Il colpo a centrocampo è arrivato e nessuno aveva mai parlato di Andy Diouf in chiave Inter, da qui la grande sorpresa quando ieri, poco dopo pranzo, è stato annunciato l'imminente accordo tra i nerazzurri e il Lens per questo giovanotto di 22 anni, già medaglia d'argento alle Olimpiadi. Sorpassato e bruciato il Napoli: con 20 milioni più 5 di bonus Diouf diventerà presto anche ufficialmente un giocatore di Chivu, che così avrà il suo nuovo elemento in mezzo al campo.

Il giocatore - come riferisce la Gazzetta dello Sport - firmerà oggi un quinquennale da 2 milioni a stagione. L’autografo dopo tutta la classica liturgia del caso: atterraggio mattutino, passaggio all’Humanitas di Rozzano, controvisita al Coni per idoneità e poi ultima fermata in sede. Gli allenamenti veri e propri inizieranno da domani ad Appiano Gentile, mentre si completerà tutta la trafila burocratica. Possibile vederlo in panchina lunedì sera contro il Torino.

Caratteristiche? Diouf non è un gestore di palloni, ma un "acceleratore di particelle - spiega la rosea -, uno con una gamba tale da poter cambiare il ritmo a tutto il reparto: non è un caso che il francese sia primo per numero di accelerazioni (35) nella classifica dei centrocampisti europei della scorsa stagione. Prima di lui, i nerazzurri avevano cercato la stessa essenza in altri due connazionali: innanzitutto Manu Koné, ben più costoso della stellina ormai ex Lens, che è stato un po’ sballottato dalla Roma e, dopo la marcia indietro dalla Capitale, rimarrà un rimpianto per i nerazzurri. Al contrario, per il 21enne Djaoui Cissé, altro esemplare di una generazione dorata di giovani francesi, il Rennes ha chiuso presto le conversazioni. A quel punto, si è materializzato il sorpasso al Napoli, spiazzato e un po’ risentito, sia con il Lens che con l’entourage del giocatore".

Diouf si andrà ad aggiungere a Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Sucic, Frattesi e Zielinski. "Se l’armeno scenderà di un gradino nelle gerarchie e l’azzurro ex Sassuolo lascerà l’Inter se e solo se il ricco Newcastle toccherà quota 40, è il polacco a rimanere in posizione più traballante: si aspettano offerte, che al momento mancano", avvisa la Gazzetta

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 08:00 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print