L'Inter 3.0 di Antonio Conte che scende in campo a San Siro ad affrontare l'Udinese si presenta con ben quattro novità di formazione rispetto alla squadra vista nelle prime due giornate contro Lecce e Cagliari. In difesa si vede per la prima volta all'opera l'annunciato terzetto titolare con De Vrij e Godin al rientro dai rispettivi guai fisici nel reparto completato da Skriniar. In mediana c'è l'esordio da titolare per Barella che prende il posto di Vecino, a riposo dopo gli impegni con l'Uruguay, in una linea a cinque con i soliti Candreva e Asamoah impiegati sulle fasce, Sensi altra mezzala e Brozovic in cabina di regia. Davanti Politano vince il ballottaggio con Alexis Sanchez per il ruolo di partner di Lukaku (parte dalla panchina anche l'altro sudamericano Lautaro Martinez). Schema speculare per l'Udinese di Igor Tudor che a centrocampo lancia Walace al posto di Mandragora. Styger-Larsen e Sema agiscono sugli esterni con De Paul a supporto del terminale offensivo Lasagna.
Sin dall'avvio Sensi staziona costantemente sulla trequarti di sinistra a ridosso di Lukaku, affiancato dall'altro lato da Politano, ed è proprio da una giocata di sponda del numero 12 che nasce la prima palla gol del match con la sgroppata e poi il mancino dello stesso Politano che si spegne sul fondo dopo aver colpito il palo. Un ruolo quasi analogo quello ricoperto sull'altro fronte da Fofana, pendolo che accompagna le sortite dei friulani. De Paul ha invece il compito di ordinare le idee e aprire i varchi, ma è solo da corner con il tacco sporco di Opoku che l'Udinese si affaccia in avanti con il primo tentativo facilmente neutralizzato da Handanovic. L'Inter a sua volta vuole ragionare partendo dal basso come richiesto anche in conferenza stampa da Conte: De Vrij è il perno centrale della difesa, Godin a destra e Skriniar a sinistra danno il via all'azione che spesso però si inceppa di fronte allo schermo difensivo fitto e ordinato di maglie avversarie.
Anche quando la giocata è affidata a Candreva o Asamoah, che hanno il compito di aprire la retroguardia di Tudor, questi subiscono subito la pressione del rispettivo marcatore e non riescono mai a fornire soluzioni alternative a Lukaku, meno agile rispetto alle prime due partite (complici anche il problema alla schiena e le fatiche col Belgio) e affidato alla marcatura stretta e costante di De Maio. Dopo la prima parte di match difficoltosa il minuto 35 sorride all'Inter e stravolge la storia della sfida, con la manata di De Paul a Candreva e l'ovvio cartellino rosso all'argentino sanzionato dall'arbitro Mariani grazie al VAR. I nerazzurri hanno adesso meno affanni e possono così avanzare il proprio raggio d'azione, mentre l'Udinese arretra in massa lasciando davanti l'isolatissimo Lasagna: al 44' è da un cross vellutato di Godin, salito addirittura fino alla trequarti, che arriva il gol che sblocca il match firmato da Sensi, nell'occasione vera e propria punta aggiunta in area con Lukaku, che andando a segno di testa manda finalmente in tilt il meccanismo di difesa dei bianconeri.
Poco prima dell'intervallo ancora Politano, pescato in area da Brozovic, ha la chance del raddoppio ma il suo tiro da posizione un po' defilata trova i guantoni di Musso. Alla ripresa Conte manda in campo Gagliardini al posto di Barella ammonito, mentre Tudor conferma gli stessi dieci che hanno finito il primo tempo in sofferenza. L'inferiorità numerica non scoraggia però gli ospiti che rientrano in campo con maggior piglio e determinazione, mentre l'Inter è distratta quando Lasagna sfruttando un lancio dalle retrovie sbuca alle spalle dei tre centrali e dopo l'aggancio complicato spreca l'opportunità del pareggio sparando sui pugni di Handanovic. L'occasione regalata all'attaccante sveglia di fatto i nerazzurri che tornano a farsi padroni del possesso palla e provano a tessere nuove trame alla ricerca del raddoppio che chiuderebbe i giochi, l'Udinese tuttavia non si sbilancia e continua a difendersi in maniera attenta.
