Al termine di una lunga estate vissuta sulle montagne russe, si è conclusa la campagna acquisti dell'Inter. Con un certo affanno, va aggiunto, a dispetto di premesse ben più entusiasmanti. Volendo usare una similitudine, è stata come un'automobile nuova guidata da autisti esperti che dopo una prima fase di necessario rodaggio entro certi limiti, ha aumentato i giri un po' alla volta. Ma prima raggiungere la massima accelerazione si è ritrovata in panne e costretta a mezzi di fortuna per arrivare fino in fondo al tragitto.
Al 30 giugno, raggiunto l'obiettivo del pareggio di bilancio grazie a una serie di cessioni minori che hanno fruttato plusvalenze (la più 'ricca' quella di Gianluca Caprari alla Sampdoria, ma non va sottovalutato Ever Banega al Siviglia), l'adrenalina portava la piazza nerazzurra ad attendere con ansia l'arrivo di grandi giocatori. Però, dopo le prime operazioni che hanno sicuramente migliorato la qualità della rosa a disposizione di Luciano Spalletti, il meccanismo si è inceppato e il duo Walter Sabatini-Piero Ausilio ha tappato in affanno le ultime falle con il portafoglio praticamente vuoto. Al netto delle aspettative iniziali e dell'improvviso cambio di rotta nelle strategie di mercato (che assicura le attenuanti del caso), è arrivato il momento di tracciare un primo bilancio valutando la rosa reparto per reparto.
DIFESA - Si tratta del reparto che ha subito maggiori cambiamenti. Daniele Padelli, Milan Skriniar, Dalbert Henrique e Joao Cancelo sono gli innesti in un reparto che ha visto le partenze di Juan Pablo Carrizo (fine contratto), Gary Medel (al Besiktas), Marco Andreolli (Cagliari), Jeison Murillo (Valencia) e Cristian Ansaldi (Torino). Se per il portiere si è trattato di un buon innesto a parametro zero per coprire le spalle di Samir Handanovic, l'arrivo del centrale slovacco, accolto con una certa diffidenza viste anche le cifre in ballo, sta convincendo un po' tutta la critica e ad oggi l'ex Sampdoria è da considerare un titolare inamovibile dell'undici nerazzurro. Troppo poco però considerando le tre partenze nel ruolo e il mancato arrivo di un nuovo difensore centrale, che ha imposto la conferma di Zinho Vanheusden e soprattutto quella di Andrea Ranocchia, già predisposto a tornare in Premier League. Molto affascinante l'arrivo dal Nizza di Dalbert, che si candida a risolvere il problema della fascia sinistra ormai atavico in casa nerazzurra. Un investimento importante su un giocatore che ha mostrato grandi doti offensive e un significativo margine di miglioramento. Anche Joao Cancelo, arrivato dal Valencia nello scambio di prestiti con Geoffrey Kondogbia, al di là dell'infortunio che lo costringerà a tardare il suo inserimento in Italia, potrà essere un valore aggiunto nella rosa dell'Inter ma dovrà abbinare le indubbie qualità tecniche a una necessaria disciplina tattica. Senza ombra di dubbio, la dirigenza nerazzurra è intervenuta molto per rifare la difesa e ha rinforzato in modo apprezzabile il ruolo di terzino, ma a fine mercato è palese la carenza di back end ai centrali titolari (in pratica, figurano un quasi ex e un 18enne). Perciò il lavoro svolto non merita la sufficienza. VOTO 5,5
