'Sospensione dell'incredulità'. L'espressione coniata nel 1817 dal poeta inglese Samuel Taylor Coleridge, per definire l'atteggiamento assunto dallo spettatore di fronte alle incongruenze che può avere un'opera di fantasia, torna buona in questo periodo in cui è difficile scindere la realtà dallo scenario distopico costruito dal destino.
Nella vita del 2020, ai tempi del Coronavirus, non serve aprire un libro per trovarsi in un mondo post-apocalittico senza persone per strada e sport in televisione. Basta aprire gli occhi e il presente si cristallizza in un momento così vero e tragico che viene da chiedersi se si è testimoni o protagonisti della storia che guardiamo da dentro le mura domestiche. Dietro una trincea che ci mette al riparo da un nemico invisibile ma udibile, che si trasforma nel suono delle sirene delle ambulanze o nelle parole dei tg che annunciano i numeri di un bollettino di guerra, la vita è in standby fino a data da destinarsi, in uno stato di straniamento che non ha data di scadenza. Non è un film dell'orrore che si può fermare con il tasto 'stop' del telecomando per tornare a vivere nel mondo, ma un'esperienza tremendamente veritiera in cui si rimane paralizzati dentro la propria paura.
Tutto il pianeta o quasi versa in questa condizione, calcio compreso, ovvero la più potente macchina dei sogni che da qualche settimana a questa parte ha smesso di essere motivo di svago. L'effetto 'arma di distrazione di massa' è svanito quando è diventata chiara un'evidenza che nel tempo si era ammantata di sovrastrutture: il calcio rimane un gioco, la cosa più importante tra quelle meno importanti della nostra esistenza. L'enorme giro di soldi e il trasloco sul piccolo schermo hanno trasformato il football in un business così gigante che qualche dirigente ai vertici della piramide decisionale ha dimenticato che poggia dall'anno zero su persone in carne e ossa: i calciatori e i tifosi, due condizioni senza le quali il carrozzone non va avanti da sé. Lo si era capito in maniera plastica in un Parma-Spal qualsiasi, quando - in una partita di interesse relativo - i 22 giocatori hanno dato vita a uno sciopero rifiutandosi di scendere in campo per un'ora e un quarto su assist dell'Aic, spalleggiato dal ministro dello sport Vincenzo Spadadora. Lo squarcio più evidente degli ultimi tempi nel sistema calcio italiano tra chi comanda ed esegue che ha aperto una due giorni surreale proseguita con il derby d'Italia più strano della storia e il Monday Night Sassuolo-Brescia che è entrato di diritto nella storia non per i 90' in sé ma perché, a oggi, rimane l'ultima partita della Serie A 2019-2020. Un discorso chiuso che nessuno sa quando verrà riaperto, nemmeno gli Stati Generali del calcio europeo che martedì scorso si sono dati appuntamento in videoconferenza per ridare un senso a una stagione che altrimenti bisognerebbe mandare in archivio con un gigantesco asterisco.
Succede raramente, ma di fronte a una pandemia bisogna tenere aperte tutte le opzioni, anche quella che contempla l'impossibilità di proclamare vincitori e vinti dopo una battaglia sul campo. Il proponimento di tutte le parti - Uefa, European Club Association, European Leagues e FIFPRO Europe – è decisamente votato all'ottimismo, visto che l'intenzione è mettere la parola fine sull'annata sportiva non oltre il 30 giugno, termine ultimo dopo il quale si accede a una dimensione diversa. Sconfinare quella data significherebbe dover rivedere non solo i format tradizionali (Coppe nei week-end) ma anche studiare una moratoria relativamente ai contratti dei giocatori, ai diritti tv, ai bilanci delle società (come ci si pone di fronte al FFP?) e alle licenze degli stadi. Una decisione che farebbe figli e figliastri in tutta Europa, una partita di Risiko in cui Aleksander Ceferin non esclude di cambiare in corsa le regole del gioco. "Le Parti sono convinte che questo piano di emergenza sia la migliore linea di azione in questo momento. Prende in considerazione il parere degli esperti sanitari internazionali, nonché gli ordini restrittivi emessi dai governi nazionali e dalle autorità locali. Permette anche flessibilità, come giustificano gli eventi, con la speranza di riprendere il gioco di fronte agli appassionati di calcio in tutto il territorio europeo non appena sia appropriato e prudente, in modo che la stagione sportiva in corso possa essere completata", le parole che compaiono nel testo della risoluzione firmata dai vertici del calcio continentale per rispondere alle sfide create dalla pandemia di COVID-19.
