Maglia venerata, gettata, sudata, strappata, cambiata, amata, odiata (dagli altri). Di lana, l’altro ieri, di cotone, ieri, di poliestere riciclato, traspirante e leggero, oggi. Prima, molto prima, di un calciatore che la indossa conta lei: la maglia. Simbolo imperituro di una società, di una squadra, oltre ogni vittoria e sconfitta. Oltre ogni gioia e pianto. La maglia. Maglia nerazzurra che nasce nella mente di Giorgio Muggiani disegnatore, pittore, fondatore dell’Internazionale che ne sceglie i colori: “…questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle”. Colori eleganti, in contrasto con quelli dell’altra squadra cittadina che uniti “sparano”, troppo accesi, quasi volgari, si dice all’epoca.
L’Inter degli albori porta una maglia a righe nerazzurre strette, al campo ogni giocatore porta la sua (unica), pagata di tasca propria, alcune hanno righe più larghe per via del lavoro artigianale di cucitura. Una maglia da tenere con cura, che verrà lavata e riportata per l’allenamento o la partita successiva.
La stagione 1909/10 vede l’introduzione del logo della città di Milano, croce rossa su fondo bianco, per la maglia portata dal capitano Giorgio Muggiani. Solo nel 1913/14 viene adottata la cosiddetta seconda maglia: è bianca con due righe nerazzurre orizzontali. Per molti anni si procederà nel solco della tradizione: da una stagione all’altra varieranno solo il colletto (con i laccetti o a “v”). Il primo vero colpo alla tradizione è datato stagione 1927/28. La seconda maglia è di colore granata su pantaloncini neri. L’anno successivo il fascismo italianizza l’Internazionale: dalla fusione dell’Inter e dell’Unione Sportiva Milanese nasce l’Ambrosiana, la maglia è bianca con una grande croce rossa al cui centro spicca il fascio littorio. Il 1929/30, prima stagione a girone unico, vede il ritorno del nerazzurro con un logo a scacchi bianconeri come richiamo della U.S. Milanese. L’Ambrosiana vince lo scudetto che farà bella mostra di sé sul petto e farà spostare i colori bianconeri (osteggiati) sul colletto. Fino alla Seconda guerra mondiale le variazioni saranno poco significative (verranno applicati la corona reale e il fascio littorio sul petto). Dal campionato 1939/40 compaiono per la prima volta i numeri dei giocatori sulle maglie. Una rivoluzione. La divisa sarà di un “puro” nerazzurro a larghe fasce fino al 1953/54 e 1954/55 quando saranno cuciti il sesto e il settimo scudetto. Nel 1958/59 fa bella mostra di sé il logo societario. La Grande Inter dominatrice su ogni campo manterrà per molte stagioni la prima maglia tradizionale e la seconda bianca con righe nerazzurre oblique o orizzontali. Una seconda divisa definita storicamente una delle più belle. Nel 1966/67, sopra lo scudetto, appare la stella, simbolo dei dieci scudetti.
Nel 1977/78 il primo sponsor cerca e trova spazio: viene mostrato il logo della Puma. La vittoria della Coppa Italia porterà nel 1978/79 la coccarda tricolore. Il 1979/80 sarà foriero di un restyling del logo con il disegno del biscione. Il simbolo di Milano e dell’Inter si sposterà sulla manica per far posto, dal 1981/82, alla scritta Inno-Hit che verrà poi sostituita dalla Misura, sponsor principale per un decennio.
Negli anni 80 alla prima maglia tradizionale si affianca la seconda di colore bianco con piccoli inserti nerazzurri. Dal 1991/92 con gli sponsor Fitgar poi Fiorucci e Pirelli (dal 1995/96 con l’arrivo di Massimo Moratti), i colori imperversano sulle seconde, terze, quarte maglie che diventano, gialle, verdi, azzurre creando non pochi dubbi cromatici. A metà anni 90 arriveranno anche i nomi dei giocatori sul retro delle maglie e i numeri fino al 24. Un altro passo verso l’evento globale del calcio.
La stagione 2005/06 vede l’applicazione di un simbolo di vittoria dopo molti anni: la coccarda della Coppa Italia. Il 2006/07 vede, finalmente, il ritorno dello scudetto, al centro della maglia, il 14 della storia nerazzurra, che mancava dalla divisa del 1989/90. La seconda maglia del 2007/08, bianca con la croce rossa, sancisce il ritorno prepotente della tradizione per festeggiare i 100 anni della società. Poi sarà un crescendo rossiniano di patch tra scudetti, coppe Italia, coppa dei campioni e mondiale per club che arriveranno a colmare ogni spazio utile della maglia. Apparirà anche la scritta Pirelli in cinese, simbolo dell’internazionalità di tifo e commerciale dell’Inter. Le divise 2012/13, stagione zero della ripartenza, presentate il 5 luglio, propongono la tradizione della prima da mura amiche e l’innovazione della seconda da trasferta. Ai tifosi la sentenza estetica.
