L'Inter Primavera è attualmente fuori dalla zona playoff. Questa è la notizia più sorprendente che restituisce la 19esima giornata del campionato Under 19, quella che segna la crisi di risultati della squadra di Cristian Chivu, addirittura ottava in classifica dopo il tonfo per 3-1 dello stadio Bozzi contro la Fiorentina. A otto giorni dall'eliminazione dalla Youth League per mano dello Zilina, i nerazzurrini complicano il loro cammino nell'unica competizione in cui sono ancora in corsa mettendo in campo una prestazione di squadra scadente che il primo gol in questa categoria di Valentin Carboni non può salvare. L'1-0 siglato dal classe 2005 al 18', infatti, è un fuoriprogramma di una partita che poi recita un copione già scritto: la rimonta inevitabile dei viola ispirata da Egharevba, completata dal golazo di David e sigillata da Neri, bravo ad approfittare di una topica di Rovida. Un errore grossolano figlio del momentaccio dell'Under 19 nerazzurra, in preda alla frustrazione come testimonia l'espulsione sciocca rimedata da Peschetola a risultato già omologato. Dopo il derby vinto 2-1, il ruolino recita 3 ko e un pari. Un trend da invertire già da lunedì, quando a Milano arriverà il Bologna.
RIVIVI IL LIVE DI FIORENTINA-INTER PRIMAVERA 3-1
95' - Non c'è più tempo, cala il sipario al Bozzi di Firenze! L'Inter Primavera crolla contro la Fiorentina: il 3-1 viola apre la crisi di risultati della squadra di Chivu, fuori dalla zona playoff per la prima volta in stagione. Valentin Carboni illude, poi arriva la rimonta prepotente dei gigliati firmata da Egharevba, David (golazo) e Neri. All'84esimo, Peschetola espulso per un brutto fallo di frustrazione.
94' - Fontanarosa lotta comunque fino all'ultimo, anche per evitare la goleada. Qui vince due contrasti, prima di subire il volpo di Neri.
92' - Si giocherà fino al 94', sono stati assegnati 4' di recupero.
91' - Due cambi nella Fiorentina: passerella per Scariano e Larsen, dentro al posto di David e Gentile.
90' - Pallone spazzato in tribuna, ne serve un altro per concludere la partita. E l'arbitro lo fa capire alle panchine.
89' - Partita finita da un pezzo, si aspetta solo il triplice fischio dell'arbitro.
87' - Casadei arriva in ritardo e commette fallo su David, che non la prende bene e calcia via la palla.
86' - Torello a tutto campo della Fiorentina, che ora ricorre al giro palla facendo valere la superiorità numerica.
84' - ROSSO DIRETTO PER PESCHETOLA, INTER IN 10! Il numero 7 nerazzurro commette un brutto fallo di frustrazione alzando troppo la gamba: inevitabile il provvedimento dell'arbitro.
81' - David calcia di controbalzo, dal limite dell'area: la mira questa volta non è neanche lontanamente paragonabile a quella avuta al 49'.
79' - David disturba Rovida al rinvio: arriva l'ammonizione per l'autore del 2-1, sacrosanta da regolamento.
79' - La Fiorentina chiede un rigore per un presunto fallo di mano in area probabilmente di Pelamatti.
78' - Il 3-1 è una conseguenza inevitabile per l'Inter, mai pericolosa e spesso disattenta in difesa in una partita in cui si era trovata casualmente in vantaggio. .
76' - Mirarchi e Curatolo in campo al posto di Andersen e Valentin Carboni.
75' - TRIS DELLA FIORENTINA CON NERI, PASTICCIO DI ROVIDA! Il portiere dell'Inter si avventura in un dribbling sanguinoso davanti alla sua porta, Neri è scaltro e gli scippa il pallone prima di accompagnarlo oltre la linea.
74' - Kayode, con tutta la calma del mondo, si appresta a battere la rimessa laterale.
72' - Primi cambi per Aquilani: Gori e Kayode in, Di Stefano e Toci out.
71' - Hoti e Rovida rischiano il pasticcio andando contemporaneamente sulla palla in area: alla fine, è il portiere a scongiurare la beffa respingendo di pugno la sfera.
70' - Troppo elaborata la manovra dell'Inter, che finisce per perdere palla. Taglia fuori di Gentile su Pelamatti.
68' - Scintille tra Fontanarosa e Di Stefano, ma il tutto rientra subito.
