La Gazzetta dello Sport oggi si porta avanti e inizia a immaginare Inter e Milan con il nuovo stadio. Come riferisce la rosea, nei prossimi 9-12 mesi, Manica e “Foster + Partners”, i due studi di architettura scelti da Inter e Milan, entreranno nel cuore della progettazione (si decideranno stile, caratteristiche e particolarità del nuovo impianto da 71.500 posti) e svanirà la prevedibile pioggia di ricorsi ed esposti vari.

Il dato che impressiona è la previsione sui nuovi ricavi. "Quando la struttura sarà pienamente operativa, i ricavi da stadio per ognuno dei due club (tradotto la biglietteria annuale a cui sommare le nuove entrate) può arrivare a 180 milioni all’anno o giù di lì - spiega la Gazzetta -. Non sarà più soltanto uno stadio-evento, ma un impianto immerso nel tessuto cittadino". I modelli ai quali si fa riferimento sono quelli di Real Madrid, Arsenal e Tottenham.

Si punterà anche su incassi extra calcio, a partire dai concerti estivi. Per cui, anche se indirettamente, sarà destinata ad aumentare pure la quota delle sponsorizzazioni: "Creando maggiore valore e potenziando il brand con un asset tanto strategico, arriveranno naturalmente ricavi anche non direttamente imputabili allo stadio - spiega la rosea -. Al momento dalla somma aggregata delle due voci – nome più sponsor – Inter e Milan contano di incassare fino a 25 milioni. Nel San Siro che sarà, in totale, si aspettano 500mila visitatori all’anno, quasi tutti dirottati nel museo dei club da cui ricavare 5 milioni totali. Tra parcheggi (3.600 i posti sotterranei), marketing e locali interni, se ne attendono altri 10".
 

Sezione: Focus / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 11:16 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print