'Fiu' è stato già detto? No perché, diciamola tutta: dopo ben dieci giornate di campionato l'Inter a Empoli ha finalmente giocato una partita di inusuale tranquillità che nella gestione del match quanto per risultato finale ha concesso agli uomini di Simone Inzaghi un attimo di respiro e quasi straordinaria leggerezza. Sin dall'esordio stagionale col Genoa, i campioni d'Italia hanno trovato davanti a sé prove di un calendario ricco di salite e scoscesi sentieri nei tentativi di aggirare ostacoli già noti e altri contingenti: smagliante stato di forma degli avversari nel momento degli incontri, tour de force di partite ravvicinate intervallati dagli impegni con le Nazionali, infortuni e forfait di giocatori importanti, ritardi di condizione come reminiscenze della stagione passata... (per citarne alcuni) che hanno in qualche modo condizionato un avvio stagionale che però non dà grandi alibi di sostegno al deludente 4-4 casalingo del derby d'Italia che, viziato senza dubbio dalle modalità nelle quali è arrivato, conferiva alla trasferta del Castellani quel po' di pressione in più che diversamente il match in sé non avrebbe avuto. Ciononostante i nerazzurri, ancora privi di Calhanoglu e Asllani, ma anche di Acerbi e Carlos Augusto, e un undici iniziale che vedeva Barella in cabina di regia e Frattesi al suo posto come mezzala, hanno condotto un match con qualche leggera fatica nel primo tempo che presto ha lasciato posto, con la complicità dell'espulsione di Goglichidze, a pacatezza e distensione.
Una serata spaccata da Davide Frattesi, alla quinta titolarità stagionale con la Beneamata resa spumeggiante da una storica doppietta personale, la prima in Serie A per l'ex Sassuolo, vittima, ahilui, di una sorta di scherzo del destino. Il centrocampista gioiellino della Nazionale italiana si ritrova a soffocare quel grido liberatorio che l'anima gli urlava dentro lasciandosi andare in una 'non' esultanza come segno di rispetto nei confronti dell'ex squadra. Una specie di ennesimo atto di sacrificio al quale è volente o nolente sottoposto il 16 di quel Simone Inzaghi, sempre più in difficoltà in termini di scelte iniziali, e che mette ancora una volta a referto l'umiltà e il grande senso di sacrificio che contraddistinguono il buon Tractor, sempre più calato in questa Inter e sempre più incalzante in fatto di candidature alle titolarità (con conseguenti discussioni da salotto youtubistico che spesso però trascendono dall'effettivo stato dell'arte). Al double personale del venticinquenne di Fidene, uomo partita di una gara della quale diventa simbolo, segue il sigillo marchiato dal capitano che ha tanto da dire.
Il 3-0 firmato Lautaro non è altro che un ulteriore dettaglio che fa la differenza, sul piano psicologico soprattutto. Quarto gol in Serie A per il Toro, che va a segno per la terza volta consecutivamente in trasferta dopo un match al quale ha servito una versione di sé più votata al sacrificio a servizio dei compagni, generosità poi ripagata da un gran bel gol che addolcisce la delusione del settimo posto nella classifica per il Pallone d'Oro e che fa solo da antipasto alla scorpacciata di soddisfazione di Monaco, dove l'argentino è stato insignito del Golden Foot Award 2023, premio internazionale istituito nel 2003 e destinato "a calciatori che abbiano compiuto almeno 28 anni, i quali si siano distinti per i loro risultati sportivi, sia a livello individuale che di squadra, e per la loro personalità" (come si legge su Wikipedia) e per il quale in lizza c'erano giocatori dal calibro di De Bruyne, Griezmann, Kane, Messi, Müller, Neymar Jr, Van Dijk, Verrattie Benzema. Premiazione storica e straordinaria per due motivi particolari: l'attaccante nerazzurro è il primo argentino della storia a riceverlo (battendo dunque persino Messi), venendo inoltre insignito del suddetto premio addirittura da 'fuori quota', avendo ancora soli 27 anni compiuti ad agosto. Prime volte non da niente per Lauti, non di certo rincuorato esclusivamente dal Golden Foot per il piazzamento parigino al di sotto dalle sue aspettative; ma premio che potrebbe altresì senza dubbio ridare al ragazzo di Bahia Blanca quell'energia in più necessaria a ritrovare, proprio partendo da Empoli, passando per Monaco, e il Venezia in casa, la via per tornare ai furori della scorsa stagione quando, scalpitando, trascinava la sua Inter e se stesso verso una grandezza che non può essere eclissata neanche da un settimo posto. 'Delusione' da archiviare di cui velocemente come un suo predecessore ben insegna. Ma il Ballon d'Or quanto l'Empoli sono ormai acqua passata e di entrambi gli eventi dalle emozioni diametralmente opposte l'argentino deve solo 'rubare' good vibes senza attardarsi troppo nei rimuginii.
