A riveder le stelle. Partiva così la stagione 2018/19 dell'Inter di Luciano Spalletti, quando i nerazzurri dopo un finale di stagione (2017/18) al cardiopalma riuscivano a riveder le stelle dell'Europa che conta. Stelle che però, con il toscano prima e con Conte nei due anni successivi, si avvicinarono sì al punto da far risuonare a gran voce il famoso inno di Tony Britten ma senza mai riuscire ad avvicinarsi al punto da irradiare sufficientemente il percorso europeo della Beneamata, rea d'inciampare quasi sempre all'ultimo gradino. A completare l'opera, iniziata proprio con Spalletti in quel lontano 2018, è oggi - o meglio, ieri - Simone Inzaghi. L'ex laziale, arrivato in sordina e quasi in seconda battuta, non ha ancora vinto nulla - come prontamente, sulla difensiva, qualcuno asserisce. È vero. Ma dal suo arrivo ad oggi, il piacentino ha già vissuto tutti e tre i regni danteschi.
I TRE REGNI DI INZAGHI - Dall'infernale 0-1 di San Siro con il Real al paradisiaco 2-0 di ieri. Un ko, infernale per risultato ma non 'per il ben ch’i’ vi trovai' in una delle migliori gare messe a referto in stagione dai campioni d'Italia, un pari e tre vittorie è il bilancio dei nerazzurri nella fredda e severa Europa. Pareggio ottenuto all'andata proprio con lo Shakhtar che a Kiev si era presentato con gli stessi tratti somatici da inespugnabile fortezza che nella passata stagione avevano mandato in tilt il calcio contiano sancendo la fine dei giochi europei per i nerazzurri. Inespugnabilità venuta meno al Meazza, dove i padroni di casa, usciti rafforzati dalla grande vittoria ottenuta con il Napoli, hanno annichilito e frantumato ogni strategia dezerbiana sfoltendone la selvaggia, aspra e forte selva che di paura avea il cor dei nerazzurri compunto.
IL VOLO DEL CIGNO - A salvare i nerazzurri da 'la bestia che fa tremar le vene e i polsi" nessun 'principe dei poeti di Roma', bensì il cigno di Sarajevo. Dopo qualche giornata di appannamento e qualche errore di troppo nel primo tempo che ha sottratto sostanza ad un tabellino poi dimezzato dal var, il nove nerazzurro ha dispiegato ancora una volta le bianche e ampie ali sulle quali si è caricato il peso di una squadra trascinata fino agli ottavi di finale. Due-tre grandi peccati nel primo tempo hanno soffocato l'esultanza dei quasi 50 mila presenti sugli spalti del Meazza, scalpitanti come da copione ma silenziosamente timorosi di uno scivolone letale, tristemente tipico nelle edizioni precedenti. Non c'è due senza tre, di errori... E dopo il terzo tentativo a vuoto che ha lasciato presagire un non so che di già visto, Dzeko si intestardisce e senza pensarci troppo calcia un pallone che inchioda Trubin e lo Shakhtar.
IL BACIO DEL PRINCIPE che spezza il sortilegio degno del miglior lungometraggio Disney. Il bosniaco ci prende gusto e dopo sette minuti dal gol - questa volta valido - del vantaggio è ancora lui a inzuccare su un'altra, ennesima pennellata di Ivan Perisic che vale praticamente il lasciapassare al turno successivo. A proposito del croato, che Ausilio e Marotta stanno tentando di trattenere, ci sarebbe da dire: "Quanto è terribile Ivan?". La risposta è da ricercare più che nella partita di oggi nella parabola ascendente dell'ex campione d'Europa che dopo aver sollevato la coppa dalle grandi orecchie pare vivere di una nuova giovinezza. Primavera alla quale lo stesso croato giustamente non vuole credere per via delle "già tante buone partite ed esperienze in carriera" e alla quale al contrario va resa giustizia. "Devo e dobbiamo continuare così perché siamo sulla strada giusta e solo giocando così da squadra possiamo continuare a fare grandi cose" carica ulteriormente Perisic a InterTV dove a proposito dell'assist risponde che "ciò che conta è la vittoria della squadra", dichiarazione apripista all'umile ma sincero "grazie" pronunciato, il cui umile e sincero intento potrebbe serenamente prendere concretamente forma con una semplice sigla da sottoscrivere al rinnovo.