CENTROCAMPO - L'arrivo dei due ex viola Borja Valero e Matias Vecino, per un investimento complessivo di 30 milioni di euro, ha messo a disposizione di Luciano Spalletti due calciatori chiesti espressamente da lui. Un regista veloce di pensiero e un fondista abile dal punto di vista tattico e tecnico. Profili che mancavano nella rosa della scorsa stagione. A fare le valigie, per ragioni diverse, Ever Banega (Siviglia) e Geoffrey Kondogbia (Valencia), entrambi tornati in Spagna. Il primo ha salutato soprattutto per questioni di vantaggio economico del club e per la sua opportunità di tornare in una squadra che conosce bene. Il secondo non era nella lista di uscita, ma il suo comportamento ribelle ha costretto la dirigenza a prendere atto della sua voglia di cambiare aria, intavolando lo scambio di prestiti con Joao Cancelo. Forse cinque giocatori per tre posti non sono molti e, in particolare, manca quel centrocampista di qualità che Spalletti avrebbe voluto piazzare dietro Mauro Icardi (inutili gli assalti a Radja Nainggolan e Arturo Vidal). Una lacuna che il tecnico proverà a colmare a modo suo. Nel complesso, il mercato consegna un centrocampo funzionale. VOTO 6,5
ATTACCO - Via Stevan Jovetic a titolo definitivo (Monaco), via Jonathan Biabiany (possibile cessione definitiva allo Sparta Praga), via Rodrigo Palacio a fine contratto (Bologna) e via Gabriel Barbosa in prestito (Benfica), il grande colpo è stato trattenere Ivan Perisic, dato ormai per partente direzione Manchester United. La fortuna di Spalletti, che ha sempre spinto perché il croato rimanesse (e le prime due giornate gli danno ragione) è stata la scarsa volontà dei Red Devils di investire 55 milioni, la cifra non trattabile chiesta dall'Inter, per l'esterno ex Wolsburg tanto desiderato da José Mourinho. Ovvio che la sua permanenza e il mancato introito ha portato Sabatini e Ausilio ad abbandonare la ricerca di un sostituto all'altezza. Nonostante ciò, alla luce dei quattro partenti, almeno un paio di innesti erano in preventivo. La scomparsa però del budget ha costretto la società a rinunciare a Emre Mor, Patrik Schick e Keita Baldé, che avrebbero arricchito l'attacco a disposizione dell'allenatore, ripiegando proprio last minute sul solo Yann Karamoh, che comunque sarebbe arrivato a parametro zero tra un anno. Ad oggi, benché Sabatini avesse previsto l'arrivo di giocatori in grado di garantire gol, il terminale offensivo resta il solito Mauro Icardi, un limite che deve essere colmato con il gioco offensivo della squadra. Che, dietro ai titolari Icardi, Perisic e Candreva, ha i soli Eder, Pinamonti e il 19enne Karamoh. Poco sulla carta, sufficiente (si spera) considerando l'assenza di coppe europee. Considerate le aspettative e le successive attenuanti finanziarie, il mercato relativo al reparto avanzato nerazzurro merita una sufficienza colma di speranze. VOTO 6
Insomma, la media del mercato nerazzurro, che ha registrato undici partenze (una squadra intera!) e sette arrivi (otto considerando il rientro di Andrea Ranocchia, nove con il baby Facundo Colidio, costato ben 6 milioni), è un 6 pieno. Non certo quello che i tifosi e probabilmente anche la dirigenza auspicavano, ma neanche un dramma come qualcuno ha descritto perché in generale l'allenatore è stato accontentato e la rosa è stata scremata (forse un po' troppo) dai calciatori non considerati necessari. Inoltre, si è guardato con decisione anche al futuro, come testimoniano gli investimenti per giovani come Jens Odgaard, Nicolò Zaniolo, Alessandro Bastoni e Facundo Colidio, costati complessivamente, bonus esclusi, ben 18 milioni di euro.
Adesso, sperando che a gennaio si possano colmare le attuali lacune, tocca proprio a Spalletti e ai suoi giocatori trasformare questa sufficienza in un voto più alto. Quanto visto in campo finora invita a essere ottimisti, perché più del mercato conta ciò che avviene sul rettangolo di gioco. E i bilanci veri non sono quelli del 31 agosto, ma quelli di fine stagione.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 16:20 'Parisi' val bene una messa (...da requiem per tutti i simulatori alla Gimenez)!
