Nel finale gli ospiti dimostrano di accusare i due gol di svantaggio e la stanchezza. Kolosov stremato lascia il posto a Cojocaru, nell'Inter che chiude in scioltezza (traversa di Lautaro contro una difesa moldava ora più statica e passiva) all'85' è il momento di Sensi e di Kolarov che rilevano Brozovic e Perisic. Il numero 12 così come Sanchez vivacizza la manovra d'attacco con l'avversario ormai alle corde (Cojocari subentra al 90' al posto di Traoré).
Si chiude con l'ultima chance per Lautaro, il cui sinistro al volo su cross di Kolarov trova in risposta il miracolo di Celeadnic, ma è il segnale che tutti i neoentrati vogliono dare il proprio contributo alla causa. Mentre il Real ne fa 5 in casa dello Shakhtar e aggancia lo Sheriff con 6 punti in testa alla classifica del girone, l'Inter, che ha messo a segno i suoi primi 3 gol su 27 conclusioni totali in partita (9 nello specchio) e chiuso con il 67% del possesso palla, segnale che in azione da gioco si spreca ancora troppo, sale al terzo posto a quota 4 mettendosi alle spalle gli ucraini. E in caso di vittoria in Moldavia sarebbe sorpasso.
A fare da terminale offensivo nello Sheriff è Traoré, Bruno parte a sinistra sulla trequarti, con Kolovos al centro e il capitano Castaneda a destra. Come da previsioni, i moldavi si difendono bassi formando uno schieramento unico di maglie fra difesa e centrocampo, quindi provano a sfruttare le ripartenze in velocità. Nessun segno di apprensione come dimostrano le sortite offensive portate anche dai terzini e i tentativi di scambi rapidi dalle parti dell'area nerazzurra, così addirittura è l'Inter a invertire il copione al 15', con la prima palla gol in contropiede per Dumfries che, servito a Dzeko, sbaglia il controllo e si fa chiudere in uscita da Celeadnic. Due minuti dopo lo Sheriff si fa trovare ancora scoperto, Barella salta le maglie dei mediani tagliando per Lautaro, è un due contro due in cui l'argentino serve subito Dzeko che si coordina per tirare, ma il destro flebile viene ancora stoppato dal portiere avversario.
Come di consueto i nerazzurri provano ad azionare Perisic a sinistra e Dumfries a destra, quest'ultimo con l'attiva collaborazione del solito Barella, ma, a parte le prime due disattenzioni, la difesa dei moldavi non concede un centimetro, agevolata soprattutto dalle trame di gioco prevedibili (e quindi studiate) della squadra di Inzaghi, mentre i terzini chiudono le vie del cross. Solo un rimpallo porta ancora al tiro Dumfries, che spedisce sull'esterno della rete. Al 30' Lautaro regala palla ad Addo che riparte palla al piede e serve Kolovos, il greco decide di rientrare sul destro consentendo il recupero di Skriniar che devia in calcio d'angolo, il terzo per gli ospiti contro i quattro dell'Inter. E dal quinto corner dei nerazzurri, scaturito da un calcio di punizione di Dimarco, al 34' arriva il gol che sblocca sia il match sia l'Inter in Champions a firma Dzeko, che gira in porta al volo di sinistro dopo la sponda aerea di Vidal. Lo Sheriff non si abbatte, anzi: al 40' sbaglia completamente Dumfries che segue a uomo il taglio di Bruno dalla sinistra alla trequarti in mezzo, lasciando a Cristiano, servito da Kolosov, l'autostrada per arrivare a calciare, ma il sinistro dal limite del brasiliano trova l'ottima respinta di Handanovic.