68' - Andersen e Iliev provano a combinare in zona d'attacco, la difesa della Fiorentina non ha difficoltà a capire in anticipo le loro intenzioni.
66' - Finisce la partita di Jurgens, oggi deludente, inizia quella di Iliev.
65' - Grande ritorno difensivo di Egharevba, bravo a interrompere sul nascere l'iniziativa di Jurgens all'altezza della trequarti.
64' - Andersen si aggiusta il pallone con la mano per anticipare Neri: l'arbitro è vicino all'azione e segnala l'irregolarità.
62' - A livello di occasioni, l'Inter, di fatto, ne ha prodotta solo una, quella che ha portato al gol di Valentin Carboni.
60' - Gentile litiga col pallone portandolo oltre la linea di fondo. Sfuma l'azione d'attacco dei gigliati.
59' - Entrataccia di Andersen su Gentile: l'arbitro corre verso il danese per ammonirlo e placare gli animi della panchina viola che voleva il rosso.
58' - La costruzione dal basso non riesce, allora Rovida prova a lanciare lungo verso Casadei, oscurato nel duello aereo da due avversari.
57' - L'Inter fatica tremendamente a mettere in fila tre passaggi, così diventa difficile pensare di cambiare le sorti del match.
55' - Non vale l'azione offensiva di Egharevba, pescato in offside prima di presentarsi a tu per tu con Rovida.
55' - Chivu chiama il doppio cambio: Abiuso e Fabbian fanno posto a Peschetola e Zuberek.
54' - Pelamatti, pur impegnandosi, non riesce a tenere in gioco il pallone. Rimessa con le mani per i padroni di casa.
53' - La Fiorentina non alza il piede dal pedale dell'acceleratore: corner. Battuto verso il secondo palo per cercare una volée impossibile di David.
52' - Tiraccio di Neri, praticamente una trasformazione rugbistica che vola altissima sopra la traversa.
49' - GOLAZO DI DAVID, SORPASSO FIORENTINA! Inter ribaltata da un pezzo di bravura del numero 26 in maglia viola, autore di un tiro perfetto scoccato dal limite dell'area che termina al sette. Rovida prova a tuffarsi, ma non può farci nulla.
47' - Che rischio per l'Inter! Di Stefano riesce a spingersi fino alla linea di fondo, poi mette in mezzo un cross che attraversa pericolosamente tutta la porta senza deviazioni amiche. Egharevba arriva tardi all'appuntamento, si salva la difesa nerazzurra.
47' - Jurgens tenta una sponda acrobatica complessa per favorire la sovrapposizione di Pelamatti: palla in fallo laterale.
46' - Nessun cambio all'intervallo, in campo gli stessi 22 che hanno chiuso il primo tempo.
16.00 - Ripartiti, comincia il secondo tempo di Fiorentina-Inter Primavera! Anzi no, falsa partenza... Ora sì, via alla ripresa!
-------------------
15.46 - Primo tempo con pochi spunti allo stadio Bozzi di Firenze, dove l'Inter Primavera si è fatta raggiungere sei giri d'orologio dopo essere andata in vantaggio al 18' grazie al primo gol di Valentin Carboni nel campionato di categoria: fatale lo sbilanciamento su un corner a favore che ha aperto la prateria davanti a Toci, poi bravo a servire Egharevba per l'1-1. Un risultato tutto sommato giusto, anche se la squadra di Aquilani può recriminare per una decisione controversa presa dall'arbitro: al 32', infatti, Pelamatti ha rischiato grosso in area spingendo alle spalle Neri, ammonito per una simulazione inesistente.
46' - Duplice fischio di Giuseppe Collu, finisce qui il primo tempo di Fiorentina-Inter Primavera! Uno a uno il parziale al Bozzi: in gol Valentin Carboni ed Egharevba.
45' - Scocca ora il 45', assegnato 1' di recupero.
44' - L'idea niente male di Casadei si sgretola di fronte alla bandierina alzata del guardalinee: Pelamatti ha ricevuto il pallone oltre la difesa viola, offside.
41' - FIORENTINA MINACCIOSA! Di Stefano aggira Zanotti in area, poi crossa verso David che non riesce a trovare il modo per girare a rete. Sul secondo palo irrompe Egharevba che conclude debolmente tra i guantoni di Rovida.
40' - Fabbian graffia la caviglia di Amatucci: calcio di punizione in favore della Fiorentina a centrocampo.
39' - Andersen cancella il tentativo di cross di Favasuli: la palla scivola in corner. Che la Fiorentina non sfrutta a dovere: Frison non inquadra la porta con il colpo di testa.