“Conobbi l’Inter con il nome di Ambrosiana, poi tornò all’antica denominazione. Mi ci volle un po’ ma mi abituai: so di essere compreso da molti tifosi che come me, per questioni commerciali hanno dovuto incassare come un pugno nello stomaco la modifica del bellissimo stemma sociale. Tifosi che sono costretti a vedere l’Inter giocare con improbabili maglie gialle o arancioni…” Chissà cosa aggiungerebbe oggi l’avvocato Prisco a questa sua dichiarazione… Della seconda maglia rossa, i suoi occhi guarderebbero forse solo gli intarsi nerazzurri sulle maniche e sui calzettoni. E di certo si fermerebbero ammirati sulla totalità della prima maglia. Bellissima. E’ l’Inter!
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 08:44 Pagelle GdS - Lukaku il migliore, De Vrij giovane pirata, Brozovic decisivo. C'è soltanto un bocciato tra i nerazzurri
- 08:35 GdS - Lukaku manda messaggi a Inzaghi: il belga super a Torino. E Istanbul si avvicina...
- 08:27 GdS - Undicesima vittoria nelle ultime 12 partite: Inzaghi può sognare cose da Grande Inter
- 08:15 La struttura del penultimo atto: l'Inter segue la sua natura, il Torino non agguanta l'obiettivo
- 01:18 GdS - Zhang vuole crederci: invitati a Istanbul gli eroi del Triplete. Ci saranno anche Moratti e Pellegrini
- 01:13 Prima GdS - Sogno d'oro. Undicesima vittoria in 12 gare: Inter pronta per il City
- 01:09 Esposito e Casadei trascinano l'Italia U20: 3-1 alla Colombia, azzurrini in semifinale Mondiale
- 01:04 Lazio, Luis Alberto sicuro: "La finale di Champions? Vince il City 2-0"
- 01:03 Prima TS - L'Inter si allena, il Toro la guarda. City, trionfo da Triplete
- 00:51 Prima CdS - ADL chiama Mancio. La Lazio chiude seconda, l'Inter è in forma Champions
- 00:28 Vicario, parole che sanno di addio: "Ringrazio l'Empoli per tutto quello che mi ha dato"
- 00:14 video- All'Inter col Torino basta Brozovic, campionato chiuso con una vittoria: gli highlights
- 00:03 La sindrome borderline della settimana prima
- 23:59 Stankovic bocciato da Vierchowod: "Non era l'allenatore giusto per la Sampdoria"
- 23:45 Inter-Atalanta, Lukaku davanti a Lautaro. Podio per Brozovic
- 23:32 Sassuolo, Berardi: "Quel rigore calciato al 90º a San Siro. Rimasi freddo davanti ad Handanovic"
- 23:25 Gagliardini archivia la Serie A: "E ora tutti a Istanbul"
- 23:20 L'entusiasmo dei compagni per Cordaz: "Campione assoluto, da rinnovare subito fino al 2028"
- 23:18 City-Inter, Istanbul si prepara: giovedì l'apertura dell'UEFA Champions Festival
- 23:10 video- Torino-Inter 0-1, Tramontana: "Vittoria che restituisce morale e consapevolezza in vista di Istanbul"
- 23:05 La Lazio piega 2-0 l'Empoli e chiude al secondo posto, la Cremonese saluta la Serie A con una vittoria
- 22:51 L'orgoglio di Ten Hag: "La differenza tra lo United e il City? La loro vittoria di oggi"
- 22:22 Man. City, Gundogan: "Il gol dopo 13 secondi era un nostro obiettivo, ci siamo riusciti"
- 22:18 Acerbi inizia a pensare a Istanbul: "E adesso testa a un solo obiettivo"
- 22:08 Torino, Cairo: "Buona stagione, oggi non è arrivato il colpo di reni. Juric resta"
- 21:54 Noel Gallagher promette: "Champions al City? Vado sul palco in mutande. E per Guardiola..."
- 21:46 Dzeko fa quota 100 con l'Inter, il bel messaggio della WSA: "Complimenti, campione"
- 21:39 Man. City, Guardiola si scioglie: "Ora posso parlare di Treble. La Champions va vinta"
- 21:33 Torino, Juric in conferenza: "Il futuro? Domani vedrò la proprietà. Ma io qui sono felice"
- 21:27 Inzaghi in conferenza: "Poco turnover? Voglio recuperare tutti. Stasera abbiamo onorato l'impegno"
- 21:16 Gosens a Sky: "Questa Inter è una squadra di uomini. E a Istanbul andiamo per vincere"
- 21:15 Juric a DAZN: "Dispiace per l'ottavo posto ma i ragazzi hanno dato tutto. C'è orgoglio, siamo partiti dalle difficoltà"
- 21:14 Handanovic a ITV: "Ai tifosi posso promettere che li renderemo fieri di noi. Cordaz un amico"
- 21:10 Torino-Inter, la moviola: Fabbri sbaglia alcune letture interpretative nel secondo tempo
- 21:08 Gosens a ITV: "Oggi il miglior allenamento in vista di Istanbul. E nel calcio tutto è possibile..."