La ripresa si apre con il primo cambio per la squadra di Vernydub: fuori il capitano Castaneda, dentro Radeljic che si piazza in difesa, mentre i due terzini Fernando e Cristiano salgono sulla linea dei centrocampisti in una sorta di 3-4-2-1. Bruno adesso agisce per vie centrali e da una delle sue folate verso cui, come spesso accade, manca totalmente il filtro dei mediani, i quali essendo coinvolti nell'azione offensiva faticano a rientrare, nasce il calcio di punizione con cartellino giallo per Dimarco e successiva realizzazione di Thill al 52'. Inzaghi per non rischiare richiama in panchina il numero 32 ammonito e inserisce Bastoni. La reazione al pareggio non si fa attendere: dopo il palo di Perisic, servito dal filtrante di Dzeko, nell'azione successiva il bosniaco riceve palla dal croato e vede stavolta l'inserimento scaltro in area di Vidal che, completamente dimenticato da Fernando, rimasto alto e in ritardo nel rientro, batte Celeadnic e firma il 2-1 al 58'. Corner, set, match, come il vantaggio nel primo tempo, il tris dei nerazzurri al 67' nasce da calcio d'angolo e anche la dinamica è simile a quella dell'1-0: dalla bandierina ancora Brozovic, con Dumfries a fare da sponda alla girata di destro di De Vrij.
I corner e gli schemi connessi si confermano l'arma letale su cui puntare per trafiggere la retroguardia dello Sheriff, rimasta colpevolmente impreparata in occasione della sortita del raddoppio di Vidal. A 15 minuti dal termine Inzaghi inserisce anche Gagliardini e Sanchez al posto del cileno e di Dzeko, mentre Vernydub fa rifiatare Addo mandando in campo Nikolov. Nel finale gli ospiti dimostrano di accusare i due gol di svantaggio e la stanchezza. Kolosov stremato lascia il posto a Cojocaru, nell'Inter che chiude in scioltezza (traversa di Lautaro contro una difesa moldava ora più statica e passiva) all'85' è il momento di Sensi e di Kolarov che rilevano Brozovic e Perisic. Il numero 12 così come Sanchez vivacizza la manovra d'attacco con l'avversario ormai alle corde (Cojocari subentra al 90' al posto di Traoré).
Si chiude con l'ultima chance per Lautaro, il cui sinistro al volo su cross di Kolarov trova in risposta il miracolo di Celeadnic, ma è il segnale che tutti i neoentrati vogliono dare il proprio contributo alla causa. Mentre il Real ne fa 5 in casa dello Shakhtar e aggancia lo Sheriff con 6 punti in testa alla classifica del girone, l'Inter, che ha messo a segno i suoi primi 3 gol su 27 conclusioni totali in partita (9 nello specchio) e chiuso con il 67% del possesso palla, segnale che in azione da gioco si spreca ancora troppo, sale al terzo posto a quota 4 mettendosi alle spalle gli ucraini. E in caso di vittoria in Moldavia sarebbe sorpasso.
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
Lunedì 20 ott
- 11:30 Di Gennaro sotto i ferri: operazione allo scafoide per il portiere nerazzurro. Nelle prossime settimane la riabilitazione
- 11:16 Condò: "Quaranta gol persi in A in un anno. Inter e Bologna una rarità tra le prime otto perché..."
- 11:02 GdS - Inter-Chivu: l'abbraccio che certifica l'amore. I motivi del successo del nuovo corso
- 10:48 Marelli: "Parisi-Gimenez e Thuram-Bonny: casi simili e decisioni opposte. L'OFR di Milan-Fiorentina è fuori dal protocollo VAR"
- 10:34 Ludi: "Nuove offerte per Fabregas? A maggio tireremo una riga, ma..."
- 10:20 Adani: "L'Inter non mi stupisce, è in prima fascia. E l'allenatore ha un gran merito"
- 10:06 Cesari: "Milan-Fiorentina? Ricordiamo cosa disse Rocchi del contatto Bonny-Thuram. E c'è un altro errore grave"
- 09:52 TS - Inter, Bonny è già da record. E Deschamps ha mandato un osservatore a Roma
- 09:38 TS - Thuram, nessuna certezza per Napoli-Inter: la tabella di marcia del francese
- 09:24 CdS - Inter "rinata" con Chivu: ecco dove è stato bravo il romeno. Ora non gli resta che...