38' - Incomprensione tra Kravstev e Gentile: rimessa laterale regalata all'Inter all'altezza della linea di metà campo.
36' - Nulla di fatto dopo l'esecuzione del corner della Fiorentina: palla respinta fuori area e rimessa nelle mano di Rovida da Gentile.
35' - Contrasto duro a centrocampo Casadei-Neri: l'arbitro dà giustamente ragione al giocatore della Fiorentina.
34' - Murato il tiro di Fabbian da fuori area. Rimane in attacco l'Inter, ma senza creare ulteriori problemi alla difesa gigliata.
32' - Neri ammonito per simulazione dall'arbitro. Qui è andata bene all'Inter, la spinta da rigore di Pelamatti sembrava netta.
31' - Tutto facile per Rovida! Il portiere dell'Inter si accartoccia per raccogliere a terra il tiro a giro di Favasuli.
30' - Abiuso è il primo ammonito del match: il 22 interista ha allargato troppo il gomito nel contrasto aereo che lo vedeva rivaleggiare con Kravstev.
29' - L'intervento di Neri su V. Carboni è troppo aggressivo: inevitabile il fischio di Collu.
28' - E' di Egharevba l'ultimo tocco: si ripartirà con un rinvio dal fondo di Rovida.
27' - Pelamatti prova a discolparsi di fronte all'arbitro, ma il suo blocco su Gentile è palesemente irregolare.
26' - E' successo tutto in 6' dopo 17 di nulla: ora è tutto da rifare al Bozzi, 1-1.
24' - PAREGGIA EGHAREVBA, 1-1 DELLA FIORENTINA! L'Inter si fa sorprendere troppo facilmente dalla ripartenza condotta perfettamente da Toci e finalizzata dal 14 viola, freddo in area davanti a Rovida con un diagonale letale.
22' - Valentin Carboni, sulle ali dell'entusiasmo, si produce in una ruleta ai bordi dell'area viola, poi i Casadei e Jurgens sprecano la giocata del compagno.
20' - Contatto sospetto in area interista tra Fontanarosa e Toci: fa bene l'arbitro a far correre, troppo poco per concedere rigore.
19' - E' il primo gol in assoluto con l'Under 19 interista per Valentin Carboni, oggi alla sesta presenza in campionato, la terza di fila da titolare.
18' - VALENTIN CARBONI PORTA AVANTI L'INTER, 0-1 AL BOZZI! Un cross senza pretese di Zanotti dalla destra diventa propizio per il classe 2005 che, servito involontariamente da un colpo di testa di Gentile, non rifiuta il regalo e sfonda la porta con un tiro che si infila sotto la traversa.
16' - Partita molto spezzettata, diversi i fischi dell'arbitro. Non risente lo spettacolo, per ora assente.
15' - Regna l'equilibrio al Bozzi dopo un quarto d'ora, nessuna occasione da segnalare fin qui.
14' - Toci non può raggiungere il lancio lungo di un compagno, Fontanarosa scorta la palla favorendo l'uscita di Rovida.
12' - Fabbian rimane a terra dolorante dopo uno scontro ruvido con Amatucci: l'arbitro lascia correre, poi fischia per permettere allo staff medico interista di entrare a soccorrere il numero 14.
11' - Tanti errori in questa fase di partita: la palla cambia padrone una volta al secondo, alla fine è la Fiorentina a conquistare una rimessa laterale.
10' - Scivolata elegante di Fontanarosa che silenzia il tentativo di accelerazione vicino all'out destro di Egharevba. Si riparte con una rimessa con le mani per i padroni di casa.
9' - Batti e ribatti impazzito in area, Abiuso al terzo tentativo riesce a crossare in direzione di Fabbian, che commette fallo nel tentativo di arrivare sul pallone.
7' - Fallo in attacco di Jurgens: evidente la spinta dell'estone ai danni di Amatucci.
6' - Fontanarosa non abbocca alla finte di David e lo chiude in corner.
6' - Da dimenticare il cross di Egharevba, che in precedenza era stato bravo a puntare e saltare secco Pelamatti entrando in area dal lato corto. Palla direttamente in fallo laterale.
5' - Zanotti si autolancia sulla destra, Kravstev capisce tutto e lo ferma.
4' - Fabbian recupera il possesso palla, poi si appoggia direttamente a Rovida. Fasi di studio dopo la partenza a razzo dei nerazzurri.