Musso si fa trovare pronto sulle due fiammate di Politano e di Gagliardini, più pimpante e propositivo rispetto a Barella, quindi al 65' Conte decide di cambiare le carte in tavola: fuori Lukaku che non è mai riuscito a rendersi pericoloso, in campo Lautaro Martinez (al 71' anche Tudor opta per la prima staffetta sostituendo in mediana Jajalo con Barak). Altre occasioni per l'Inter nascono ancora da fuori con Gagliardini e con Sensi su punizione, così a dieci minuti dal termine si arriva all'ultima girandola di sostituzioni: Sanchez esordisce in nerazzurro facendo rifiatare Politano, per l'Udinese Pussetto prende il posto di Sema e si sistema a supporto di Lasagna, a centrocampo Mandragora rileva Walace. Ultimi scampoli di match che offrono ancora più spazi all'Inter con Sanchez che per poco non approfitta dell'assist dalla destra dell'infaticabile Candreva, liberato dall'ottima sponda di Martinez, per timbrare il cartellino al debutto a San Siro (provvidenziale la parata in uscita di Musso).
Il muro della retroguardia bianconera resiste fino all'ultimo ribattendo i tentativi di Lautaro, che muovendosi su tutto il fronte fa sudare i difensori avversari: per l'Inter 3.0, non brillantissima in termini di proposta offensiva anche a causa di un'Udinese più arcigna del previsto (anche se Conte aveva messo in guardia i suoi sulla "bella gatta da pelare") vale il sigillo del nuovo leader implacabile Sensi. Sebbene il colpo di testa non sia proprio il marchio di fabbrica dell'ex Sassuolo, alto 168 cm e al primo gol in A siglato con la fronte, Conte può godersi altri tre punti e il primato solitario in vetta alla classifica vedendo ripagate le sue intuizioni tattiche e di mercato, contando inoltre su Godin assistman arretrato (ma non troppo) a garantirgli ulteriore qualità in costruzione.
Autore: Daniele Alfieri / Twitter: @DaniAlfieri
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 09:38 TS - Thuram, nessuna certezza per Napoli-Inter: la tabella di marcia del francese
- 09:24 CdS - Inter "rinata" con Chivu: ecco dove è stato bravo il romeno. Ora non gli resta che...
- 09:10 TS - Acerbi e Mkhitaryan sugli scudi, con Chivu siamo alla terza giovinezza. Ma in Champions...
- 08:56 CdS - Thuram in dubbio anche per Napoli. E Lautaro a Roma non era al meglio...
- 08:42 Capello: "Ecco come Chivu si è preso l'Inter. Ed è uno spettacolo. Tutti coinvolti: cancellati i fantasmi e l'ossessione per la costruzione dal basso"
- 08:28 CdS - Parisi-Gimenez rigore. E allora Thuram su Bonny? E il milanista scalcia Ranieri...
- 08:14 GdS - Thuram, niente Champions: l'obiettivo è rientrare sabato a Napoli
- 08:00 GdS - Verso la Champions: tentazione Esposito con Bonny. Chivu valuta diversi cambi di formazione
- 00:15 Bergomi: “L’Inter è tornata squadra, che bello l’abbraccio tra Chivu e Barella. Ma se finisce 1-1…”
- 00:00 Il (non) “miracolo” di Chivu
- 23:48 Siena, Michielan protagonista: "Dalle giovanili dell'Inter alla D, l'impatto fisico è diverso"
- 23:33 L'Inter e l'Olimpico, filotto da record contro la Roma: quello di Bonny è il gol numero 300 contro i giallorossi
- 23:18 Rigore su Gimenez, Pioli: "Tutti i giocatori inizieranno a buttarsi a terra. Se al primo contatto metti le mani in faccia..."
