Due episodi da moviola molto contestati nel giro di pochi giorni, ovvero il rigore non assegnato per fallo su Pio Esposito in Inter-Fiorentina e l'ammonizione di Yann Bisseck nel match di Verona, vengono commentati da Gianluca Rocchi, designatore arbitrale, nel corso di 'Open VAR' su DAZN. Si parte da quanto accaduto a San Siro con l'audio del colloquio tra Simone Sozza e la sala VAR:

VAR: "Ti do anche la Goal Line e la polecam rallentata... Vedi anche all'inizio, da quando partivano, da quando prendevano il pallone... Qui non ho nulla... Ti faccio vedere cosa fa Esposito dall'inizio. Per me va bene così".

Questo il commento di Rocchi: "Questo era un rigore da assegnare in campo, c'erano tutte le possibilità per farlo. La prima cosa da controllare sulle trattenute è l'atteggiamento del difensore; in questo caso l'atteggiamento è trattenere l'avversario. Il pallone sta andando lì, non va in un'altra direzione; quindi questo è calcio di rigore da assegnare in campo, se non riuscisse l'arbitro bisognerebbe andare all'on-field review. La loro titubanza era legata alla trasformazione in OFR, ma ho sempre detto che in caso di dubbi la decisione finale spetta sempre all'arbitro e non al VAR, se no sostituiamo il VAR all'arbitro. Questa decisione se si prende in campo facilita anche chi sta al monitor". 

Si arriva poi al fallo di Bisseck su Giovane che tante polemiche ha scatenato, ecco cosa si sono detti Daniele Doveri con Gianluca Aureliano e Rosario Abisso, con l'inserimento dell'assistente Lo Cicero:

VAR: "Non è rosso".
Lo Cicero: "Per me è ultimo, per me è ultimo, va in porta da solo".
VAR: "Sta facendo rosso... No, ha fatto giallo".
Si analizzano le telecamere dopodiché Aureliano: "Vedi Rosario, la palla va lateralmente e non è più in controllo".
Doveri ai giocatori del Verona: "Sono quattro parametri".
VAR: "Confermo giallo".
Doveri ai giocatori: "Giallo confermato, chiaro".

Questa l'idea di Rocchi: "Doveri ha preso una decisione molto importante e molto bene. L'indecisione è legata al messaggio sull'ultimo che gli arriva dall'assistente. Alcuni arbitri chiedono la collaborazione all'assistente per capire geograficamente se il fallo è da ultimo, ma ultimo uomo non è il termine giusto e non è detto che ultimo sia ultimo uomo. Condivido pienamente quanto affermato in sala VAR, mancano due parametri per il DOGSO. La decisione di Doveri è importante, anzi per noi se per questo fallo viene dato rosso va tolto. Il fallo è robusto, ma non ci sono i parametri per il grave fallo di gioco. Mi fa piacere che ci sia stata la decisione in campo, se ci fosse stato il rosso ci saremmo aspettati l'on-field review. Poi se Giovane puntava la palla verso la porta era rosso". 

Sezione: Focus / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 15:34
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print