E se di guardare oltre si parla, l'unico tarlo al quale Lautaro, come l'Inter, dovrà rivolgere i pensieri è il Venezia di Di Francesco. Con due sole vittorie, due pari e sei sconfitte, i lagunari si presentano a San Siro da terzultimi in classifica ma reduci dalla rifocillante vittoria contro l'Udinese e la necessità di far punti per trascinarsi fuori dalle impantanate terre della zona B. Area ad alto rischio dalla quale potrebbe leggermente emergere, specie dopo il ko del Monza contro il Milan, stallo del quale i veneti vorranno approfittare per allontanare il più possibile gli spettri di retrocessione che già a novembre si aggirano dalle parti del centro Taliercio. Desideri che non si tramutano in doveri perentori e che al contrario, tenendo conto dell'avversario fronteggiare, conferiscono sprint viziato da leggerezza: quel che di buono si riuscirà a fare è tutto guadagno extra. Stati d'animo di cui non godranno di certo gli uomini di casa che contro gli arancioneroverdi non esiste alternativa alla vittoria, per mettere non solo in cascina altri tre importanti punti in vista dello scontro diretto con il Napoli, ma che alleggerisca anche umore, pensieri e gambe in vista di mercoledì contro l'Arsenal. Ad una settimana dal 4-4 contro la Juventus, l'Inter ha infatti di fronte a sé i tre matches finali prima della terza sosta per le Nazionali.
E se sulla carta la settimana di impegni si presenta sotto forma di un climax crescente d'importanza, dal punto di vista pratico la sfida di stasera contro gli uomini di Di Francesco assume un peso cruciale. Uno degli aspetti fin troppo sottovalutati nel mondo del calcio, a giudicare dalla densità del calendario quest'anno più che mai reso estenuante per le squadre che avranno da affrontare anche il Mondiale per Club, è il riposo. Sottostima che trova il disappunto degli esperti, sempre attenti a ricordare quanto il riposo, nell'attività fisica, sia talvolta più importante dell'allenamento stesso. E proprio volendo disfarci di questa considerazione superficiale tanto inflazionata a proposito il recupero di energie, è proprio in tal senso che la sfida di stasera contro il Venezia rappresenta un nodo cruciale per l'immediato futuro della squadra di Simone Inzaghi. Mettere in discesa sin da subito la partita è una delle insormontabili prerogative di stasera al Meazza, dove chi scenderà in campo con la maglia nerazzurra addosso non dovrà mai perdere di vista l'obiettivo: vincere risparmiando il più possibile energie fisiche e mentali.
Cosa farà in tal senso Inzaghi, rinvigorito dal ritorno di Calhanoglu, Acerbi e Buchanan (dopo il brutto infortunio alla tibia) e dalla buona prestazione servita dal piccolo Tomas Palacios che si candida ufficialmente come nuova forza lavoro? Idee da ordinare e scelte gerarchicamente che servono a ben poco nel brain storming pre match, ai giocatori quanto a Inzaghi stesso che dovrà esser bravo a trasmettere un'unica e sola indicazione: vincere. E farlo rispettando i dettami del risparmio energetico e della sostenibilità.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:38 Signori: "Il ritorno di Dzeko a 39 anni? Ci sono differenze coi miei anni. Io a Bologna..."
