"Non c'è da parte mia un voto preconcetto, rimetto la palla al centro proponendo di aprire un tavolo vero di lavoro, che non sia automaticamente riconducibile a una posizione, ma che punti a cercare una soluzione". Ha detto Luca Bernardo, capogruppo di Forza Italia, al Corriere della Sera, dove ha parlato del caldissimo argomento che riguarda Inter e Milan, ma anche la città di Milano in generale, ovvero lo stadio Giuseppe Meazza.

I tempi però sono stretti.
"No, ci sono. Basterebbe spostare la deadline del 30 settembre, data entro la quale le squadre considerano valida l'offerta di acquisto. Prima che scatti il vincolo, il 10 novembre, ci sarebbe un mese ancora. L'impalcatura della delibera però dovrebbe essere rivista".

Sotto quali profili?
"Capire se è necessario demolire il nuovo stadio, rivedere il prezzo al rialzo, pensare. San Siro come un punto di attrazione acceso tutto l'anno per un reale ritorno economico della città".

Tutti aspetti che però comporterebbero una revisione della delibera, inemendabile per gli elementi costitutivi del contratto con i club.
"La presunta apertura della vicesindaca appare più una preoccupazione riguardo ai numeri da ottenere per la votazione del testo. La presentazione di emendamenti - preciso - non è una gentile concessione da parte della giunta ma una prassi. Dove sarebbe l'apertura, se l'amministrazione ribadisce che l'impalcatura della delibera non si tocca?".

Il sindaco Beppe Sala ha rivolto un appello al centro-destra, chiedendo come faccia a votare contro 'un'ipotesi di sviluppo che creerebbe tanto lavoro ed economia'.
"Mi sembra una dichiarazione proveniente da un altro pianeta. Mi sono sempre dichiarato favorevole alla riqualificazione di San Siro e alla necessità di uno stadio moderno. La giunta Sala ha avuto anni per preparare questa delibera e ora ci viene chiesto di votarla a stretto giro. Ci sembrava doveroso essere coinvolti durante l'iter. Posso porre una domanda al sindaco?".

Prego.
"Se la destra fosse stata contraria a priori sullo stadio avrebbe perso tempo a studiare la delibera, parola per parola, per poi rimanere ferma su un "no" a prescindere?".

Sezione: News / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 18:41
Autore: Egle Patanè
vedi letture
Print