- 23:11 Milan-Fiorentina, Pradè: "Rigore scandaloso, brutto da vedere. Gimenez nemmeno sfiorato ed è rimasto a terra 20 minuti"
- 23:03 L'Inter torna in Belgio dopo oltre vent'anni. L'ultima volta fu successo secco con l'Anderlecht
- 22:58 Boniek: "Ziolkowski ha giocato bene, aveva di fronte i forti attaccanti dell'Inter"
- 22:44 Rigore e polemiche nel finale, il Milan ribalta la Fiorentina e vola al primo posto: doppietta di Leao
- 22:30 Di Canio: "Alla Juve sono mancati uomini di calcio negli ultimi anni. L'Inter ha Zanetti e Marotta..."
- 22:15 Lupo: "L'Inter ha ritrovato quello spirito che aveva perso con Inzaghi, ha una grande condizione atletica"
- 22:00 La rivelazione di Joan Laporta: "La UEFA voleva impedire al Barça di giocare la Champions"
- 21:47 Nyberg arbitro di Saint-Gilloise-Inter: lo svedese diresse i nerazzurri l'anno scorso a Manchester
- 21:33 Dalla Francia - L’Inter pensa al futuro: mirino su N’Guessan, attaccante classe 2008. Ma la concorrenza è folta
- 21:18 Cremonese, Nicola: "Segnato un gol all'Inter, non è cosa da poco. Vardy titolare domani? Può essere"
- 21:03 Napoli, Conte non fa drammi: "Quest'anno giochiamo un calcio più aggressivo, ci serve un ultimo step"
- 20:53 Solo un pari a reti bianche per l’Inter Women contro il Parma: secondo ‘X’ in tre giornate
- 20:49 Bonny e Pio Esposito, alla faccia delle seconde linee: rendimento top e un reparto offensivo molto competitivo
- 20:35 Roma, Koné archivia la sconfitta con l'Inter e ringrazia i tifosi: "Ora ci prepariamo per giovedì"
- 20:21 Controlli sul GRA per i tifosi nerazzurri prima di Roma-Inter: operazione rapida e in piena collaborazione
- 20:06 Bonny, tre gol e tre assist nelle prime sette presenze in nerazzurro: la statistica è notevole
- 19:52 L'Atalanta assedia senza successo la porta della Lazio: finisce a reti bianche a Bergamo. Quinto pari per la Dea
- 19:38 Roma-Inter da record su Sky Sport: raggiunto il miglior risultato per un anticipo dal 2021-2022
- 19:23 Como, Fabregas: "Io credo in Nico Paz. Se continua così può arrivare dove vuole"
- 19:10 Inter prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma in Serie A
- 18:56 Valentino Rossi trionfa a Indianapolis 17 anni dopo l'ultima volta: l'Inter si congratula con lui
- 18:41 Marcus Thuram a Roma, domenica da turista: giro nella Capitale per l'attaccante dell'Inter
- 18:27 Sommer celebra vittoria e clean sheet: "Niente batte queste emozioni"
- 18:12 Usai, all. Pau: "Bonny ha stazza ma anche eleganza, ottimo profilo". Nel 2021 ci fu un 'caso' con la Juve
- 17:58 Chauvin, ex allenatore di Bonny: "È intelligente, sa di essere la riserva di Thuram. Ma sta bruciando le tappe"
- 17:44 Giaccherini: "I numeri di Esposito e Bonny danno ragione a Chivu e alle sue scelte"
- 17:29 Inter Women alle 18 in campo con il Parma, le ufficiali: Wullaert-Polli il tandem offensivo
- 17:16 Alcione Milano, Invernizzi: "Bel match con l'Inter U23, fino all'ultimo abbiamo cercato il pari"
- 17:01 Holm-Orsolini, il Bologna fa la voce grossa a Cagliari. Il Parma resiste in 10 e costringe il Genoa allo 0-0
- 16:47 Sky - Thuram out anche per la gara di Champions di Bruxelles. Obiettivo Napoli, ma soltanto se...