- 09:10 TS - Acerbi e Mkhitaryan sugli scudi, con Chivu siamo alla terza giovinezza. Ma in Champions...
- 08:56 CdS - Thuram in dubbio anche per Napoli. E Lautaro a Roma non era al meglio...
- 08:42 Capello: "Ecco come Chivu si è preso l'Inter. Ed è uno spettacolo. Tutti coinvolti: cancellati i fantasmi e l'ossessione per la costruzione dal basso"
- 08:28 CdS - Parisi-Gimenez rigore. E allora Thuram su Bonny? E il milanista scalcia Ranieri...
- 08:14 GdS - Thuram, niente Champions: l'obiettivo è rientrare sabato a Napoli
- 08:00 GdS - Verso la Champions: tentazione Esposito con Bonny. Chivu valuta diversi cambi di formazione
- 00:15 Bergomi: “L’Inter è tornata squadra, che bello l’abbraccio tra Chivu e Barella. Ma se finisce 1-1…”
- 00:00 Il (non) “miracolo” di Chivu
Domenica 19 ott
- 23:48 Siena, Michielan protagonista: "Dalle giovanili dell'Inter alla D, l'impatto fisico è diverso"
- 23:33 L'Inter e l'Olimpico, filotto da record contro la Roma: quello di Bonny è il gol numero 300 contro i giallorossi
- 23:18 Rigore su Gimenez, Pioli: "Tutti i giocatori inizieranno a buttarsi a terra. Se al primo contatto metti le mani in faccia..."
- 23:11 Milan-Fiorentina, Pradè: "Rigore scandaloso, brutto da vedere. Gimenez nemmeno sfiorato ed è rimasto a terra 20 minuti"
- 23:03 L'Inter torna in Belgio dopo oltre vent'anni. L'ultima volta fu successo secco con l'Anderlecht
- 22:58 Boniek: "Ziolkowski ha giocato bene, aveva di fronte i forti attaccanti dell'Inter"
- 22:44 Rigore e polemiche nel finale, il Milan ribalta la Fiorentina e vola al primo posto: doppietta di Leao
- 22:30 Di Canio: "Alla Juve sono mancati uomini di calcio negli ultimi anni. L'Inter ha Zanetti e Marotta..."
- 22:15 Lupo: "L'Inter ha ritrovato quello spirito che aveva perso con Inzaghi, ha una grande condizione atletica"
- 22:00 La rivelazione di Joan Laporta: "La UEFA voleva impedire al Barça di giocare la Champions"
- 21:47 Nyberg arbitro di Saint-Gilloise-Inter: lo svedese diresse i nerazzurri l'anno scorso a Manchester
- 21:33 Dalla Francia - L’Inter pensa al futuro: mirino su N’Guessan, attaccante classe 2008. Ma la concorrenza è folta
- 21:18 Cremonese, Nicola: "Segnato un gol all'Inter, non è cosa da poco. Vardy titolare domani? Può essere"
- 21:03 Napoli, Conte non fa drammi: "Quest'anno giochiamo un calcio più aggressivo, ci serve un ultimo step"
- 20:53 Solo un pari a reti bianche per l’Inter Women contro il Parma: secondo ‘X’ in tre giornate
- 20:49 Bonny e Pio Esposito, alla faccia delle seconde linee: rendimento top e un reparto offensivo molto competitivo
- 20:35 Roma, Koné archivia la sconfitta con l'Inter e ringrazia i tifosi: "Ora ci prepariamo per giovedì"
- 20:21 Controlli sul GRA per i tifosi nerazzurri prima di Roma-Inter: operazione rapida e in piena collaborazione
- 20:06 Bonny, tre gol e tre assist nelle prime sette presenze in nerazzurro: la statistica è notevole
- 19:52 L'Atalanta assedia senza successo la porta della Lazio: finisce a reti bianche a Bergamo. Quinto pari per la Dea
- 19:38 Roma-Inter da record su Sky Sport: raggiunto il miglior risultato per un anticipo dal 2021-2022
- 19:23 Como, Fabregas: "Io credo in Nico Paz. Se continua così può arrivare dove vuole"
