Può essere definita quanto meno azzardata la scelta di ‘mettere alla porta’ Roberto Mancini a soli tredici giorni dall’inizio del campionato. Il cambio di allenatore rappresenta sempre un momento di spaccatura, che costringe a ripartire con nuove idee, concetti, nuovi modi di gestione di ogni minimo dettaglio come i rapporti con i calciatori, la stampa, i tifosi. Se si pensa ad ogni dettaglio da dover ricostruire, con alle porte una stagione, e una preparazione svolta con metodologie diverse di allenare, tutto ciò fa sorgere un fisiologico allarmismo che dà la sensazione di un anno zero, anzi quasi meno uno, se si pensa che il tempo dell’ormai neo tecnico nerazzurro Frank de Boer è risicato per pensare di costruire e far assimilare nuovi concetti di gioco.
La strada, è chiaro, sarà in salita: De Boer non conosce il mondo italiano del pallone, non ci ha giocato, non ha allenato in Italia, e non conosce la lingua che può essere un modo per velocizzare la comprensione non solo con i calciatori ma con tutto l’ingranaggio calcistico italiano (la prima conferenza stampa di Mou, in italiano, non fu una preparazione della lingua fine a sé stessa).
L’azzardo della scelta metterà a dura prova il tecnico olandese: l’Inter ha praticamente acquistato calciatori da 4-2-3-1, in ultimo Antonio Candreva, che certamente può interpretare altri ruoli di fascia, ma è chiaro che l’italiano rappresentava l’acquisto del calciatore capace di spaziare su un modulo che prevedeva l’apertura degli esterni nei 30 metri finali con il gioco del trequartista, Ever Banega, tenuto qualche metro più alto.
Frank De Boer è un amante del 4-3-3, un modulo-credo in Olanda, anche se ha spesso scelto di applicare il 4-2-3-1. Certamente non basta mettere le pedine sulla lavagna in maniera uguale, ma è importante cosa chiede un tecnico ai calciatori, dopo aver disposto le pedine. La filosofia dell’ex Ajax nasce dalla scuola (ovviamente) di Johann Cruijff, che ha sempre prediletto il gioco palla a terra alla ricerca del compagno smarcato tramite velocità di esecuzione del passaggio. Se riesce, è chiaramente semplice arrivare al tiro; se non riesce, la squadra si appiattisce e non arriva quasi mai in porta. Non è un caso infatti che l’Ajax avesse una grande percentuale di possesso palla (55% di media) ma una bassa precisione al tiro (31%). Tra Olanda e Italia ci sono fiumi di filosofie calcistiche differenti, approcci totalmente opposti, pressioni diverse, insomma, è chiaramente difficile pensare di poter sovrapporre numeri e filosofie come fosse tutto automatico, ma è chiaro che ogni allenatore vuole portare il suo modo di intendere il calcio e De Boer svolgerà il suo lavoro nonostante il tempo gli giochi contro.
L’olandese chiede alla squadra di tenere il baricentro alto (a differenza dell’Inter fino ad ora vista che ha sempre preferito il baricentro medio-basso per inglobare gli avversari nella metà campo) e portare il pressing sulla linea difensiva con una certa costanza. Il pressing non è solo sul portatore di palla, ma è anche passivo, quindi chi lo sviluppa fa seguire la linea di diagonale per togliere facili linee di passaggio agli avversari, quindi per costringere gli stessi a velocizzare l’azione per indurli all’errore. Tutto giusto, se non per il fatto che in Italia è difficile trovare una squadra che accetti di velocizzare il gioco, soprattutto a ‘San Siro’. Avere comunque il pressing alto, per una squadra fisica come quella nerazzurra, può essere uno svantaggio: sono spesso emersi problemi nella passata stagione che riguardavano gli spazi tra i reparti. Se la squadra gioca alta ma non ha caratteristiche per farlo per ovvi motivi, il rischio è di lasciare all’avversario la possibilità di attaccare gli spazi e sviluppare gioco su quelli. In genere questo gioco deve essere accompagnato da movimenti coesi, che portino la squadra a chiudersi al massimo in 30 metri e che creino difficoltà nello sviluppo del gioco avversario che difficilmente potrà allargare in verticale se trova un ‘blocco’ di uomini capace di muoversi perfettamente in diagonale. De Boer predilige la riconquista immediata del pallone, che va contro il numero e la zona dove l’Inter è abituata al recupero, ossia davanti la difesa, e oltre che per mentalità, questa caratteristica si evince dall’assenza di interni capaci di attaccare costantemente gli spazi sia in situazione di possesso che di non possesso.
