"Il dibattito lo stiamo seguendo seriamente". La precisazione, affidata alle colonne dell'edizione milanese del Corriere della Sera, è della vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo, interpellata dal quotidiano dopo il recente Consiglio Comunale sul tema San Siro: "I consiglieri hanno studiato il dossier e hanno valutato come e perché è stato dato rilievo e attenzione a certi snodi della negoziazione e meno ad altri. Sono molto soddisfatta del lavoro fatto nelle Commissioni e anche del dibattito".

Torniamo alla delibera. Cos'è cambiato?
"Non ho mai detto che dal Consiglio non potessero arrivare emendamenti, ho detto che non avremmo accolto modifiche all'impianto su cui sono costruiti gli elementi essenziali del contratto. Il ruolo della politica rimane fondamentale e il dibattito sta aiutando a far emergere e dare visibilità ad alcuni passaggi non esplicitati durante la fase di negoziazione con i club e che invece serve far emergere chiaramente".

Su cosa si sta lavorando?
"Sia nei giorni scorsi, sia con l'audizione del professor Dalla Chiesa, sono emerse diverse istanze che migliorano la delibera e andranno a migliorare il contratto, senza stravolgerne la struttura. Ad esempio il richiamo che è stato fatto sui controlli delle imprese da parte del Comune e della Prefettura, la white list. Lo avevamo accolto come richiesta, ma è importante che sia scritto nero su bianco e lo faremo".

Altro emendamento?
"Riguarda il Parco dei Capitani. Diversi consiglieri ci hanno chiesto di illustrare meglio le responsabilità sulla qualità del terreno nel sottosuolo del Parco. Stiamo scrivendo una formulazione più esplicita, anche qui nero su bianco, per rassicurare rispetto a un possibile lievitare di costi di bonifica oggi esclusi dai certificati sulla qualità dei suoli".

Il capolista della Lista Sala, Marco Fumagalli non ha ancora sciolto la sua riserva sul voto. La sua preoccupazione riguarda l’impatto sulla salute dei residenti.
"È una preoccupazione che il consigliere Fumagalli ha esplicitato anche nel corso delle ultime commissioni, e che trova condivisione da parte di tutti. Sarà importante definire quali azioni, aggiuntive rispetto a quanto le normative definiscono, mettere in campo nei prossimi anni a tutela della salute, contestualmente alle attività che verranno svolte e penso che su questo si possa trovare una sintesi utile a tutti. Ci stiamo lavorando".

Che percentuali si dà?
"Siamo nella fase dove il lavoro di negoziazione è continuo. Anche perché tutti hanno capito che gli emendamenti vanno scritti in modo da poter essere recepiti nel contratto. Questa è la cura che ci stiamo mettendo". 

Sezione: Rassegna / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 11:04
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print