Al termine di una lunga estate vissuta sulle montagne russe, si è conclusa la campagna acquisti dell'Inter. Con un certo affanno, va aggiunto, a dispetto di premesse ben più entusiasmanti. Volendo usare una similitudine, è stata come un'automobile nuova guidata da autisti esperti che dopo una prima fase di necessario rodaggio entro certi limiti, ha aumentato i giri un po' alla volta. Ma prima raggiungere la massima accelerazione si è ritrovata in panne e costretta a mezzi di fortuna per arrivare fino in fondo al tragitto.
Al 30 giugno, raggiunto l'obiettivo del pareggio di bilancio grazie a una serie di cessioni minori che hanno fruttato plusvalenze (la più 'ricca' quella di Gianluca Caprari alla Sampdoria, ma non va sottovalutato Ever Banega al Siviglia), l'adrenalina portava la piazza nerazzurra ad attendere con ansia l'arrivo di grandi giocatori. Però, dopo le prime operazioni che hanno sicuramente migliorato la qualità della rosa a disposizione di Luciano Spalletti, il meccanismo si è inceppato e il duo Walter Sabatini-Piero Ausilio ha tappato in affanno le ultime falle con il portafoglio praticamente vuoto. Al netto delle aspettative iniziali e dell'improvviso cambio di rotta nelle strategie di mercato (che assicura le attenuanti del caso), è arrivato il momento di tracciare un primo bilancio valutando la rosa reparto per reparto.
DIFESA - Si tratta del reparto che ha subito maggiori cambiamenti. Daniele Padelli, Milan Skriniar, Dalbert Henrique e Joao Cancelo sono gli innesti in un reparto che ha visto le partenze di Juan Pablo Carrizo (fine contratto), Gary Medel (al Besiktas), Marco Andreolli (Cagliari), Jeison Murillo (Valencia) e Cristian Ansaldi (Torino). Se per il portiere si è trattato di un buon innesto a parametro zero per coprire le spalle di Samir Handanovic, l'arrivo del centrale slovacco, accolto con una certa diffidenza viste anche le cifre in ballo, sta convincendo un po' tutta la critica e ad oggi l'ex Sampdoria è da considerare un titolare inamovibile dell'undici nerazzurro. Troppo poco però considerando le tre partenze nel ruolo e il mancato arrivo di un nuovo difensore centrale, che ha imposto la conferma di Zinho Vanheusden e soprattutto quella di Andrea Ranocchia, già predisposto a tornare in Premier League. Molto affascinante l'arrivo dal Nizza di Dalbert, che si candida a risolvere il problema della fascia sinistra ormai atavico in casa nerazzurra. Un investimento importante su un giocatore che ha mostrato grandi doti offensive e un significativo margine di miglioramento. Anche Joao Cancelo, arrivato dal Valencia nello scambio di prestiti con Geoffrey Kondogbia, al di là dell'infortunio che lo costringerà a tardare il suo inserimento in Italia, potrà essere un valore aggiunto nella rosa dell'Inter ma dovrà abbinare le indubbie qualità tecniche a una necessaria disciplina tattica. Senza ombra di dubbio, la dirigenza nerazzurra è intervenuta molto per rifare la difesa e ha rinforzato in modo apprezzabile il ruolo di terzino, ma a fine mercato è palese la carenza di back end ai centrali titolari (in pratica, figurano un quasi ex e un 18enne). Perciò il lavoro svolto non merita la sufficienza. VOTO 5,5