Una domanda su tutte, però, rimane irrisolta: chi stabilirà quando sarà 'appropriato e prudente' fare rotolare di nuovo il pallone su di un campo di calcio? Le tempistiche variabili con cui le Leghe nazionali e la Uefa hanno detto stop ai tornei, adeguandosi alle disposizioni dall'alto, fanno pensare a tutto tranne che a uno spirito collaborativo. E, in fondo, sin da subito è apparsa chiara una cosa: nessun attore seduto attorno alla tavola rotonda ha rinunciato neanche a un pezzetto del proprio orticello, eccetto la Uefa che si è vista costretta a spostare le lancette dell'orologio avanti di un anno per programmare l'Europeo itinerante. Ma questi sono i rischi che si corrono quando l'ente regolatore è anche quello organizzatore di un evento. “In tutto ciò che facciamo, il calcio deve essere sempre il primo e il più importante elemento che prendiamo in considerazione. Il calcio è un gioco prima di essere un prodotto, uno sport prima di essere un mercato, uno spettacolo prima di essere un business", recita il primo degli undici comandamenti scritti nel 2009 sulle tavole della legge dell'Uefa per dialogare con il mondo politico, economico, sociale e sportivo.
Il 'football first', concetto di cui Michel Platini illustrava il significato ormai undici anni fa, ora scala inevitabilmente al secondo posto per "proteggere la salute, la sicurezza e il benessere di giocatori, club, tifosi, funzionari, personale e la più ampia comunità calcistica". Ecco perché il calcio rimane chiuso in casa per un po', solo molto dopo verrà il tempo di ripensare a un ecosistema nuovo in cui equilibrare le competizioni nazionali e internazionali, il valore di club e Selezioni. Quando giocare a sudoku con i calendari sarà un'attività che rientra nella norma, non il tentativo irresponsabile dei potenti del calcio di non far fallire un'industria che ha il dovere di ripensarsi. E, allora, a che ora è la fine del calcio 2019-2020? Nessuno lo sa, ma in tanti si stanno convincendo che dopo quell'evento comincerà una nuova era.
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - KOSTAS TSIMIKAS, MANCINO CHIRURGICO ALL'OLYMPIAKOS
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:24 Women's Champions League, l'Inter giocherà in casa il secondo turno di qualificazione: il programma
- 13:16 fcinSpezia e Padova fanno visita all'Inter: i nomi al centro delle trattative
- 13:10 Sucu (pres. Genoa): "Ho avuto paura di perdere Vieira, ma aveva fatto una promessa"
- 12:56 GdS - La Fiorentina offre il rinnovo a Kean. Sondaggio del Galatasaray per la punta
- 12:53 fcinIncontro in sede con il ds dello Spezia: la situazione
- 12:42 Il Resto del Carlino - Lucumi, domani scade la clausola rescissoria. Sondaggio Inter, in quattro alla finestra
- 12:28 Sky - Inter, Calhanoglu resta? Ipotesi non così remota. Zero offerte dal Galatasaray, decisione entro il 26/7
- 12:14 PSG, Luis Enrique: "Vogliamo chiudere in modo storico una stagione già storica. Hakimi? Tra i migliori terzini visti in vita mia"
- 12:00 OFFERTONA per OSIMHEN, il GALA rinuncia a CALHA? Via TAREMI, cercasi FANTASIA: NKUNKU e ASENSIO...
