Nel secondo anticipo della sesta giornata del campionato di Serie A, l’Inter ospita il Parma. Antonio Conte, senza Sanchez e Lukaku, schiera Perisic vicino a Lautaro, con Eriksen qualche metro dietro. Il rientrante Gagliardini affianca Barella in mediana, Hakimi e Darmian sugli esterni. De Vrij-Ranocchia-Kolarov il terzetto difensivo. Sponda ospite, Liverani opta per il 3-5-2: Grassi e Pezzella i ‘quinti’, Hernani in cabina di regia, Kucka e Kurtic le mezzali, Gervinho e Cornelius in avanti. Iacoponi al centro della difesa, con Balogh e Gagliolo ai suoi lati.
PRIMO TEMPO - Nei primi istanti di gioco, contro un Parma schierato a specchio, i nerazzurri si affacciano pericolosamente dalle parti di Sepe. Mostrando buona propensione offensiva, attaccando la profondità, e trovando soltanto poca precisione nella soluzione finale. Gli ospiti, dopo il difficile approccio al match, prendono le misure, attendendo l’Inter nella propria metà campo, abbassando prontamente il baricentro e chiudendo gli spazi, sia per lo sviluppo del gioco in ampiezza che per i filtranti tra le linee. Gervinho e Cornelius osservano la costruzione dei tre difensori, con i centrocampisti (mezzali e regista) molto stretti e uniti nello scalare in zona palla. I ‘quinti’, Grassi e Pezzella, rimangono larghi su Darmian e Hakimi, allineati al reparto arretrato, per un 5-3-2 in gialloblù in fase di non possesso, molto compatto e reattivo nel racchiudersi fin dentro la propria area di rigore. Barella e Gagliardini, accompagnati dal mancino di Kolarov nell’evolversi del palleggio iniziale, rischiano qualche ‘imbucata’ o progressione palla al piede, sempre controllati da Kurtic e Kucka. Ma i pochi spazi a disposizione, uniti ai pochi movimenti senza palla del reparto d’attacco, non aprono a grandi soluzioni per lo step finale della manovra. I tanti calci d’angolo conquistati raccontano di un’Inter in costante proiezione avanzata, dal grande predominio territoriale, ma poco creativa e imprevedibile negli ultimi 25/30 metri. Poche triangolazioni nello stretto, pochi 1vs1 in grado di creare superiorità numerica. Sempre alti e pronti ad attaccare alle spalle l’ultima linea avversaria, scambiandosi anche per qualche frangente di posizione, Hakimi e Darmian non riescono tuttavia a incidere, così come i compagni più offensivi. Perisic e Lautaro perdono i duelli - spesso con raddoppi - dentro e appena fuori l’area ospite, mentre Eriksen deve arretrare e decentrarsi (staccandosi da Hernani) per partecipare all’azione, allontanandosi dalla potenziale giocata finale e decisiva. Sempre vincente, nei primi 45', la fase di non possesso dei padroni di casa, con il Parma mai in grado di ripartire e in grande difficoltà nell'attraversare il centrocampo in costruzione. Qualche errore tecnico in uscita, accentuato dalla forte pressione nerazzurra una volta persa palla, lasciano i ducali in costante situazione difensiva. Alta e aggressiva, con De Vrij, Ranocchia e Kolarov bravi ad accorciare la squadra in avanti, l'Inter mantiene saldo il controllo del match, riconquistando immediatamente il possesso della sfera e tornando a muoverla in zona trequarti. Senza tuttavia riuscire a modificare lo 0-0 prima dell'intervallo.
SECONDO TEMPO - Il Parma rientra in campo con Inglese al posto di Cornelius. E, a ripresa appena iniziata, sblocca il risultato, con il grande gesto tecnico di Gervinho a completare l’assist vincente di Hernani dalla distanza. E capace di sorprendere Handanovic e compagni (alle spalle dell’ultima linea), alla prima vera occasione, in una delle prime situazioni con i gialloblù ‘affacciati’ nella metà campo nerazzurra. Strada ulteriormente in salita per gli uomini di Antonio Conte, sempre attesi da un Parma compatto a protezione della porta difesa da Sepe, con lo svantaggio e il passare dei minuti a diminuire lucidità e fluidità di manovra, aumentando la frenesia delle giocate, dentro una manovra a tratti troppo sterile e prevedibile, senza cambi di ritmo. Gli ingressi di Vidal e Brozovic, al posto di Eriksen e Gagliardini, trasformano il centrocampo dei padroni di casa, con Barella qualche metro avanti ai due nuovi entrati, a svariare nel ruolo di trequartista. Il raddoppio ospite, con i nerazzurri a difesa schierata e De Vrij sorpreso dal filtrante di Inglese per Gervinho (doppietta per l’ivoriano), toglie immediatamente qualche speranza di rimonta alla ‘nuova’ Inter. Capace, però, grazie alla qualità e alla determinazione di Brozo, bravo ad accompagnare l’iniziativa di Barella e sorprendere Sepe con il mancino da fuori area, di riportare subito a una distanza il gap nel punteggio. Aprendo a un ultimo quarto di gara di assoluto - e più convinto - forcing casalingo (dentro Pinamonti per Darmian, con Perisic sulla fascia sinistra). L’Inter torna stabilmente a manovrare nella metà campo avversaria, dominando la fase di non possesso con il consueto recupero palla aggressivo ed immediato, e ricercando continue soluzioni offensive. Impattando nelle difficoltà di Lautaro