"E' finita da poco la finale della champions giovanile, e per noi interisti e credo anche per gli sportivi e' un risultato incredibile che da lustro a tutto il calcio italiano, anche se si tratta di ragazzi.Ebbene finita la partita faccio zapping sul televisore per godere appieno di questo stupendo risultato e mi imbatto su telelombardia nella disamina di Mauro Suma, e mentre tutti gli altri davano la giusta importanza al risultato ottenuto, la suddetta persona cercava in tutti i modi di sminuire quello che i nostri ragazzi avevano fatto, provocando in me nei confronti di quest'uomo un senso di  disgusto. Ora mi domando e dico, ci sta il tifo, ci sta lo sfotto', ma mi hanno sempre insegnato ed e' cio' che faccio con i miei figli,che alla fine di una contesa sportiva bisogna riconoscere i meriti dell'avversario qualunque sia il colore,soprattutto se una squadra di ragazzi di 18 anni gioca con serieta' e  grande cuore e in dieci per 50 minuti avendo nonostante tutto anche discrete occasioni da gol.Avrei voluto telefonare in diretta ma probabilmente non mi sarebbe stata concessa l'opportunita'di esprimere tutta la disistima nei suoi confronti, ma d'altronde conoscendo la sua fede calcistica non dovevo sorprendermi, visto che quando questi signori sono diventati campioni noi dell'inter li abbiamo accolti a San siro tra due ali di giocatori che applaudivano (salvo poi fargli un bel servizietto)mentre a noi campioni del mondo ci veniva rimarcato il fatto (sempre da questa persona)di aver avuto vita facile. E ricordo anche quando veniva detto che il nostro non era triplete, mentre avendo fino a poco tempo fa loro questa opportunita', diventava improvvisamente qualcosa di serio(Galliani). La rabbia mi e' sbollita quando mia moglie sorridendo, mi faceva notare che all'ignoranza, e soprattutto all'invidia non c'e' mai fine. Ringraziandovi ancora una volta per l'opportunita'di questo sfogo, concludo gridando forte Siamo Grandi".

Michele.

Sezione: Visti da Voi / Data: Dom 25 marzo 2012 alle 23:57
Autore: Redazione FcInterNews
vedi letture
Print