HAKAN, ANCORA TU - Come nel derby e ancora col Napoli, si conferma Hakan Calhanoglu l'uomo in più mancato ad un certo punto al centrocampo di Inzaghi. Il turco, migliore in campo allo stesso piano dei due sopraccitati compagni, vive l'entusiasmo di rendimento del momento che speriamo non esaurisca con il cambiar del vento. È ancora lui che condisce la gara di un mordente che fa subito male all'avversario ed è ancora lui a metterci lo zampino nell'azione del 2-0, diventata letale per gli ucraini. Nel periodo di appannamento interista era proprio l'ex Milan a non convincere e a perdere qualche po' di gas nelle gerarchie di Simone Inzaghi, sempre più padrone di un'Inter "più bella che pragmatica" - per citare lo stesso - che oggi ha raggiunto il primo, nonché dichiarato, obiettivo stagionale.
INZAGHI COME VIRGILIO - "Il nostro grande obiettivo è difendere lo scudetto appena vinto e fare un percorso in Champions migliore" aveva detto il 7 luglio 2021 durante la conferenza di presentazione come nuovo allenatore dell'Inter. "Da parte mia c'è grande entusiasmo. Ho grandissime motivazioni. So che si prospetta un lavoro importante" e così è stato. L'entusiasmo e le motivazioni tangibili in ogni uscita, ma anche il lavoro importante sebbene le 'facilità' del caso di trovare una squadra perlopiù rodata, ma anche lo step da fare per rendere migliore il percorso europeo fatto fino a questo momento. E allora sì, "per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo". Senza alcun sommo poeta romano, ma con un sommo tecnico naturalizzato romano, dieci anni e trecentotrentotto minuti dopo... "E quindi uscimmo a riveder le stelle".
I TRE REGNI DI INZAGHI - Dall'infernale 0-1 di San Siro con il Real al paradisiaco 2-0 di ieri. Un ko, infernale per risultato ma non 'per il ben ch’i’ vi trovai' in una delle migliori gare messe a referto in stagione dai campioni d'Italia, un pari e tre vittorie è il bilancio dei nerazzurri nella fredda e severa Europa. Pareggio ottenuto all'andata proprio con lo Shakhtar che a Kiev si era presentato con gli stessi tratti somatici da inespugnabile fortezza che nella passata stagione avevano mandato in tilt il calcio contiano sancendo la fine dei giochi europei per i nerazzurri. Inespugnabilità venuta meno al Meazza, dove i padroni di casa, usciti rafforzati dalla grande vittoria ottenuta con il Napoli, hanno annichilito e frantumato ogni strategia dezerbiana sfoltendone la selvaggia, aspra e forte selva che di paura avea il cor dei nerazzurri compunto.
IL VOLO DEL CIGNO - A salvare i nerazzurri da 'la bestia che fa tremar le vene e i polsi" nessun 'principe dei poeti di Roma', bensì il cigno di Sarajevo. Dopo qualche giornata di appannamento e qualche errore di troppo nel primo tempo che ha sottratto sostanza ad un tabellino poi dimezzato dal var, il nove nerazzurro ha dispiegato ancora una volta le bianche e ampie ali sulle quali si è caricato il peso di una squadra trascinata fino agli ottavi di finale. Due-tre grandi peccati nel primo tempo hanno soffocato l'esultanza dei quasi 50 mila presenti sugli spalti del Meazza, scalpitanti come da copione ma silenziosamente timorosi di uno scivolone letale, tristemente tipico nelle edizioni precedenti. Non c'è due senza tre, di errori... E dopo il terzo tentativo a vuoto che ha lasciato presagire un non so che di già visto, Dzeko si intestardisce e senza pensarci troppo calcia un pallone che inchioda Trubin e lo Shakhtar.
