Secondo appuntamento per l’Inter di Conte, a Cagliari nel match valido per la seconda giornata del campionato di Serie A stagione 2019-2020. Il tecnico nerazzurro, che ritrova Godin e può contare sull’ultimo arrivato Alexis Sanchez, conferma la stessa formazione del vittorioso esordio stagionale contro il Lecce. Ranocchia al centro della difesa, Vecino e Sensi ai lati di Brozovic, Lautaro-Lukaku in avanti. Sponda rossoblù, Maran si schiera a specchio: Nandez e Pellegrini ‘quinti’ di centrocampo, Nainggolan in cabina di regia e Joao Pedro a far coppia con Cerri (visto il grave infortunio di Pavoletti) in attacco. Olsen subito titolare tra i pali, Simeone parte dalla panchina.
PRIMO TEMPO - Con l’inizio del match, a risaltare sono principalmente il ritmo basso e il diverso modo delle due squadre, a fronte dello stesso modulo, di affrontare la fase di non possesso. In casa Cagliari, le due mezzali, senza comunque portare troppa pressione, escono su D’Ambrosio e Skriniar, mentre Joao Pedro e Cerri - molto stretti - lasciano impostare Ranocchia, chiudendo le linee di passaggio per Brozovic e la mezzala in zona palla. L’Inter, invece, si affida a Lukaku e Lautaro per contrastare l’impostazione del terzetto difensivo rossoblù e alza Sensi nella posizione di trequartista in pressione su Nainggolan. A portare densità tra le linee, così come Vecino nei consueti inserimenti senza palla, l’ex Sassuolo ci finisce anche nella fase di possesso. Andando a collaborare con la coppia di attaccanti nel tentativo di sorprendere la difesa avversaria per vie centrali. Il rientro puntuale di Ionita e Rog, lo schermo a protezione della difesa rappresentato da Radja e soprattutto poca velocità e precisione nei passaggi potenzialmente decisivi limita il potenziale offensivo degli uomini di Conte. Che provano, come alternativa di gioco molto presente, a sviluppare la manovra in ampiezza, dove Candreva e Asamoah sono costantemente a confronto rispettivamente con Pellegrini e Nandez. Cambi di gioco, qualche movimento in più senza palla, tagli alle spalle del diretto avversario e maggior successo nell’1vs1 premiano maggiormente l’esterno ghanese, più volte pericoloso a ridosso della linea di fondo. Sempre nel tentativo di sfruttare le corsie laterali e smuovere la compagine avversaria, nello sviluppo iniziale di una manovra a tratti comunque troppo compassata, Vecino e Sensi partono molto larghi alle spalle dei due ‘quinti’ compagni di squadra (molto alti). Per poi, nel corso dell’azione, entrare dentro al campo e provare a ‘scappare’ dalla marcatura di Ionita e Rog. Il vantaggio dell’Inter firmato Lautaro (al 27’) sugli sviluppi di un calcio d’angolo è l’episodio che indirizza momentaneamente l’esito di un match, nella prima frazione, molto spezzettato. La squadra di Conte è ordinata, gli 11 di Maran troppo poco incisivi. E, anche senza trovare grande fluidità e profondità di manovra, gli ospiti arrivano all’intervallo meritatamente in vantaggio.
