Ricky Alvarez è probabilmente la a migliore notizia di fine 2011 per l’Inter. La sua prestazione contro il Lecce rappresenta un buon proposito per l’anno nuovo, proprio mentre la società sta lavorando sul mercato al fine di rinforzare la rosa a disposizione di Ranieri. Se le indicazioni positive mostrate contro i salentini troveranno conferma anche nei prossimi impegni, l’argentino potrà tranquillamente essere considerato uno dei migliori acquisti nel mercato di riparazione nerazzurro.
AVVIO COMPLICATO - Non è un mistero, infatti, che pur essendo sbarcato in Italia con squilli di tromba, con l’etichetta di gran colpo estivo della dirigenza interista (il principale investimento economico del club, ndr), Ricardo abbia zoppicato non poco per ritagliarsi un proprio spazio, sin dalle amichevoli sotto la gestione Gasperini. Da importante arrivo rapidamente è diventato un punto interrogativo e le prestazioni negative dell’Inter hanno influenzato rapidamente il giudizio negativo della critica nei suoi confronti. Con l’arrivo di Ranieri la musica per lui è leggermente mutata, anche se le prove troppo altalenanti hanno alimentato il disappunto della tifoseria, che lo ha inquadrato a simbolo della gestione di mercato contestata della società. Insomma, non certo un avvio facile per Alvarez, supportato dalla colonia argentina (sponsorizzato addirittura da Zanetti) ma rapidamente bocciato da media e tifosi nerazzurri.
IL CHIP MODIFICATO - Giudizi ingenerosi per un 23enne alla prima esperienza all’estero, dall’altra parte del mondo a lui nota. Troppo facilmente si è ignorato, nel valutarlo, il fatto che per lui come per chiunque altro è necessario un periodo di ambientamento non solo al nostro calcio, ma alla nostra vita di europei. Inoltre, un fisico non certo brevilineo ha richiesto una fase più lunga di preparazione atletica rispetto ad altri giocatori, e questo lo ha portato a essere etichettato come troppo lento per il nostro calcio. Ovviamente, Ranieri e il suo staff hanno portato pazienza e lo hanno preparato al meglio, consapevoli che ci sarebbe voluto del tempo prima di vederlo al meglio. Inoltre, Alvarez si trascinava dietro aspetti più tecnico-tattici inadatti al calcio italiano e tipici di quello argentino. Il tecnico di Testaccio ha in tal senso spesso parlato di ‘chip’ da modificare: “Rallenta troppo il gioco, non punta l’avversario e tiene il pallone più del dovuto”. Limiti che, con il tempo, stanno svanendo.
LA SVOLTA TURCA - Contro il Lecce, dopo qualche assaggio, si è intravisto probabilmente il giocatore che ha portato l’Inter ha ingaggiare un duello di mercato con Roma e Arsenal. Dribbling, assist, conclusioni e difesa del pallone, un arsenale di giocate da applausi che hanno sorpreso il pubblico di San Siro, ancora diffidente verso di lui. Anche contro il Cagliari Alvarez aveva mostrato parte del suo talento, contribuendo a cambiare tatticamente la partita e a indirizzarla verso i colori nerazzurri. In precedenza, qualche presenza dal primo minuto o a partita in corso, con pochi squilli e troppe perplessità a corredo, soprattutto nel periodo più nero per l’Inter. Poi, la svolta, anche personale: il gol contro il Trabzonspor in Champions League, che ha in parte sbloccato mentalmente il ragazzo.