- 21:07 Torino-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 21:05 Gosens a DAZN: "Orgogliosi di quanto fatto in Champions, meritiamo la finale e mostreremo le nostre qualità"
- 21:05 Inzaghi a ITV: "Lo scorso anno potevamo fare di più col Liverpool, ora la sfida più importante di tutte"
- 21:01 Inzaghi: "Contro il City servirà soffrire insieme e giocare a calcio. Formazione? I dubbi sono quotidiani"
- 20:46 Handanovic al 90esimo: "A Istanbul l'esame più difficile della vita di un calciatore. Dopo si pensa al futuro"
- 20:39 Torino-Inter, le pagelle - Cordaz, ma quale ruggine! Brozovic come Re Riccardo. De Vrij sempre al suo posto
- 20:36 Torino-Inter, Triplice Fischio - Brozovic firma, la difesa regge. I nerazzurri si regalano un potenziale secondo posto
- 20:30 Il POST PARTITA di TORINO-INTER. CHIUDIAMO in BELLEZZA! E ora TUTTI a ISTANBUL!
- 20:30 Da Brozo a Brozo: il croato mata ancora il Torino, i nerazzurri si lanciano al meglio verso Istanbul
- 19:24 Torino-Inter, Halftime Report - Nerazzurri in fiducia, Istanbul per il momento non offusca la mente
- 19:22 Darmian al 45': "Stiamo bene, stiamo facendo una buona gara. Ma non è ancora finita"
- 18:22 Manchester City, altro passo verso il Treble: Gundogan stende lo United, finisce 2-1 la finale di FA Cup
- 18:15 Farris: "L'obiettivo è portare Mkhitaryan a Istanbul. Dimarco? Abbiamo preferito lasciarlo a riposo"
- 18:10 Vagnati a DAZN: "L'eventuale ottavo posto e l'Europa non sono una preoccupazione. Ma pensiamo all'Inter"
- 18:05 Sanabria a DAZN: "Inter squadra forte, sarà dura ma vogliamo portare a casa i tre punti"
- 18:04 De Vrij a DAZN: "Continuare con l'Inter? C'è questa possibilità, dopo la finale parleremo"
- 17:55 De Vrij a ITV: "Abbiamo ancora motivazioni: vogliamo continuare a fare bene e migliorare la classifica"
- 17:49 Valentino Rossi: "Non mi aspettavo l'Inter in finale di Champions. Per me ci sarà una bega"
- 17:34 Debutta il nuovo sponsor Paramount+ sulle maglie dell'Inter: il club nerazzurro dà il benvenuto
- 17:20 Ibrahimovic e il Milan, le strade di separano: dopo la gara col Verona, il saluto ai tifosi
- 17:05 Ventola: "Ecco cosa deve fare l'Inter per provare a battere il Manchester City"
- 16:51 Incognita maltempo su Torino-Inter: un nubifragio si sta abbattendo sul capoluogo piemontese
- 16:37 From UK - Non solo l'Inter su Balogun: il Napoli pensa a lui per l'eventuale dopo-Osimhen
- 16:22 Vieri: "A Istanbul sarà una bella finale. Lautaro e i centrocampisti i più convincenti"
- 16:08 Cadena Cope - L'Inter vuole Dani Ceballos: il 30 giugno dirà addio al Real Madrid, nerazzurri pronti
- 15:54 Petrucci e il caso Juve: "Riforma giustizia sportiva? Voterò contro, se il CONI la proporrà"
- 15:40 Relevo - Futuro incerto per Sanchez, nel limbo tra il rinnovo col Marsiglia e l'avventura asiatica
- 15:30 Xavi contro Mourinho: "Spero di non offire mai un'immagine come la sua in finale di Europa League"
- 15:20 Manchester City, Guardiola si affida ai titolarissimi per vincere la FA Cup: solo Ederson a riposo
- 15:10 Matthaus: "Vlahovic mi ricorda un giovane Lukaku, si adatterebbe bene al Bayern"
- 15:00 Calcio e Finanza - Paramount+ nuovo sponsor Inter. Ma non entrerà nella corsa per i diritti tv Serie A
- 14:50 Nazionale U20, Nunziata non ha dubbi: con la Colombia Zanotti ed Esposito dal 1'. Spazio anche all'ex Casadei
- 14:40 TS - Handanovic alla 455ª partita con l'Inter: raggiunge Cordoba al 10º posto nella classifica all time
- 14:33 Torino, Juric ne chiama in causa 25 per l'Inter: out Berisha, Radonjic e Lazaro
- 14:32 Atalanta, Gasperini esalta Scalvini: "È la migliore espressione del settore giovanile"