L'orgoglio di allenare l'Inter, la squadra per la quale fa il tifo, il senso di responsabilità di crescere ragazzi da consegnare al calcio dei professionisti e l'ambizione di vincere convincendo. Questi i valori dentro i quali si muove la carriera di allenatore di Andrea Zanchetta, guida dell'Under 17 nerazzurra, che si è raccontato - tra passato presente e futuro - ai microfoni di FcInternews.it, in una lunga chiacchierata rilasciata al 'Centro di Formazione Suning in memoria di Giacinto Facchetti'.
Cominciamo dalla fine, che coincide con un nuovo inizio per lei: il 4 novembre 2011 sul sito della Cremonese compare la lettera del suo ritiro come calciatore e la parola 'dispiacere' è quella chiave. Diventa subito collaboratore tecnico del Settore giovanile grigiorosso: è stato naturale il passaggio dal campo alla panchina?
"Ai tempi, il direttore sportivo della Cremonese, Sandro Turotti, mi disse che avrei cominciato con i ragazzi e che al club avrebbe fatto molto piacere. Il primo anno iniziai come supporto tecnico, praticamente curavo la Berretti e gli Allievi facendo lavoro tecnico. Ho iniziato così, poi loro sono rimasti contenti del lavoro e l'anno dopo, con il nuovo responsabile del Settore giovanile, ho cominciato a lavorare con la squadra degli Allievi".
Resta nei ranghi della Cremonese 2011-2013 (Allievi), poi passa nella Primavera Juve, con Fabio Grosso come vice: vince la Supercoppa con la Lazio, ma poi vieni anche esonerato. Com'è stata la sua esperienza in bianconero? Come si concilia la filosofia del club 'vincere è l'unica cosa che conta' con l'allenare dei ragazzi a migliorarsi passando anche dalle sconfitte?
"L'esperienza in bianconero è stata positiva sotto tanti aspetti perché la società mi ha messo a disposizione strutture e organizzazione per poter lavorare bene. Dopo, si sa, i risultati incidono a ogni livello, anche in Primavera che è quella via di mezzo tra Settore Giovanile e prima squadra. La società decise di cambiare, fu un duro colpo, ma dovetti accettare a malincuore quella scelta".
Nella stagione 2014-2015 riparte come tecnico della Berretti dell’Alessandria, poi entra nello staff del Verona in qualità di collaboratore tecnico, lavorando per Andrea Mandorlini e Luigi Delneri. Come è stato il salto di categoria per lei?
"Ti dico la verità: non è stata una scalata, più che altro è stato fare esperienze diverse. Ad Alessandria mi sono trovato molto bene, in un Settore Giovanile in evoluzione nel quale ho portato le mie idee. Alla fine di quell'annata lì, ho ricevuto una telefonata a sorpresa di Mandorlini, con il quale non mi sentivo tutti i giorni, che mi ha fatto questa proposta dicendomi che gli sarebbe piaciuto avermi con lui a lavorare. A quel punto ho provato a fare un'esperienza diversa. E' stato un percorso molto formativo come allenatore perché ho lavorato con due tecnici come Mandorlini e Delneri, ho visto tante dinamiche che succedono a uomini di grande esperienza, e quindi capisci che è sottile il filo tra gli allenatori esordienti ed esperti. Alla fine la gestione del gruppo è sempre più importante dell'aspetto tecnico, per me è stato come fare un corso di aggiornamento in un anno".
Con questa esperienza nel suo bagaglio torna nell'estate 2016 torna al calcio giovanile, assumendo la guida dell'Under-17 di Serie A-B dell'Inter. Un approdo quasi voluto dal destino per lei che è cresciuto nel vivaio nerazzurro e ha esordito in Serie A con la Beneamata.
"Avrei continuato con i professionisti, se non ci fosse stata la chiamata dell'Inter. Quando mi hanno contattato non ci ho nemmeno pensato perché per me l'Inter ha un valore grandissimo. Poi sentivo anche che mi piaceva allenare in prima persona, anche se sia Delneri che Mandorlini mi avevano dato molto spazio nelle vesti di collaboratore. Sono venuto subito all'Inter, sono stato contento e orgoglioso di aver fatto questa scelta".
Il cerchio si chiude con il titolo di campione d'Italia Under 17 vinto battendo in finale l'Atalanta 2-3 con una doppietta di Adorante e un gol di Visconti. Quell'anno, di fatto, fu la sua squadra a completare il meraviglioso Triplete tricolore della cantera dopo i trofei nazionali vinti da Primavera e Berretti. Cosa significa per lei quel successo?