- 16:05 Liverpool, torna la vittoria ma scoppia il caso Salah: esclusione, egoismi in campo e nervosismo nel post
- 15:50 Guardian - Milan-Como a Perth, crescono i dubbi: pressioni sull'AFC per impedire l'autorizzazione
- 15:35 Mutu: "Chivu orgoglio per tutta la Romania, mi sarebbe piaciuto essere al suo posto". Poi dura risposta a Zenga
- 15:20 Vucinic: "Dalla Coppa Italia con la Roma agli scudetti alla Juve: in Italia si sono avverati i miei sogni"
- 15:06 Vigilia di Napoli-Inter, Conte non parlerà in conferenza stampa: scelta non nuova in questa stagione
- 14:51 Ventola: "Chivu sta facendo un gran lavoro, sta valorizzando tutti. Alla sfida col Napoli l'Inter arriva meglio"
- 14:37 Conte vs Chivu, in Parma-Napoli l'unico precedente ufficiale: al Tardini finì 0-0 con un'espulsione a testa
- 14:23 Bonny, lo stadio 'Maradona' rievoca dolci ricordi: il francese ha segnato il suo primo gol italiano contro il Napoli
- 14:07 Napoli-Inter, sabato sera il big match dell'ottava giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 13:52 La particolare ispirazione di Mkhitaryan: "Una VHS con i gol più belli della Serie A 95-96 che mi ha regalato mia nonna"
- 13:38 Napoli, momento da dimenticare per Lucca: rischia due giornate di squalifica in Champions League
- 13:24 Lucescu: "L'Inter di Chivu sta facendo molto bene. Mkhitaryan? Lo seguo sempre, è un mio pupillo"
- 13:10 De Bruyne ritrova l'Inter: due gol, un assist e una finale di Champions vinta nei 4 precedenti in carriera
- 12:56 Branchini: "Esposito ha l'intelligenza e l'educazione del campione. E gioca in un ambiente ottimo"
- 12:42 Napoli-Inter, occhio ai gol nei primi 15' dei due tempi: le due squadre eccellono per un dato in Serie A
- 12:28 Libero - San Siro, nuovo stop? Un avvocato scrive al notaio, il rogito ora può slittare ancora
- 12:14 Milan, Allegri: "Non pensiamo a Inter e Napoli. Fuga scudetto? Ci vuole molta calma, teniamo i piedi per terra"
- 12:00 INTER BIG costante in CHAMPIONS, bastano 16 PUNTI per la TOP8? Mossa a SORPRESA di CHIVU per NAPOLI
- 11:45 Napoli-Inter, c'è una statistica particolare riguardante il sabato: i numeri
- 11:30 CdS - Inter macchina da gol: Chivu sulla scia di Inzaghi
- 11:16 CdS - Pio Esposito? Non solo gol. Il giovane nerazzurro si sta specializzando...
- 11:02 GdS - Akanji alza il muro Inter: i numeri parlano chiaro. E per il futuro...
- 10:48 GdS - Un Lautaro mai visto: la partita di Bruxelles fa capire tutto
- 10:34 Mariani per Napoli-Inter: 19esimo precedente con i nerazzurri, fin qui sono otto le vittorie
- 10:20 Season Ranking, l'Italia arretra (nonostante l'Inter): ottavo posto, le prime due scappano
- 10:06 Corsera - A Pio Esposito manca solo l'ultimo step: Napoli un test per l'attaccante
- 09:52 TS - Conte prova a recuperare due giocatori per Napoli-Inter: la probabile dei partenopei
- 09:38 TS - Napoli-Inter è già sfida scudetto: dentro i titolari e c'è un favorito nel ballottaggio in attacco
- 09:24 O. Bianchi: "Napoli-Inter non è ancora determinante: ecco perché. Chivu? Ha un grosso vantaggio"
- 09:10 Qui Napoli - Conte spera di recuperare Hojlund, ma nessuno vuole correre rischi
- 08:56 Capello: "L'Inter di Chivu ha bruciato i tempi, ma guai a scendere in campo con la presunzione dello scorso anno. Il Napoli di Conte..."
