L'Inter non perde l'abitudine e continua a portare a casa trofei. Dopo la Pireli Cup, arriva il tradizionalissimo Trofeo Tim, conquistato a Bari contro Juventus e Milan, due delle principali antagoniste dei nerazzurri nel prossimo campionato italiano. Gli uomini guidati da Rafa Benitez hanno sconfitto i bianconeri grazie a un gol del fresco di ritorno in campo Wesley Sneijder, quindi hanno superato i rossoneri ai calci di rigore, dopo lo 0-0 dei 45' della mini partita Quanto basta per non perdere di vista l'importanza di vincere, anche quando il valore del match non è di primissimo piano. Eco le due sintesi di entrambi gli incontri (Milan e Juventus hanno pareggiato 1-1 con reti di Ronaldinho e Diego, poi vittoria dal dischetto dei giocatori di Allegri):

INTER-JUVENTUS 1-0

RETE: 25' Sneijder (I).

INTER: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Materazzi, Chivu, Cambiasso, Nwankwo, Obinna, Sneijder, Pandev, Eto'o. All.: Benitez.
JUVENTUS: Manninger, Grygera (39' Motta), Chiellini, Bonucci, De Ceglie, Pepe, Melo, Sissoko, Lanzafame, Trezeguet, Del Piero. All. Delneri.

ARBITRO: Celi di Campobasso.

E' subito Wesley Sneijder. Il trequartista olandese, all'esordio ufficiale in questa nuova stagione, ha illuminato la serata del San Nicol di Bari nella prima delle tre sfide previste nel Trofeo Tim. Ad aprire la serata sono state infatti Inter e Juventus, in una gara decisa da un meraviglioso destro a giro proprio del numero dieci. Tante le annotazioni positive per Rafa Benitez, tornato al 4-2-3-1 dopo due uscite con il 4-4-2. L'innesto a tempo pieno di giocatori come lo stesso Sneider, ma anche di Maicon, Cambiasso ed Eto'o (schierato da centravanti), hanno dato ordine fluidità di manovra contro i più rodati bianconeri, riunitisi alcuni giorni prima per affrontare l'impegno in Europa League. Nonostante la preparazione cominciata in anticipo, gli uomini di Del Neri non sono praticamente mai riusciti ad impensierire Julio Cesar, rimasto inoperoso per 45'. Al contrario Manninger è dovuto intervenire in un paio di occasioni su altrettante conclusioni di Pandev, mentre Cambiasso ha mancato di pochissimo l'angolo basso alla sinistra dell'austriaco con un bel mancino da fuori area.
 

INTER-MILAN 3-2 (0-0) dcr

RIGORI: Milito (I) gol, Flamini (M) fuori, Mancini (I) palo, Inzaghi (M) alto, Coutinho (I) gol, Oddo (M) gol, Obi (I) gol, Huntelaar (M) gol, Stankovic (I) alto, Ronaldinho (M) traversa.

INTER: Castellazzi, Maicon (17' Natalino), Cordoba, Materazzi (17' Benedetti), Biraghi, Stankovic, Nwankwo (35' Obi), Biabiany, Coutinho, Mancini, Milito. All.: Benitez.
MILAN: Abbiati, Oddo, Bonera (30' Papastathopoulos), Yepes, Zambrotta, Flamini, Pirlo (30' Novinic), Ambrosini (26' Strasser), Merkel (36' Ronaldinho), Inzaghi, Huntelaar. All.: Allegri.

ARBITRO: Celi di Campobasso.

Una stracittadina con poche emozioni e nessun gol ha chiuso la decima edizione del Trofeo Tim. Sia Inter che Milan hanno cambiato molti elementi rispetto alla gara con la Juventus. In casa nerazzurra confermati solo Maicon e Nwankwo, entrambi sostituiti a gara in corso. Pressoché disoccupati i due portieri, anche se i rossoneri hanno colpito una traversa in avvio. Le occasioni più ghiotte per i campioni d'Europa sono capitate sui piedi di Mancini (mancato controllo in area dopo una grande azione di Biabiany) e Milito (tiro ribattutto da Yepes). Dagli undici metri decisivo l'errore di Ronaldinho. E' la sesta affermazione dei nerazzurri nella competizione.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 13 agosto 2010 alle 23:32
Autore: Mattia Todisco
vedi letture
Print