L'ultima volta che all'Inter si respirava puzza di petardi bisogna probabilmente riavvolgere il nastro al 2021, o ancora peggio a inizio 2019. Che annata quel 2019! A gennaio iniziava la flessione della squadra di Spalletti che perdeva sempre più terreno mentre Antonio Conte passeggiava in zona Vittorio Emanuele, dove risiedeva allora la sede nerazzurra, e Mauro Icardi veniva spodestato dal suo ruolo di capitano che passava nelle mani di Samir Handanovic. Vecchi capitani a fare da intermediari, porte sbattute, convocazioni rifiutate, falsi infortuni, e voci che si susseguivano... e mentre l'appena arrivato amministratore delegato area sport Beppe Marotta tentava di riordinare una matassa da riavvolgere con un nuovo faraonico progetto targato Suning, nello spogliatoio di Luciano Spalletti era guerra fredda: est contro ovest, l'argentino vs il team slavo. O almeno così passò alle cronache. Di fatto quell'Inter era una polveriera, balcanica o meno poco importa, ma polveriera. A giocare il ruolo di detonatore fu allora proprio Marotta che arrivò portando con sé come prima missione la bonifica di Appiano Gentile. Far fuori le 'mele marce' fu il dikat congiunto di Marotta e Zhang senior, quest'ultimo ancora nel pieno dei suoi successi e fortemente interessato a investire sul club milanese, che portò all'ingente esborso di denaro per il progetto Conte, al successivo 19esimo scudetto e al successivo ciclo vincente.
Lo switch tra il 19esimo scudo e il ciclo vincente successivo è arrivato non senza sconvolgimento e disorientamento iniziale, quando all'addio di Hakimi, configuratosi praticamente subito dopo aver sollevato la Coppa, si accoda quello di Conte e l'arrivo di Inzaghi, accolto sulle prime con l'umore di chi faceva un passo indietro. Nulla in confronto allo sconquasso creato dal brutto episodio che ha costretto il club alla separazione da Christian Eriksen e il successivo improvviso e inaspettato addio di Lukaku (il primo). Un vero e proprio terremoto tra la fine della stagione e l'inizio di quella successiva che ha portato ad una rifondazione veloce ma anche sorprendentemente funzionale, al netto del grave guaio commesso con il regalo fatto ai cugini del Milan nel maggio 2022. Un secondo tragico posto in campionato che portò poi ad una finale di Champions che consacrava il lavoro fino a quel momento svolto da una perfetta sinergia società-dirigenza-staff tecnico-squadra che brillava persino più forte della delusione per la sconfitta di Istanbul e che la rendeva al contrario più dolce che acre. Una paradossale sensazione che ha trovato giustizia dieci mesi dopo con la conquista del ventesimo Tricolore e la gloria della seconda stella conquistata in casa dei cugini. Emozioni e vibes che non trovano però conferma, non nella stessa intensità almeno, nei dodici mesi successivi e il pareggio d'esordio col Genoa sembrava quasi un preludio di campanelli d'allarme che hanno cominciato a squillare con veemenza il 22 settembre 2024 con il primo clamoroso ko stagionale proprio contro il Milan al termine di una partita che aveva del surreale. Dagli spalti al campo, dalle vibrazioni nell'aria e da un motore d'accensione sul rettangolo verde che non si è mai innescato ed è finito con l'ingolfarsi nella prima generale 'assoluzione', nel nome della legge dei grandi numeri. Scossoni, cadute, prestazioni di squadra e individuali che seminavano interrogativi e saliscendi psicofisici che trovavano poi contraltare nel cammino, sporco sì, ma comunque a rigor di matematica efficace, quantomeno fino a metà maggio: 'scappata' la Coppa Italia, l'ennesimo incomprensibile derby che ha spedito i rossoneri a Roma contro il Bologna è passato comprensibilmente in secondo piano per via della piena lotta per lo scudetto e una finale di Champions conquistata con pieno sacrificio, onore e merito.