SECONDO TEMPO - Al rientro dagli spogliatoi, con l’ingresso dell’ultimo acquisto Simeone al posto di Cerri, i padroni di casa danno vita ad azioni più consapevoli, attraverso manovre veloci e verticali, indirizzate immediatamente verso la porta difesa da Handanovic. Per una manciata di minuti, Nainggolan prende in mano il centrocampo, Ionita e Rog (che invertono la propria posizione) accompagnano con forza e qualità, mentre Pellegrini e Nandez percorrono la fascia con facilità anche nella metà campo nerazzurra. La ‘nuova’ aggressività rossoblù, con l’atteggiamento rivolto alla conquista di metri di campo e la vittoria fisica di duelli in mezzo al campo, costringe l’Inter a ‘scappare’ all’indietro e porta al gol del pareggio (minuto 50) firmato Joao Pedro. L’Inter risponde ritrovando più qualità tecnica nelle giocate, utile ad eludere la pressione avversaria e ad aprire a sviluppi di manovra più fluidi e potenzialmente pericolosi. E, passando ‘coraggiosamente’ per vie centrali nella costruzione iniziale del gioco, la squadra guidata da Conte viene premiata dalla crescita minuto dopo minuto di Sensi, compagno ravvicinato di Brozovic nel palleggio in mediana e primo sostegno - nel ruolo di trequartista dalle parti di Nainggolan - di attaccanti ed esterni. Il ritmo rimane a tratti compassato, ma precisione e più velocità nella trasmissione della palla riportano gli ospiti in pieno controllo del match. Il terzetto difensivo, con Ranocchia a dominare nei tentativi rossoblù di ‘pescare’ subito la punta in zona centrale attraverso palloni alti e Skriniar a vincere ogni duello palla a terra, collabora a limitare (se non ad annullare) i pericoli dalle parti di Handanovic. Nell’Inter, Barella prende il posto di Vecino e qualche minuto dopo (al 72’) comincia l’azione che porta al rigore trasformato da Lukaku per il 2-1 nerazzurro. Il numero 23, grande ex della gara, entra subito nel vivo del gioco, trovando una buonissima linea di passaggio per l’attaccante belga che, bravissimo nel portare fuori la retroguardia di casa, premia l’inserimento di Sensi (da applausi per la conquista del tiro dagli 11 metri). Maran inserisce Castro per Pisacane e passa al 4-3-1-2, mentre Conte mette Politano per Lautaro e, con l’esordio di Godin al posto di Candreva, sposta D’Ambrosio a ‘quinto’ di centrocampo. Il 33 nerazzurro e Asamoah trovano molto campo e contribuiscono a un finale dove è più l’Inter, con Politano protagonista, ad andare vicina al 3-1, che il Cagliari (dentro anche Cigarini per Nainggolan) al gol del pareggio. Ora la sosta, con due vittorie in altrettante gare, e tanta voglia di scoprire i propri margini di crescita e le nuove potenziali armi arrivate da un mercato quasi finito. L'Inter c'è, la volontà di migliorare anche.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 23:04 Pocognoli si presenta al Monaco ma non rinnega il Saint-Gilloise: "È stato tre volte un bel matrimonio"
- 22:50 Bugeja: "A me piace fare gol, ma la cosa più importante è aiutare la squadra a vincere"
- 22:35 fcinIl Kocaelispor prova a risalire e mette nel mirino Kamate: la strategia e l'ipotesi di offerta all'Inter
- 22:21 Le 'previsioni del tempo' di Hernanes: "L'Inter ha superato l'inverno, sole alto come a mezzogiorno"
- 22:06 Piovani dopo la cinquina al Vllzania: "Prestazione importante, c'è da essere soddisfatti"
