Dopo tre pareggi, anche in campionato l’Inter torna alla vittoria e lo fa sul difficile campo dell’Udinese, al termine di un match divertentissimo e ricco di gol ed emozioni. Termina 3-2, risultato frutto soprattutto di un primo tempo da applausi per la capolista, ma anche di una ripresa in sofferenza, causa stanchezza post Champions, e caratterizzata da grande carattere. Problemi a centrocampo e difesa? Allora tutti in attacco. Mourinho, pur se squalificato, tiene fede alle sue idee e fa di necessità di virtù. Le assenze causa squalifica dietro e in mezzo, complice la buona salute dei centravanti, induce il portoghese a rispolverare nuovamente lo schieramento ultra offensivo, quello che solitamente viene proposto in situazioni in cui la vittoria è un obbligo. E di certo nessuno può asserire che la trasferta di Udine si discosti da questa necessità, con le inseguitrici a un tiro di schioppo. Mediana a due, formata da Mariga e Stankovic, trequarti affidata a Sneijder e tridente Milito-Balotelli-Pandev, con Eto’o a riposo. In difesa, al posto di Materazzi gioca l’esperimento Thiago Motta. Dall’altra parte nessuna paura reverenziale: tre difensori, tre punte, compreso il capocannoniere Di Natale, e fiducia nel giovane colombiano Cuadrado per Marino, alla ricerca della seconda vittoria consecutiva dopo il ritorno sulla panchina friulana. Insomma, l’impostazione tattica di entrambe le contendenti è garanzia di spettacolo.
Trascorre appena un minuto e, come previsto, qualcosa accade: Di Natale serve benissimo Pepe, tenuto in gioco da Maicon, e l’azzurro batte Julio Cesar senza difficoltà. Scossone che impone all’Inter una reazione, puntualmente arrivata al 5’ con una prodezza di Balotelli: destro da fuori area in precario equilibrio e Handanovic fermo. Il pareggio restituisce fiducia ai nerazzurri, che sfiorano il sorpasso due volte su punizione (Sneijder all’8’, Balotelli al 16’). In mezzo, uno spunto interessante di Pasquale, che invece di mettere in mezzo cerca una conclusione pretenziosa, neutralizzata da Julio Cesar. In tribuna insomma non c’è alcuna ragione per annoiarsi, e al 21’ ne arriva una persino per applaudire: Maicon lancia sulla destra Milito, l’argentino serve centralmente Pandev che alza un pallone perfetto per l’inserimento dello stesso Maicon, il quale è bravissimo a colpire al volo e mettere la sfera sotto la traversa. Gol spettacolare e Inter in vantaggio.
Nel complesso, tatticamente l’equilibrio è un lusso per entrambe le squadre, che giocano allungate come se fossero nei minuti finali di una partita logorante. I quattro avanti nerazzurri lasciano troppo soli Mariga e Stankovic in mezzo, mentre dietro, grazie anche al supporto di Zanetti, Thiago Motta se la cava abbastanza bene. Tra i friulani, è Sanchez il più attivo, ma le sue iniziative non trovano particolare collaborazione nei compagni. Nel finale del primo tempo arriva la ciliegina nerazzurra: Balotelli mette un pallone al bacio dalla sinistra e Milito spizza quanto basta lasciando di stucco, per la terza volta, Handanovic. Ultimo squillo di un primo tempo giocato alla grande dall’Inter, in vantaggio meritatamente per 3-1 al Friuli.
Trascorrono 3 minuti dall’inizio della ripresa e Julio Cesar deve subito salvare su un sinistro nel cuore dell’area di Di Natale, trovato da un retropassaggio intelligente di Pepe. La squadra di Marino sembra più volenterosa e costringe gli ospiti ad arretrare. Non è una coincidenza se al 7’ arriva il gol del 2-3, frutto di una decisione arbitrale che ha sorpreso tutti: Di Natale batte una punizione, la palla deviata dalla barriera sbatte contro il palo e Pepe mette dentro in tap-in. Ma Bergonzi aveva già sanzionato con un rigore la deviazione di braccio di Balotelli, fermo in barriera. La storia si conclude con il penalty messo a segno dal capocannoniere, che riapre i discorsi. L’Udinese, galvanizzata dal 2-3, si scatena e sfiora il pareggio con Sanchez, liberato da una sponda di Zapata: colpo di testa centrale.
La bella Inter del primo tempo sembra rimasta negli spogliatoi, lasciando via libera alla reazione rabbiosa bianconera. Serve fisicità e cambio di ritmo in mezzo e Marino sceglie Asamoah, inserendolo al posto di Pasquale. Compito del ghanese è sfruttare l’inferiorità numerica nerazzurra in mediana, soprattutto in fase di ripartenza. Bisogna attendere metà secondo tempo per rivedere un’Inter più ordinata, anche se il pallino del gioco è sempre friulano. Baresi (o meglio, Mourinho) capisce che servono forze fresche e richiama in panchina Pandev (non una grande prova), inserendo un’altra punta (Eto’o) per non snaturare l’impostazione tattica. Il 3-3 sembra cosa fatta al 75’, quando Pepe scucchiaia un cioccolatino per Cuadrado, che fa l’unica cosa che non dovrebbe: tocco tra il tiro e il passaggio, che si conclude sul fondo. La stanchezza sta prendendo il sopravvento su entrambe le squadre, che hanno giocato mercoledì scorso e vivono di fiammate.
A 9 minuti dalla fine arriva il momento di equilibrare la formazione nerazzurra: fuori lo stremato Balotelli, dentro Materazzi, con Thiago Motta che torna in mediana a sostenere Stankovic e Mariga: è il momento di difendere il vantaggio, insomma. In tal senso un contributo decisivo lo dà Julio Cesar, salvando in angolo al 90’ su un sinistro insidiosissimo di Pepe. Ma le coronarie dei tifosi nerazzurri non possono rilassarsi, perché all’ultimo secondo (oltre il recupero assegnato) Inler centra la traversa con un tiro deviato, che aveva già il sapore di beffa per Julio Cesar. Ultima occasione di una partita bellissima, che premia l’Inter e le consente di respingere l’assalto del Milan e allungare sulla Roma. Bene così.
UDINESE-INTER 2-3
Marcatori: 2' pt Pepe, 6' pt Balotelli, 21' pt Maicon, 46' pt Milito, 7' st (r) Di Natale
UDINESE: 22 Handanovic; 2 Zapata, 13 Coda, 24 Lukovic; 4 Cuadrado, 88 Inler, 14 Sammarco (34' st Geijo), 26 Pasquale (19' st Asamoah); 7 Pepe, 10 Di Natale, 11 Sanchez
A disposizione: 1 Rafael, 80 Domizzi, 32 Ferronetti, 19 Badu, 84 Lodi
Allenatore: Pasquale Marino
INTER: 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 8 Thiago Motta, 4 Zanetti; 5 Stankovic, 17 Mariga; 45 Balotelli (37' st Materazzi), 10 Sneijder (46' st Krhin), 27 Pandev (27' st Eto'o); 22 Milito
A disposizione: 1 Toldo, 39 Donati, 7 Quaresma, 89 Arnautovic
Allenatore: Giuseppe Baresi
Arbitro: Mauro Bergonzi (sezione arbitrale di Genova)
Note. Ammoniti: 8' pt Coda, 39' Zanetti, 22' st Sammarco, 23' st Balotelli, 47' st Stankovic, 48' st Asamoah. Espulsi: nessuno. Recupero: pt 1', st 4'.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"