L'ex arbitro ligure Andrea De Marco, da questa stagione, curerà i rapporti tra la Can e i club di Serie A e B. "Dopo la prima giornata comincerò a incontrare le varie società per parlare anche delle nuove regole", afferma a Il Secolo XIX. Ad esempio la comunicazione delle decisioni dopo on field review. "Si tratta di una vera e propria rivoluzione sul piano della trasparenza e della comunicazione - sottolinea De Marco – che sarà introdotto nel nostro paese, dopo essere già stato utilizzato con feedback positivi in altre nazioni europee. Per spiegare in poche parole l'arbitro dirà chi ha commesso il fallo e che tipo di infrazione ha commesso. Non ci sarà però nessun riscontro video, come per il frame del fuorigioco, perché non tutti gli impianti sono dotati di maxischermi. Sicuramente sarà un passo in avanti per evitare il più possibile discussioni dentro e fuori dal campo".

L'altra novità è la regola degli otto secondi. "Se il portiere supererà gli otto secondi verrà assegnato un calcio d'angolo alla squadra avversaria ma non riceverà nessun cartellino giallo - spiega ancora De Marco – mentre se l'estremo difensore perderà tempo quando dovrà rimettere con i piedi dal fondo, il direttore di gara potrà ammonirlo come sempre avvenuto".

Resterà la regola per cui sarà solo il capitano a poter parlare col direttore di gara. "Ovviamente anche il capitano sarà punibile con un cartellino giallo se le sue proteste saranno troppo veementi o reiterate". Non ci sono invece novità sul tempo effettivo. "Non nascondo che sia un tema del quale si sta discutendo da tempo - spiega - forse nel futuro potrebbe diventare un opzione concreta", risponde De Marco.

Sezione: News / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 22:35
Autore: FcInterNews Redazione
vedi letture
Print