3' - La Fiorentina gestisce palla con sangue freddo davanti alla sua area, con l'Inter che accenna un timido pressing.
1' - Ci prova dopo dieci secondi Fontanarosa da centrocampo, Andonov non si fida della presa e allunga in corner.
1' - E' l'Inter, che oggi veste la maglia bianca attraversata dal biscione nerazzurro, a muovere il primo pallone del match. Fiorentina nel tradizionale viola.
15.00 - Fischio d'inizio al Bozzi, comincia in questo momento Fiorentina-Inter Primavera!
14.57 - Ora i saluti di rito, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso di palla della gara e l'occupazione delle due metà campo.
14.56 - Ecco i 22 protagonisti che fanno capolino sul terreno di gioco dello stadio 'Bozzi' di Firenze preceduti dalla terna arbitrale.
14.55 - La direzione arbitrale del match è affidata a Giuseppe Collu, assistito da Rodolfo Spataro e Tiziana Trasciatti.
14.50 - Intanto arriva il triplice fischio al Vismara: Milan batte Torino 1-0 e sale a 30 punti, a +1 sull'Inter che scivola momentaneamente al settimo posto.
14.40 - Ancora 20 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Fiorentina-Inter Primavera, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match!
14.35 - Risultati altalenanti, invece, per la Fiorentina di Aquilani, reduce dalla netta sconfitta in casa della Juve (4-0) dopo essere riuscita nell'impresa di battere la Roma capolista oltre alla meno quotata Spal.
14.30 - I tre punti, oltre a essere indispensabili in chiave classifica, sarebbero fondamentali anche a livello morale per l'Inter, a secco di vittorie da tre partite, Youth League compresa. L'ultima gioia risale al derby di Milano vinto il 1° febbraio: un 2-1 firmato Casadei-Peschetola.
14.25 - Le vittorie di Samp e Atalanta in questo turno obbligano i nerazzurrini a centrare una vittoria per tenere il passo delle prime; al contrario, un ko sarebbe pesantissimo perché farebbe finire Zanotti e compagni fuori dalla top 6, proprio in favore della squadra di Aquilani che peraltro ha anche una gara in meno.
14.20 - Ritorno importante nell'11 titolare dell'Inter, che ritrova Abiuso in attacco: con lui Jurgens, l'uomo più in forma, e il 2005 Valentin Carboni. In mezzo chance dal via per Andersen, con Casadei e Fabbian a completare il trio. La difesa è quella migliore, alla luce delle assenze di Franco Carboni e Matjaz: da destra verso sinistra, il quartetto si compone con Zanotti, Hoti, Fontanarosa e Pelamatti. In panchina prima volta per Aleksandar Stankovic.
14.15 - LE UFFICIALI:
FIORENTINA: 99 Andonov; 2 Gentile, 5 Frison, 7 Di Stefano, 14 Egharevba, 22 Favasuli, 26 David, 27 Neri, 29 Toci, 30 Amatucci, 73 Kravstev
A disposizione: 1 Fogli, 69 Dainelli, 3 Larsen, 10 Agostinelli, 11 Capasso, 15 Romani, 24 Gori, 25 Scariano, 28 Biagetti, 31 Kofi, 33 Kayode, 37 Seck
Allenatore: Alberto Aquilani.
INTER: 1 Rovida; 2 Zanotti, 15 Fontanarosa, 5 Hoti, 29 Pelamatti; 14 Fabbian, 24 Andersen, 8 Casadei; 38 V. Carboni, 9 Jurgens; 22 Abiuso
A disposizione: 12 Basti, 21 Botis, 7 Peschetola, 10 Iliev, 19 Silvestro, 23 Moretti, 26 Mirarchi, 31 Curatolo, 25 Zuberek, 37 Peretti, 41 Stankovic
Allenatore: Cristian Chivu
14.10 - A quattro giorni dall'1-1 contro l'Atalanta maturato a Zingonia, dopo il quale Cristian Chivu si è intascato volentieri il prezioso punticino, l'Inter Primavera non ha più bonus da utilizzare nel match che la oppone alla Fiorentina, squadra che sta escogitando il sorpasso per conquistare un posto ambito in zona playoff. Dallo stadio 'Bozzi' di Firenze, benvenuti a Fiorentina-Inter Primavera, 19esima giornata del campionato di categoria. Il kick-off è fissato per le ore 15.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
- 12:24 Sky - Derby d'Italia ultima gioia di Tudor. La Juventus lo esonera: si attende solo l'ufficialità
- 12:10 Serie A, designati gli arbitri della 9a giornata: Sozza dirigerà Inter-Fiorentina, Ghersini al VAR
- 12:00 Il "rigore" INVENTATO e l'uscita a VUOTO di CONTE: CHIVU dà una LEZIONE a tutti! PAURA per MIKI...