- 16:34 Francia, Domenech ricorda la finale del Mondiale persa con l'Italia: "Materazzi il protagonista tra gol e rosso a Zidane"
- 16:21 Cosmi applaude l'Inter: "Bonny pagato meno di Lucca e Dovbyk. Marotta e Ausilio, grande competenza"
- 16:07 Sabatini: "Chivu è un mio pupillo. Chi non si è accorto di lui al Parma era distratto"
- 15:53 Classica seduta post-partita al rientro ad Appiano dopo il successo di Roma. Riposo per Thuram
- 15:39 Hernanes: "Con Bonny l'Inter ha fatto un affare. Il francese è l'uomo giusto al momento giusto"
- 15:25 Il retroscena di Fabrizio Romano su Bonny: "Lo Stoccarda provò il blitz con 30 mln. Ma l'Inter aveva il suo sì"
- 15:10 Il Podcast di FcIN - Roma-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: i ragazzi sono tornati
- 14:56 Roma, Bailey: "Inter avversario molto forte, avrei voluto avere un impatto migliore"
- 14:41 Bonny a RAI Sport: "A Roma la rete più importante qui all'Inter. Chivu padre calcistico? Magari uno zio..."
- 14:28 La Juventus affonda nel Lario, il Como vince e la aggancia: Nico Paz trascinatore con un assist e un eurogol
- 14:14 Saint-Gilloise, prima gioia per Hubert: 3-1 allo Charleroi. Il tecnico: "Vittoria che fa sperare per il futuro"
- 14:00 videoLa Nord canta, l'Inter ringrazia: Barella e soci festeggiano la vittoria dell'Olimpico insieme alla Curva
- 13:46 Asllani talismano a distanza. Prima di Roma-Inter aveva detto: "Li guarderò, gli faccio il mio in bocca al lupo"
- 13:32 Bastoni si gode il "clean sheet e le good vibes" di Roma
- 13:18 Sacchi: "Inter in netta crescita, il lavoro di Chivu si vede. Bonny attaccante moderno, mi convince sempre di più"
- 13:04 Akanji celebra "il lavoro fatto a Roma". Bastoni e Barella lo esaltano: "Mamma mia, giocatore folle"
- 12:50 Pagelle TS - Nessuna insufficienza in casa Inter. Chivu ha cominciato a comandare i suoi col joystick
- 12:36 Como, Ludi ammette: "Nico Paz giocatore straordinario. Vorremmo tenerlo ma non sarà così facile"
- 12:22 La Repubblica - Chivu si prende l'Inter: il ko di Torino poteva stenderlo, ma da lì in poi non ha più sbagliato nulla
- 12:08 Moviola GdS - Massa fischia tanto ma si perde qualcosa: Ndicka da secondo cartellino su Lautaro
- 11:52 Moviola CdS - Massa non commette gravi errori, ma non riesce a mantenere un metro lineare
- 11:38 Corsera - All'Inter basta Bonny, il 'clone' di Thuram. I nerazzurri mostrano i muscoli e continuano la scalata verticale
- 11:24 Angolo Tattico di Roma-Inter - La doppia fase di Mkhitaryan, la protezione palla di Esposito, Wesley a piede invertito
- 11:10 Pagelle CdS - Bonny non si ferma più: 7,5 e migliore in campo. Sette in pagella per i giganti e per Chivu
- 10:56 TS - A metà ottobre Chivu ha già cancellato gli effetti nefasti della falsa partenza. Inter, che resilienza!
- 10:42 GdS - Non un punto di svolta, ma un salto fino alla cima che aiuta autostima e classifica: tutti attorno a Chivu
- 10:28 Champions, l'Inter sfida l'Union Saint Gilloise: gli orari di allenamenti e conferenze e il programma della vigilia