E riavvolgendo il nastro fino a due mesi fa, al netto delle già lampanti e citate difficoltà (vedi i vari inciampi e scivoloni in campionato), le sensazioni masticate in quella prima metà del lontano 2019 e gli altri amari rospi mandati giù proprio all'indomani del 19esimo scudetto sollevato proprio con Antonio Conte sembravano ricordi tanto lontani da averli quasi persino 'dimenticati'. Ma l’Inter è l’Inter e la sorpresa è dietro l’angolo, come il tonfo. Gol sbagliato, gol subìto e dal 31 maggio le reti incassate sembrano una serie, al punto da far sembrare la squadra vice-campione d’Europa una nuova polveriera, addirittura persino più calda e caotica di quelle di cui sopra. Lo sfogo nel post-sconfitta col Fluminense di Lautaro Martinez, giocatore, capitano e uomo, arrivato nell'ormai lontano 2018 e sopravvissuto a tempeste e naufragi, cambiamenti d'epoca e di cicli, stravolgimenti progettuali e rinnovamenti, sconfitte e tonfi clamorosi quante vittorie estasianti, proposte di mercato e ammiccamenti da varie parti oltralpe, silenzioso e devoto, professionale e professionista, umile e applicato dalle parole mai fuori luogo... non è un caso. La durezza, nelle parole e nello sguardo, con la quale il capitano ha vuotato il sacco, evidentemente colmo di pazienza e comprensione, non può essere casuale né puro frutto di istintiva reazione mal gestita. Al contrario andrebbe piuttosto analizzata, per tempistiche quanto per modalità, per ciò che è stata con annesse cause più che conseguenze. Gli strascichi del messaggio pubblico mandato dall'argentino sono stati quelli di un vero e proprio ciclone abbattutosi sulle spalle del capitano, abbastanza larghe da sopportare la pioggia di incomprensioni o presuntuose lezioni di vita, che picconava una facciata di un palazzo che nascondeva più di semplici crepe.
A mo di squarcio nel velo di Maya, il terremoto innescato da Lautaro ha disvelato intenzioni latenti che probabilmente attendevano soltanto di essere sollecitate per emergere. Foto che fanno pensare e storcere il naso, like sospetti, retroscena che spiegano certe rotture, clausole celate... una crepa dietro l'altra, il mondo Inter sembra improvvisamente sgretolarsi mattoncino dopo mattoncino. Centro di dibattito e bombardamento mediatici che raccontano tutto e il contrario di tutto e spiegano, realmente, ancora meno, l'immagine che oggi viene servita ai tifosi è quella di un progetto tecnico che naufraga per il bene della salute economico-finanziaria del club. E la 'serie di gol' che continuano ad incassare in quel di Porta Nuova altro non è che l'effetto domino partito con l'addio di Inzaghi, centro gravitazionale di un gruppo che oggi ha perso riferimenti e collante e che conta pochi Lautaro Martinez e tante 'cose che piacciono' al capitano (e non solo). Se da un lato ci sono difatti modalità e tempistiche (unici 'dettagli' che rendono lo sfogo dell'argentino vulnerabile a qualche critica) 'appuntabili' di una dura quanto cattiva ma soprattutto lecita verità pronunciata da un antesignano, indomabile, ostinato Lautaro, dall'altro ci sono sì verità inascoltate quindi incomprensibili al di fuori dello spogliatoio, ma anche e soprattutto atteggiamenti ambigui, risposte nette che mancano e previsioni future ancora piuttosto opache che ad oggi non concedono e permettono di prefigurare granché di altisonante. Con la complicità di un disegno dirigenziale e societario difficile da decifrare, figuriamoci da comprendere, il tifoso interista è oggi preoccupato e senza dubbio spaesato e confuso, ma se c'è una cosa alla quale è certo di potersi aggrappare è proprio quello sfogo del post-eliminazione dal Mondiale per Club, quelle parole, quello sguardo e quell'eccessivamente - ammesso che lo sia - istintivo sfogo del Toro Martinez, quel capitano resistente a dolori e tempeste, ma fermo lì dal lato di chi vuole continuare a lottare per restare in alto, lì dove la sua Inter - sua più di altri - è tornata a stare.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:35 De Bruyne esalta Conte: "È bello poter lavorare con un allenatore come lui"
- 23:20 Materazzi: "Bella battaglia per lo Scudetto, Inter forte. Leoni? Spero lo prenda l'ultimo che lo ha allenato..."