- 11:58 Ferrara: "Sette gol subiti in due partite? L'Inter non giocherà sempre contro Juve e Napoli"
- 11:44 Del Piero e il dibattito con Bergomi: "L'Inter resta la più forte, non la più brava. Rosa nettamente superiore a tutte"
- 11:30 Cittadella, Falcinelli: "Questa squadra non può stare in C. Con l'Inter possiamo vincere"
- 11:17 Inter-Fiorentina, martedì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 11:02 Nuovo stadio, i giorni del rogito. Poi via al progetto finanziario: strategia che si svilupperà in tre step
- 10:48 Caressa: "Rigore di Napoli, perché il VAR non è intervenuto? Ho una mia teoria"
- 10:34 Corsera - Conte "invade", Chivu è già un elemento di rottura
- 10:20 Condò: "Di Lorenzo-Mkhitaryan? Un rigore che non c'è. Il paradosso è che Mariani..."
- 10:06 Il Mattino - Napoli-Inter, De Laurentiis pronto a replicare alle parole di Marotta. Che potrebbe essere sanzionato
- 09:52 TS - Flop Luis Henrique e Diouf: la "legge del fondo" non soddisfa totalmente Chivu
- 09:38 CdS - Mkhitaryan ko: si allunga la lista degli infortunati. Diversi cambi contro la Fiorentina
- 09:24 CdS - Chivu ancora arrabbiato: grave mancanza di lucidità a Napoli. E non è una novità...
- 09:10 GdS - Una buona notizia: Thuram migliora e lavora in campo
- 08:56 GdS - Inter infastidita da Conte: inopportune e gravi le parole su Marotta. Il tecnico del Napoli pensava che Chivu...
- 08:42 GdS - Mkhitaryan, lungo stop: Zielinski e Sucic si scaldano. E pure Diouf...
- 08:28 GdS - Mkhitaryan-Di Lorenzo: l'Aia ferma Mariani e Bindoni. E Marini al Var...
- 08:14 CdS - Scandalo a Napoli, Inter furente: manca pure un giallo a Gilmour. E su Mariani-Bindoni...
- 08:00 DAZN e il pomo della discordia Conte-Lautaro: nasce tutto da un battibecco con... Dumfries
- 07:45 Stasera Inter U23-Cittadella: ecco come vederla gratis in streaming
- 07:30 Fiorentina, Fortini: "Pareggio che ci dà la spinta per l'Inter. Cercheremo di ottenere il massimo"
- 00:00 Una tranquilla spesa al supermercato
- 23:56 Fiorentina, De Gea guarda già avanti: "Appena ne vinciamo una la squadra giocherà con meno pressione"
- 23:50 Bergomi: "Chivu gigante della comunicazione in un mondo di incoerenti". Poi è 'duello' con Del Piero
- 23:43 La Serie A vuole cambiare casa. Il progetto è quello di creare un hub con Serie B e Lega Pro
- 23:29 Iori prepara il Cittadella alla sfida con l’Inter U23: "Approccio e compattezza saranno decisivi"
- 23:14 Il ruggito di Correa: il Tucu trova i suoi primi due gol col Botafogo. Ma non portano la vittoria
- 23:00 Saccani si unisce al coro: "Il rigore per il Napoli è sbagliato. E un'altra cosa non mi è piaciuta"
- 22:45 Juve sempre più in tilt, Tudor sprofonda: basta Basic alla Lazio per infliggere il terzo ko di fila ai bianconeri
- 22:31 Sosa difende il rigore per il Napoli: "Di Lorenzo in area è un attaccante, viene colpito anche se leggermente"
- 22:16 Non solo Mkhitaryan: anche Frattesi in bilico per la Fiorentina. Domani sarà approfondita la sua condizione
- 22:03 Anche il Bologna recrimina contro arbitro e VAR, Fenucci: "Non capisco perché a volte intervenga e altre no"
- 21:49 De Pieri a segno con la Juve Stabia, il tecnico Abate: "Contento per i gol dei giovani"
- 21:34 Fiorentina, Pioli: "Non dobbiamo pensare alle qualità dell'Inter, ma avere la convinzione di farle male"
- 21:20 Napoli, Buongiorno esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Questo è il nostro spirito”