- 19:10 Inter prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma in Serie A
- 18:56 Valentino Rossi trionfa a Indianapolis 17 anni dopo l'ultima volta: l'Inter si congratula con lui
- 18:41 Marcus Thuram a Roma, domenica da turista: giro nella Capitale per l'attaccante dell'Inter
- 18:27 Sommer celebra vittoria e clean sheet: "Niente batte queste emozioni"
- 18:12 Usai, all. Pau: "Bonny ha stazza ma anche eleganza, ottimo profilo". Nel 2021 ci fu un 'caso' con la Juve
- 17:58 Chauvin, ex allenatore di Bonny: "È intelligente, sa di essere la riserva di Thuram. Ma sta bruciando le tappe"
- 17:44 Giaccherini: "I numeri di Esposito e Bonny danno ragione a Chivu e alle sue scelte"
- 17:29 Inter Women alle 18 in campo con il Parma, le ufficiali: Wullaert-Polli il tandem offensivo
- 17:16 Alcione Milano, Invernizzi: "Bel match con l'Inter U23, fino all'ultimo abbiamo cercato il pari"
- 17:01 Holm-Orsolini, il Bologna fa la voce grossa a Cagliari. Il Parma resiste in 10 e costringe il Genoa allo 0-0
- 16:47 Sky - Thuram out anche per la gara di Champions di Bruxelles. Obiettivo Napoli, ma soltanto se...
- 16:34 Francia, Domenech ricorda la finale del Mondiale persa con l'Italia: "Materazzi il protagonista tra gol e rosso a Zidane"
- 16:21 Cosmi applaude l'Inter: "Bonny pagato meno di Lucca e Dovbyk. Marotta e Ausilio, grande competenza"
- 16:07 Sabatini: "Chivu è un mio pupillo. Chi non si è accorto di lui al Parma era distratto"
- 15:53 Classica seduta post-partita al rientro ad Appiano dopo il successo di Roma. Riposo per Thuram
- 15:39 Hernanes: "Con Bonny l'Inter ha fatto un affare. Il francese è l'uomo giusto al momento giusto"
- 15:25 Il retroscena di Fabrizio Romano su Bonny: "Lo Stoccarda provò il blitz con 30 mln. Ma l'Inter aveva il suo sì"
- 15:10 Il Podcast di FcIN - Roma-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: i ragazzi sono tornati
- 14:56 Roma, Bailey: "Inter avversario molto forte, avrei voluto avere un impatto migliore"
- 14:41 Bonny a RAI Sport: "A Roma la rete più importante qui all'Inter. Chivu padre calcistico? Magari uno zio..."
- 14:28 La Juventus affonda nel Lario, il Como vince e la aggancia: Nico Paz trascinatore con un assist e un eurogol
- 14:14 Saint-Gilloise, prima gioia per Hubert: 3-1 allo Charleroi. Il tecnico: "Vittoria che fa sperare per il futuro"
- 14:00 videoLa Nord canta, l'Inter ringrazia: Barella e soci festeggiano la vittoria dell'Olimpico insieme alla Curva
- 13:46 Asllani talismano a distanza. Prima di Roma-Inter aveva detto: "Li guarderò, gli faccio il mio in bocca al lupo"
- 13:32 Bastoni si gode il "clean sheet e le good vibes" di Roma
- 13:18 Sacchi: "Inter in netta crescita, il lavoro di Chivu si vede. Bonny attaccante moderno, mi convince sempre di più"
- 13:04 Akanji celebra "il lavoro fatto a Roma". Bastoni e Barella lo esaltano: "Mamma mia, giocatore folle"
- 12:50 Pagelle TS - Nessuna insufficienza in casa Inter. Chivu ha cominciato a comandare i suoi col joystick
- 12:36 Como, Ludi ammette: "Nico Paz giocatore straordinario. Vorremmo tenerlo ma non sarà così facile"
- 12:22 La Repubblica - Chivu si prende l'Inter: il ko di Torino poteva stenderlo, ma da lì in poi non ha più sbagliato nulla