CENTROCAMPO - L'arrivo dei due ex viola Borja Valero e Matias Vecino, per un investimento complessivo di 30 milioni di euro, ha messo a disposizione di Luciano Spalletti due calciatori chiesti espressamente da lui. Un regista veloce di pensiero e un fondista abile dal punto di vista tattico e tecnico. Profili che mancavano nella rosa della scorsa stagione. A fare le valigie, per ragioni diverse, Ever Banega (Siviglia) e Geoffrey Kondogbia (Valencia), entrambi tornati in Spagna. Il primo ha salutato soprattutto per questioni di vantaggio economico del club e per la sua opportunità di tornare in una squadra che conosce bene. Il secondo non era nella lista di uscita, ma il suo comportamento ribelle ha costretto la dirigenza a prendere atto della sua voglia di cambiare aria, intavolando lo scambio di prestiti con Joao Cancelo. Forse cinque giocatori per tre posti non sono molti e, in particolare, manca quel centrocampista di qualità che Spalletti avrebbe voluto piazzare dietro Mauro Icardi (inutili gli assalti a Radja Nainggolan e Arturo Vidal). Una lacuna che il tecnico proverà a colmare a modo suo. Nel complesso, il mercato consegna un centrocampo funzionale. VOTO 6,5
ATTACCO - Via Stevan Jovetic a titolo definitivo (Monaco), via Jonathan Biabiany (possibile cessione definitiva allo Sparta Praga), via Rodrigo Palacio a fine contratto (Bologna) e via Gabriel Barbosa in prestito (Benfica), il grande colpo è stato trattenere Ivan Perisic, dato ormai per partente direzione Manchester United. La fortuna di Spalletti, che ha sempre spinto perché il croato rimanesse (e le prime due giornate gli danno ragione) è stata la scarsa volontà dei Red Devils di investire 55 milioni, la cifra non trattabile chiesta dall'Inter, per l'esterno ex Wolsburg tanto desiderato da José Mourinho. Ovvio che la sua permanenza e il mancato introito ha portato Sabatini e Ausilio ad abbandonare la ricerca di un sostituto all'altezza. Nonostante ciò, alla luce dei quattro partenti, almeno un paio di innesti erano in preventivo. La scomparsa però del budget ha costretto la società a rinunciare a Emre Mor, Patrik Schick e Keita Baldé, che avrebbero arricchito l'attacco a disposizione dell'allenatore, ripiegando proprio last minute sul solo Yann Karamoh, che comunque sarebbe arrivato a parametro zero tra un anno. Ad oggi, benché Sabatini avesse previsto l'arrivo di giocatori in grado di garantire gol, il terminale offensivo resta il solito Mauro Icardi, un limite che deve essere colmato con il gioco offensivo della squadra. Che, dietro ai titolari Icardi, Perisic e Candreva, ha i soli Eder, Pinamonti e il 19enne Karamoh. Poco sulla carta, sufficiente (si spera) considerando l'assenza di coppe europee. Considerate le aspettative e le successive attenuanti finanziarie, il mercato relativo al reparto avanzato nerazzurro merita una sufficienza colma di speranze. VOTO 6
Insomma, la media del mercato nerazzurro, che ha registrato undici partenze (una squadra intera!) e sette arrivi (otto considerando il rientro di Andrea Ranocchia, nove con il baby Facundo Colidio, costato ben 6 milioni), è un 6 pieno. Non certo quello che i tifosi e probabilmente anche la dirigenza auspicavano, ma neanche un dramma come qualcuno ha descritto perché in generale l'allenatore è stato accontentato e la rosa è stata scremata (forse un po' troppo) dai calciatori non considerati necessari. Inoltre, si è guardato con decisione anche al futuro, come testimoniano gli investimenti per giovani come Jens Odgaard, Nicolò Zaniolo, Alessandro Bastoni e Facundo Colidio, costati complessivamente, bonus esclusi, ben 18 milioni di euro.
Adesso, sperando che a gennaio si possano colmare le attuali lacune, tocca proprio a Spalletti e ai suoi giocatori trasformare questa sufficienza in un voto più alto. Quanto visto in campo finora invita a essere ottimisti, perché più del mercato conta ciò che avviene sul rettangolo di gioco. E i bilanci veri non sono quelli del 31 agosto, ma quelli di fine stagione.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"