"Chi fa calcio sa che la vittoria è quello che ricerchi sopra tutte le cose. In un Settore giovanile ci sono anche altri obiettivi, è vero, ma chi è in questo ambiente per prima cosa vuole vincere. Io sono competitivo, voglio vincere in tutte le cose che faccio, figuriamoci con la maglia dell'Inter di cui sono anche tifoso. La gioia della vittoria è stata doppia, soprattutto dopo aver fatto un percorso a tratti anche complicato. Abbiamo vinto giocando bene, mettendo in mostra ragazzi che ora sono sotto gli occhi di tutti".
Diversi giocatori che ha allenato in quel periodo stanno facendo le fortune della Primavera di Madonna: in quella squadra, tra gli altri, si distinsero Gavioli, Esposito, Schirò, Merola e Adorante. Cinque tra i baby giocatori convocati quest'anno in prima squadra da Spalletti, con la soddisfazione per due di questi dell'esordio addirittura in Europa. Che percentuale di merito si attribuisce?
"L'allenatore si prende sempre un pezzo di merito. Non farei questo mestiere, se non pensassi di potergli dare qualcosa per farli rendere a un livello superiore. Il mio obiettivo è sempre questo: io sono uno che vuole vincere, ma so benissimo che l'obiettivo dei tecnici della cantera è migliorare i ragazzi che allena in quell'annata. Io devo consegnare più giocatori possibili alla Primavera, è quello per cui lavoro durante l'anno. Questo va di pari passo con i risultati, i quali dipendono da tanti eventi. Vedere che ci sono tanti ragazzi che ho allenato che giocano con l'Under 19 e sono determinanti mi riempie d'orgoglio e mi dà soddisfazione. Forse più di vincere un campionato".
Aggregato al suo gruppo, almeno a inizio stagione, c'era Sebastiano Esposito, il talento italiano più luminoso del 2002. Oltre a stupire nella sua categoria (16 gol in 14 presenze con l'Under 17) ha bruciato le tappe con l'Under 19, tanto da fare il proprio debutto con la prima squadra a 16 anni e 255 giorni, battendo il record per una prima volta in Europa nella storia interista. Dice di ispirarsi a Totti e di avere come idolo Icardi: quale è la sua qualità migliore dentro e fuori dal campo?
"E' un giocatore che parte da una base di talento alta, ed è avvantaggiato da questo. Poi penso che lui abbia ancora dei margini di miglioramento ampi, spero che questa ribalta che sta vivendo – anche figlia dei tempi – la usi a suo vantaggio, nel senso che si metta in discussione per migliorarsi. Non deve fermarsi al livello che ha raggiunto e di cui parlano tutti. E' una storia che si ripete da quando c'è il calcio: la testa farà la differenza, lui deve tenerlo bene in mente. Gli allenatori che hanno avuto a che fare con Esposito gliel'hanno spiegato perché è un ragazzo esuberante, deve sempre rimanere umile: questo farà la differenza nel suo percorso. Le qualità per giocare ad alto livello le ha tutte, ha dei colpi, delle giocate importanti e corsa. A livello tattico non è così facile inquadrarlo perché sa fare tante cose. Trovargli una collocazione fissa non è facile, sicuramente può ricoprire tutti i ruoli d'attacco e lo ha fatto vedere. Quando uno sa giocare a pallone può giocare dappertutto: detto questo, dico che il ruolo dipenderà molto dalla sua evoluzione fisica. Lui è talmente intelligente calcisticamente che sono sicuro farà bene da qualsiasi parte".
Tra i tanti talenti che allena, oltre a Esposito che ormai è ben noto anche al grande pubblico, ce n'è uno che già famoso per il nome che porta sulle spalle: Filip Stankovic. Ruolo diverso dal padre, leggendario centrocampista dell'Inter, sembra averne ereditato la personalità, importante per quel ruolo, tanto che è già capitano della Nazionale serba U-17. Deki si è già detto orgoglioso di lui, mentre Materazzi è stato il primo a scommettere. Lei è pronto a dire che farà carriera?
"Io penso che Filip sia un altro bel profilo, è un giocatore molto interessante. Chiaramente non è facile portare quel nome sulla maglia, ma lo vedo molto sereno e questo vuol dire che ha già metabolizzato questo passaggio. Ha qualità, è forte, quindi prevedo un bel percorso per lui. Poi io tecnicamente non mi intendo molto di portieri, ma se lo devo giudicare per la presenza in campo e la personalità è sicuramente un bel profilo".