- 21:05 Cosmi: "Su Di Lorenzo non è rigore, tra un po' chiameranno al VAR anche il custode"
- 20:50 Fiorentina, Kean: "Solo noi possiamo spostare la stagione, restiamo positivi in vista dell'Inter"
- 20:35 Lazio, Lotito si pronuncia su Napoli-Inter: "Il sistema arbitrale è da migliorare, se no si crea un danno"
- 20:20 Primo gol tra i professionisti per De Pieri: "Lo volevo da tempo, speciale segnarlo qui"
- 20:05 La Fiorentina rimonta con due rigori nel secondo tempo: finisce 2-2 contro il Bologna
- 19:50 Sassuolo, apprensione per Berardi: giramenti di testa dopo lo scontro con Cristante, controlli in ospedale
- 19:35 Roma, Gasperini: "Lo Scudetto? Non penso a niente, non è il momento. Se siamo questi non basta"
- 19:20 L'Arsenal vince ancora a allunga in vetta alla Premier: Eze stende il Crystal Palace
- 19:05 GdS - Tegola Mkhitaryan per l'Inter: stop più lungo del previsto. Thuram verso il rientro
- 18:50 Giacomo De Pieri segna il primo gol in Serie B nel 2-2 tra Padova e Juve Stabia
- 18:35 Napoli, Gilmour esulta dopo il successo contro l'Inter: "Vittoriosi, tutti insieme"
- 18:20 Manie di protagonismo, ignavia e confusione: la squadra arbitrale riscrive le regole. E falsa Napoli-Inter
- 18:05 Sky - Napoli, dopo il gol all'Inter rischio tegola De Bruyne: si teme una lesione di alto grado
- 17:50 Napoli, Juan Jesus festeggia sui social. L'ex Inter: "Vittoria sudata e meritata"
- 17:35 Liverpool, altra sconfitta in Premier e Slot ammette: "La peggiore da quando sono qui"
- 17:20 Chivu compie 45 anni, la dedica della moglie Adelina: "Un anno pazzesco e duro, siamo qui per te"
- 17:05 Basta una rete di Dybala alla Roma per battere il Sassuolo. Pari con 4 gol tra Verona e Cagliari
- 16:50 Kairat Almaty, pareggio casalingo contro l'Astana a dieci giorni dalla trasferta di San Siro
- 16:36 Sky - Thuram ancora a parte, rientra tra Verona e Kairat. Attesa per Mkhitaryan. La posizione sul rigore del Napoli...
- 16:22 Inter su Muharemović? Carnevali: "Il Sassuolo sa di avere in casa un giocatore di prospettiva"
- 16:08 videoNapoli-Inter, primo tempo surreale: le 6 occasioni fallite dai nerazzurri. Nel mezzo il "rigore"...
- 15:53 Klinsmann: "Il rigore per il Napoli non c'era. Chivu? Sta sviluppando l'Inter alla sua maniera e sta facendo bene"
- 15:38 Torna al gol in Serie A (dopo due anni) l'ex Inter Gagliardini: colpo di testa vincente in Verona-Cagliari
- 15:23 Corsera - Rigore Napoli, triplice errore: assistente, arbitro e VAR resteranno fermi nelle prossime settimane
- 15:09 Angolo Tattico di Napoli-Inter - Neres falso nueve, gli attaccanti interisti isolati: le chiavi della partita
- 14:55 Marino: "Vittoria di carattere del Napoli contro che parte da Conte. Ma per lo scudetto c'è equilibrio"
- 14:40 Il Podcast di FcIN - Napoli-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: partita falsata dall'episodio del rigore
- 14:26 Autogol di Sabelli e volée di Maripan: il Torino ribalta il Genoa al 90', Vieira va ko
- 14:12 Ferrara difende il rigore dato al Napoli: "Il contatto c'è, Di Lorenzo prende posizione"
- 13:58 Capello: "Napoli-Inter lo specchio del campionato. Nulla di compromesso, i nerazzurri possono rialzarsi subito"
- 13:44 Akanji suona la carica all'Inter dopo il ko di Napoli: "Nottataccia. Abbiamo lottato ma non è bastato, torneremo"
- 13:30 Napoli, Neres: "Contro l'Inter sapevamo sarebbe stata dura, ma dovevamo reagire al PSV"
- 13:16 Raffaele Quaranta: "Fino al 2020 ho lavorato per Inter Academy, esperienza di grandissima formazione"


