La richiesta, la richiesta essenziale fatta dalla società al suo nuovo allenatore, è stata esaudita: il pass per la prossima Champions League è stato staccato con ampio anticipo grazie al rigore di Romelu Lukaku che ha agguantato la Roma sul filo di lana permettendo all’Inter di uscire dall’Olimpico col punto che serviva per la certezza aritmetica. E poco importa se c’è ancora quella piccola condizione derivante dalla congiuntura astrale che potrebbe vedere Napoli e Roma trionfare in Champions ed Europa League nella fase finale agostana: basterà evidentemente arrivare nei primi tre posti per evitare qualunque pericolo residuo, al netto di un’ipotesi che comunque, con tutto il bene, rimane oggettivamente alquanto improbabile. Con la Juve che ormai ha messo definitivamente le mani sul titolo, ancora una volta, e senza star troppo a chiedersi cosa sarebbe successo se non si fossero persi certi punti perché ormai è solo retorica inutile, semmai la domanda più lecita è: cosa ne sarà di questo finale di campionato atipico, almeno per le abitudini dei tempi recenti, di una stagione per forza di cose atipica.
Già a partire da questa sera, oltretutto al cospetto di una Fiorentina che ha certificato la sua salvezza battendo il Torino, sarà una partita forse indecifrabile dal punto di vista delle aspettative. Sarà l’occasione per vedere sicuramente qualche cambio di uomini in più, magari qualche soluzione innovativa dal punto di vista del gioco, sarà forse il momento per far scaldare i motori soprattutto a certi elementi in vista dell’impegno di Europa League, quello sì diventato vero spartiacque della stagione. Perché, onestamente, queste ultime quattro giornate, oltre che per cercare di mantenersi sul podio di fine campionato, serviranno indubbiamente come trampolino di lancio per la campagna europea nella ‘bolla’ del Nordreno-Westfalia, dove l’Inter arriverà con meno giorni di riposo rispetto alle possibili contendenti ma anche con più partite vere sulle gambe e quindi, presumibilmente, con un ritmo gara già ben stabilito, il tutto per provare a regalare ad Antonio Conte il suo primo trofeo internazionale, la gemma che ancora gli manca e che conquistare al primo anno della sfida rivoluzionaria targata Inter darebbe al suo curriculum un che di prestigio ulteriore. Senza contare che si comincerà a preparare il terreno per la nuova stagione anche dal punto di vista del marketing, visto che avverrà nelle ultime giornate il lancio sul campo delle due maglie (…) che verranno adottate il prossimo campionato.
L’Inter arriva alla partita di stasera dopo il pareggio contro la Roma, ma soprattutto dopo l’ennesimo duro sfogo di Antonio Conte, che nel dopopartita dell’Olimpico si è lasciato andare all’ennesima filippica, questa volta sottolineando come la costruzione del calendario per la ripresa del campionato abbia regalato alla sua squadra un’agenda di impegni difficile da reggere ai giusti ritmi, tra incontri troppo ravvicinati, spazi sempre ridotti per preparare a dovere le partite, rientri forzati notturni e altre complicazioni dicendo. Questo mentre magari altre squadre hanno avuto modo di gestire questo tour-de-force in maniera differente. Più in generale, la sua è stata un’arringa accorata, culminata con una frase: “Quando deve volare uno schiaffo, lo prende sempre l’Inter. È stato così in passato e lo è tuttora”, che in molti, soprattutto da una sponda in particolare, hanno interpretato come una sorta di presa di posizione a favore della società storicamente nemica a discapito del proprio passato, come se la professionalità fosse acqua fresca…
Chi conosce bene Antonio Conte, chi lo ha seguito nel corso della sua carriera da allenatore, o chi più in generale ama cibarsi di aneddoti e dichiarazioni, ha fatto subito notare che la rimostranza sul calendario è un grande classico del Conte comunicatore: è accaduto al Bari, è accaduto alla Juventus, persino quando guidava il Chelsea. E prontamente, si è scatenato subito il plotone di detrattori pronto ad accusare per partito preso Conte di lamentele, piagnistei, supercazzore per deviare il discorso dalla partita dove l’Inter, secondo qualche mente illuminata, non meritava di fare risultato, dimenticando più o meno colpevolmente la genesi dei gol anche della Roma, soprattutto il primo. Salvo poi andare a vedere bene il calendario e scoprire che… Conte ha ragione, e vedersi così crollare davanti come un castello di carte tutto l’impianto accusatorio: il delta di giorni di riposo è effettivamente penalizzante per l’Inter, e si fa presto a dire che lo sviluppo del nuovo calendario è stato dettato da una situazione di emergenza, anzi forse per questo motivo era necessario uno sforzo per tentare di preservare il più possibile le esigenze di tutti, o perlomeno per limitare i danni generali.