- 21:53 Romano: "Zirkzee ai margini allo United, può valutare un ritorno in Italia. In estate no all'Inter"
- 21:39 Meno calciomercato, più stadio: i ricavi nerazzurri da matchday sfiorano i cento milioni di euro
- 21:25 Bilancio 2025, migliora il patrimonio netto e si abbassano i debiti. Il dato della liquidità sale a 118 milioni
- 21:10 Roma, Rensch: "Inter veramente forte, ma giochiamo in casa e vogliamo i tre punti"
- 20:55 Totti legge Roma-Inter: "Non serviranno giacca e cravatta ma l'elmetto. Nerazzurri i più eleganti del campionato"
- 20:40 Qualificazioni ai Mondiali, la UEFA pensa al cambio di format: al vaglio una formula stile Champions
- 20:26 Stankovic: "Voci sull'esonero? Può capitare anche a Chivu. Il mio più grande desiderio è allenare la Serbia"
- 20:12 Lautaro sui piani per il 2026: "Voglio togliere 'la spina' del Qatar, ma prima c'è l'Inter. Non posso rilassarmi"
- 19:56 Goleada Inter Women anche in Albania: Vllzania travolto 5-0, nerazzurre avanti in Women's Europa Cup
- 19:43 Vieira: "I fratelli Thuram ragazzi bravissimi. Quando c'è talento e intelligenza si fa carriera"
- 19:28 Roma, Soulé: "Con l'Inter capiremo quanto valiamo. L'anno scorso erano loro i favoriti, ma abbiamo vinto noi"
- 19:14 Nazionale, Gattuso: "Esposito, Retegui e Raspadori sono un valore aggiunto, stanno facendo cose incredibili"
- 19:00 liveIl PRIMO BILANCIO in UTILE, le PAROLE di MAROTTA, il FUTURO dell'INTER e le ULTIME per ROMA
- 18:45 Inter al lavoro per le proprie infrastrutture: investimenti da 100 milioni per Appiano e Interello
- 18:30 Golden Boy 2025, Pio Esposito e Aleksandar Stankovic inseriti tra i finalisti grazie alle wild card
- 18:18 Si ferma Darmian: risentimento al soleo, niente Roma-Inter. Verrà rivalutato la prossima settimana
- 18:16 Pavard all'Olympique Marsiglia a fine mercato, nel bilancio un indizio relativo alla cifra del riscatto
- 18:03 Quota plusvalenze in netto calo nel 2024-2025: appena 14,3 mln. C'è un incasso anche da.... Pio Esposito
- 17:50 Inter in campo per il ritorno contro il KFF Vllaznia: Piovani ritrova Viljhalmsdottir. Le ufficiali
- 17:47 Bilancio Inter, ecco le cifre del 'percorso': da Champions League e Mondiale per Club quasi 170 mln di euro
- 17:32 Da Luis Henrique a Topalovic: i prezzi delle operazioni in entrata nel mercato Inter fino al 30 giugno
- 17:18 Non solo San Siro, Roma più 'vicina' allo stadio a Pietralata. Il Comune: "Progetto definitivo entro fine anno"
- 17:04 Qui Roma - Bailey parzialmente in gruppo, Angelino ancora a parte per una bronchite: è in dubbio per l'Inter
- 16:50 Vaciago annuncia: "Pio Esposito è il Golden Boy italiano per eccellenza. Sarà nella lista dei 25 finalisti"
- 16:35 Juan Jesus: "La sfida con l'Inter non è una finale. Non dobbiamo darle troppo peso e fare il nostro gioco"
- 16:20 Scaloni: "Volevo far debuttare i giovani, è importante farlo in gare come questa". Poi incensa Nico Paz
- 16:06 Il discorso di Marotta: "Oaktree decisivo per San Siro, ha una visione strategica". Poi ringrazia Inzaghi ed elogia Chivu
- 15:52 UFFICIALE - L'Inter approva il bilancio 2024/25: aumento dei ricavi e chiusura in utile. Marotta: "Una tappa storica"
- 15:41 La Florio ricorda la scoperta dei fratelli Esposito: "La famiglia mi aveva cercato, li ho portati tutti e tre all'Inter"
- 15:26 Almir (ex allenatore di Sucic) a FcIN: "Petar ha realizzato il mio sogno. Era felice quando ha firmato per l'Inter"
