Il sorteggio della fase campionato di Champions League di questa stagione andrà in scena il 28 agosto, alle 18:00, a Montecarlo, e seguirà la stessa procedura dell'anno scorso. Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al  ranking per coefficienti, con il PSG campione in carica testa di serie della prima fascia. Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall'urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:

- Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro le squadre di ciascuna fascia sorteggiate dal software.

- Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro.

- Non più di due avversari appartenenti alla stessa federazione.

La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti. 

Il calendario delle partite della UEFA Champions League con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto.

Un nuovo show per i sorteggi di UEFA Europa League e UEFA Conference League 

La novità di questa stagione è che il sorteggio della fase campionato di UEFA Europa League e UEFA Conference League sarà combinato per la prima volta in un unico evento speciale, in diretta dal Grimaldi Forum del Principato di Monaco, semplificando i contenuti e massimizzando l'impatto di entrambi i sorteggi.

Il nuovo show che integra UEFA Europa League e UEFA Conference League metterà maggiormente in risalto entrambi i sorteggi, celebrando le squadre che aspirano a sollevare due dei trofei più prestigiosi del calcio europeo.

L'evento avrà luogo alle ore 13 di venerdì 29 agosto, quando i club e i loro tifosi si sintonizzeranno per scoprire gli avversari della propria squadra per la seconda edizione dell'entusiasmante nuova fase campionato.

I due sorteggi saranno effettuati utilizzando la stessa tecnologia digitale già utilizzata lo scorso anno per estrarre istantaneamente gli avversari, consentendo un processo di sorteggio fluido, efficiente e rapido.

Allora, cosa cambia tra i sorteggi della UEFA Europa League e della UEFA Conference League?

Non il software dato che è lo stesso già in uso. Grazie alla sua flessibilità, il sistema può sorteggiare gli avversari di tutte le squadre una dopo l'altra, come nella UEFA Champions League, oppure sorteggiare tutti gli accoppiamenti istantaneamente con un solo clic. Quest'ultimo sarà il caso della UEFA Europa League e della UEFA Conference League.

Cosa succederà allora?

Un evento, due sorteggi: il sorteggio della UEFA Europa League sarà seguito dal sorteggio della UEFA Conference League, ma entrambi all'interno della stessa cerimonia.

Sistema digitale del sorteggio: non verranno utilizzate palline fisiche durante il sorteggio. Il pulsante di estrazione viene premuto una volta all'inizio di entrambe le estrazioni, attivando così la selezione casuale degli avversari, compreso chi gioca in casa e chi gioca in trasferta.

Presentazione accoppiamenti: dopo che il software avrà completato il sorteggio, gli accoppiamenti e le squadre che giocheranno in casa o in trasferta saranno resi noti progressivamente, fascia dopo fascia, a partire dalla prima, mantenendo così la suspense e la chiarezza per gli spettatori.

Quando verrà svelato il calendario ufficiale della fase campionato?

Le squadre conosceranno tutti i loro avversari al termine dei sorteggi, tuttavia il calendario delle partite con le date e gli orari di inizio sarà elaborato in seguito e comunicato entro domenica 31 agosto.

Informazioni aggiuntive

Il software utilizzato per il sorteggio di tutte e tre le competizioni è fornito da AE Live. Da quando è stata nominata partner per tutti i sorteggi UEFA nel settembre 2023, l'azienda ha sviluppato e testato il software, integrandolo con vari meccanismi interni ed esterni per controllare e verificare i risultati con oltre 1.000.000 di simulazioni in diverse configurazioni per ogni competizione. Il software è stato utilizzato con successo durante i sorteggi della scorsa stagione.

L'intero svolgimento dei sorteggi è stato verificato da un revisore indipendente, Ernst & Young, con particolare attenzione alla casualità e al rispetto delle regole dell'estrazione. Ernst & Young fornirà anche la revisione e il controllo delle operazioni di estrazione manuale e digitale in loco.

UEFA.com garantirà una copertura gratuita dei sorteggi del 28 e 29 agosto. 

Segna la data nel calendario!

Le procedure dei sorteggi della fase campionato saranno disponibili su UEFA.com nella settimana dei sorteggi.

Sezione: Focus / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 13:37
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print