IL BACIO DEL PRINCIPE che spezza il sortilegio degno del miglior lungometraggio Disney. Il bosniaco ci prende gusto e dopo sette minuti dal gol - questa volta valido - del vantaggio è ancora lui a inzuccare su un'altra, ennesima pennellata di Ivan Perisic che vale praticamente il lasciapassare al turno successivo. A proposito del croato, che Ausilio e Marotta stanno tentando di trattenere, ci sarebbe da dire: "Quanto è terribile Ivan?". La risposta è da ricercare più che nella partita di oggi nella parabola ascendente dell'ex campione d'Europa che dopo aver sollevato la coppa dalle grandi orecchie pare vivere di una nuova giovinezza. Primavera alla quale lo stesso croato giustamente non vuole credere per via delle "già tante buone partite ed esperienze in carriera" e alla quale al contrario va resa giustizia. "Devo e dobbiamo continuare così perché siamo sulla strada giusta e solo giocando così da squadra possiamo continuare a fare grandi cose" carica ulteriormente Perisic a InterTV dove a proposito dell'assist risponde che "ciò che conta è la vittoria della squadra", dichiarazione apripista all'umile ma sincero "grazie" pronunciato, il cui umile e sincero intento potrebbe serenamente prendere concretamente forma con una semplice sigla da sottoscrivere al rinnovo.
HAKAN, ANCORA TU - Come nel derby e ancora col Napoli, si conferma Hakan Calhanoglu l'uomo in più mancato ad un certo punto al centrocampo di Inzaghi. Il turco, migliore in campo allo stesso piano dei due sopraccitati compagni, vive l'entusiasmo di rendimento del momento che speriamo non esaurisca con il cambiar del vento. È ancora lui che condisce la gara di un mordente che fa subito male all'avversario ed è ancora lui a metterci lo zampino nell'azione del 2-0, diventata letale per gli ucraini. Nel periodo di appannamento interista era proprio l'ex Milan a non convincere e a perdere qualche po' di gas nelle gerarchie di Simone Inzaghi, sempre più padrone di un'Inter "più bella che pragmatica" - per citare lo stesso - che oggi ha raggiunto il primo, nonché dichiarato, obiettivo stagionale.
INZAGHI COME VIRGILIO - "Il nostro grande obiettivo è difendere lo scudetto appena vinto e fare un percorso in Champions migliore" aveva detto il 7 luglio 2021 durante la conferenza di presentazione come nuovo allenatore dell'Inter. "Da parte mia c'è grande entusiasmo. Ho grandissime motivazioni. So che si prospetta un lavoro importante" e così è stato. L'entusiasmo e le motivazioni tangibili in ogni uscita, ma anche il lavoro importante sebbene le 'facilità' del caso di trovare una squadra perlopiù rodata, ma anche lo step da fare per rendere migliore il percorso europeo fatto fino a questo momento. E allora sì, "per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo". Senza alcun sommo poeta romano, ma con un sommo tecnico naturalizzato romano, dieci anni e trecentotrentotto minuti dopo... "E quindi uscimmo a riveder le stelle".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
Domenica 04 mag
- 00:27 videoAll'Inter basta un rigore di Asllani, 1-0 al Verona e -3 sul Napoli: gol e highlights del match
- 00:05 Barcellona, Flick: "Gavi sta bene, ma domani vedremo". Poi l'annuncio sulla porta
- 00:00 In campo e in curva... uniti, fieri, mai domi
Sabato 03 mag
- 23:55 Inter-Verona, la moviola - Manganiello, sviste a senso unico: il VAR lo salva sul rigore e 'dimentica' il doppio giallo a Duda
- 23:54 Inter-Barcellona, la Nord cancella lo sciopero. L'invito è di arrivare "con la testa giusta"
- 23:49 Per l'Inter sarà ancora Champions League: la vittoria col Verona certifica aritmeticamente la qualificazione
- 23:43 Josep Martinez in conferenza: "San Siro un inferno martedì? Sarà un fattore. Per il Barcellona studieremo anche i rigori"
- 23:43 Verona, Zanetti in conferenza: "L'Inter ha due squadre, parlare di riserve è un'offesa. Poco coraggio nel 1° tempo"
- 23:32 Martinez a ITV: "Importante farci trovare pronti. A San Siro è difficile per tutti"
- 23:32 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter ha qualità nello stretto, il rigore ha portato la partita su un binario sbagliato"
- 23:31 videoInter-Verona 1-0, Tramontana: "Contento per Asllani. Ora la partita dell'anno. Su Lautaro..."