- 15:12 Sky - Roma, il grande dubbio per l'Inter è sulla trequarti: Dybala si gioca il posto con El Shaarawy e Pellegrini
- 14:58 L'Inter torna in campo e fa visita alla Roma: definito l'orario della conferenza di Chivu
- 14:43 Fiore: "L'Inter di Inzaghi ha fatto un bellissimo percorso, ora è stata puntellata. Sarà competitiva anche quest'anno"
- 14:28 Infantino: "Aiuteremo a ricostruire le strutture calcistiche di Gaza e a rilanciare il calcio palestinese"
- 14:13 Lautaro: "Per un attaccante segnare è sempre importante. Fisicamente sto molto bene"
- 13:58 Iachini: "Raspadori, Kean, Retegui e il giovane Esposito, ora gli attaccanti dell'Italia stanno facendo molto bene"
- 13:45 Frattura allo scafoide del polso destro per Di Gennaro. Il portiere si sottoporrà a intervento chirurgico
- 13:29 Sky - L'Inter riabbraccia i Nazionali: Akanji è tornato a Milano. Lautaro, Calhanoglu e gli italiani attesi domani
- 13:14 Milan, suona l'allarme Pulisic. Fuori per infortunio con gli USA, il ct Pochettino: "Problema al bicipite femorale"
- 12:59 Agostini: "Inter favorita in assoluto per lo Scudetto. Esposito mentalizzato al successo"
- 12:44 UFFICIALE - Paratici torna al Tottenham come direttore sportivo: "È un club che amo"
- 12:30 Serie A, Massa l'arbitro designato per Roma-Inter. In sala VAR la coppia Meraviglia-Abisso
- 12:15 Asllani: "L'addio all'Inter un bene per me e loro. Calha? Se hanno giocato sempre gli altri vuol dire che..."
- 12:00 CALHA, DIMARCO e LAUTI al TOP. Sosta NAZIONALI finita, SETTIMANA CRUCIALE: come la gestirà CHIVU?
- 11:45 CdS - Bastoni e quel giallo "vitale": risparmiate energie importanti per il tour-de-force
- 11:30 Guehi, l'Inter fa sul serio: contatti con l'entourage. Il giocatore ascolta, ma c'è un'altra big in corsa
- 11:16 Qui Roma - Gasperini recupera tutti: solo Bailey resta in dubbio per l'Inter
- 11:02 Calhanoglu: "Centouno gare in nazionale e spero in molte altre. Vogliamo il Mondiale"
- 10:34 Dalla Germania - Bisseck vuole il Mondiale, l'Eintracht c'è: serve un centrale a gennaio. E le parole di Nagelsmann...
- 10:20 La Repubblica - San Siro ultimo progetto di una trilogia Foster + partners. E rispetto al Lusail Stadium avrà un problema in meno
- 10:06 TS - Derby di Milano per Atubolu: ha una clausola nel contratto. In Italia altri nomi sul taccuino
- 09:52 Mkhitaryan: "Non mi rovinate Esposito. Gol? C'è una cosa chi mi spiace. E sulla seconda stella contro il Milan..."
- 09:38 TS - Inter, futuro tra i pali da decidere: la linea di Oaktree, il nodo Sommer e le necessità per Martinez
- 09:24 Pagelle TS - Esposito da 6,5 anche col gol divorato. Dimarco tira fuori un bijoux
- 09:10 CdS - Oggi l'assemblea approva il bilancio record. E Marotta continua a ribadire che...
- 08:56 Pagelle CdS - Dimarco c'è, Barella pure. Pio migliora l'attacco
- 08:42 GdS - Chivu dà precedenza allo scudetto: l'Inter con i big a Roma e a Napoli. Poi in Champions arriveranno i cambi
- 08:28 GdS - Thuram al lavoro per tornare dall'infortunio: c'è una data segnata in rosso
- 08:14 Pagelle GdS - Barella è ovunque, Dimarco spinge fino all'assist, peccato per Pio
- 08:00 InterNazionali - Argentina-Porto Rico 6-0: Lautaro entra, ne fa 2 e raggiunge Crespo. "Mi sento benissimo"
- 00:14 Gattuso in conferenza: "Staffetta Raspadori-Esposito una mia idea. Con le due punte giochiamo in modo diverso"
- 00:00 Da sosta a sosta: il (primo) vero mini-ciclo della verità