Uefa e Efc, il nuovo nome che dell'Eca (l'organo dei club europei di calcio) hanno affidato i diritti tv della Champions League dal 2027 al 2033 a Uc3, respingendo quindi l'ipotesi di un accordo con A22 per un nuovo format con una vendita dei diritti stessi su Unify

Ne scrive oggi il Corriere della Sera, sottolineando come sia impossibile a questo punto un cambio di format considerando che su quello attuale si basano gli accordi coi broadcaster. L'obiettivo è incrementare i ricavi passando dia 4,4 miliardi di euro attualmente incassati ai 6 miliardi. Si sussurra ci sia dietro l'interesse di Netflix. Resta concreto il rischio che aumenti ulteriormente il gap tra chi arriva in fondo in Champions League e chi alle coppe non partecipa nemmeno (a questi viene destinato il 10,6% del totale). 

Nel frattempo nell'Efc è rientrato il Barcellona, dopo lo strappo del 2021. Dall'organo resta fuori soltanto il Real Madrid, ma potrebbe essere solo questione di tempo. 

Sezione: Rassegna / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 10:20
Autore: FcInterNews Redazione
vedi letture
Print