Dall'ultimo aggiornamento del ranking FIFA per Nazionali si sono disputate oltre duecento partite in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla classifica. Il cambiamento più significativo si è verificato in vetta, con la Spagna campione d'Europa che si è presa primo posto come non succedeva dal giugno 2014. Detronizzata l'Argentina di Lautaro Martinez, scesa al terzo posto dopo essere stata in cima dall'aprile 2023. Sul secondo gradino del posto ecco la Francia di Marcus Thuram. Poco più indietro, Portogallo, Croazia e Italia hanno guadagnato una posizione, rispettivamente al quinto, nono e decimo posto, sfruttando le battute d'arresto subite da Brasile (6°, in calo di una posizione) e Germania (12°, in calo di tre posizioni).

La Germania ha perso quota a causa della sconfitta a sorpresa sul campo della Slovacchia nella prima partita di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 26, e si ritrova fuori dalla top 10 per la prima volta dall'ottobre 2024. Il Marocco (11°, in vantaggio di 1) ora guida il gruppo degli inseguitori fuori dalla top 10, avendo trionfato in otto delle nove partite dall'ultima edizione della classifica a luglio.

Le squadre che hanno scalato di più la classifica sono la Slovacchia (42°, in rialzo di 10 posizioni), la cui ricompensa per aver dato il via alle qualificazioni ai Mondiali con due vittorie consecutive – inclusa la già citata vittoria a sorpresa contro la Germania – è un ritorno tra le prime 50.

Dopo aver guadagnato almeno cinque posizioni in classifica, Gambia (115°, in rialzo di 8 posizioni), Madagascar (108°, in rialzo di 7 posizioni), Paraguay (37°, in rialzo di 6 posizioni), Uganda (82°, in rialzo di 6 posizioni), Libia (112°, in rialzo di 5 posizioni), Suriname (131°, in rialzo di 5 posizioni) e Isole Faroe (136°, in rialzo di 5 posizioni) sono le altre nazioni che hanno registrato i maggiori progressi in graduatoria. 

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print