Avvio di stagione strepitoso per Federico Dimarco, che dalle parole è passato ai fatti dimostrandosi un trascinatore dell'Inter durante la gestione di Cristian Chivu, risollevandosi da un finale di stagione, quella scorsa, che lo ha visto in evidente difficoltà. L'esterno è tornato a macinare chilometri sulla fascia sinistra e nelle prime 8 partite è arrivato al fischio finale sul rettangolo di gioco ben 3 volte, non poco considerando le sostituzioni puntualissime di cui era oggetto sotto la guida di Simone Inzaghi e per cui tra le righe si è lamentato pubblicamente. Oggi i numeri sono dalla sua: in Serie A è primo per cross completati (23), per occasioni create (22) e per grandi occasioni create (11, il migliore anche in Europa), mentre è al vertice in condivisione alla voce assist (3). Statistiche super che testimoniano la rinascita del canterano nerazzurro, tornato a splendere come in passato quando con il suo piede sinistro faceva la differenza in Serie A e in Champions League.

C'è poi un'altra questione che lo vede protagonista, fuori dal campo: il rinnovo del contratto. Quello attuale scadrà nel 2027 e sono in corso, tra la dirigenza nerazzurra e la sua agenzia Roc Nation Sports, dialoghi per un prolungamento fino al 2029 o 2030. Una firma a cui Dimarco tiene tantissimo perché è sua ferma intenzione concludere la carriera con la maglia dell'Inter, che sente addosso come una seconda pelle al punto da respingere sul nascere due abboccamenti dalla Premier League negli ultimi mesi. Nonostante i periodi difficili in cui non è riuscito a fare la differenza, per lui non esiste alternativa al nerazzurro e ancora una volta Dimash è pronto a passare dalle parole ai fatti.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 16:12
Autore: Fabio Costantino / Twitter: @F79rc
vedi letture
Print