La richiesta, la richiesta essenziale fatta dalla società al suo nuovo allenatore, è stata esaudita: il pass per la prossima Champions League è stato staccato con ampio anticipo grazie al rigore di Romelu Lukaku che ha agguantato la Roma sul filo di lana permettendo all’Inter di uscire dall’Olimpico col punto che serviva per la certezza aritmetica. E poco importa se c’è ancora quella piccola condizione derivante dalla congiuntura astrale che potrebbe vedere Napoli e Roma trionfare in Champions ed Europa League nella fase finale agostana: basterà evidentemente arrivare nei primi tre posti per evitare qualunque pericolo residuo, al netto di un’ipotesi che comunque, con tutto il bene, rimane oggettivamente alquanto improbabile. Con la Juve che ormai ha messo definitivamente le mani sul titolo, ancora una volta, e senza star troppo a chiedersi cosa sarebbe successo se non si fossero persi certi punti perché ormai è solo retorica inutile, semmai la domanda più lecita è: cosa ne sarà di questo finale di campionato atipico, almeno per le abitudini dei tempi recenti, di una stagione per forza di cose atipica.
Già a partire da questa sera, oltretutto al cospetto di una Fiorentina che ha certificato la sua salvezza battendo il Torino, sarà una partita forse indecifrabile dal punto di vista delle aspettative. Sarà l’occasione per vedere sicuramente qualche cambio di uomini in più, magari qualche soluzione innovativa dal punto di vista del gioco, sarà forse il momento per far scaldare i motori soprattutto a certi elementi in vista dell’impegno di Europa League, quello sì diventato vero spartiacque della stagione. Perché, onestamente, queste ultime quattro giornate, oltre che per cercare di mantenersi sul podio di fine campionato, serviranno indubbiamente come trampolino di lancio per la campagna europea nella ‘bolla’ del Nordreno-Westfalia, dove l’Inter arriverà con meno giorni di riposo rispetto alle possibili contendenti ma anche con più partite vere sulle gambe e quindi, presumibilmente, con un ritmo gara già ben stabilito, il tutto per provare a regalare ad Antonio Conte il suo primo trofeo internazionale, la gemma che ancora gli manca e che conquistare al primo anno della sfida rivoluzionaria targata Inter darebbe al suo curriculum un che di prestigio ulteriore. Senza contare che si comincerà a preparare il terreno per la nuova stagione anche dal punto di vista del marketing, visto che avverrà nelle ultime giornate il lancio sul campo delle due maglie (…) che verranno adottate il prossimo campionato.
L’Inter arriva alla partita di stasera dopo il pareggio contro la Roma, ma soprattutto dopo l’ennesimo duro sfogo di Antonio Conte, che nel dopopartita dell’Olimpico si è lasciato andare all’ennesima filippica, questa volta sottolineando come la costruzione del calendario per la ripresa del campionato abbia regalato alla sua squadra un’agenda di impegni difficile da reggere ai giusti ritmi, tra incontri troppo ravvicinati, spazi sempre ridotti per preparare a dovere le partite, rientri forzati notturni e altre complicazioni dicendo. Questo mentre magari altre squadre hanno avuto modo di gestire questo tour-de-force in maniera differente. Più in generale, la sua è stata un’arringa accorata, culminata con una frase: “Quando deve volare uno schiaffo, lo prende sempre l’Inter. È stato così in passato e lo è tuttora”, che in molti, soprattutto da una sponda in particolare, hanno interpretato come una sorta di presa di posizione a favore della società storicamente nemica a discapito del proprio passato, come se la professionalità fosse acqua fresca…
Chi conosce bene Antonio Conte, chi lo ha seguito nel corso della sua carriera da allenatore, o chi più in generale ama cibarsi di aneddoti e dichiarazioni, ha fatto subito notare che la rimostranza sul calendario è un grande classico del Conte comunicatore: è accaduto al Bari, è accaduto alla Juventus, persino quando guidava il Chelsea. E prontamente, si è scatenato subito il plotone di detrattori pronto ad accusare per partito preso Conte di lamentele, piagnistei, supercazzore per deviare il discorso dalla partita dove l’Inter, secondo qualche mente illuminata, non meritava di fare risultato, dimenticando più o meno colpevolmente la genesi dei gol anche della Roma, soprattutto il primo. Salvo poi andare a vedere bene il calendario e scoprire che… Conte ha ragione, e vedersi così crollare davanti come un castello di carte tutto l’impianto accusatorio: il delta di giorni di riposo è effettivamente penalizzante per l’Inter, e si fa presto a dire che lo sviluppo del nuovo calendario è stato dettato da una situazione di emergenza, anzi forse per questo motivo era necessario uno sforzo per tentare di preservare il più possibile le esigenze di tutti, o perlomeno per limitare i danni generali.