- 11:44 GdS - La Roma pronta all'offerta per Rios. E monitora la situazione di Hojlund
- 11:30 CdS - Carboni al Genoa: prestito secco, ma con un premio particolare per i rossoblù. I liguri ci provano per Cuadrado
- 11:16 Repubblica - Chivu si tiene Frattesi e Calhanoglu: diplomazia al lavoro per ricucire col turco. Dumfries, mossa che sa di addio
- 11:02 Corsera - Inter-Galatasaray, contatto per Calhanoglu? Spunta la clausola per Bisseck: c'è una sensazione
- 10:48 TS - Bisseck tra i cedibili: costa 1/3 della clausola rescissoria. Con l'eventuale incasso, assalto a Leoni
- 10:34 TS - Dumfries, novità sulla clausola rescissoria: non sono esclusi colpi di scena entro il 31 luglio
- 10:20 TS - E se Calhanoglu restasse all'Inter? Chivu pronto a ricomporre la frattura con lo spogliatoio. Palla al Galatasaray
- 10:06 Romano: "Nkunku-Asensio, l'Inter si era informata prima della finale di Champions: la situazione"
- 09:52 CdS - Calhanoglu, Chivu è convinto: lo vuole nel progetto. Chiarezza entro i prossimi 17 giorni
- 09:38 CdS - Telefonata Ausilio-Sartori per Asllani: no del Bologna alla richiesta nerazzurra. Ma con una certa formula...
- 09:24 GdS - Dumfries, ecco perché la clausola fino al 31 luglio. Mendes ha proposto il giocatore a due club
- 09:10 GdS - Campagna abbonamenti Inter: novità attese per la prossima settimana
- 08:56 CdS - C'è una clausola (altissima) anche per Bisseck: Inter in attesa della Premier
- 08:42 CdS - Chivu ha deciso: più spazio a Josep Martinez. A prescindere dal futuro di Sommer
- 08:28 GdS - Calhanoglu-Galatasaray non decolla: ultimatum al turco. E per Ederson...
- 08:14 GdS - Asensio, non è finita. Lo spagnolo torna nei radar: la valutazione del PSG e la necessità di cedere Taremi
- 00:00 Palla a Marotta. Per far tacere Troisi e Fedez
- 23:50 Sky - Juventus, nodo Vlahovic: bianconeri pronti a proporre la risoluzione del contratto
- 23:35 Sky - Nome nuovo per l'attacco: se Taremi va via Inter pronta a virare su Nkunku, le ultime
- 23:25 Chelsea prima finalista del Mondiale per Club: Fluminense ko 2-0
- 23:20 Bergomi: "Ederson lo prenderei subito, uno come lui è mancato. Per cambiare modulo serve un difensore"
- 23:05 Gravina: "Nazionale Femminile, progetto meraviglioso. Soncin la persona giusta, al momento giusto"
- 22:50 Di Marzio: "Inter e Roma ci hanno provato per Woltemade, ma il futuro sarà al Bayern Monaco"
- 22:35 Valentin Carboni, fumata bianca Inter-Genoa a un passo. Contatti nei prossimi giorni, poi la firma
- 22:22 Ederson-Inter, Sabatini approva: "Lo vedrei molto bene. Perché lo portai in Italia? Bastò una giocata per stregarmi"
- 22:08 A. Paganin: "Non vedo perché Sommer debba andare via. Ederson? Io reinvestirei in difesa"
- 21:54 Il Messaggero - La Roma piomba su Rios e sfida l'Inter: El Aynaoui è la prima alternativa al colombiano
- 21:40 TMW - Galatasaray, affare Osimhen a rischio: spuntano Kean e Kolo Muani
- 21:25 Kökçü, scintille col Benfica e i tifosi protestano. Nel frattempo, lui ha scelto il Besiktas
- 21:11 Sky - Galatasaray pronto all'affondo per Calhanoglu? Il vicepresidente è a Milano: ancora nulla in agenda
- 20:55 L'Equipe - Lens, possibile un altro affare con l'Inter dopo Satriano: forte interesse per Sebastiano Esposito