L’Inter insomma dovrà abituarsi (ammesso ci riesca) a diventare una squadra meno da contropiede e più da gioco palla a terra. Non vi è l’intenzione di demonizzare nessuno dei due modi di intendere e fare calcio, ma è chiaro che bisogna capire quanto sia difficile un cambio così repentino di mentalità con uomini non proprio assimilabili alle idee di gioco del nuovo allenatore.
Se si va a valutare l’uscita della palla, momento cardine nella costruzione del gioco, se fino a ieri l’Inter ha impostato un’uscita larga, con i terzini coinvolti nell’esecuzione d’uscita (Mancini predilige il coinvolgimento dei terzini per poi cercare il perno centrale alto) ora invece l’uscita della sfera deve partire dai piedi del centrale di difesa e possibilmente restare lì fino a che la squadra non abbia alzato il baricentro sulla linea di centrocampo. De Boer vuole portare la pressione agli avversari già con la densità degli uomini che alzano la propria linea, ma è normale che per fare questo bisogna che il centrale sia abile nel gioco palla a terra; Miranda è sì un ottimo centrale, ma non sposa perfettamente le caratteristiche sopra citate. Una volta creata la densità, comunque, la squadra deve giocare numerose triangolazioni con il cucitore di gioco (quindi Banega nel caso nerazzurro) che coinvolga così i giocatori di fascia, permettendo quindi agli interni di attaccare gli spazi in modo che questi diventino quasi attaccanti aggiunti (il ruolo di Klaassen, autore di 15 gol nella passata stagione, è emblematico). Importante è che si crei una squadra sempre coinvolta nelle trame di gioco, capace di giocare in orizzontale almeno con 2-3 soluzioni di passaggio e che sappia scegliere il momento giusto per andare in verticale, prediligendo la palla a terra. Se si tiene in considerazione il gioco in orizzontale come momento costante del gioco di Frank De Boer, è importante considerare alcuni aspetti che in Italia, e nello specifico nello scacchiere nerazzurro, possono produrre esiti negativi: se in Serie A si conduce il gioco costantemente in orizzontale, bisogna avere a disposizione calciatori capaci di dare superiorità attraverso il dribbling (e l’Inter non ha veri uomini da uno contro uno se non Perisic), oppure le difese avversarie vanno a nozze con il giro palla lontano dall’area che permette di sistemarsi con quanti più uomini possibili dietro la linea del pallone. La possibilità di sopperire in qualche modo a questa possibile ‘carenza’ sta nell’avere una punta di movimento capace di aprire gli spazi portando fuori dalla diagonale o il centrale di difesa o addirittura, se la situazione lo richiede, quello di centrocampo. Mauro Icardi è certamente un goleador ma non è assolutamente una punta di movimento capace di spaziare per poi attaccare la porta. Mauro è bravo negli ultimi 25 metri ad attaccare il difensore sul lato debole, ricevere il filtrante e andare al tiro, ma non è una punta capace di coadiuvare trame di gioco e ulteriori soluzioni di passaggio. Se quindi la squadra abusa di un gioco fatto di numerosi passaggi laterali, il rischio è di creare una spaccatura tra centrocampo e difesa che difficilmente porterà al tiro e soprattutto il rischio concreto è di tenere Maurito completamente isolato dal contesto di gioco.
Infine, nel valutare le transizioni, se per quella offensiva il principio deve partire dal recupero alto, per quella difensiva spesso (nell’Ajax ovviamente) si è potuto notare come il centrocampo difetti di qualche secondo in fase di ripiegamento. È facile attaccare gli spazi di una squadra che tiene alti i propri interni, e questo può essere un problema non da poco per l’Inter che spesso verrà attaccata in contropiede.