Antonio Conte è un condottiero, un generale, uno che non è abituato a lasciare nulla al caso. Soprattutto, è uno che sa che se si vuole vincere occorre un’organizzazione e una cura dei dettagli anche al di fuori dal campo quasi maniacale. Per questo, non si pone remore quando c’è da bacchettare la dirigenza, dirigenza che ben lo conosce e ben sa che certe sveglie, anche se magari scomode da far suonare pubblicamente, fanno parte del suo personaggio, del suo modo di essere e soprattutto del suo modo di vivere il calcio. Che assume sotto certi aspetti la preparazione di una guerra, intesa ovviamente in senso sportivo, dove il culmine è nella lotta sul campo ma che prevede un dietro le quinte di preparazione psicologica, tecnica, tattica, gestionale delle forze a disposizione. Oltre ad un lavoro di diplomazia col quale aumentare il peso non solo della valenza del proprio esercito ma anche degli uomini in grado di definire gli equilibri ‘politici’.
Sun Tzu fu un generale, ma anche un filosofo cinese, che fu artefice di quello che rappresenta il più antico trattato sulle strategie e l’arte militare esistente, vale a dire ‘L’Arte della Guerra’. Un testo scritto a cavallo tra il sesto e il quinto secolo avanti Cristo ma i cui postulati sono ancora da ritenersi attuali anche a migliaia di anni di distanza. Alcuni dei postulati tramandati negli anni e attribuiti a Sun Tzu sono in qualche modo assimilabili anche a quella che è la filosofia calcistica contiana. Qui qualche esempio in breve:
- “Non attaccare mai in salita”. Pensiero riconducibile a quello sui calendari, o per estensione alle difficoltà incontrate in troppe partite in questa stagione. Diventa difficile attaccare e magari provare ad alimentare residui sogni di espugnare il fortino nemico inviolato ormai da anni se la strada si fa in salita per via della fatica dei troppi impegni ravvicinati o perché te la rendi complicata inciampando su ostacoli che a volte ti crei da solo.
- “Sii dove il tuo nemico non è”. In tanti hanno letto nella riflessione di Conte: ‘Certe domande forse me le faccio solo all’Inter’ un nuovo attacco diretto nei confronti della dirigenza nerazzurra, disattenta al momento della compilazione del nuovo calendario. Più semplicemente, proprio per il discorso che la lotta, specie nel calcio di oggi, non si limita solo al campo ma si nutre di trame anche e soprattutto esterne, l’invito è quello di farsi maggiormente sentire, di non dimostrarsi troppo supini, semplicemente di cercare di aumentare la propria rilevanza senza arrendersi alla logica dell’ “ubi maior minor cessat”. E magari cercare di essere presenti anche a quelle occasioni anche informali che però servono a definire strategie future anche per la questione calcio: non sarebbe stato male, forse, partecipare al pranzo di lunedì voluto da Aurelio De Laurentiis.
- “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali”. I riferimenti frequenti alla Juventus pluricampione d’Italia nei discorsi di Conte possono sembrare stridenti, ma non sono per nulla casuali. Anche perché è un fatto consolidato che negli ultimi anni i bianconeri hanno dominato in campionato, e quindi se si vuole ambire all’obiettivo grosso, in qualche modo devi necessariamente prendere la loro scia per poi provare ad effettuare il sorpasso. E poi, altrettanto oggettivamente, non si può discutere sul fatto che Conte conosca se stesso, ma anche il nemico.
- “Il leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un coniglio”. Leggi alla voce: ammazzare le partite, anche quelle contro gli avversari che sembrano più abbordabili, per evitare brutte sorprese. È in sostanza quella grave lacuna sottolineata più di una volta.
E infine: “Le ricompense per un buon servizio non dovrebbero essere rinviate di un solo giorno”. Perché Conte è uno che vuole vincere, e non ama aspettare per farlo. Magari all’Inter non gli è stato chiesto di farlo subito ma la sua idea, e insieme quella dell’Inter, deve essere quella di non dover più aspettare la propria ricompensa.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"