- 13:24 Women's Champions League, l'Inter giocherà in casa il secondo turno di qualificazione: il programma
- 13:16 fcinSpezia e Padova fanno visita all'Inter: i nomi al centro delle trattative
- 13:10 Sucu (pres. Genoa): "Ho avuto paura di perdere Vieira, ma aveva fatto una promessa"
- 12:56 GdS - La Fiorentina offre il rinnovo a Kean. Sondaggio del Galatasaray per la punta
- 12:53 fcinIncontro in sede con il ds dello Spezia: la situazione
- 12:42 Il Resto del Carlino - Lucumi, domani scade la clausola rescissoria. Sondaggio Inter, in quattro alla finestra
- 12:28 Sky - Inter, Calhanoglu resta? Ipotesi non così remota. Zero offerte dal Galatasaray, decisione entro il 26/7
- 12:14 PSG, Luis Enrique: "Vogliamo chiudere in modo storico una stagione già storica. Hakimi? Tra i migliori terzini visti in vita mia"
- 12:00 OFFERTONA per OSIMHEN, il GALA rinuncia a CALHA? Via TAREMI, cercasi FANTASIA: NKUNKU e ASENSIO...
- 11:44 GdS - La Roma pronta all'offerta per Rios. E monitora la situazione di Hojlund
- 11:30 CdS - Carboni al Genoa: prestito secco, ma con un premio particolare per i rossoblù. I liguri ci provano per Cuadrado
- 11:16 Repubblica - Chivu si tiene Frattesi e Calhanoglu: diplomazia al lavoro per ricucire col turco. Dumfries, mossa che sa di addio
- 11:02 Corsera - Inter-Galatasaray, contatto per Calhanoglu? Spunta la clausola per Bisseck: c'è una sensazione
- 10:48 TS - Bisseck tra i cedibili: costa 1/3 della clausola rescissoria. Con l'eventuale incasso, assalto a Leoni
- 10:34 TS - Dumfries, novità sulla clausola rescissoria: non sono esclusi colpi di scena entro il 31 luglio
- 10:20 TS - E se Calhanoglu restasse all'Inter? Chivu pronto a ricomporre la frattura con lo spogliatoio. Palla al Galatasaray
- 10:06 Romano: "Nkunku-Asensio, l'Inter si era informata prima della finale di Champions: la situazione"
- 09:52 CdS - Calhanoglu, Chivu è convinto: lo vuole nel progetto. Chiarezza entro i prossimi 17 giorni
- 09:38 CdS - Telefonata Ausilio-Sartori per Asllani: no del Bologna alla richiesta nerazzurra. Ma con una certa formula...
- 09:24 GdS - Dumfries, ecco perché la clausola fino al 31 luglio. Mendes ha proposto il giocatore a due club
- 09:10 GdS - Campagna abbonamenti Inter: novità attese per la prossima settimana
- 08:56 CdS - C'è una clausola (altissima) anche per Bisseck: Inter in attesa della Premier
- 08:42 CdS - Chivu ha deciso: più spazio a Josep Martinez. A prescindere dal futuro di Sommer
- 08:28 GdS - Calhanoglu-Galatasaray non decolla: ultimatum al turco. E per Ederson...
- 08:14 GdS - Asensio, non è finita. Lo spagnolo torna nei radar: la valutazione del PSG e la necessità di cedere Taremi
- 00:00 Palla a Marotta. Per far tacere Troisi e Fedez
- 23:50 Sky - Juventus, nodo Vlahovic: bianconeri pronti a proporre la risoluzione del contratto
- 23:35 Sky - Nome nuovo per l'attacco: se Taremi va via Inter pronta a virare su Nkunku, le ultime
- 23:25 Chelsea prima finalista del Mondiale per Club: Fluminense ko 2-0
- 23:20 Bergomi: "Ederson lo prenderei subito, uno come lui è mancato. Per cambiare modulo serve un difensore"
- 23:05 Gravina: "Nazionale Femminile, progetto meraviglioso. Soncin la persona giusta, al momento giusto"
- 22:50 Di Marzio: "Inter e Roma ci hanno provato per Woltemade, ma il futuro sarà al Bayern Monaco"
- 22:35 Valentin Carboni, fumata bianca Inter-Genoa a un passo. Contatti nei prossimi giorni, poi la firma
- 22:22 Ederson-Inter, Sabatini approva: "Lo vedrei molto bene. Perché lo portai in Italia? Bastò una giocata per stregarmi"
- 22:08 A. Paganin: "Non vedo perché Sommer debba andare via. Ederson? Io reinvestirei in difesa"