- 23:30 Farris in conferenza: "No comment su Conte. Scudetto o Champions? Sembra assurdo, ma abbiamo più chance in Europa"
- 23:23 Asllani a ITV: "Era importante vincere oggi, ci aspettiamo tanti tifosi martedì"
- 23:23 Martinez a DAZN: "Barça? A San Siro sarà diverso rispetto all'andata. Daremo tutto per arrivare in finale"
- 23:23 Verona, Zanetti a Sky: "L'Inter ha tutte le carte in regola per battere il Barcellona e penso riuscirà a farlo"
- 23:21 Farris a ITV: "La palla è passata nelle mani del Napoli, ma vogliamo restare pronti"
- 23:20 Farris a DAZN: "Taremi giocatore eccezionale, se Lautaro non dovesse farcela è candidato per martedì"
- 23:16 Verona, Niasse in conferenza: "Impareremo da questo match. Ora ci aspettano tre finali"
- 23:10 Farris a Sky: "Lautaro col Barça, ad oggi è più no che sì. Per Yamal studieremo qualcosa, certo che lui..."
- 22:57 Inter-Verona, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:57 Zalewski a DAZN: "È importante restare attaccati al Napoli. Parlando con Inzaghi ho capito perché l'Inter è così forte"
- 22:56 Asllani a Sky: "Cosa serve per battere il Barça? Voglia e qualità, loro sono i più forti"
- 22:55 Asllani a DAZN: "Siamo un grande gruppo. Finale di Champions? Contro il Barça la partita più importante dell'anno"
- 22:53 Zalewski a Sky: "Mi sono inserito benissimo, questo è un gruppo eccezionale"
- 22:40 Inter-Verona, Triplice Fischio - Asllani dal dischetto, poi pilota automatico. Tre punti anti fuga (del Napoli)
- 22:40 Napoli di punizione, Inter di rigore: un penalty di Asllani basta per battere il Verona, il treno Scudetto non scappa
- 22:40 liveIl POST PARTITA di INTER-VERONA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:36 Inter-Verona, le pagelle - Asllani imita Calhanoglu, De Vrij certezza. Zalewski contro la noia
- 21:49 Inter-Verona, il pubblico nerazzurro risponde presente: oltre 70.200 spettatori
- 20:33 Sky - Lautaro punta il Barça: recupero difficile ma lui vuole bruciare le tappe. Decisive le prossime 48 ore
- 20:27 Farris a Sky Sport: "O vinciamo o non possiamo più sperare. Chi giocherà farà una grande prestazione"
- 20:25 Verona, Zanetti a Sky: "Pensiamo di gara in gara. Quota salvezza? Non so quanti punti serviranno"
- 20:25 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter è fortissima e vorrà dimostrarlo. Dobbiamo essere umili e affamati"
- 20:24 Farris a DAZN: "Thuram e Dumfries hanno fatto l'impossibile per mettersi a disposizione. Lautaro farà lo stesso"
- 20:19 Zielinski a Sky Sport: "Dobbiamo vincere stasera e le altre tre, i conti si faranno alla fine"
- 20:15 Zielinski a ITV: "Dobbiamo vincere e sperare che gli altri scivolino, importante anche per martedì"
- 20:15 Verona, Tchatchoua a DAZN: "Partita importante per la nostra stagione, vogliamo restare in Serie A"
- 20:14 Zielinski a DAZN: "Spero di tornare presto al top della forma. Non è ancora finita, dobbiamo essere pronti"
- 20:08 Al Napoli basta una punizione di Raspadori per espugnare Lecce e allungare temporaneamente in vetta
- 20:01 Frey a ITV: "Martinez valido, sarà il futuro dell'Inter. Mi aspetto segnali da Arnautovic e Correa"
- 19:42 Roma Primavera, Mannini: "Con l'Inter partita bellissima, che potrebbe ricapitare più avanti"