- 23:05 AIC, Grazioli: "Campana fondò il sindacato con Mazzola, Rivera e Bulgarelli. Fece tanto per i calciatori"
- 22:50 Pisa, Angori: "Affrontare squadre come Inter e Napoli sarà incredibile. San Siro lo sogno da bambino"
- 22:35 Zanetti e Ortega insegnanti per un giorno a Salta. Pupi: "Sono tornato alla mia infanzia"
- 22:20 Dalla Turchia - Il Galatasaray abbandona la pista Sommer? C'è l'accordo con Ederson
- 22:05 TNT Sports - Il River punta su Colidio: per l'ex Inter pronta una clausola da tripla cifra
- 21:50 Trevisani: "Dzeko non ama perdere. Mi ha detto che voleva Firenze per coronare la sua grande carriera"
- 21:35 Romano: “Lookman prima, seconda e terza scelta dell’Inter. Non risultano contatti per Nico Gonzalez”
- 21:20 Richard Rios e non solo, il mercato della Roma allarma Gasperini: "Sono un po' preoccupato, siamo in ritardo"
- 21:05 Dalla Turchia - Dal Galatasaray al Fenerbahce, ci risiamo: Calhanoglu incontrerà l’Inter e chiederà uno sconto per il cartellino
- 20:50 Fenerbahce su Calhanoglu, l'annuncio del presidente Koç: "Safi ha promesso al club un grande colpo"
- 20:35 Foto, abbraccio e stretta di mano: l'incontro super tra Thuram e Lebron James
- 20:20 Inter-Atalanta, trattativa per Lookman. Il Lipsia osserva interessato: percentuale di rivendita "assicurata"
- 20:05 Dall'Iran - Taremi-Porto, ritorno da non escludere: alcuni intermediari hanno contattato gli agenti dell'attaccante
- 19:50 Dalla Turchia - Inter-Fenerbahce, affare Calhanoglu nel vivo: prevista una videochiamata tra Koç e Marotta
- 19:35 Il Benfica fa sul serio per Rios e vuole anticipare la concorrenza: il ds parte per il Brasile
- 19:20 La convinzione di De Canio: "Il campionato l'ha perso l'Inter. E con questo mercato del Napoli..."
- 19:05 UEFA, Chelsea e Aston Villa nel mirino per le cessioni gonfiate: Coppe europee a rischio
- 18:50 SkySport DE - Lookman vuole l'Inter: ci sono buone sensazioni sulla trattativa con l'Atalanta
- 18:35 Zapata, l'infortunio di San Siro è lontano: "Ho sofferto tanto, ma oggi sono contento e in crescita"
- 18:20 UFFICIALE - Bernardeschi torna in Italia: è un nuovo giocatore del Bologna
- 18:05 Akinsanmiro, prima di raggiungere il Pisa visite mediche... a casa Juve: controlli al J-Medical per lui
- 17:50 Presunti insulti razzisti, la Procura di Monaco dichiara il non luogo a procedere per Podolski
- 17:35 Calcagno ricorda Campana: "Senza di lui, i calciatori non avrebbero mai avuto certi diritti"
- 17:20 Inchiesta urbanistica a Milano, anche lo stadio di San Siro obiettivo del "patto di corruzione" Marinoni-Pella
- 17:05 Zanellato idea per Vecchi: il giocatore vorrebbe tornare a Lecco, ma servirebbe un sacrificio
- 16:50 Juve Stabia, la prossima settimana arriva De Pieri. Lovisa: "Giocatore che può darci qualità"
- 16:35 Spezia, Alexiou si può concretizzare ad inizio agosto. Intanto si fa attendere Cittadini
- 16:20 Galeone: "L'Inter sta ripartendo dopo il finale di stagione. Lookman? Buona idea"
- 16:05 Union Brescia, Guglielmotti: "Zanetti il mio idolo, l'ho conosciuto quando giocavo nelle giovanili dell'Inter"
- 15:50 Napoli, De Bruyne: "Lukaku un amico, era felice quando ha saputo che sarei venuto qui"
- 15:35 Cagliari, Prati ammette: "Da bambino tifavo Inter. Il Triplete mi rimase impresso"
- 15:20 L'Arena - Tchatchoua, al momento solo un pensiero: nessuna offerta da parte dell'Inter
- 15:05 Burak Yilmaz si smarca dalle voci: "Mai detto a Calhanoglu di andare al Fenerbahçe"
- 15:02 Dalla Turchia - Fenerbahçe accelera per Calhanoglu: nuovi contatti con l'Inter per finalizzare tutto a breve