Oltre ai nomi più conosciuti, c'è un gruppone di ragazzi che rimpingua le fila delle varie nazionali europee. Con una forte nota azzurra che recentemente ha portato Maurizio Viscidi, coordinatore tecnico delle Nazionali giovanili italiane, a definire l'Inter come 'una società di grande riferimento'.
"Penso che il lavoro della società sia fortemente indirizzato alla crescita dei giovani ragazzi. Abbiamo tanti ragazzi italiani bravi, nel mio gruppo sono stati selezionati 6-7 giocatori. Quindi il mio compito è ancora più difficile perché mandare i ragazzi in Nazionale è una responsabilità ulteriore. Quando Viscidi parla con me e mi dice che il tal giocatore ha fatto bene per mister Nunziata (ct Under 17 ndr) io sono contento. Anzi, io che li vedo di più sono più critico con i miei ragazzi".
Con queste premesse, viste le ambizioni personali e dell'ambiente in cui allena, immaginiamo voglia continuare la strada luccicante dei trofei vinta che si è interrotta l'anno scorso per colpa dei ko con la Juve ai quarti di finale scudetto. L'obiettivo quest'anno, anche alla luce del solido primo posto in classifica, è arrivare in fondo.
"Io lo dico spesso ai ragazzi che a calcio si gioca per vincere, lo devono sapere. E giocare per vincere è una qualità, significa avere un certo tipo di atteggiamento quando sei sotto pressione. Il giocatore dell'Inter che esce dal Settore giovanile deve avere queste caratteristiche e le deve allenare. L'obiettivo finale è importante, è inutile nascondersi: vogliamo arrivare fino in fondo provando a vincere lo scudetto. La squadra ha fatto una prima parte di stagione strepitosa perché ha vinto e comandato; nella seconda abbiamo fatto più fatica avendo avuto diversi infortuni lunghi in ruoli particolari e perdendo qualche giocatore che è salito in Primavera. Questo ci ha dato la possibilità di far crescere tanti ragazzi e di questo ne sono contento. In questo momento stiamo giocando bene e sono abbastanza fiducioso relativamente al finale di stagione".
Una mission che condivide con tutti i suoi colleghi che allenano dall'Under 14 alla Primavera. Che rapporto ha con loro?
"Qui c’è una coesione molto forte, c'è un senso di continuità spiccato, un'idea di lavorare uno per l'altro e unità nel vissuto di tutti i giorni. Condividiamo tante cose, stiamo parecchio insieme anche fuori dal campo: questo è un segreto che fa la differenza nel Settore Giovanile".
Roberto Samaden è stato una figura chiave in tutti i successi nerazzurri…
"Roberto Samaden è una persona molto importante per tutti noi: lui riveste questo ruolo da molto tempo, conosce perfettamente tutte le dinamiche delle giovanili e le trasferisce abilmente ai giocatori e a chi lavora attorno. Siamo tutti molto allineati, grande parte dei meriti sono del responsabile del vivaio nerazzurro”.
Ha dei piani a lungo termine per il suo futuro di allenatore?
"In questo momento il Settore giovanile è la cosa che mi piace di più. Ho fatto questa esperienza come collaboratore, ma in questo preciso momento il Settore giovanile lo sento più mio. Ora non sento l’esigenza di affrontare sfide diverse. Avere la possibilità di fare l'allenatore dell'Inter Under 17 mi fa dire che sto bene qui, non mi interessa nessun'altra alternativa".
VIDEO - FROSINONE-INTER, LA GIOIA E' NEL FINALE: SOLO VECINO FERMA LA FURIA DI TRAMONTANA
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 12:55 RMC Sport - Nations League, domani Deschamps svelerà i convocati della Francia: Thuram e Pavard presenti
- 12:42 Calvarese: "Mano di Bisseck? Episodio non da Var. Azzardata la designazione di Guida"
- 12:28 Repubblica - Per Oaktree stagione comunque positiva. E in estate Inzaghi avrà un'opportunità 'inedita'
- 12:14 CdS - L'Inter a Como per non avere ulteriori rimpianti e prepararsi al meglio a Monaco
- 12:00 ROCCHI difende CHIFFI a OPEN VAR, rabbia INTER. AL-HILAL e RINNOVO: il futuro di INZAGHI
- 11:45 GdS - Sale la febbre per la finale di Champions: gli interisti saranno oltre 18mila
- 11:30 TS - Napoli sente già lo scudetto in tasca: boom di richieste per i biglietti e tre maxischermi in città
- 11:16 Il Real Madrid rivuole Nico Paz: merengues orientate a esercitare la recompra
- 11:02 GdS - Scudetto, adesso zero illusioni: Inzaghi ancora furioso. Ecco cosa chiederà ai suoi. E intanto l'Al-Hilal...