EDUCAZIONE TATTICA - Una delle serate peggiori per l’ex Velez è stata forse quella del match contro l’Udinese del 3 dicembre, perso dopo un finale rocambolesco a San Siro. Nella fattispecie fu protagonista di un primo tempo incolore, piazzato da centrocampista esterno a sinistra ma assai di rado in grado di soddisfare le necessità tattiche di Ranieri rispettando i compiti assegnatigli. Il tecnico, stizzito (lo ammetterà anche in conferenza stampa), decise di sostituirlo all’intervallo preferendogli Nagatomo. La questione tattica è forse uno dei problemi principali per Alvarez. Con l’allenatore romano ha sovente agito a destra, soprattutto da centrocampista. Ultimamente però è stato piazzato a sinistra. In entrambi i casi, comunque, l’istinto (e le indicazioni della panchina) lo hanno portato spesso ad accentrarsi per cercare altre soluzioni. Contro il Lecce è andata così: partito a sinistra, talvolta lo si è visto addirittura a destra nella fase più calda offensivamente parlando. Poi, eccolo in posizione centrale dietro le punte (da lì l’assist a Milito per il 2-1), infine ancora a destra per segnare il gol del 4-1 pur se claudicante.
PERO’ C’E’ SNEIJDER - Da ciò si evince che Alvarez non è quel tipo di giocatore che ‘sta al suo posto’. È un talento che ha bisogno di libertà per esprimersi al meglio, deve svariare su tutto il fronte offensivo per sprigionare la sua classe. È il suo chip a imporlo e Ranieri, pur cercando di dargli un’educazione tattica (al Velez godeva di tanta libertà), ha capito come va gestito per farlo rendere al massimo. Buona notizia, dunque, l’enigma Alvarez forse è stato risolto. Peccato però che d’ora in avanti ci sarà da considerare un’altra questione: il rientro di Wesley Sneijder. È l’olandese, infatti, il titolare del ruolo di trequartista, colui che ha la facoltà di muoversi a piacimento per alimentare le punte. Un diritto di prelazione intoccabile per Sneijder, che rischia di costare qualche panchina di troppo ad Alvarez. L’argentino, infatti, non può essere libero di agire come preferisce se in campo c’è già Sneijder, deve necessariamente rispettare le consegne tattiche dell’allenatore. Il che, ed è stato appurato, lo limita non poco. Toccherà a Ranieri, dunque, trovare una soluzione affinché i due possano giocare contemporaneamente e assicurare alla squadra un equilibrio imprescindibile. In un 4-2-3-1 l’ex Velez potrebbe agire da esterno, ma non avrebbe la libertà di accentrarsi quando l’istinto lo invita a farlo, a meno di non trovare i giusti sincronismi con l’olandese. Chiaramente, c’è di peggio nella vita di dover gestire due talenti, ma sarebbe un peccato dover sacrificare di volta in volta uno di loro all’altare del tatticismo.
- La riproduzione anche parziale dell'articolo è consentita solo previa citazione della fonte FcInterNews.it. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:30 Indonesia fuori dai Mondiali, piovono critiche per Thohir: "È il responsabile del fallimento"
- 00:00 Roma-Inter senza giacca e cravatta
- 23:47 U15, le scelte di Enrico Battisti per la selezione del Nord: quattro interisti tra i convocati
- 23:33 Federico Barba: "In Indonesia pazzi per Inter e Milan. Andai allo Stoccarda al posto di Acerbi"
- 23:18 Turchia, Montella: "Gruppo forte, ecco perché c'è stata questa reazione dopo il 6-0 con la Spagna"
- 23:04 Pocognoli si presenta al Monaco ma non rinnega il Saint-Gilloise: "È stato tre volte un bel matrimonio"
- 22:50 Bugeja: "A me piace fare gol, ma la cosa più importante è aiutare la squadra a vincere"