- 14:50 SI - Rios, la Roma prova ad accelerare: affondo nella notte, si attende la risposta del Palmeiras
- 14:35 Savicevic: "Di Sucic parlano bene. Ci sono giovani che stanno emergendo ed è bello vederli crescere"
- 14:20 Cambio di programma per Akinsanmiro: il nigeriano arriverà nel ritiro del Pisa a inizio prossima settimana
- 14:05 Dalla Turchia - Taremi nel mirino del Besiktas, l'affare si può fare: l'iraniano ha dato l'ok
- 13:50 UFFICIALE - Nuamah, niente Inter U23: il Sassuolo ingaggia il ragazzo e lo gira al Catanzaro
- 13:35 SI - Lookman, l'Inter sta pensando di alzare l'offerta: massimo 10 giorni per il dentro o fuori finale
- 13:20 SM - Fenerbahce-Calhanoglu, c'è già una proposta verbale sul contratto: i dettagli
- 13:05 Ausilio: "I giocatori importanti e forti sono ancora qui, ma sento parlare di obiettivo quarto posto per l'Inter"
- 12:50 UFFICIALE - Michielan, portiere classe 2007, lascia le giovanili nerazzurre: il comunicato
- 12:35 Addio a Sergio Campana, lo storico presidente dell'Assocalciatori si è spento a 91 anni: il cordoglio dell'Inter
- 12:21 Bergomi: "Essere capitano oggi ha tantissimo peso. Zanetti è stato un grande e nella mia Inter i leader erano più di uno"
- 12:07 Severgnini: "Stagione positiva o negativa? No, istruttiva. Deluso da Inzaghi. A Monaco bastava guardare i giocatori per capire..."
- 11:53 Repubblica - Muro dell'Atalanta, l'Inter pensa al rilancio per Lookman: la possibile nuova offerta
- 11:38 GdS - Il Fenerbahce su Calhanoglu, pronta prima offerta da 20 milioni: ecco a quanto si può chiudere. L'Inter...
- 11:24 Matrimonio super per Pavard e la modella Pnishi: tra gli invitati Barella e Theo Hernandez
- 11:10 Corsera - Infortunio Lookman, l'Atalanta scottata dal caso Koopmeiners: gestione diversa dello staff medico
- 10:56 Da Parma - No alle offerte dell'Inter per Leoni, la Juventus torna alla carica? Prezzo fissato
- 10:42 GdS - Fischio d'inizio sabato prossimo ad Appiano, poi tris di amichevoli per i test pre-season
- 10:28 Infortunio Lookman, ecco come si è fatto male in allenamento: l'esito degli esami e i tempi di recupero
- 10:14 CdS - Dumfries, nuova proposta di Mendes al Barça. La clausola crea l'occasione, ma gli ostacoli sono due
- 10:00 Calhanoglu al presidente Ali Koç: "Se accetta il mio stipendio, mi piacerebbe giocare per il Fenerbahce"
- 09:45 CdS - Taremi-Inter, sarà addio. L'ex Porto vuole restare in Europa, ma prima deve lasciare l’Iran
- 09:30 TS - L'idea dell'Atalanta: Pio Esposito e 10-15 milioni per Lookman. No secco dell'Inter
- 09:15 Calhanoglu-Fenerbahce, prime conferme: Mourinho spinge e offre la fascia da capitano. Offerta in arrivo?
- 09:00 GdS - Dove lo metti sta: Lookman, l'uomo della rivoluzione nerazzurra di Cristian Chivu
- 08:45 CdS - Lookman, Inter-Atalanta momentanea fase di stallo, ma il nigeriano vuole far valere la promessa di un anno fa
- 08:30 GdS - Inter-Lookman accordo totale. L'Atalanta vuole vendere alle sue condizioni, ma non sarà un nuovo Koopmeiners
- 08:15 Decisa la data della 'Finalissima' tra Spagna e Argentina: il match fissato a fine marzo 2026
- 01:00 L'ex Inter Colidio rinnova con il River Plate: inserita una clausola faraonica nel nuovo contratto
- 00:55 Dalla Turchia - Il Fenerbahce di Mourinho si muove per Calhanoglu: contatto tra il presidente e il giocatore
- 00:40 Napoli, De Laurentiis: "Calcio fortemente indebitato. Contrario ai fondi perché sono di passaggio"
- 00:32 SM - Capitolo Leoni, anche la Premier in corsa. Il Parma vuole tenerlo un altro anno, ma…
- 00:20 Sky - Inter, tre le amichevoli programmate ad agosto: le avversarie sono Monaco, Monza e Olympiakos
- 00:00 Ci meritiamo un acquisto "da Inter"