- 10:48 Rinnovo con l'Inter o Al-Hilal: Inzaghi rimanda tutto a giugno, ma ha già fatto una scelta
- 10:34 TS - Paz, estate calda: vuole restare al Como ma c'è l'incognita Real Madrid
- 10:20 Corsera - San Siro, conferenza chiusa: si apre la trattativa Comune-club. Tre richieste dalla Soprintendenza
- 10:06 Corsera - Ultima giornata, lo Statuto diceva giovedì: forzatura di De Laurentiis. Spareggio all'Oimpico: c'è un problema
- 09:52 TS - Luis Henrique, Juve e inglesi insidiano l'Inter. Ma i bianconeri...
- 09:38 La Repubblica - Inzaghi e dirigenza uniti: scelte arbitrali inaccettabili. Avanti col tecnico in ogni caso: già fissati gli obiettivi
- 09:24 TS - Inter, uno scudetto buttato: confronto impietoso con lo scorso anno e col rendimento in Champions
- 09:10 GdS - Scudetto tra Como e Napoli? La Lega ha organizzato la cerimonia solo al Maradona
- 08:56 GdS - Inter, scudetto in fumo. Presunzione, distrazioni, mercato, sprechi, cambi: le responsabilità sono di tutti
- 08:42 GdS - Anche Frattesi fa sorridere Inzaghi: rodaggio a Como insieme a Pavard
- 08:28 GdS - Lautaro 'vede' il rientro: prima Como, poi Monaco. In gruppo tra oggi e domani
- 08:14 Furia Inter: c'è il dossier arbitrale dietro al silenzio stampa. Rabbia cresciuta dopo le parole di Rocchi
- 08:00 Parma, Lupoli: "Chivu ha appena iniziato ad allenare, ma ha già dimostrato di poter dire la sua"
- 00:30 Zielinski compie 31 anni, gli auguri dell'Inter: "Primo compleanno in nerazzurro"
- 00:09 Rocchi sull'arbitraggio di Chiffi: "Prestazione positiva in un contesto difficile". Poi il retroscena sulla protesta di Barella
- 00:00 Silenzio e schiaffi: per quanto ancora?
- 23:55 Primavera 1, definito il tabellone dei playoff Scudetto: l'Inter partirà dalla semifinale, ecco data e ora
- 23:40 Serie A su DAZN, quasi 330mila gli spettatori per Inter-Lazio. Parma-Napoli la più vista
- 23:26 Roma, Coletta: "Io il nuovo Frattesi? Spero di avere una carriera gloriosa come la sua"
- 23:13 Ventola: "Inter, le colpe non sono tutte di Inzaghi. Perché i giocatori si gestiscono con la Lazio?
- 22:59 Lizarazu: "Il PSG non ha l'esperienza europea dell'Inter. Luis Enrique saprà infondere fiducia"
- 22:44 Voce al tifoso - Tutta la delusione nei commenti post-partita
- 22:30 Adani: "Inter, speranze scudetto finite sulla palla ciccata da Arnautovic. Il Napoli ha sprecato meno, +1 meritato"
- 22:20 Cassano: "Scudetto, astri allineati per il Napoli. Conte merita sicuramente di vincere più dell'Inter"
- 22:15 Inter, un silenzio che fa rumore. La lista degli episodi che nel 2025 hanno consolidato il trend arbitrale
- 22:02 Amelia: "Finale Champions, difficile per me tifare Inter: non succederà. Sosterrò Donnarumma"
- 21:47 Lazio, Pedro: "Inter molto forte, abbiamo fatto una bella prestazione. Peccato per il pareggio"
- 21:34 Gasperini: "Campionato difficile, guardate Inter e Napoli ieri. Rinnovo? Mi preoccupa una cosa"
- 21:19 D'Angelo si gode Pio Esposito e lancia un messaggio alla società: "Finché i giovani sono come lui va benissimo"
- 21:04 Benatia: "Marotta straordinario. La Champions? Vorrei che il Marsiglia restasse l'unica francese vincitrice"
- 20:50 Dida: "Sommer è forte, sta facendo benissimo in Champions. E che sfida in finale con Donnarumma"
- 20:36 Buchanan, gol decisivo contro il Barcellona. Marsch: "Gli dà sicurezza. La Gold Cup lo aiuterà a decidere il futuro"
- 20:22 Decimo anniversario dell'Inter Club Gozo: presente anche Maicon
- 20:09 Assalto di ultras Napoli ai tifosi dell'IC Prato: "Passa la voglia di tifare. Ma siamo interisti e andremo avanti"
- 19:54 Donadoni: "L'Inter deve saper dimenticare il 2-2 di ieri. Servirà il carattere già dimostrato col Barcellona"
- 19:40 Simonelli: "Inter e Napoli eleganti: non si sono arrabbiati per le date. Sede dello spareggio? Palla al Viminale"
- 19:28 Parma, Chivu: "L'espulsione? Mi reputo il solito idiota che si mette in mezzo in una rissa. A Conte ho detto..."
