Nel corso di una riunione dei Football and Technical Advisory Panels (FAP-TAP) dell’IFAB, presieduta da Noel Mooney, amministratore delegato della Football Association of Wales, sono stati affrontati numerosi argomenti, con particolare attenzione alle ulteriori misure volte a migliorare la fluidità del gioco e a ridurre al minimo le interruzioni e il tempo perso. Nel dettaglio, sono stati esaminati i seguenti punti:

- la possibilità di applicare il principio del conteggio al momento relativo ai rilanci dei portieri anche alle rimesse laterali e ai rinvii dal fondo,  

- le strategie per diminuire il tempo perso a causa di infortuni e sostituzioni. 

In merito al protocollo del VAR, è stato discusso, tra le altre cose, che gli arbitri addetti alla revisione video dovrebbero avere la possibilità di intervenire quando viene mostrato erroneamente un secondo cartellino giallo. Una proposta in tal senso sarà presentata al meeting annuale dell’IFAB, in programma il 20 gennaio 2026 a Londra. Attualmente il protocollo prevede che una revisione sia possibile solo se si parla di un cartellino rosso diretto, sia in caso fosse giudicata eccessiva la decisione da campo o che l’intervento da espulsione non fosse giudicato tale in presa diretta dall’arbitro in campo. C’è inoltrre una sperimentazione in corso di un concetto alternativo di fuorigioco che ha come obiettivo principale quello di ridurre il più possibile le decisioni di fuorigioco “millimetriche” così da favorire un gioco più offensivo (si torna al concetto di luce tra i corpi?), ma i partecipanti alla riunione hanno concordato che la questione necessita di ulteriori analisi e nuove fasi di test prima di giungere a una decisione definitiva.

Sezione: Focus / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 14:38 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print