Dopo la sosta per le Nazionali, riprende a San Siro il cammino stagionale dell’Inter, impegnata nella sfida contro il Torino. Antonio Conte sceglie Sanchez al fianco di Lukaku in attacco. Barella-Gagliardini, in mediana, con Vidal ad agire qualche metro più avanti. Hakimi-Young sugli esterni, Ranocchia al centro della difesa. Sponda granata, Giampaolo opta per il 3-5-2: Bremer, Nkoulou e Lyanco in difesa, Singo e Ansaldi ‘quinti’, Rincon in cabina di regia. Zaza affianca Verdi in attacco, con Belotti - non al meglio - solo in panchina.
PRIMO TEMPO - Il match comincia a ritmi blandi, con gli ospiti compatti ad attendere un giro palla nerazzurro lento e poco verticale. L’Inter guadagna metri con fatica e perde palla con troppa facilità, lasciando spazio alle ripartenze granata. La posizione di Gagliardini e Barella, larghi in appoggio nella prima costruzione, permette al Torino - nelle transizioni positive - di trovare spazio per affidarsi alla qualità di Verdi tra le linee. Il numero 24, bravo a venire incontro, attirandosi l’uscita del terzetto difensivo nerazzurro (Ranocchia in primis), disegna buone trame offensive in zona trequarti. I padroni di casa concedono diverse conclusioni alla compagine granata, evidenziando grandi difficoltà nel rendere efficace il proprio palleggio, caratterizzato da un fraseggio spesso orizzontale e da rari movimenti senza palla, pochi smarcamenti per creare o attaccare eventuali spazi. Uno sviluppo prima ampio, con la presenza sulle corsie laterali di difensore, mediano ed esterno di riferimento, non viene accompagnato da verticalizzazioni efficaci per il lavoro delle due punte. Triangolazioni imprecise, scelte sbagliate e poco coraggio raccontano un Inter incompleta e poco determinata. Hakimi e Young perdono i rispettivi duelli con Ansaldi e Singo, Vidal viene controllato da Rincon e i due attaccanti trovano pochi e difficili palloni da gestire, quasi sempre spalle alla porta e contro l’ottima aggressività del terzetto difensivo ospite. La poca presenza in zona palla rallenta ulteriormente la velocità della manovra nerazzurra, facilitando le scalate difensive degli uomini di Giampaolo. Pronti a creare densità, a raddoppiare e ad uscire in pressione con ‘palla coperta’ all’interno della propria trequarti. Conquistando più volte la sfera e ripartendo con buona personalità, trovando un’Inter sbilanciata, perché disordinata e poco reattiva nell’accompagnare l’azione. Poco efficaci, gli uomini di Conte, anche nel pressing sulla costruzione dal basso avversaria. Con Sanchez su Lyanco, Lukaku su Nkoulou e Vidal quasi sempre a duello con Rincon, è Barella ad alzarsi sul ‘terzo’ difensore di sinistra (Bremer), con D’Ambrosio a scalare sulla mezzala, Linetty. I tempi e la determinazione non sono sempre quelli giusti, e il Torino esce con discreta facilità, trovando successo nelle iniziative dei ‘quinti’ e appoggiandosi il più delle volte sull’arretramento di Verdi (costretto ad uscire al 42’, lasciando il posto a Bonazzoli). Un errore di Sanchez in disimpegno, determinante per il vantaggio granata firmato Zaza, rende ancor più negativi i primi 45’ dell’Inter. All’intervallo con tanta confusione, poca convinzione e collaborazione nello sviluppo delle proprie azioni.
SECONDO TEMPO - Passata in svantaggio al termine di una prima frazione disputata con troppa poca intensità e qualità, l’Inter appare più propositiva al rientro dagli spogliatoi, senza tuttavia trovare trame di gioco fluide e iniziative personali efficaci. Pronti ad aggredire sul palleggio nerazzurro ‘spalle alla porta’, gli ospiti si compattano con grande densità all’interno della propria metà campo in situazioni di ‘palla scoperta’, chiudendo spazi e complicando lo sviluppo prevedibile della manovra avversaria. Zaza e Bonazzoli coprono stretti le vie centrali, mentre Linetty e Meite ‘osservano’ Barella e Gagliardini, pronti a scalare sulle avanzate di D’Ambrosio o Bastoni palla al piede. Ansaldi e Singo controllano Hakimi e Young, Rincon segue Vidal, con i tre difensori a dividersi la pressione su Sanchez, Lukaku ed eventuali difensori o centrocampisti in inserimento. Numerosi nell’accompagnare una manovra priva di cambi di ritmo e sviluppi finali, e riempita da troppi errori tecnici, i padroni di casa si fanno trovare scoperti (o impreparati) nelle transizioni negative una volta persa palla. Con il Torino lucido ed efficace in una delle poche iniziative offensive della seconda frazione. Singo sorprende Young su un cambio gioco, guadagnandosi il rigore trasformato da Ansaldi. La reazione degli uomini di Conte è immediata, caratterizzata da grande forza e determinazione, e porta in pochissimi istanti al gol dell’1-2 firmato Sanchez, al termine di un’azione nata sul centro-sinistra. Gli ingressi di Lautaro e Skriniar per Gagliardini e D’Ambrosio (con Vidal più basso e Sanchez trequartista) alimentano la spinta di un'Inter rigenerata, e motivata. Dal pensiero subito verticale, dallo sguardo rivolto costantemente alla porta difesa da Sirigu, dalla grande aggressività - con e senza palla - di quasi tutti gli interpreti. Barella e Vidal si disimpegnano in ‘strappi’ capaci di trascinare trame maggiormente globali, con il Torino per qualche minuto impotente. E raggiunto sul 2-2 dalla deviazione vincente di Lukaku su iniziativa insistita di Sanchez sul centro-destra. L’Inter continua a costruire, con convinzione, occupando con regolarità la metà campo granata. Hakimi trova più coraggio nell’attaccare l’ultima linea avversaria, mentre sulla corsia opposta Young soffre la fisicità e la reattività di Singo. L’inglese lascia il posto a Perisic (dentro anche De Vrij per Ranocchia), mentre il marocchino guadagna il rigore, valido per il 3-2 firmato Lukaku. Edera per Rincon disegna gli ospiti con il 3-4-1-2, mentre Nainggolan per Sanchez porta l’Inter al 3-5-2, in un finale di gara riempito dal definitivo 4-2 firmato Lautaro, servito da Lukaku lanciato in profondità (Zaza lascia posto a Millico nel recupero). La Beneamata mostra grandi difficoltà e poca convinzione, ma viene premiata da una grande reazione. Contro il Real serve vincere, e dare una svolta alla stagione.
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"