- 19:14 Stankovic jr. e la classifica dei migliori centrocampisti: primo Calhanoglu, indietro il padre
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO CHAMPIONS, ma lo SCUDETTO è stato PERSO. 38a GIORNATA e SPAREGGIO: l'ultima FOLLIA anti Inter
- 18:50 La Russa contro Chiffi: "Mi è sembrato prevenuto verso l'Inter. Scudetto? Magari San Gennaro si distrae..."
- 18:35 Mancini: "Scudetto all'ultima giornata? Me lo aspettavo. Ora il Napoli ha un vantaggio abbastanza grande"
- 18:21 Gabbiani: "Raspadori o Lautaro? Sono milanista, ma il Toro è il mio calciatore preferito"
- 18:06 De Pieri: "L'Inter ti travolge con la sua mentalità. Il debutto in Champions è qualcosa che sogni da bambino"
- 17:53 Ranieri e lo Scudetto: "Sono stato allenatore di Napoli e Inter, che vinca il migliore"
- 17:39 Barzagli: "Scudetto, tutto in ballo ma il Napoli ha qualcosa in più dell'Inter"
- 17:24 Re Cecconi: "Vogliamo lo Scudetto, alla fine conta chi vince. Allenarsi coi campioni dell'Inter sempre un piacere"
- 17:11 Rocchi difende gli arbitri: "Non so quante categorie sono cosi aperte ad accettare e ammettere gli errori"
- 16:57 Costacurta sulla lotta scudetto: "Vincerà il Napoli. Temo che l'Inter si sia giocata il jolly con la Lazio"
- 16:43 Bergomi: "L'Inter doveva mantenere il vantaggio con la Lazio. Ma per la finale di Champions si farà trovare pronta"
- 16:29 Del Piero promuove il calcio italiano: "Ultima giornata mai stata così bella. E abbiamo l'Inter in finale di Champions"
- 16:15 Lazio, Gila: "Risultato amaro contro un'Inter fortissima che lotta per lo scudetto. Contento di tutti"
- 16:00 Como-Inter, parte la vendita dei biglietti. Tutte le indicazioni per i tifosi nerazzurri
- 15:46 L'annuncio della UEFA: il 22 settembre la 69ª edizione del Pallone d'Oro
- 15:32 Sky - Lautaro e Frattesi rendono un sorriso all'Inter: da Appiano buone notizie sui due infortunati in vista di Como
- 15:18 Cagliari, Mina: "Successo importante per noi e per i tifosi. Ora andiamo a Napoli con determinazione"
- 15:03 Lautaro: "Mondiale per Club, l'Inter punta sempre a vincere. Io leader? Il gruppo è più importante di tutto"
- 14:49 Lautaro teso sugli spalti, Agustina: "Qualcuno ha provato quello che proviamo ogni volta tutti noi in tribuna"
- 14:35 Angolo Tattico di Inter-Lazio - La posizione di Vecino, la pericolosità di Dumfries: le chiavi
- 14:21 CdS - Inter, delusione palpabile. Ora Inzaghi punta sul rientro di Lautaro
- 14:06 Fabregas: "Affronteremo l'Inter per provare a vincere la partita"
- 13:52 Di Canio: "Bisseck-Rovella? Se è fallo a centrocampo, lo è anche in area"