spalle alla porta, e nella poca verve di Hakimi e Perisic (attesi da Pezzella e Grassi, laterali bassi di una difesa a 5), contro un Parma meno interessato ad eventuali ripartenze e più ‘autorizzato’ nel proteggere il risultato. Liverani infoltisce il centrocampo, con Cyprien e Sohm al posto di Gervinho e Kurtic. Conte, poco dopo, sceglie Nainggolan e Young per l’assalto finale (fuori Barella e Hakimi, con Perisic spostato sulla corsia destra). Le occasioni arrivano, ma la prontezza di riflessi mostrata da Sepe, unita ad episodi sfavorevoli e centimetri d’imprecisione, portano il match ai minuti di recupero sull’1-2 ospite (dentro Brugman per Grassi, con Kucka ‘quinto’ di destra). La punizione di Kolarov per la testa di Perisic regala il pareggio finale alla Beneamata, al termine di un’altra gara trascorsa a muovere la sfera nella metà campo offensiva, con poca velocità e creatività per sorprendere le attente - e chiuse - difese avversarie, e meritarsi il successo nella giocata finale. Mostrando la solita fase di non possesso alta e compatta, ma subendo troppi gol per quanto concesso.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 23:55 Cassano: "Gasperini e Conte i migliori allenatori in Serie A. L'Inter la più forte, Chivu sta facendo un lavoro eccezionale"
- 23:40 Gautieri: "L'Inter ha qualcosa in più delle altre. Ha avuto una reazione forte e importante"
- 23:26 Ventola: "Nel secondo tempo a San Siro c'è stata una magia del pubblico. Sucic? Giocata d'altra tempi, un gol pazzesco"
- 23:11 Coppa Italia Serie C, l’Inter affronterà il Renate agli ottavi: il tabellone completo
- 22:56 Sorrentino: "Nessuno come Calhanoglu. L'Inter non lo ha venduto perché è impossibile trovare un sostituto"
- 22:42 Pisa e Lazio non si fanno male: 0-0 e un punto a testa per Gilardino e Sarri
- 22:28 L'Inter U23 passa all'ultimo respiro: a Ospitaletto finisce 1-2, nerazzurri agli ottavi di Coppa Italia Serie C
- 22:24 Lazio, problemi fisici per Gila e Pellegrini: Sarri obbligato al cambio. Il 9 novembre c'è la sfida contro l'Inter
- 22:10 Cagliari, Pisacane: "Importante che Esposito si sia sbloccato. Abbiamo bisogno del gol degli attaccanti"
- 21:55 Pomeriggio speciale per Pio Esposito: il gioiello nerazzurro incontra i tifosi allo Store di San Babila
- 21:40 Qui Hellas Verona - Serdar e Unai Nunez da valutare in vista dell'Inter: il punto
- 21:25 Sky - Crisi Genoa: divorzio con Ottolini, cambia il direttore sportivo. Ancora nessuna decisione su Vieira
- 21:10 Michieletto: "Inter, amore a prima vista. Il mio umore dipende più dalle loro partite che dalle mie"
- 20:56 Daniele Lavia: "Tutta la mia famiglia è interista, quindi lo sono anche io. In ritiro vediamo le partite e..."
- 20:42 Barella 'spinge' Dzeko sotto la Curva Nord, l'Inter lo omaggia: "Interista una volta, interista per sempre"
- 20:27 Il primo gol rossoblu di Seba Esposito non basta: il Cagliari cade 2-1 in casa contro il Sassuolo. La decide Pinamonti
- 20:09 Il dato che incorona Dimarco tra i top d'Europa: crea le stesse occasioni da gol di Cherki e Salah. E più di Yamal
- 19:45 Tacchinardi: "Sucic ha fatto un gol alla Zidane. Arbitri? Cominciano ad esserci tanti episodi pesanti"
- 19:30 Casarin: "Il VAR ha il compito di correggere e non di cancellare l'arbitro. Non darei i rigorini"
- 19:15 Viviano: "Reazione Inter? Ha giocato anche a Napoli. Chivu meglio di Inzaghi? No, ma..."
- 19:00 liveFINALMENTE THURAM, ecco la SVOLTA per SUCIC e BISSECK! CONTE e il CAOS ARBITRI
- 18:53 Arzignano, Coppola: "Le squadre B? Sono favorevole, ma non ha senso riempirle di stranieri"
- 18:39 UFFICIALE - Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: firma fino al 30 giugno 2026. Il comunicato
- 18:25 Bazzani: "Chivu si è approcciato bene, non era scontato riuscire a rimotivare la squadra"
- 18:10 Paganin: "È l'Inter di Chivu nella comunicazione e nella gestione, ha in mano il gruppo"
- 17:55 Quote - L'Inter favorita per lo Scudetto. Il Napoli insegue, sale il valore del tricolore al Milan
- 17:41 Calvarese: "Sozza stava arbitrando bene, ma ieri ha negato due rigori su Esposito. E su Gudmundsson-Lautaro..."
- 17:27 Abodi critico sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth: "Manca rispetto per i tifosi"
- 17:13 Coppa Italia, da oggi in vendita i biglietti per Inter-Venezia: tutti i dettagli
- 16:58 L'Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole: si gioca il 14 novembre a Viareggio
- 16:44 Scommesse illegali, prime richieste di oblazione: Ricci, Bellanova e Perin pagheranno le multe
- 16:30 Bergonzi: "Comuzzo da wrestling su Esposito, è rigore senza discussione. Errore grave di Sozza"
- 16:16 Financial Times - Super League, il Real Madrid vuole chiedere alla UEFA oltre 4 miliardi di euro di danni
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, i campioni dell'Italvolley Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: "Un onore essere qui, è bellissimo"
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
 
				













 
					







