LUMEZZANE-INTER U23 1-2
Spinaccé 3' (I), Malotti 68' (L), Spinaccé 74 (I)

80'- Rolando ci prova da fuori. Calligaris blocca in presa bassa.

79' - Rocca tiene per la maglia David, che puntava l'area di rigore rossoblù. Ammonito da Ursini.

76' - Troisi corre ai ripari. Fuori l'ex nerazzurro Motta e Diodato, dentro Pagliari e Rolando.

IL GOL - Bel gol di Spinaccé, da rapinatore d'area di rigore. Mayé crossa bene dalla sinistra per l'accorrente Kamaté. Il tiro del centrocampista francese viene rimpallato proprio sui piedi di Spinaccé, che di collo pieno tira forte. Nulla da fare per Drago, Inter ancora in vantaggio con la doppietta del suo attaccante.

74' - GOOOOOOOOLLLLL DELL'1-2, INTER U23 IN VANTAGGIO! ANCORA SPINACCE'!

70' - Vediamo ora cosa farà Vecchi, ricordando sempre che l'Inter gode del vantaggio numerico per l'espulsione di Paghera. 

IL GOL - Malotti calcia non benissimo, quasi centrale e debole. Calligaris però ha scelto un angolo e non può intervenire. Tutto da rifare per la squadra di Vecchi.

68' - Gol del Lumezzane. Malotti glaciale dal dischetto.

67' - Ursini assegna il penalty! David ha colpito De Marino. Dal dischetto andra Malotti.

66' - Occhio a De Marino! Bel cross di Diodato, il difensore centrale rossoblù anticipa David in spaccata ma manda a lato. Poi nella dinamicac'è il contatto, con Troisi che si gioca il FVS.

65' - Cambi anche per il Lumezzane: escono Ferro e Donnarumma, al loro posto pronti Caccavo e Ghillani.

62' - Occhio ancora a La Gumina, che spreca! Kamaté imbuca alla grande, il fuoriquota interista però se lo mangia di nuovo, colpendo Drago in uscita bassa.

60' - Motta entra durissimo in scivolata su Cinquegrano. Solo giallo, avendo spostato prima la palla, per Ursini.

58' - Cambia Vecchi. Escono Bovo e Topalovic per Kaczmarski e Topalovic, stanco dopo il tour de force delle ultime settimane.

57' - Malotti! Conclusione pericolosa dallo spigolo destro dell'area di rigore: la palla gira, ma non abbastanza. Calligaris non tocca ma, se la palla fosse stata in porta, sarebbe arrivato sulla traiettoria.

51' - Tiro da lontanissimo di Topalovic: Drago non deve intervenire sul pallone che sfila a lato.

49' - Spinaccé segna ma è tutto fermo. Cinquegrano, che aveva servito l'assist, è finito in posizione di fuorigioco sulla sponda di La Gumina.

47' - Brutta palla persa di Bovo, l'Inter riesce a rimediare fermando Donnarumma sul più bello. Decisivo Maye.

46' - Fischia Ursini, si ricomincia a Lumezzane.

21.38 - Vecchi non corre rischi: esce l'ammonito Cocchi, dentro David. 

L'Inter U23 ha giocato un buon primo tempo, concedendo poco e passando in vantaggio da subito con Spinaccé. Più volte la squadra di Vecchi ha avuto la possibilità di raddoppiare e di dare una netta spallata alla partita. Prima La Gumina si è fatto ipnotizzare da Drago, poi Topalovic ha centrato Moscati sulla linea. Il Lumezzane, tolto un buon tiro di Iori nei primi minuti su cui Calligaris è stato provvidenziale, si è reso poco pericoloso, pur avendo il predominio del possesso. I rossoblù sono poi rimasti in dieci al 33', con l'espulsione di Paghera che sicuramente complica i piani dei padroni di casa.

45'+5 - Malotti viene ammonito per proteste. Intanto l'arbitro fischia due volte: il primo tempo di Lumezzane finisce 0-1 per l'Inter U23, Spinaccé a segno.

45'+3 - Malotti sfodera il mancino, a incrociare, dal centrosinistra. Calligaris para e trattiene, evitando il possibile tap-in di Ferro.

45' - Bella imbucata di Fiordilino per Cinquegrano, che però è in fuorigioco. Intanto sono 5 i minuti di recupero in questa prima frazione.

42' - Inter vicina ancora al raddoppio. La Gumina ruba palla a De Marino e serve l'accorrente Topalovic. Il suo sinistro viene respinto da Moscati a portiere battuto. Poi sulla ribattuta Cocchi cerca il dribbling e cade a terra inciampando sul pallone. L'arbitro la vede come una simulazione ed estrae il cartellino giallo.

40' - Troise corre ai ripari: Iori, giocatore offensivo, viene sacrificato per far spazio a D'Agostino, centrocampista centrale.