- 20:40 Lotito rassicura e scherza dopo il malore: "Queste so' le maledizioni che mi mandano"
- 20:26 Sky - Taremi è in uscita dall'Inter: discorsi con il procuratore. L'idea è di sostituirlo con un trequartista per il 3-4-2-1
- 20:12 Sky - Inter, Frattesi ora è incedibile. Valentin Carboni verso il Genoa, Stankovic al Bruges solo con recompra
- 19:57 videoI dirigenti dell'Empoli lasciano la sede dell'Inter: nessuna risposta alle domande su Franco Carboni
- 19:43 Sky - Dal prossimo anno la clausola di Dumfries tornerà attivabile solo entro il 15 luglio: la motivazione
- 19:29 Sky - L'Inter avvisa il Galatasaray: per Calhanoglu servono almeno 30 milioni. E in un caso può restare a Milano
- 19:15 From UK - L'Inter entra in corsa per Timber: il Feyenoord fissa il prezzo. Ci sono anche United e Newcastle
- 19:00 Rivivi la diretta! Ansia DUMFRIES, la CLAUSOLA vale per tutto LUGLIO! E ne SPUNTA una MAXI anche per BISSECK
- 18:50 FOTO FcIN - L'Empoli fa tappa al The Corner: si tratta con l'Inter per il prestito di F. Carboni
- 18:40 UFFICIALE - L'Inter fissa il giorno del raduno e l'inizio del ritiro: appuntamento il 26 luglio ad Appiano Gentile
- 18:25 GdS - Malore per Lotito: il presidente della Lazio ricoverato al Gemelli di Roma
- 18:10 SI - Rios, l'unica offerta è del Porto. In arrivo un tentativo importante della Roma, per l'Inter è l'alternativa a Ederson
- 17:56 Galatasaray, Calhanoglu e Sommer dossier caldi: il vicepresidente Kavukcu atteso in Italia
- 17:41 Makelele: "Il PSG ha meritato la Champions League. L'avrebbe vinta anche con Mbappé"
- 17:27 Infantino: "Il nostro motto per il Mondiale per Club è 'Uniti per la Pace', questo è ciò che fa il calcio"
- 17:13 Felipe Melo: "L'Inter deve cambiare mentalità. Il nuovo allenatore è troppo importante"
- 16:58 Semplici: "I fratelli Esposito sono tutti eccezionali. Sebastiano, la Fiorentina lo step giusto"
- 16:44 videoCome l'anno scorso, si rinnova l'appuntamento con Petralito in sede: "Visita di esplorazione"
- 16:29 Islanda eliminata da Euro 2025, la delusione di Vilhjálmsdóttir: "Fa davvero male, potevo fare meglio"
- 16:15 SM - C'è una clausola anche per Bisseck, valida tutto luglio. Ma ci sono molte differenze con Dumfries
- 16:00 La UEFA cambia il format delle fasi a eliminazione diretta delle Coppe: niente più casi come Inter-Barça
- 15:47 Marazzina: "L'uscita dal Mondiale per Club può portare vantaggi all'Inter. Lautaro poteva evitare"
- 15:33 CdS - Il Consiglio Federale conferma Chiné: resta alla guida della Procura fino al 2028
- 15:19 Vidic pensa in grande: "Vorrei allenare il Manchester United. O diventare presidente della Federcalcio serba"
- 15:05 Chelsea, Maresca non si fida del Fluminense: "E' arrivato in semifinale con merito, non siamo favoriti"
- 14:50 Novità per la Serie A 2025-2026: prevista una modifica al logo dello sponsor Enilive
- 14:35 Marino: "L'Inter non venderà Thuram. Calhanoglu? In una squadra che è la Beneamata..."
- 14:22 Il Parma Women fissa il calendario della preparazione estiva: il 4 agosto test con l'Inter
- 14:07 Lucescu: "Chivu all'Inter non avrà un compito facile. Speriamo che faccia le scelte giuste"
- 13:53 Condò: "Allegri sincero quando parla di aver scelto il Milan. Il 30 maggio Napoli e Inter..."