- 22:35 fcinIl Kocaelispor prova a risalire e mette nel mirino Kamate: la strategia e l'ipotesi di offerta all'Inter
- 22:21 Le 'previsioni del tempo' di Hernanes: "L'Inter ha superato l'inverno, sole alto come a mezzogiorno"
- 22:06 Piovani dopo la cinquina al Vllzania: "Prestazione importante, c'è da essere soddisfatti"
- 21:53 Romano: "Zirkzee ai margini allo United, può valutare un ritorno in Italia. In estate no all'Inter"
- 21:39 Meno calciomercato, più stadio: i ricavi nerazzurri da matchday sfiorano i cento milioni di euro
- 21:25 Bilancio 2025, migliora il patrimonio netto e si abbassano i debiti. Il dato della liquidità sale a 118 milioni
- 21:10 Roma, Rensch: "Inter veramente forte, ma giochiamo in casa e vogliamo i tre punti"
- 20:55 Totti legge Roma-Inter: "Non serviranno giacca e cravatta ma l'elmetto. Nerazzurri i più eleganti del campionato"
- 20:40 Qualificazioni ai Mondiali, la UEFA pensa al cambio di format: al vaglio una formula stile Champions
- 20:26 Stankovic: "Voci sull'esonero? Può capitare anche a Chivu. Il mio più grande desiderio è allenare la Serbia"
- 20:12 Lautaro sui piani per il 2026: "Voglio togliere 'la spina' del Qatar, ma prima c'è l'Inter. Non posso rilassarmi"
- 19:56 Goleada Inter Women anche in Albania: Vllzania travolto 5-0, nerazzurre avanti in Women's Europa Cup
- 19:43 Vieira: "I fratelli Thuram ragazzi bravissimi. Quando c'è talento e intelligenza si fa carriera"
- 19:28 Roma, Soulé: "Con l'Inter capiremo quanto valiamo. L'anno scorso erano loro i favoriti, ma abbiamo vinto noi"
- 19:14 Nazionale, Gattuso: "Esposito, Retegui e Raspadori sono un valore aggiunto, stanno facendo cose incredibili"
- 19:00 liveIl PRIMO BILANCIO in UTILE, le PAROLE di MAROTTA, il FUTURO dell'INTER e le ULTIME per ROMA
- 18:45 Inter al lavoro per le proprie infrastrutture: investimenti da 100 milioni per Appiano e Interello
- 18:30 Golden Boy 2025, Pio Esposito e Aleksandar Stankovic inseriti tra i finalisti grazie alle wild card
- 18:18 Si ferma Darmian: risentimento al soleo, niente Roma-Inter. Verrà rivalutato la prossima settimana
- 18:16 Pavard all'Olympique Marsiglia a fine mercato, nel bilancio un indizio relativo alla cifra del riscatto
- 18:03 Quota plusvalenze in netto calo nel 2024-2025: appena 14,3 mln. C'è un incasso anche da.... Pio Esposito
- 17:50 Inter in campo per il ritorno contro il KFF Vllaznia: Piovani ritrova Viljhalmsdottir. Le ufficiali
- 17:47 Bilancio Inter, ecco le cifre del 'percorso': da Champions League e Mondiale per Club quasi 170 mln di euro
- 17:32 Da Luis Henrique a Topalovic: i prezzi delle operazioni in entrata nel mercato Inter fino al 30 giugno
- 17:18 Non solo San Siro, Roma più 'vicina' allo stadio a Pietralata. Il Comune: "Progetto definitivo entro fine anno"
- 17:04 Qui Roma - Bailey parzialmente in gruppo, Angelino ancora a parte per una bronchite: è in dubbio per l'Inter
- 16:50 Vaciago annuncia: "Pio Esposito è il Golden Boy italiano per eccellenza. Sarà nella lista dei 25 finalisti"
- 16:35 Juan Jesus: "La sfida con l'Inter non è una finale. Non dobbiamo darle troppo peso e fare il nostro gioco"
- 16:20 Scaloni: "Volevo far debuttare i giovani, è importante farlo in gare come questa". Poi incensa Nico Paz
- 16:06 Il discorso di Marotta: "Oaktree decisivo per San Siro, ha una visione strategica". Poi ringrazia Inzaghi ed elogia Chivu
- 15:52 UFFICIALE - L'Inter approva il bilancio 2024/25: aumento dei ricavi e chiusura in utile. Marotta: "Una tappa storica"