Antonio Conte è un condottiero, un generale, uno che non è abituato a lasciare nulla al caso. Soprattutto, è uno che sa che se si vuole vincere occorre un’organizzazione e una cura dei dettagli anche al di fuori dal campo quasi maniacale. Per questo, non si pone remore quando c’è da bacchettare la dirigenza, dirigenza che ben lo conosce e ben sa che certe sveglie, anche se magari scomode da far suonare pubblicamente, fanno parte del suo personaggio, del suo modo di essere e soprattutto del suo modo di vivere il calcio. Che assume sotto certi aspetti la preparazione di una guerra, intesa ovviamente in senso sportivo, dove il culmine è nella lotta sul campo ma che prevede un dietro le quinte di preparazione psicologica, tecnica, tattica, gestionale delle forze a disposizione. Oltre ad un lavoro di diplomazia col quale aumentare il peso non solo della valenza del proprio esercito ma anche degli uomini in grado di definire gli equilibri ‘politici’.
Sun Tzu fu un generale, ma anche un filosofo cinese, che fu artefice di quello che rappresenta il più antico trattato sulle strategie e l’arte militare esistente, vale a dire ‘L’Arte della Guerra’. Un testo scritto a cavallo tra il sesto e il quinto secolo avanti Cristo ma i cui postulati sono ancora da ritenersi attuali anche a migliaia di anni di distanza. Alcuni dei postulati tramandati negli anni e attribuiti a Sun Tzu sono in qualche modo assimilabili anche a quella che è la filosofia calcistica contiana. Qui qualche esempio in breve:
- “Non attaccare mai in salita”. Pensiero riconducibile a quello sui calendari, o per estensione alle difficoltà incontrate in troppe partite in questa stagione. Diventa difficile attaccare e magari provare ad alimentare residui sogni di espugnare il fortino nemico inviolato ormai da anni se la strada si fa in salita per via della fatica dei troppi impegni ravvicinati o perché te la rendi complicata inciampando su ostacoli che a volte ti crei da solo.
- “Sii dove il tuo nemico non è”. In tanti hanno letto nella riflessione di Conte: ‘Certe domande forse me le faccio solo all’Inter’ un nuovo attacco diretto nei confronti della dirigenza nerazzurra, disattenta al momento della compilazione del nuovo calendario. Più semplicemente, proprio per il discorso che la lotta, specie nel calcio di oggi, non si limita solo al campo ma si nutre di trame anche e soprattutto esterne, l’invito è quello di farsi maggiormente sentire, di non dimostrarsi troppo supini, semplicemente di cercare di aumentare la propria rilevanza senza arrendersi alla logica dell’ “ubi maior minor cessat”. E magari cercare di essere presenti anche a quelle occasioni anche informali che però servono a definire strategie future anche per la questione calcio: non sarebbe stato male, forse, partecipare al pranzo di lunedì voluto da Aurelio De Laurentiis.
- “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali”. I riferimenti frequenti alla Juventus pluricampione d’Italia nei discorsi di Conte possono sembrare stridenti, ma non sono per nulla casuali. Anche perché è un fatto consolidato che negli ultimi anni i bianconeri hanno dominato in campionato, e quindi se si vuole ambire all’obiettivo grosso, in qualche modo devi necessariamente prendere la loro scia per poi provare ad effettuare il sorpasso. E poi, altrettanto oggettivamente, non si può discutere sul fatto che Conte conosca se stesso, ma anche il nemico.
- “Il leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un coniglio”. Leggi alla voce: ammazzare le partite, anche quelle contro gli avversari che sembrano più abbordabili, per evitare brutte sorprese. È in sostanza quella grave lacuna sottolineata più di una volta.
E infine: “Le ricompense per un buon servizio non dovrebbero essere rinviate di un solo giorno”. Perché Conte è uno che vuole vincere, e non ama aspettare per farlo. Magari all’Inter non gli è stato chiesto di farlo subito ma la sua idea, e insieme quella dell’Inter, deve essere quella di non dover più aspettare la propria ricompensa.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:50 Infortunio grave per Musiala, Neuer attacca Donnarumma: "Intervento evitabile e mancato fair play"
- 23:35 Dalla Spagna - Dopo il no di Nico Williams il Barcellona vira con forza su Dumfries: le ultime
- 23:20 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, Mourinho: "Penso solo ai figli, alle mogli e ai genitori"
- 23:05 Lucarelli sul futuro di Kean: "Se vuole sistemare la sua famiglia, accetti l'offerta araba"
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club
- 23:07 Gabigol si sfoga: "TAS ha riconosciuto l'ovvio, non c'è stata manomissione del test anti-doping"