- 21:54 Il Messaggero - La Roma piomba su Rios e sfida l'Inter: El Aynaoui è la prima alternativa al colombiano
- 21:40 TMW - Galatasaray, affare Osimhen a rischio: spuntano Kean e Kolo Muani
- 21:25 Kökçü, scintille col Benfica e i tifosi protestano. Nel frattempo, lui ha scelto il Besiktas
- 21:11 Sky - Galatasaray pronto all'affondo per Calhanoglu? Il vicepresidente è a Milano: ancora nulla in agenda
- 20:55 L'Equipe - Lens, possibile un altro affare con l'Inter dopo Satriano: forte interesse per Sebastiano Esposito
- 20:40 Lotito rassicura e scherza dopo il malore: "Queste so' le maledizioni che mi mandano"
- 20:26 Sky - Taremi è in uscita dall'Inter: discorsi con il procuratore. L'idea è di sostituirlo con un trequartista per il 3-4-2-1
- 20:12 Sky - Inter, Frattesi ora è incedibile. Valentin Carboni verso il Genoa, Stankovic al Bruges solo con recompra
- 19:57 videoI dirigenti dell'Empoli lasciano la sede dell'Inter: nessuna risposta alle domande su Franco Carboni
- 19:43 Sky - Dal prossimo anno la clausola di Dumfries tornerà attivabile solo entro il 15 luglio: la motivazione
- 19:29 Sky - L'Inter avvisa il Galatasaray: per Calhanoglu servono almeno 30 milioni. E in un caso può restare a Milano
- 19:15 From UK - L'Inter entra in corsa per Timber: il Feyenoord fissa il prezzo. Ci sono anche United e Newcastle
- 19:00 Rivivi la diretta! Ansia DUMFRIES, la CLAUSOLA vale per tutto LUGLIO! E ne SPUNTA una MAXI anche per BISSECK
- 18:50 FOTO FcIN - L'Empoli fa tappa al The Corner: si tratta con l'Inter per il prestito di F. Carboni
- 18:40 UFFICIALE - L'Inter fissa il giorno del raduno e l'inizio del ritiro: appuntamento il 26 luglio ad Appiano Gentile
- 18:25 GdS - Malore per Lotito: il presidente della Lazio ricoverato al Gemelli di Roma
- 18:10 SI - Rios, l'unica offerta è del Porto. In arrivo un tentativo importante della Roma, per l'Inter è l'alternativa a Ederson
- 17:56 Galatasaray, Calhanoglu e Sommer dossier caldi: il vicepresidente Kavukcu atteso in Italia
- 17:41 Makelele: "Il PSG ha meritato la Champions League. L'avrebbe vinta anche con Mbappé"
- 17:27 Infantino: "Il nostro motto per il Mondiale per Club è 'Uniti per la Pace', questo è ciò che fa il calcio"
- 17:13 Felipe Melo: "L'Inter deve cambiare mentalità. Il nuovo allenatore è troppo importante"
- 16:58 Semplici: "I fratelli Esposito sono tutti eccezionali. Sebastiano, la Fiorentina lo step giusto"
- 16:44 videoCome l'anno scorso, si rinnova l'appuntamento con Petralito in sede: "Visita di esplorazione"
- 16:29 Islanda eliminata da Euro 2025, la delusione di Vilhjálmsdóttir: "Fa davvero male, potevo fare meglio"
- 16:15 SM - C'è una clausola anche per Bisseck, valida tutto luglio. Ma ci sono molte differenze con Dumfries
- 16:00 La UEFA cambia il format delle fasi a eliminazione diretta delle Coppe: niente più casi come Inter-Barça
- 15:47 Marazzina: "L'uscita dal Mondiale per Club può portare vantaggi all'Inter. Lautaro poteva evitare"
- 15:33 CdS - Il Consiglio Federale conferma Chiné: resta alla guida della Procura fino al 2028
- 15:19 Vidic pensa in grande: "Vorrei allenare il Manchester United. O diventare presidente della Federcalcio serba"
- 15:05 Chelsea, Maresca non si fida del Fluminense: "E' arrivato in semifinale con merito, non siamo favoriti"
- 14:50 Novità per la Serie A 2025-2026: prevista una modifica al logo dello sponsor Enilive
- 14:35 Marino: "L'Inter non venderà Thuram. Calhanoglu? In una squadra che è la Beneamata..."
- 14:22 Il Parma Women fissa il calendario della preparazione estiva: il 4 agosto test con l'Inter
- 14:07 Lucescu: "Chivu all'Inter non avrà un compito facile. Speriamo che faccia le scelte giuste"