"Club e squadra uniti ad Appiano: il patto Inter per la risalita". Così titola la Gazzetta dello Sport oggi nelle pagine interne. Una sorta di progetto di rilancio in continuità alle vittorie su Ajax e soprattutto Sassuolo. Nella testa di Lautaro e compagni, infatti, c'è l'obiettivo della risalita scudetto, l'urgenza quotidiana dopo la partenza ad handicap.


Cancellare gli inciampi con Udinese e Juventus e guardare con ottimismo al futuro, a partire dalla trasferta di Cagliari. Nessuno ha mai avuto dubbi sul lavoro di Chivu, nemmeno dopo i due ko di fila in campionato, ma è chiaro che le due vittorie di fila tra Champions e Serie A hanno aiutato a ritrovare autostima e certezze. "La presenza dei dirigenti resta una costante nelle lunghe giornate ad Appiano – dal presidente Marotta al direttore sportivo Ausilio, passando per il suo vice Baccin e per il vicepresidente Zanetti –, ma ci sono delle volte in cui la sponda dirigenziale è più strategica di altre. Ad esempio, il pronto soccorso societario era servito all’indomani della caduta allo Stadium, quando nel centro sportivo la voce di Chivu si era sentita potente e ferma, al massimo dei decibel: aveva ricordato a tutti quanto possa essere grave ricadere nei soliti errori di superficialità - riferisce la Gazzetta -. Quella sfuriata di dieci giorni fa, benedetta dal club, era stata necessaria per raddrizzare subito la rotta. Stavolta, invece, sempre di concerto con i dirigenti, l’atmosfera era ben più tranquilla e consapevole: in fondo, serviva solo fare un punto e nutrire l’ottimismo ritrovato. In più, immaginare i contorni della rimonta: proprio da qui parte infatti il patto collettivo, la risalita sarà la missione delle prossime partite".

Cagliari in Sardegna e Cremonese a Milano, con in mezzo lo Slavia Praga sempre a San Siro, rappresentano quindi due tappe da non fallire per proseguire nella risalita. Poi ci sarà la sosta e si ripartirà forte: stavolta le due di campionato, che metteranno tra parentesi il turno europeo a Bruxelles col sorprendente Union SG, saranno scontri diretti e delicati, lontani da Milano. La Roma ha 3 punti in più dell’Inter, il Napoli cannibale 6 e prima sarà pure atteso dal Diavolo a San Siro. "Insomma, l’ottobre nerazzurro offre occasioni sparse per recuperare il terreno perduto. Meglio coglierle per tornare a guardare la classifica", si legge.
 

Sezione: Focus / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 08:28 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print