- 19:27 Stringara: "L'Inter contro il Barcellona può giocarsela benissimo, ha dimostrato di saper reagire"
- 19:12 Como, Fabregas: "Serie A campionato molto difficile, il catenaccio italiano non esiste"
- 18:58 Antonio Tiberi, la speranza italiana al Giro 2025: "Simpatizzo per l'Inter per un motivo"
- 18:44 Le big europee pazze di Mastantuono. Parla uno dei suoi formatori: "Ecco qual è la sua squadra ideale"
- 18:29 Colpo Dinamo Zagabria in casa dell'Hajduk, Sucic firma il gol del definitivo 3-1. Ed esulta in stile CR7
- 18:15 Bologna, Italiano: "Umano sbagliare qualche partita. Basti pensare all'Inter dopo il Bayern"
- 18:01 Inter Women sconfitta dalla Fiorentina, Piovani: "Uno stop che non cancella il percorso fatto"
- 17:47 Napoli, Manna: "Quanto Scudetto vale stasera? Ogni partita ora è importantissima. Dipende da noi"
- 17:32 Vidal: "Ho affetto per Barcellona e Inter, mercoledì un bello spettacolo". Con elogio per Lamine Yamal
- 17:18 Cambiasso: "L'Inter una seconda casa, la Champions del 2010 chiusura di un cerchio. Lautaro è un capitano vero"
- 17:03 Strefezza segna, Man spreca e il Como va: Parma battuto 1-0. Udinese corsara a Cagliari
- 16:49 Roma Primavera, Falsini dopo il 2-2 con l'Inter: "Non si può soffrire così come ci è successo nel 2° tempo"
- 16:35 Nesta stregato da Yamal: "Giocatore disumano, non si può confrontare con nessuno"
- 16:20 Paola Egonu: "Scudetto o Champions per l'Inter? Ovviamente entrambi, ma se devo scegliere..."
- 16:05 Lo Monaco: "Inter, non è facile tenere il piede in tre scarpe". Poi tiene viva la lotta Scudetto
- 15:50 L'Inter Primavera consolida il secondo posto a due turni dalla fine della regular season: +2 sul Sassuolo
- 15:35 Tardelli: "Gol annullato a Mkhitaryan? Regola assurda. Inter, ho fiducia per il ritorno. Ma occhio a Yamal, è un fenomeno"
- 15:20 Inter-Barcellona in contemporanea con 'Belve', Fagnani scherza: "Partita secondaria, si può saltare"
- 15:05 Poule scudetto, prima sconfitta in casa per l'Inter Femminile: Santi illude, all'Arena passa la Fiorentina 3-1
- 14:50 Torino, Cairo: "Le voci di mercato su Ricci? È un giocatore importante per noi, non lo scopriamo ora"
- 14:35 Il dott. Tencone: "Recupero lampo di Lautaro per Inter-Barcellona? Siamo al limite, ma i tifosi possono sperare"
- 14:20 Branchini ricorda Ronaldo all'Inter: "Forse il Barça si sentiva intoccabile, ci fu una mancanza di prudenza"
- 14:05 Roma-Inter, Up&Down - Zanchetta senior dirige, i cambi eseguono. Mosconi brilla, Berenbruch e Cocchi altro livello
- 13:50 Bonolis: "Inter, stagione fantastica comunque vada. Scudetto? Il pensiero ormai è alla Champions, giusto e legittimo"
- 13:35 Sky - Inter-Verona, Inzaghi rivoluziona la formazione di Barcellona: dieci novità, Bisseck unico 'superstite'
- 13:21 Roma, Koné: "La vittoria contro l'Inter non è fortuna. Dimostra che siamo forti"
- 13:07 Esposto del 'Comitato Sì Meazza' alla Corte dei Conti: "San Siro tutelato dal gennaio 2025, non si può demolire"
- 12:56 Zanchetta con una magia (e i cambi) riprende la Roma e rischia di vincere. Finisce 2-2 al Tre Fontane, l'Inter c'è!
- 12:54 Corsera - Serie A, ricca proposta dall'Australia per ospitare una gara di campionato: occasione per il Milan?