- 08:42 GdS - Appiano, oggi riposo: la scelta di Chivu ha una motivazione. Resta fuori Thuram
- 08:28 GdS - Non solo la Thu-La: ora nell'attacco dell'Inter segnano tutti
- 08:14 CdS - Verso Napoli: Chivu ha un motivo in più per essere soddisfatto. Decisa la coppia d'attacco
- 08:00 Mondiale Under 17 alle porte, l'interista Bovio tra i 21 convocati di Massimiliano Favo
- 00:35 Slavia Praga, Trpišovský: "Contro l'Inter non siamo stati bravi, a Bergamo all'altezza della situazione"
- 00:00 Napoli-Inter, il mondo alla rovescia: il calcio a volte è bastardo
- 23:45 Kairat verso l'Inter, Urazbakhtin: "In Champions non per stare a guardare. Con coraggio i punti arriveranno"
- 23:30 Cittadella, Vita: "Vittoria con l'Ospitaletto fondamentale per preparare sereni la gara con l'Inter U23"
- 23:17 Pirateria, lettera dai principali stakeholder all'UE per un intervento legislativo. De Siervo: "Necessario"
- 23:00 Champions League - La Juve cade in casa del Real, altro 0-0 per l'Atalanta. Dilagano Bayern, Liverpool e Chelsea
- 22:49 UFFICIALE - Si chiude la terza avventura di Mandorlini al Cluj: comunicata la risoluzione contrattuale
- 22:35 Union Saint-Gilloise-Inter 0-4, Frattesi esulta su Instagram: "Bravi ragazzi"
- 22:21 Martorelli: "Inter in grandissima forma. Ma sa che sabato troverà un Napoli arrabbiato"
- 22:07 Giudice Sportivo Primavera, Vukoje tra i diffidati. Seconda sanzione per Bovio
- 21:52 Scontri prima di Pisa-Verona, trasferte vietate per tre mesi ai tifosi toscani. Fino alla gara con l'Inter
- 21:38 Papu Gomez: "La Serie A? Il campionato è lungo ma non si uscirà da Inter e Napoli"
- 21:23 Roma, Celik: "Il gol subito con l'Inter? Lo abbiamo riguardato tante volte, speriamo non ricapiti più"
- 21:10 L'Inter al Parlamento Europeo, il messaggio di Roberta Metsola: "Noi e voi accomunati da un fattore"
- 20:55 Champions League, la sagra dei gol continua: vincono 3-1 l'Athletic Bilbao e il Galatasaray
- 20:41 CIES, i migliori settori giovanili al mondo: svetta ancora il Benfica. Juventus e Inter portabandiera italiane
- 20:26 L'abbraccio tra Esposito e Bonny dopo il 4-0 all'Union Saint-Gilloise diventa social, il francese: "Sei un mostro"
- 20:12 Napoli-Inter, venerdì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 19:58 Union SG, Van de Perre: "L'Inter a volte non sembra in un buon momento, poi fa due gol in 5 minuti"
- 19:43 L'analisi di Ambrosini: "Dall'esultanza senza entusiasmo di Thuram con la Juve all'abbraccio di Roma: ora l'Inter ha un'anima e vibra forte"
- 19:29 Saint-Gilloise, Mac Allister torna sul rigore: "Non volevo andare sul pallone, ma rispetto la decisione"
- 19:14 Bovio: "Stiamo lavorando tanto, meritavamo questa vittoria. È arrivata grazie al mio gol, ma il merito è di tutti"
- 19:00 Rivivi la diretta! 7 di FILA, ora il NAPOLI e CONTE per la nostra RIVINCITA! Tutti I MERITI di CHIVU
- 18:55 Roma, Gasperini: "Col Plzen per tornare a vincere. La gara contro l'Inter ci ha dato una fiducia diversa"
- 18:41 Hernanes: "Inter e Milan sono le squadre sulle quali splende di più il sole. Per lo scudetto però dico..."
- 18:27 Costacurta: "Chivu ragazzo intelligente e personaggio interessante. E l'Inter è una squadra solida"
- 18:13 Carbone a Inter TV: "Col Saint-Gilloise abbiamo buttato il cuore oltre l'ostacolo. Complimenti ai ragazzi"
- 17:58 San Siro, un avvocato milanese chiede il parere della Sovrintendenza prima della stipula del rogito
- 17:44 Dimarco timbra la 300esima presenza con l'Inter. RocNations lo celebra: "Ne arriveranno molti altri"
- 17:29 Valentino Rossi: "Lavoro egregio di Crivu, possiamo far bene anche quest'anno. A Napoli per vendicarci"
- 17:15 Dumfries Player of the Match, il panel UEFA: "Eccellente in tutte le fasi della partita"
- 17:00 L'agente di Dagasso: "Oggi somiglia a Barella, chiaramente con le dovute proporzioni. Fa entrambe le fasi con qualità"
- 16:46 Il Podcast di FcIN - Union SG-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: dominio nerazzurro ma ora attenzione al Napoli ferito
- 16:32 Collovati: "Inter, Chivu ha trovato la quadra. Con il lancio di Esposito ha percepito un messaggio"