- 15:41 La Florio ricorda la scoperta dei fratelli Esposito: "La famiglia mi aveva cercato, li ho portati tutti e tre all'Inter"
- 15:26 Almir (ex allenatore di Sucic) a FcIN: "Petar ha realizzato il mio sogno. Era felice quando ha firmato per l'Inter"
- 15:12 Sky - Roma, il grande dubbio per l'Inter è sulla trequarti: Dybala si gioca il posto con El Shaarawy e Pellegrini
- 14:58 L'Inter torna in campo e fa visita alla Roma: definito l'orario della conferenza di Chivu
- 14:43 Fiore: "L'Inter di Inzaghi ha fatto un bellissimo percorso, ora è stata puntellata. Sarà competitiva anche quest'anno"
- 14:28 Infantino: "Aiuteremo a ricostruire le strutture calcistiche di Gaza e a rilanciare il calcio palestinese"
- 14:13 Lautaro: "Per un attaccante segnare è sempre importante. Fisicamente sto molto bene"
- 13:58 Iachini: "Raspadori, Kean, Retegui e il giovane Esposito, ora gli attaccanti dell'Italia stanno facendo molto bene"
- 13:45 Frattura allo scafoide del polso destro per Di Gennaro. Il portiere si sottoporrà a intervento chirurgico
- 13:29 Sky - L'Inter riabbraccia i Nazionali: Akanji è tornato a Milano. Lautaro, Calhanoglu e gli italiani attesi domani
- 13:14 Milan, suona l'allarme Pulisic. Fuori per infortunio con gli USA, il ct Pochettino: "Problema al bicipite femorale"
- 12:59 Agostini: "Inter favorita in assoluto per lo Scudetto. Esposito mentalizzato al successo"
- 12:44 UFFICIALE - Paratici torna al Tottenham come direttore sportivo: "È un club che amo"
- 12:30 Serie A, Massa l'arbitro designato per Roma-Inter. In sala VAR la coppia Meraviglia-Abisso
- 12:15 Asllani: "L'addio all'Inter un bene per me e loro. Calha? Se hanno giocato sempre gli altri vuol dire che..."
- 12:00 CALHA, DIMARCO e LAUTI al TOP. Sosta NAZIONALI finita, SETTIMANA CRUCIALE: come la gestirà CHIVU?
- 11:45 CdS - Bastoni e quel giallo "vitale": risparmiate energie importanti per il tour-de-force
- 11:30 Guehi, l'Inter fa sul serio: contatti con l'entourage. Il giocatore ascolta, ma c'è un'altra big in corsa
- 11:16 Qui Roma - Gasperini recupera tutti: solo Bailey resta in dubbio per l'Inter
- 11:02 Calhanoglu: "Centouno gare in nazionale e spero in molte altre. Vogliamo il Mondiale"
- 10:34 Dalla Germania - Bisseck vuole il Mondiale, l'Eintracht c'è: serve un centrale a gennaio. E le parole di Nagelsmann...
- 10:20 La Repubblica - San Siro ultimo progetto di una trilogia Foster + partners. E rispetto al Lusail Stadium avrà un problema in meno
- 10:06 TS - Derby di Milano per Atubolu: ha una clausola nel contratto. In Italia altri nomi sul taccuino
- 09:52 Mkhitaryan: "Non mi rovinate Esposito. Gol? C'è una cosa chi mi spiace. E sulla seconda stella contro il Milan..."
- 09:38 TS - Inter, futuro tra i pali da decidere: la linea di Oaktree, il nodo Sommer e le necessità per Martinez
- 09:24 Pagelle TS - Esposito da 6,5 anche col gol divorato. Dimarco tira fuori un bijoux
- 09:10 CdS - Oggi l'assemblea approva il bilancio record. E Marotta continua a ribadire che...
- 08:56 Pagelle CdS - Dimarco c'è, Barella pure. Pio migliora l'attacco
- 08:42 GdS - Chivu dà precedenza allo scudetto: l'Inter con i big a Roma e a Napoli. Poi in Champions arriveranno i cambi
- 08:28 GdS - Thuram al lavoro per tornare dall'infortunio: c'è una data segnata in rosso
- 08:14 Pagelle GdS - Barella è ovunque, Dimarco spinge fino all'assist, peccato per Pio
- 08:00 InterNazionali - Argentina-Porto Rico 6-0: Lautaro entra, ne fa 2 e raggiunge Crespo. "Mi sento benissimo"