Certamente non si può, come detto, valutare il gioco di De Boer in Olanda e sovrapporlo a quello italiano con estrema facilità, e questo va dalle spaziature del campo (in Olanda larghissime, in Italia fitte), alla lettura di gioco più difensivista degli avversari, fino alle caratteristiche che l’Inter fino ad ora ha cercato di impostare con l’ormai ex tecnico Roberto Mancini. Quello che bisogna capire è che in soli tredici giorni non esiste un tecnico capace di fare miracoli, soprattutto in un mondo particolare come quello del calcio italiano, nella fattispecie sconosciuto. Ed è grande la paura di dover ripartire da zero per l’ennesima stagione e dover rimandare progetti da grande squadra. Certe scelte, soprattutto per questioni tecnico-tattiche, non possono essere fatte a così poca distanza temporale dal via. Frank De Boer ha avuto grande coraggio ad accettare l’avventura in una squadra di fatto non sua, compiendo un vero salto nel vuoto in una stagione con più di un punto interrogativo. Bisognerà vedere quanto la nuova Inter riuscirà ad assimilare le indicazioni del nuovo tecnico, in quanto tempo, ma soprattutto se questa risulterà una ricetta vincente.
Ernesto D’Ambrosio
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)
- 21:50 Settore giovanile, i risultati del fine settimana: poker dell'U18 al Napoli, U17 ko nel derby
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"
- 20:12 Casarin: "RefCam? Comandano le tv: abbiamo bisogno di un grande calcio più che di queste cose"
- 20:05 Pepo Martinez sulle orme di Onana nel 2023: situazione win win. E Chivu manderebbe un messaggio chiaro
- 19:57 Condò: "Champions, calendario clamorosamente diviso in due per l'Inter: non bastano 10 punti nelle prime 4"
- 19:43 Sorrentino: "L'Inter non riesce a cambiare, sembra che qualcosa la blocchi. Lautaro? Sarebbe stato meglio..."
- 19:30 Sassuolo, l'Inter dopo la vittoria contro la Lazio. Grosso: "Dobbiamo saper resistere alle difficoltà"
- 19:15 Voce al tifoso - Le reazioni dopo la sconfitta contro la Juventus
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso AJAX-INTER, SOMMER out: l'occasione di MARTINEZ! Quanto cambia CHIVU? Le VOCI su MOURINHO...
- 18:51 Udinese, Buksa: "Ho parlato con Zielinski, mi ha detto tante belle cose su questa squadra"
- 18:36 Chivu: "L'Inter vuole onorare la Champions come negli ultimi anni. Con l'Ajax serviranno rabbia e orgoglio"
- 18:22 Canovi: "Derby d'Italia emozionante. Juve fortunata, ha sfruttato gli errori dell'Inter". E su Chivu...
- 18:08 Quote Champions, Inter favorita sull'Ajax. Si prevede una gara con parecchi gol
- 17:54 Domani il BVB, ma Tudor pensa ancora all'Inter: "È la più forte della Serie A, avanti anche al Napoli"
- 17:40 Moratti migliora, riabilitazione iniziata: l'ex presidente dell'Inter presto lascerà l'ospedale
- 17:30 Ancora Locatelli: "La vittoria con l'Inter ci dà fiducia, ma abbiamo anche preso tre gol e vanno fatte analisi"
- 17:20 FOTO - Champions League 25/26, Qatar Airways svela il nuovo kit d'allenamento dell'Inter: Lautaro, Barella e Calha testimonial
- 17:10 La Russa sul caso San Siro: "Finale Champions persa per colpa nostra, bel risultato della Giunta"
- 17:04 Sky - Ajax-Inter, dubbio Darmian. Non si è allenato in gruppo per un mal di schiena: domani la scelta finale
- 17:00 Ajax-Inter su Prime, in studio anche due vecchie conoscenze dei nerazzurri
- 16:50 Jovetic: "Napoli in pole davanti all'Inter. Il gol di Adzic? Gli ho detto che..."
- 16:42 L'agente di Modric: "Sucic ha talento e carattere. Sarà assolutamente una colonna dell'Inter e della Croazia"
- 16:30 La Russa: "L'Inter deve fare giocare i nuovi, se no è inutile averli comprati. E tra questi metto anche Frattesi"
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non era il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."