Tante insufficienze in casa Inter per la prestazione al Maradona contro il Napoli. Nelle pagelle di Tuttosport il peggiore è Acerbi che prende un 4,5, stesso voto che il quotidiano dà all'arbitro Mariani per il folle calcio di rigore fischiato agli azzurri. 

Sommer 5 Rimane inchiodato in porta anziché uscire sullo spiovente di Spinazzola da cui nasce il raddoppio del Napoli, errore di valutazione imperdonabile. 
Akanji 5 Notte da incubo al Maradona. I primi scricchiolii si avvertono già a fine primo tempo quando commette una sbavatura non da lui. Nella ripresa il crollo: c’è lui su Spinazzola quando scocca il lancione che libera McTominay e infine viene sopraffatto da Anguissa sul terzo gol del Napoli. 
Acerbi 4.5 Neres non è un centravanti e questo non gli giova: gli manca un punto di riferimento. Completa la sua serata sui ceci tenendo in gioco McTominay sul raddoppio del Napoli e perdendo Anguissa sul tris del Napoli. 
Bastoni 6.5 Primo tempo da gigante: difende bene e, quando si sgancia è il più pericoloso dei suoi: prima, di testa, centra la traversa, poi con una parabola chirurgica mette sulla testa di Dumfries il pallone che l’olandese scaglia sul palo. Mezzo voto in meno perché c’è pure lui tra i protagonisti in negativo sul raddoppio del Napoli: anziché invitare più volte Sommer a uscire, doveva rinculare. 
Dumfries 5.5 Parte con il freno a mano tirato poi, quando lo toglie, diventa un fattore nella partita come provano le due occasioni (palo compreso) che lo vedono come protagonista. Nella ripresa torna nell’anonimato. Luis Henrique (28' st) ng 
Barella 5.5 Parte ringhiando (come sa bene Spinazzola) ma alla lunga perde il duello con McTominay. Frattesi (28' st) ng 
Calhanoglu 6 Grazie alla relativa libertà che gli concedono gli avversari, crea più di un grattacapo al Napoli, mentre sulle situazioni da palla inattiva è il solito cecchino (rigore compreso). Anche lui spegne la luce nella ripresa. Sucic (28' st) ng 
Mkhitaryan 5.5 Partenza a scartamento ridotto, si fa male sull’azione del rigore (guaio ai flessori della coscia sinistra). Zielinski (32' pt) 5 Entra quando l’Inter affonda. 
Dimarco 6 Festa mesta per le 200 in nerazzurro, però lui è tra i meno peggio, almeno nei primi 60’ di gioco. Poi evapora. 
Lautaro 5 Ha l’occasione per indirizzare la gara dopo 15’ ma centra Milinkovic-Savic: errore non da lui.  
Bonny 5 Nel 1° tempo sembra patire l’atmosfera da big match scudetto - umanissimo per un ragazzo che l’anno scorso a Parma lottava per salvarsi - e l’unica cosa buona che fa è un assist per Lautaro, che però di un niente non riesce a centrare la porta. Esposito (17' st) 5.5 Combina poco.  
All. Chivu 5.5 Al netto dell’episodio del rigore - che comunque pesa, eccome, sulla sconfitta - l’Inter ha la colpa di commettere errori difensivi enormi nella ripresa.   

ARBITRO 
Mariani 4.5 

Il rigore glielo segnala l’assistente Bindoni, tanto che fischia dopo 8" dall’episodio quando è ormai sulla trequarti di campo. Peccato che sia Di Lorenzo ad allargare braccia e gambe su Mkhitaryan. Al netto dell’episodio, non convince pure la gestione dei cartellini: Di Lorenzo a fine 1° tempo è ammonito per un intervento analogo a quello di Lautaro sul la caviglia destra di Buongiorno che però la sfanga. 

Sezione: Rassegna / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 10:41
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print