37' - Si riparte dopo cinque minuti di pausa, il Lumezzane è effettivamente in dieci, con Paghera che ha lasciato il campo. 

35' - Momento di confusione a Lumezzane. Espulso intanto un membro dello staff dei padroni di casa, si tratta del medico sociale rossoblù Lazzaroni. Gioco ancora fermo però.

33' - Lumezzane in dieci! Paghera commette un'ingenuità notevole, entrando duro su Topalovic. Nessun dubbio per Ursini: secondo giallo e rosso. I giocatori del Lumezzane però si lamentano, sottolineando come l'arbitro, secondo loro, avrebbe fischiato un fallo precedente commesso da Prestia. Al lavoro il FVS.

32' - Motta ci prova da lontanissimo. La palla vola lontana dalla porta di Calligaris. Motta è in prestito al Lumezzane proprio dall'Inter.

30' - Altra fase senza grandi emozioni a Lumezzane. L'Inter U23 prova ad aumentare la durata del suo possesso palla, il Lumezzane spesso si porta nella trequarti nerazzurra senza riuscire a trovare il varco giusto.

24' - L'Inter U23 si abbassa, con il Lumezzane pericolosamente vicino all'area di rigore nerazzurra. Una volta recuperata palla la squadra di Vecchi prova a ripartire, con Paghera che stende Topalovic: primo cartellino giallo della partita per il centrocampista rossoblù.

23' - Angolo per il Lumezzane su cui Calligaris esce bene. Ora i ritmi sono calati notevolmente rispetto ai primi dieci minuti.

16' - La Gumina si presenta a tu per tu con Drago su un lancio di Bovo. Il siciliano colpisce ancora il portiere dei padroni di casa. Tutto fermo, però, perchè la posizione di partenza era irregolare.

12' - Colpo di testa centrale di Donnarumma: palla alta e non insidiosa per Calligaris.

11' - Drago ancora protagonista. Questa volta l'Inter, in contropiede, arriva al tiro con Cinquegrano. La sua conclusione è centrale, Drago respinge.

8' - La Gumina vicinissimo al raddoppio! Scappato alla guardia di De Marino, La Gumina si presenta a tu per tu con Drago. L'estremo difensore rossoblù salva tutto per i suoi.

7' - Eccola la reazione del Lumezzane! Calligaris però cala il miracolo su Iori. Il giocatore del Lumezzane porta palla e rientra, calciando all'improvviso. Calligaris si stende alla sua destra e respinge alla grande la conclusione rasoterra alla sua sinistra.

IL GOL - Spinaccé punisce subito il Lumezzane. Palla in verticale per l'attaccante della squadra di Vecchi che, uno contro uno, mette a sedere il difensore. Dopo essere rientrato sul sinistro il suo tiro fulmina Drago. Secondo gol in campionato per lui.

3' - GOOOOOOOOLLLLLL DELL'INTER! LA SBLOCCA SUBITO SPINACCE'

1' - Subito al tiro i bresciani. Malotti calcia a lato da posizione defilata.

1' - Si comincia al Tullio Saleri! Primo possesso per il Lumezzane.

20.28 - Squadre in campo a Lumezzane! Tra poco si comincia.

L'Inter U23 di Stefano Vecchi continua la sua stagione in trasferta, allo stadio Tullio Saleri di Lumezzane. In provincia di Brescia i nerazzurri vanno a caccia del quarto successo consecutivo dopo quelli con Virtus Verona, Pergolettese e Triestina. Per la squadra di Vecchi è la quinta partita in 14 giorni. Dal canto suo, il Lumezzane di Emanuele Troise ha raddrizzato la propria rotta vincendo le ultime due partite, dopo aver sempre perso nelle prime quattro giornate. Ecco le scelte dei due allenatori per la sfida di stasera, valida per la settima giornata del girone A di Serie C.

LUMEZZANE (4-2-3-1): Drago; Moscati, Diodato, De Marino, Motta; Rocca, Paghera; Malotti, Ferro, Iori; Donnarumma. A disposizione: Filigheddu, Battagliola, Pagliari, D'Agostino, Ghillani, Rolando, Caccavo, Napolitano, Cantamessa, Serpa, Simoncelli. Allenatore: Emanuele Troise

INTER U23 (3-5-2): Calligaris; Stante, Prestia, Mayé; Cinquegrano, Fiordilino, Bovo, Topalovic, Cocchi; La Gumina Spinaccé. A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Alexiou, Zanchetta, Kamaté, David, Venturini, Lavelli, Kaczmarski. Allenatore: Stefano Vecchi

Arbitro: Cristiano Ursini (Sez. di Pescara)
Assistenti: Paolo Cufari (Sez. di Torino), Nicola Di Meo (Sez. di Nichelino)
Quarto ufficiale: Francesco Aloise (Sez. di Voghera)
Operatore FVS: Vittorio Consonni (Sez. di Treviglio)

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 22:03
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print