Il derby di domani è già nella storia: Inter-Milan "segnerà l’incasso più alto di sempre in Serie A". Le proiezioni registrano un incasso di di 8 milioni, quota prima d’ora mai raggiunta che, secondo i calcoli nerazzurri verrà superata di un bel po', come puntualizza la Gazzetta dello Sport che tenendo conto dell'attesa cifra di botteghino aggiorna il podio d'incassi che vede slittare il derby dello scorso anno di 7.626.430 al secondo posto, e l'Inter-Juve dell'ottobre 2019, con i suoi 6.620-976 euro al terzo posto. Numeri che rendono testimonianza dell'attenzione rivolta ad un match che vedrà ospiti di  vecchie stelle come Samuel, Cambiasso, Berti e Zenga, e spettatori sintonizzati da mezzo mondo: la partita sarà difatti "trasmessa in oltre 200 Paesi grazie a 30 broadcaster autorizzati".

Diversa l'attesa sugli spalti dove, i tifosi sono tornati a cantare, "abbandonando lo sciopero di inizio stagione sull’onda dell’inchiesta 'Doppia Curva', ma non è stata ancora preparato un colpo d’occhio vecchio stile in curva Nord, e questo derby non farà eccezione". Gli ultrà nerazzurri "saranno tutti dietro al neonato striscione 'Secondo anello verde Milano', autorizzato dalla pubblica sicurezza al posto di quelli dei gruppi storici, ma nessuno ha fatto arrivare richieste alle autorità per coreografie vere e proprie". Altrettanto accadrà sulla sponda rossonera, dove la sud "non farà nulla di teatrale: al massimo, qualche cartoncino rosso e nero prima dell’inizio della partita. Per parte interista, a rendere speciale l’atmosfera, una coreografia 'ufficiale', direttamente organizzata dal Club, che coinvolgerà Primo e Secondo Anello Arancio".

Sezione: Focus / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 11:08
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print